Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2019, 22:07   #22401
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
secondo me è un problema software, come le hai impostate in wattman?

da li puoi sceglie un minimo RPM elevato volendo
Wattman non l'ho toccato.
Come imposto la velocità minima? Non vedo nulla.

Comunque penso sia solo "sporcizia" e pasta secca.
Ho resettato le impostazioni di risparmio energetico e in idle (TOTALE) arrivo a 35/40° , il problema è che se avvio determinate pagine con Edge arriva facilmente a 65/70° e a 72 parte l'altra ventola.

Che pasta consigliate? Uso la Grizzly che mi resta?(ho fatto un applicazione sulla CPU).
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 22:44   #22402
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi

Che pasta consigliate? Uso la Grizzly che mi resta?(ho fatto un applicazione sulla CPU).
Io sulle 290x ho messo la Grizzly mesi fa installando gli AC accelero e va benone (avevo preso il tubone da 11gr ).
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 23:05   #22403
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Io sulle 290x ho messo la Grizzly mesi fa installando gli AC accelero e va benone (avevo preso il tubone da 11gr ).
Che temperature raggiungi?
In teoria la 290x é identica alla 390 , ma hai l'accelero che migliora la dissipazione.
Inutile dire che in full non supero i 75°c.

Domanda. Ma togliendo il dissipatore dalla GPU, poi mi tocca rimettere la pasta sui dissi di VRM e RAM?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 03:59   #22404
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Che temperature raggiungi?

In teoria la 290x é identica alla 390 , ma hai l'accelero che migliora la dissipazione.

Inutile dire che in full non supero i 75°c.



Domanda. Ma togliendo il dissipatore dalla GPU, poi mi tocca rimettere la pasta sui dissi di VRM e RAM?
Ci sono i pad, non fare pecionate
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 09:06   #22405
Erunoèr
Senior Member
 
L'Avatar di Erunoèr
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 321
Ciao,
Ho da poco messo sotto liquido la mia r9 290 stock della Sapphire con un Waterblock fullcover della Bykski pagato 69€ https://www.aliexpress.com/item/VGA-...250471224.html (del quale posso confermare piena compatibilità) e sono rimasto piacevolmente colpito:
Non ha niente da invidiare ai wb di marche più rinomate tipo acquacomputer;
la qualità è molto alta, è dotato di illuminazione RGBW + controller (al quale si possono aggiungere anche accessori) e le performance sono al top!
la GPU è rinata, tutti i problemi di stuttering e stabilità di cui soffriva prima sono scomparsi e ad es. giocando a Battlefield V a 1080p con dettagli su Ultra a 1150/1350 Mhz le temperature rimangono sotto i 38°C, stando su un range che va dai 78 ai 125fps.
TOP!





Posto anche un breve video dove potete vedere gli effetti di luce all'opera:

https://vimeo.com/312085571
__________________
  • CPU: Intel i7 3930K | MOBO:MSI Big Bang XPower II x79 | RAM 16GB G.Skill RipJawsZ 2133Mhz blu| GPU: Shappire Raddy HD 290| SSD Raid: 2x Samsung 540 pro 256GB | HDD:2x2TB Segate + 4x1TB Samsung Spinpoint F3| Raffreddamento Liquido | ALI:Antec HCP 1200 Watt| Case Lian Li PC-V2110b | casse 5.1 Logitech X-530 | Display:Samsung Sync Master P2450h

Ultima modifica di Erunoèr : 18-01-2019 alle 14:34.
Erunoèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 22:28   #22406
dylandog_666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1271
Superati i problemi di nonsocosa ho installato gli ultimi Adrenalin ( 18.12.2 ) e sto avendo problemi di stuttering con uno dei pochi giochi con cui mi diletto (fortnite, non mi uccidete ).

Avete da consigliarmi una versione dei driver bella che rodata?
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0
STEAM b4cc00
dylandog_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 00:34   #22407
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Che temperature raggiungi?

In teoria la 290x é identica alla 390 , ma hai l'accelero che migliora la dissipazione.

Inutile dire che in full non supero i 75°c.



