Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 22:51   #201
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da pacstealer Guarda i messaggi
infatti ho guardato proprio li.. sia su J&R che su B&H ma per esempio una videocamera della panasonic carina qui cosa 230 mentre li 200(sempre in € gia convertiti e tassati all'8.35%)
La variazione del prezzo e' data dalle tasse e dall' IVA....
l ideale sarebbe comunque approfittare di questo venerdi... dato che sara' il Black Friday... giorno in cui alcuni prodotti che le case decideranno di promuovere subiranno una diminuzione di prezzo anche del 30/40%!
quindi se hai qualcuno li...potrebbe farti un favore...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 09:27   #202
Cogino
Senior Member
 
L'Avatar di Cogino
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Taranto
Messaggi: 621
Vi spiego brevemente la mia situazione... allora io dovrei andare negli states questa estate nella settimana di ferragosto e vorrei chiedere a voi o a chi di voi è già stato lì quanti soldi conviene portarsi per una settimana lì???? La cosa che mi interessa di più è sapere quanto si spende di trasporti (autobus, taxi, metro)...
__________________
Hearthstone nick: fr4nk82#2270
Cogino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 09:44   #203
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13391
Quote:
Originariamente inviato da Cogino Guarda i messaggi
Vi spiego brevemente la mia situazione... allora io dovrei andare negli states questa estate nella settimana di ferragosto e vorrei chiedere a voi o a chi di voi è già stato lì quanti soldi conviene portarsi per una settimana lì???? La cosa che mi interessa di più è sapere quanto si spende di trasporti (autobus, taxi, metro)...
mi sa che sei un po' OT in questa discussione
comunque dipende dove vai, cosa devi fare ecc.
e, sicuramente, portati dietro una carta di credito...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 11:31   #204
mamamama
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1876
Un po OT....: oltre che vestiti e tecnologia...ricordate di portare indietro dagli states anche le foto di qualche bel giro nei parchi!! Tipo Grand Canyon, Yellowstone, Monument Valley.......
mamamama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 11:35   #205
mamamama
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da Cogino Guarda i messaggi
Vi spiego brevemente la mia situazione... allora io dovrei andare negli states questa estate nella settimana di ferragosto e vorrei chiedere a voi o a chi di voi è già stato lì quanti soldi conviene portarsi per una settimana lì???? La cosa che mi interessa di più è sapere quanto si spende di trasporti (autobus, taxi, metro)...
puoi portarti solo la carta di credito e un bancomat...io prelevavo da ovunque con il bancoposta (non ricordo le commissioni ma niente di esagerato) e pagavo ovunque con una carta di credito della sanpaolo cartasi.
mamamama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 00:21   #206
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2810
secondo voi rischio qualcosa cosa alla dogana se portassi indietro 2 ipad?
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 09:52   #207
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
secondo voi rischio qualcosa cosa alla dogana se portassi indietro 2 ipad?

Argomento trito e ririto, se cercassi troveresti tutte le info dette e ridette...
In breve, dai 420 euro di acquisti in su,devi pagare l iva al rientro in italia.
Detto questo, regolati di coseguenza.
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 11:05   #208
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
secondo voi rischio qualcosa cosa alla dogana se portassi indietro 2 ipad?
Se butti via le scatole no...
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:35   #209
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8554
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
secondo voi rischio qualcosa cosa alla dogana se portassi indietro 2 ipad?
si, di tornare a casa con 2 ipad
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 08:59   #210
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
ciao a tutti, noto solo ora questa bella discussione, per cui, poichè vado negli states almeno una volta all'anno per lavoro, e se non mi capita di andarci per lavoro ci vado in vacanza mi sento di dirvi 2-3 cose che faccio di regola. non sono trucchi, è solo per dire la mia (ah, scusate ma non ho ancora letto tutte le 10 pagine... )

