Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 16:33   #20901
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
ringrazio entrambi, e in merito alla discussione lcd vs led, io avrei puntato sui led a causa dell'elevata luminosità, proveniente dalle molte finestre presenti dove metterò il tv. Se non sbaglio la retroilluminazione a led rende il pannello più luminoso.. correggetemi se ho detto una castroneria!
Questa mi è nuova...
La luminosità la setti tu, se hai molta luce nella stanza ti basta evitare TV con pannelli glossy (quindi riflettente, altrimenti ti farà da specchio piuttosto che da TV ) e sei a posto
PS: I TV a LED sono LCD (da quello che scrivi mi pare di capire che lo sai già, ma quel "LCD vs. LED" ormai mi fa un po' antipatia, anche se credo tu lo intendessi come "LCD tradizione vs. LCD a LED" :P)

Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
inoltre, che differenze ci sono tra il 32LE700, il 32LE705 ed il 32LE700E, l'unico presente sul sito italiano? il sony lo scartavo per la questione di cui sopra, per cui i led sono + brillanti.. ditemi voi! come contrasto queste tv sono ben messe? angolo di visione? resa dei colori?
Il 32LE700 e il 32LE700E sono gli stessi (la E finale sta per "Europa")
Il 32LE705 è una versione uscita da poco e leggermente migliorata dell'LE700 (se non ricordo male cambia il pannello e qualche altra cosina). Il Sony te lo consiglio se vuoi spendere un po' di meno ma avere cmq un ottimo TV.

Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
Altra questione:
visto che dovrei pilotare la tv con una Radeon HD4550 con hdmi nativo, mi chiedevo se godrei dei benefici dei 100hz indipendentemente dalla scheda video col quale lo piloto!
Che io sappia il modello di scheda video non influenza nulla; sta' solo attento però che i 100hz rendono il TV, specie se lo usi col PC, ingestibile dato che aumentano di parecchio l'input lag (quindi praticamente vedresti muovere il mouse dopo X secondi che lo muovi effettivamente :P)

Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
in secondo luogo mi chiedo, viste le numerosissime recensioni lette, se collegando l'htpc via hdmi il televisore entri o meno in modalità PC. è infatti cosa frequente che collegando computer e televisore tra loro via vga oppure dvi, il televisore entri in modalità pc e non permetta, alle volte, d'impostare risoluzioni elevate come il fullhd.
Quello che vorrei sapere è quindi se questo accade anche connettendo via hdmi, perché se così fosse devo portarmi l'htpc in un centro commerciale e testarlo sul televisore connettendolo, prima di comprarlo!
è così? oppure il pc connesso al televisore via hdmi in realtà non fa entrare il televisore in modalità pc e quindi questo rischio si evita? spero di essermi spiegato correttamente..

lascio la parola agli esperti, ed ancora grazie!
Su questo non saprei, ma anche se in HDMI il TV desse questo problema, penso basti configurarlo come un'entrata HDMI generica e non PC. Potrei dirti una castroneria però
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli

Ultima modifica di Saeval : 23-12-2009 alle 16:36.
Saeval è offline  
Old 23-12-2009, 17:03   #20902
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
Questa mi è nuova...
La luminosità la setti tu, se hai molta luce nella stanza ti basta evitare TV con pannelli glossy (quindi riflettente, altrimenti ti farà da specchio piuttosto che da TV ) e sei a posto
PS: I TV a LED sono LCD (da quello che scrivi mi pare di capire che lo sai già, ma quel "LCD vs. LED" ormai mi fa un po' antipatia, anche se credo tu lo intendessi come "LCD tradizione vs. LCD a LED" :P)


Il 32LE700 e il 32LE700E sono gli stessi (la E finale sta per "Europa")
Il 32LE705 è una versione uscita da poco e leggermente migliorata dell'LE700 (se non ricordo male cambia il pannello e qualche altra cosina). Il Sony te lo consiglio se vuoi spendere un po' di meno ma avere cmq un ottimo TV.