Domanda. Ma togliendo il dissipatore dalla GPU, poi mi tocca rimettere la pasta sui dissi di VRM e RAM?
A causa del CF nonostante una ottima aerazione per mantenermi a temperature decenti ho fatto un profilo con afterburner riducendo sia il vcore (-37mv) che il power limit (-10%) e così facendo riesco a mantenere i clock default (1030 gpu e 1250ram) con generalmente meno di 70° (con tutto default e temp ambiente piu' alta arrivo anche ad 80°) mentre prima con i dissy stock biventola arrivavo allegramente a 95° con conseguente throttling e rumore tipo jet al decollo.
L'ideale sarebbe il liquido ma non trovo wb indicati come compatibili e non vorrei rischiare anche se poi avendo un monitor 2560x1440 a 75hz (con freesync) me la cavo ancora piuttosto bene in tutto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:08   #22408
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
A causa del CF nonostante una ottima aerazione per mantenermi a temperature decenti ho fatto un profilo con afterburner riducendo sia il vcore (-37mv) che il power limit (-10%) e così facendo riesco a mantenere i clock default (1030 gpu e 1250ram) con generalmente meno di 70° (con tutto default e temp ambiente piu' alta arrivo anche ad 80°) mentre prima con i dissy stock biventola arrivavo allegramente a 95° con conseguente throttling e rumore tipo jet al decollo.
L'ideale sarebbe il liquido ma non trovo wb indicati come compatibili e non vorrei rischiare anche se poi avendo un monitor 2560x1440 a 75hz (con freesync) me la cavo ancora piuttosto bene in tutto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io ho tutto a default. Ma non mi lamento delle temperature in full visto che è normale arrivare a 85°c per queste VGA, quanto dell'idle.
Purtroppo il tempo è poco e il case è in una posizione scomoda per staccare tutto velocemente.
Abbassare troppo il Vcore cosa comporta? Instabilità?
Ho impostato il Vcore a -25mV e power limit al 10% … e in full non noto miglioramenti(clock a default).
Altra cosa che ho appena notato con GPU-Z, a riprova che non ci sono problemi di aerazione del case, sono le temperature dei VRM . In idle uno sta a 39°C e uno a 59°C e comunque la temperatura del secondo VRM è molto legata al quella della GPU.In FULL hanno raggiunto i 70°C … rispetto a diversi forum dove dicono che arriva anche a 100°C io sto bene … se non fosse che in idle la GPU arriva anche a 70° , andrebbe tutto benissimo.


Ho visto le tue configurazioni in firma. A parte il raytracing noti grandi deficit del secondo PC?

Io in un prossimo futuro vorrei cambiare la R9 con un budget di 250€(usato). Quello che troverò mi prenderò (1080,2070,...). Ad oggi già una 1070Ti è un ottima sostituta.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64

Ultima modifica di monster.fx : 19-01-2019 alle 17:09.
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 17:24   #22409
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1479
Scusate tanto l'ignoranza..
Ho una 290x e una CPU AMD phenom2 x4, overcloccata a 3,3 GHz..
Mi hanno detto che la CPU fa da collo di bottiglia..la 290 è quindi troppo potente rispetto ad una CPU così datata..
Negli fps a cui gioco non noto particolari problemi (gioco a doom, wolfenstein, battlefield1) alla risoluzione 1680*1050..
Un amico mi ha consigliato un phenom x6 a 2,9 GHz (il massimo che posso montare sulla mia scheda madre..)..
È davvero necessario secondo voi acquistare l'x6? Grazie mille!


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 17:59   #22410
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da stewecar Guarda i messaggi
Scusate tanto l'ignoranza..
Ho una 290x e una CPU AMD phenom2 x4, overcloccata a 3,3 GHz..
Mi hanno detto che la CPU fa da collo di bottiglia..la 290 è quindi troppo potente rispetto ad una CPU così datata..
Negli fps a cui gioco non noto particolari problemi (gioco a doom, wolfenstein, battlefield1) alla risoluzione 1680*1050..
Un amico mi ha consigliato un phenom x6 a 2,9 GHz (il massimo che posso montare sulla mia scheda madre..)..
È davvero necessario secondo voi acquistare l'x6? Grazie mille!


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se giochi bene e non noti particolari problemi .....perchè cambiare , i cavalli vincenti non si cambiano mai.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 22:54   #22411
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Se giochi bene e non noti particolari problemi .....perchè cambiare , i cavalli vincenti non si cambiano mai.
Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 17:41   #22412
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da stewecar Guarda i messaggi
Scusate tanto l'ignoranza..
Ho una 290x e una CPU AMD phenom2 x4, overcloccata a 3,3 GHz..
Mi hanno detto che la CPU fa da collo di bottiglia..la 290 è quindi troppo potente rispetto ad una CPU così datata..
Negli fps a cui gioco non noto particolari problemi (gioco a doom, wolfenstein, battlefield1) alla risoluzione 1680*1050..
Un amico mi ha consigliato un phenom x6 a 2,9 GHz (il massimo che posso montare sulla mia scheda madre..)..
È davvero necessario secondo voi acquistare l'x6? Grazie mille!