- in ogni viaggio prevedo sempre un pomeriggio in cui visitare un outlet, che inserisco nella mappa degli spostamenti. infatti, a parte certe località tipo las vegas ed atlantic city che ce l'hanno in pieno centro (ci sono stato in entrambe), gli outlet sono (molto) fuori e bisogna organizzarsi. inoltre alcuni, come quello vicino all'aeroporto di newark, sono semplicemente immensi. la cosa è facile da farsi: basta googlare un po' e trovi elenchi di tutti gli outlet ed i mall USA
- questa premeditazione ti permette di evitare code assurde nel negozi in città che magari hanno qualcos'altro da vedere (ad es. mi son sempre rifiutato di entrare da ambercrombie o da apple in 5a strada a NYC, è troppo un casino, e NYC ha talmente tante altre cose...), e ti dedichi serenamente al viaggio senza l'ansia da shopping
- non per fare la solita retorica degli italiani all'estero, ma trovo stupido andare all'outlet USA e prendere roba di benetton (costa meno da noi, vabbè io sono veneto per cui qua in giro trovo vari spacci che magari in altre zone d'Italia non ci sono...) o di H&M che costa poco anche da noi e cmq è una multinazionale
- negli outlet i negozi di ambercrombie hanno sempre schifezze (ammetto però che nemmeno mi piace molto la marca)
- come si sarà capito, prevedo sempre un budget per le spese volluttuarie ed uno spazio vuoto in valigia, che a volte (vedi vacanza con la famiglia), è anche rilevante
- l'uso della rete la' è importante in quanto mi trovo bene ad organizzare in loco le attività (soprattutto quando sono on the road mi prenoto dall'albergo dove sono quello della sera dopo, ma mi riferisco anche alle attrazioni turistiche)
- poichè gli states sono grandi, non vicini e nella maggioranza dei posti in cui sono stato li ho visti solo una volta in vita, preferisco sempre essere ben fornito di soldi, per cui risparmio sempre prima di andarci. ad esempio: mi salta fuori l'opportunità di fare un giro in elicottero sul grand canyon ad un prezzo ragionevole ma non ho i soldi: mi romperebbe un mondo. quindi: carta di credito piena, cellulare ricaricato prima di partire e contanti
- contanti: io ho sempre calcolato (o meglio è mia moglie che ha sempre fatto così ) 500 dollari la settimana, ma ne ho sempre avanzati, mentre ogni sera mi scrivevo in agenda i soldi spesi con la CC
- capitolo tecnologia: gioie e dolori, in genere non si trova granchè (ad es. in un negozio di elettronica trovi in esposizione 3-4 notebook mentre da noi ne trovi una decina), l'anno scorso in texas trovavo praticamente solo ipad e delle tavolette lcd nere pre prendere gli appunti... di fatto il cambio è favorevole e da solo basta, eppoi (vedo punto successivo)
- se si staziona per almeno 3 giorni in un posto si possono fare acquisti online e la roba ti arriva in albergo, il sistema postale/logistico (o quel che è) è davvero formidabile, Amazon su tutti. io non ho mai provato, ma ho vari colleghi che l'han fatto tutti con successo.

ed ora il mio best buy negli USA: un ebook reader (io ho preso un sony).
i motivi sono molteplici:
- cambio favorevole
- non solo, anche il prezzo è migliore essendo molto più diffuso che in europa (un sony prs650 da noi viene 249 euro, lì 229 dollari, tra cambio, tasse e qualche sconticino risparmi circa 80 euro)
- ora anche in Italia trovi i libri, per cui non sei costretto a leggere in inglese o cercare qualcosa di illegale
- la comodità, efficienza e (perchè no?) bellezza dell'oggetto crea un effetto volano per cui leggi di più. e leggere è tutta salute (senza retorica).
2 anni fa ne comprai uno a NYC per prova, contando eventualmente di fare un affare rivendendolo sulla baia qualora non lo avessi usato, invece ancora adesso lo uso ogni giorno con estrema soddisfazione, è l'unico gadget tra i tanti presi negli USA che continuo ad usare ed anzi a aprile che vado nel nord carolina ne prendo un altro!

my two cents
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:30   #211
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13391
a maggio sarò a Los Angeles per lavoro: sto aspettando che mi mandino l'agenda per vedere se e dove posso "scappare" per fare qualche acquisto

ho già in mente di prendere il Kindle, che col cambio favorevole verrebbe 100 euro!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:10   #212
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a maggio sarò a Los Angeles per lavoro: sto aspettando che mi mandino l'agenda per vedere se e dove posso "scappare" per fare qualche acquisto

ho già in mente di prendere il Kindle, che col cambio favorevole verrebbe 100 euro!
via a farti un tatuaggio a LA Ink!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 07:12   #213
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13391
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
via a farti un tatuaggio a LA Ink!
ma anche no!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 14:08   #214
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da pacstealer Guarda i messaggi
infatti ho guardato proprio li.. sia su J&R che su B&H ma per esempio una videocamera della panasonic carina qui cosa 230 mentre li 200(sempre in € gia convertiti e tassati all'8.35%)
Solo 8,35% la tassazione in USA ???
Non c'è da aggiungere anche la percentuale dello stato in cui viene fatto l'acquisto ????
In Canada è così, l'imposta è circa il 16%, 7,50% allo stato canadese, e la restante parte allo stato, esempio Ontario, in cui viene effettuato l'acquisto.
Ricordo inoltre che per gli acquisti di elettronica o comunque di beni mobili trasportabili, ma anche per l'alloggio, è possibile richiedere la restituzione della tassazione pagata all'uscita dallo stato in quanto NON cittadino USA.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 23:57   #215
xmaxfane
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Solo 8,35% la tassazione in USA ???
... è possibile richiedere la restituzione della tassazione pagata all'uscita dallo stato in quanto NON cittadino USA.
Io sono in vacanza in Canada, ho comprato scarpe e magliette per circa 250 dollari, potrei quindi richiedere la restituzione delle tasse quando sto per tornare in Italia? Ma dovrei farlo in aeroporto? e a chi dovrei rivolgermi?
Grazie per la risposta.
xmaxfane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 08:07   #216
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13391
mi sembra che non ci sia più questa possibilità in canada, e comunque se richiedi la restituzione delle tasse nel paese di origine è perchè intendi pagarle in quello di destinazione
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v