Che io sappia il modello di scheda video non influenza nulla; sta' solo attento però che i 100hz rendono il TV, specie se lo usi col PC, ingestibile dato che aumentano di parecchio l'input lag (quindi praticamente vedresti muovere il mouse dopo X secondi che lo muovi effettivamente :P)



Su questo non saprei, ma anche se in HDMI il TV desse questo problema, penso basti configurarlo come un'entrata HDMI generica e non PC. Potrei dirti una castroneria però
ok allora, visto che mi hai smontato ti chiedo:

se non migliora la luminosità, la retroilluminazione led che migliora?
dato che lo userei molto come schermo per pc, si possono disabilitare i 100hz nello sharp e nel sony da te consigliati?
televisori non glossy? ah perché esistono quelli matte? dove?

grazie!!
__________________
Vendo accessori iPhone 4 e 4s
moe0112358 è offline  
Old 23-12-2009, 20:03   #20903
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
se non migliora la luminosità, la retroilluminazione led che migliora? dato che lo userei molto come schermo per pc, si possono disabilitare i 100hz nello sharp e nel sony da te consigliati?
televisori non glossy? ah perché esistono quelli matte? dove?
Come ti hanno già spiegato il 32LE705 differisce dal 32LE700 perché hanno migliorato l'uniformità della retroilluminazione del pannello e perché è compatibile con la CAM C+. La retroilluminazione la puoi regolare a piacimento, anche se chiaramente devi stare entro certi limiti perché il televisore renda al meglio. Per altre questioni che non conosco ti rimando alla discussione ufficiale:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 23-12-2009, 20:06   #20904
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Come già detto qualche post fa, ho preso l'LG 42LH4000. Si vede però molto meglio col DT che non con Sky, e non parlo solo di qualità di immagine ma anche del fatto che col DT si vede bene mentre con Sky è schiacciato, tranne che alcuni film e alcune partite: le metto in modalità Zoom allora si vedono meno schiacciate.
Per migliorare l'immagine non posso far nulla?
Per eliminare sto schiacciamento?
Eventualmente col decoder HD dovrebbe migliorare la situazione o no?
Quanti giorni ci metteranno a farmi arrivare il decoder HD a casa?
Per cacciare il pacchetto dei canali per bambini devo per forza chiamare il call center?
Lo schiacciamento delle immagini forse è dovuto al fatto che le trasmissioni di SKY sono in 16:9 e tu hai impostato diversamente il TV (sto tirando a indovinare). Per il resto ti conviene chiamare il call-center di SKY.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 23-12-2009, 20:37   #20905
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Come già detto qualche post fa, ho preso l'LG 42LH4000. Si vede però molto meglio col DT che non con Sky, e non parlo solo di qualità di immagine ma anche del fatto che col DT si vede bene mentre con Sky è schiacciato, tranne che alcuni film e alcune partite: le metto in modalità Zoom allora si vedono meno schiacciate.

Per migliorare l'immagine non posso far nulla?
Per eliminare sto schiacciamento?
Eventualmente col decoder HD dovrebbe migliorare la situazione o no?
Quanti giorni ci metteranno a farmi arrivare il decoder HD a casa?
Per cacciare il pacchetto dei canali per bambini devo per forza chiamare il call center?
Dai uno sguardo alle impostazioni del decoder. Per la qualità assicurati che il cavo SCART sia a 21 poli e controlla che nel menù l' uscita video sia impostata su RGB. Per quanto riguarda il formato, assicurati che sia selezionato quello appropriato per il TV che stai usando, quindi non 4:3 ma 16:9.

Un decoder HD non ti serve a nulla se non guardi trasmissioni in alta definizione. Per la visione di contenuti a definizione standard, non è diverso da un normale decoder non HD.

Cosa intendi per cacciare? Comunque, qualsiasi operazione riguardi il tuo pacchetto di abbonamento, si devi chiamare il call center...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline  
Old 23-12-2009, 21:13   #20906
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
ok allora, visto che mi hai smontato ti chiedo:

se non migliora la luminosità, la retroilluminazione led che migliora?
dato che lo userei molto come schermo per pc, si possono disabilitare i 100hz nello sharp e nel sony da te consigliati?
televisori non glossy? ah perché esistono quelli matte? dove?