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Mio fratello ha un phenom 2 a 3,7ghz e in alcuni giochi gli fa da collo di bottiglia su una hd7950 OC 😅😅😅
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 22:22   #22413
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Mio fratello ha un phenom 2 a 3,7ghz e in alcuni giochi gli fa da collo di bottiglia su una hd7950 OC 😅😅😅
è una cosa che ho trovato anche in rete..ecco perchè ho chiesto qua sul forum dove le persone sono sicuramente più preparate del sottoscritto..
che ti devo dire..sottoscrivo..
probabilmente nei giochi in cui la cpu deve lavorare (penso agli rts) il collo si sente..
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 22:56   #22414
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ba, io gioco con hd7950 3gb accoppiati a i7 3960x e anche fx 8320e e tutti sti problemi non li vedo,ci sono giochi più esosi e quelli meno ...ma riesco a giocare ancora bene sopratutto abbassando qualche filtro pesante.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 08:21   #22415
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11445
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ho un problema con wattman, ogni tanto mi manda in crash la scheda video: come posso disattivarlo?
Ho una 290 Tri X
UP
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 08:33   #22416
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Io ho tutto a default. Ma non mi lamento delle temperature in full visto che è normale arrivare a 85°c per queste VGA, quanto dell'idle.
Purtroppo il tempo è poco e il case è in una posizione scomoda per staccare tutto velocemente.
Abbassare troppo il Vcore cosa comporta? Instabilità?
Ho impostato il Vcore a -25mV e power limit al 10% … e in full non noto miglioramenti(clock a default).
Altra cosa che ho appena notato con GPU-Z, a riprova che non ci sono problemi di aerazione del case, sono le temperature dei VRM . In idle uno sta a 39°C e uno a 59°C e comunque la temperatura del secondo VRM è molto legata al quella della GPU.In FULL hanno raggiunto i 70°C … rispetto a diversi forum dove dicono che arriva anche a 100°C io sto bene … se non fosse che in idle la GPU arriva anche a 70° , andrebbe tutto benissimo.


Ho visto le tue configurazioni in firma. A parte il raytracing noti grandi deficit del secondo PC?

Io in un prossimo futuro vorrei cambiare la R9 con un budget di 250€(usato). Quello che troverò mi prenderò (1080,2070,...). Ad oggi già una 1070Ti è un ottima sostituta.
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Io ho tutto a default. Ma non mi lamento delle temperature in full visto che è normale arrivare a 85°c per queste VGA, quanto dell'idle.
Purtroppo il tempo è poco e il case è in una posizione scomoda per staccare tutto velocemente.
Abbassare troppo il Vcore cosa comporta? Instabilità?
Ho impostato il Vcore a -25mV e power limit al 10% … e in full non noto miglioramenti(clock a default).
Altra cosa che ho appena notato con GPU-Z, a riprova che non ci sono problemi di aerazione del case, sono le temperature dei VRM . In idle uno sta a 39°C e uno a 59°C e comunque la temperatura del secondo VRM è molto legata al quella della GPU.In FULL hanno raggiunto i 70°C … rispetto a diversi forum dove dicono che arriva anche a 100°C io sto bene … se non fosse che in idle la GPU arriva anche a 70° , andrebbe tutto benissimo.


Ho visto le tue configurazioni in firma. A parte il raytracing noti grandi deficit del secondo PC?

Io in un prossimo futuro vorrei cambiare la R9 con un budget di 250€(usato). Quello che troverò mi prenderò (1080,2070,...). Ad oggi già una 1070Ti è un ottima sostituta.
La perfetta aerazione del case é fondamentale ma é strana la tua temp in idle rispetto a quella sotto carico. Ma sei proprio sicuro che la gpu non stia lavorando ugualmente quando pensi sia in idle?
Per quanto riguarda i due pc in firma: quello con la 2080 é collegato ad un monitor 4k mentre le due 290x sono collegate ad un Aoc 32" freesync e risoluzione 2560x1440 a 75Hz.
Su entrambi uso gli stessi giochi ed applicazioni e non utilizzo nulla con raytracing (ho preso la 2080 perché costava meno di una 1080ti pur andando qualcosa in più della 1080 ti).
Con le vga amd mi trovo benissimo ed il CF funziona molto bene con tutto fluidissimo, l'unico neo è dovuto al calore ed alla necessità di avere una aerazione del case "corposa" con conseguente rumore e polvere oltre quello che ritengo "confortevole".
Con le vga a liquido sarebbe tutta un'altra cosa!
Se trovo qualche buona occasione magari passo a Vega (una coppia di 580 o 590 sarebbe credo un sidegrade) su vga singola poichè uno dei giochi che uso di piu' ei Guild Wars 2 che non ha ottimizzazioni per il multi gpu ed é ancora su Dx9 quindi talvolta ha cali di fps (nulla di mostruoso sia chiaro).


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:01   #22417
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
La perfetta aerazione del case é fondamentale ma é strana la tua temp in idle rispetto a quella sotto carico. Ma sei proprio sicuro che la gpu non stia lavorando ugualmente quando pensi sia in idle?
Per quanto riguarda i due pc in firma: quello con la 2080 é collegato ad un monitor 4k mentre le due 290x sono collegate ad un Aoc 32" freesync e risoluzione 2560x1440 a 75Hz.
Su entrambi uso gli stessi giochi ed applicazioni e non utilizzo nulla con raytracing (ho preso la 2080 perché costava meno di una 1080ti pur andando qualcosa in più della 1080 ti).
Con le vga amd mi trovo benissimo ed il CF funziona molto bene con tutto fluidissimo, l'unico neo è dovuto al calore ed alla necessità di avere una aerazione del case "corposa" con conseguente rumore e polvere oltre quello che ritengo "confortevole".
Con le vga a liquido sarebbe tutta un'altra cosa!
Se trovo qualche buona occasione magari passo a Vega (una coppia di 580 o 590 sarebbe credo un sidegrade) su vga singola poichè uno dei giochi che uso di piu' ei Guild Wars 2 che non ha ottimizzazioni per il multi gpu ed é ancora su Dx9 quindi talvolta ha cali di fps (nulla di mostruoso sia chiaro).


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Guarda sia il task manager che AFTERBURN mi dicono che l'uso GPU è a 0. Se ho tutto chiuso (Edge, Chrome,...) Scende a 50° , ma con Edge in home dopo un po'arriva a 70°c. In game sale a 80 e grazie all'ausilio della seconda ventola non supera gli 82°c.

Tra oggi e domani proverò a smontarlo e pulire il dissipatore(senza smontare e rimettere la pasta).
Ma il dissipatore è un blocco unico anche per RAM e VRM?(Per cui mi costringerebbe a rimettere la pasta anche lì)
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 01:27   #22418
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Guarda sia il task manager che AFTERBURN mi dicono che l'uso GPU è a 0. Se ho tutto chiuso (Edge, Chrome,...) Scende a 50° , ma con Edge in home dopo un po'arriva a 70°c. In game sale a 80 e grazie all'ausilio della seconda ventola non supera gli 82°c.



Tra oggi e domani proverò a smontarlo e pulire il dissipatore(senza smontare e rimettere la pasta).

Ma il dissipatore è un blocco unico anche per RAM e VRM?(Per cui mi costringerebbe a rimettere la pasta anche lì)
Non c'è la pasta sui VRM e le vram ma i pad termici
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 10:19   #22419
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Guarda sia il task manager che AFTERBURN mi dicono che l'uso GPU è a 0. Se ho tutto chiuso (Edge, Chrome,...) Scende a 50° , ma con Edge in home dopo un po'arriva a 70°c. In game sale a 80 e grazie all'ausilio della seconda ventola non supera gli 82°c.

Tra oggi e domani proverò a smontarlo e pulire il dissipatore(senza smontare e rimettere la pasta).
Ma il dissipatore è un blocco unico anche per RAM e VRM?(Per cui mi costringerebbe a rimettere la pasta anche lì)
Ma questo problema lo hai da molto tempo oppure è un qualcosa che ha iniziato man mano a peggiorare? E' possibile che sia necessaria la sostituzione della pasta ma a livello di driver hai già provato a fare una bella pulizia con DDu e successiva installazione pulita?
La sostituzione della pasta comunque è una cosa molto semplice e come già detto da DuttZ su ram e vrm ci sono i pad termici quindi non dovresti fare nulla.

Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Non c'è la pasta sui VRM e le vram ma i pad termici
esatto
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 12:23   #22420
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Allora aggiornamento.
sabato ho preso da un po' di tempo libero ho smontato tutto e mi sono dedicato a pulire esclusivamente con aria compressa è un pennello non ha pezzetta le singole ventole e il dissipatore.
mi sono accorto che la maggior parte degli heatpipe su quella scheda video sono presente sulla ventola secondaria quella che si accende quando la temperatura o la percentuale delle ventole raggiunge l'ottanta per cento .una volta che ho rimontato tutto dopo questa pulizia le temperature sempre in idle scendono a 40 gradi e in game sono scese a 78 gradi con le ventole al 100% o giù di lì.
La cosa strana è che ora la ventola "principale" è sempre ferma e si attiva insieme all'altra all'80%.
Io sospetto che abbiano incasinato i driver.
Cosa è cambiato rispetto a qualche tempo fa? La rimozione di una ventola laterale che portava aria fresca alla GPU. Ora l'ho sostituita e in idle tocca i 37°c... Ma la gestione delle ventole resta anomala.
Ferme fino all'80% (o a determinate temperature)... Poi partono entrambe. Ingame è curioso che parta l'elicottero al 100%, poi dato che scende la temperatura a 75°c si zittiscono .

Mah.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v