grazie!!
In linea teorica la retroilluminazione dovrebbe migliorare il contrasto e la resa cromatica, ma in pratica non è così. O meglio, dipende: se si adotta il Local Dimming (ossia i LED vengono suddivisi in determinate zone, e a seconda della scena possono spegnersi del tutto) oppure vengono adottati LED RGB (ossia una tripletta di LED rosso, verde e blu) i vantaggi si vedono subito, ma spesso invece si utilizzano gli edge LED, cioé i LED vengono posti nella cornice della TV. Tecnicamente questo crea più problemi che altro (in primis luce spuria), ma vengono spesso utilizzati perché permettono una notevole riduzione dello spessore (vedi tutti i Samsung a LED). E' già un caso migliore quello, per esempio, degli Sharp, dove i LED vengono posti dietro il pannello (in tal caso, si parla di full LED) e non sulla cornice.
Per completezza, gli unici TV ad adottare il sistema a LED RGB sono i Sony 46X4500 e 55X4500 (TV della stagione scorsa ma che è migliore di moltissimi modelli più recenti) e il mostruoso Sharp XS1 (dal costo proibitivo ). Entrambi adottano anche un sistema local dimming.

Sì, i 100hz sono sempre disattivabili
Per pannelli glossy intendo pannelli lucidi, da quel che ricordo lo sono tutti eccetto i Sony e i Philips che li hanno opachi (per gli Sharp nuovi non saprei, si dovrebbe controllare).
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
Old 23-12-2009, 21:33   #20907
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
In linea teorica la retroilluminazione dovrebbe migliorare il contrasto e la resa cromatica, ma in pratica non è così. O meglio, dipende: se si adotta il Local Dimming (ossia i LED vengono suddivisi in determinate zone, e a seconda della scena possono spegnersi del tutto) oppure vengono adottati LED RGB (ossia una tripletta di LED rosso, verde e blu) i vantaggi si vedono subito, ma spesso invece si utilizzano gli edge LED, cioé i LED vengono posti nella cornice della TV. Tecnicamente questo crea più problemi che altro (in primis luce spuria), ma vengono spesso utilizzati perché permettono una notevole riduzione dello spessore (vedi tutti i Samsung a LED). E' già un caso migliore quello, per esempio, degli Sharp, dove i LED vengono posti dietro il pannello (in tal caso, si parla di full LED) e non sulla cornice.
Per completezza, gli unici TV ad adottare il sistema a LED RGB sono i Sony 46X4500 e 55X4500 (TV della stagione scorsa ma che è migliore di moltissimi modelli più recenti) e il mostruoso Sharp XS1 (dal costo proibitivo ). Entrambi adottano anche un sistema local dimming.

Sì, i 100hz sono sempre disattivabili
Per pannelli glossy intendo pannelli lucidi, da quel che ricordo lo sono tutti eccetto i Sony e i Philips che li hanno opachi (per gli Sharp nuovi non saprei, si dovrebbe controllare).
beh, allora grazie mille per le info! sintetizzando, gli sharp hanno una tecnologia led di medio livello, mentre i 2 sony di cui sopra e lo sharp hanno una tecnologia di molto superiore e costosa. Fin qui, tutto ok!
a questo punto vi chiedo, c'è un televisore fullhd, 100hz, con retroilluminazione a led che non sia solo nella cornice e con finitura matte? ovviamente 32" e che stia entro i 700€?

il 32LE705 rispetterebbe tutte queste caratteristiche, ma è da verificare la finitura matte.. altre idee?

grazieeee!
__________________
Vendo accessori iPhone 4 e 4s
moe0112358 è offline  
Old 23-12-2009, 23:37   #20908
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Sono migliori come pannelli, angolo di visione, elettronica di bordo, ecc. In poche parole un monitor può fungere da TV, ma non sarà mai all'altezza di un televisore vero e proprio.
ti ringrazio molto per avermi chiarito le idee..
ora vedrò se riesco a trovare un bel tv full hd al prezzo che voglio,senò mi sà che l'alternativa rimane il monitor-tv sperando che non mi lasci a piedi..

se parliamo cmq di cose del tipo; se lo guardi di lato si scurisce mentre il tv no;sono cose che non mi toccano molto, anzi sono una rinuncia che faccio ben volentieri..

P.s= Ho un ultima domanda,ma se io stacco il monitor collegato in vga per mettere un altro monitor collegato in vga,ovviamenti entrambi spenti,ma a pc acceso;succede qualcosa?
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline  
Old 23-12-2009, 23:41   #20909
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
...a questo punto vi chiedo, c'è un televisore fullhd, 100hz, con retroilluminazione a led che non sia solo nella cornice e con finitura matte? ovviamente 32" e che stia entro i 700€?
Non mi risulta al momento che esistano LCD full-led 32" 100 hz full-hd a meno di 799 €.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 23-12-2009, 23:42   #20910
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
P.s= Ho un ultima domanda,ma se io stacco il monitor collegato in vga per mettere un altro monitor collegato in vga,ovviamenti entrambi spenti,ma a pc acceso;succede qualcosa?
E' sempre meglio spegnere qualsiasi apparato prima di rimuovere i collegamenti.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 23-12-2009, 23:44   #20911
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
E' sempre meglio spegnere qualsiasi apparato prima di rimuovere i collegamenti.
ok immaginavo...
a pc acceso ok,ma a pc spento è meglio!!

grazie di tutto!
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline  
Old 24-12-2009, 00:38   #20912
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Non mi risulta al momento che esistano LCD full-led 32" 100 hz full-hd a meno di 799 €.
ok, ed invece per 799€?
__________________
Vendo accessori iPhone 4 e 4s
moe0112358 è offline  
Old 24-12-2009, 02:01   #20913
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Lo schiacciamento delle immagini forse è dovuto al fatto che le trasmissioni di SKY sono in 16:9 e tu hai impostato diversamente il TV (sto tirando a indovinare). Per il resto ti conviene chiamare il call-center di SKY.
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Dai uno sguardo alle impostazioni del decoder. Per la qualità assicurati che il cavo SCART sia a 21 poli e controlla che nel menù l' uscita video sia impostata su RGB. Per quanto riguarda il formato, assicurati che sia selezionato quello appropriato per il TV che stai usando, quindi non 4:3 ma 16:9.

Un decoder HD non ti serve a nulla se non guardi trasmissioni in alta definizione. Per la visione di contenuti a definizione standard, non è diverso da un normale decoder non HD.

Cosa intendi per cacciare? Comunque, qualsiasi operazione riguardi il tuo pacchetto di abbonamento, si devi chiamare il call center...
Grazie ad entrambi.

@messaggero: il TV è già impostato su 16:9!

@goriath: controllerò il decoder. Per quanto riguarda il cavo SCART come riconosco se è a 21 poli? Contando i "pin"? e per quanto riguarda l'uscita RGB come dicevi tu, devo vedere tra le impostazioni del TV? Perché ho già visto ma non ho notato nulla di simile, magari sbaglio io...il modello è un LG 42LH4000. Il decoder HD poi me lo mandano tra qualche giorno avendo preso il TV aderendo all'offerta di Sky. e i canali in HD ovvio che li guarderò! Per cacciare intendo eliminare dall'abbonamento, comunque il rivenditore mi aveva detto che dovevo chiamare il call center, chiedevo solo conferme, grazie
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline  
Old 24-12-2009, 04:42   #20914
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
@goriath: controllerò il decoder. Per quanto riguarda il cavo SCART come riconosco se è a 21 poli? Contando i "pin"? e per quanto riguarda l'uscita RGB come dicevi tu, devo vedere tra le impostazioni del TV? Perché ho già visto ma non ho notato nulla di simile, magari sbaglio io...il modello è un LG 42LH4000. Il decoder HD poi me lo mandano tra qualche giorno avendo preso il TV aderendo all'offerta di Sky. e i canali in HD ovvio che li guarderò! Per cacciare intendo eliminare dall'abbonamento, comunque il rivenditore mi aveva detto che dovevo chiamare il call center, chiedevo solo conferme, grazie
Per esserne certo devi aprire le estremità del cavo SCART e controllare che i pin siano collegati tutti; così puoi essere sicuro che quel cavo consente la trasmissione di un segnale RGB. Dopo di ciò, assicurati che l' uscita video del decoder sia impostata appunto su RGB, quindi devi controllare il menù di quest' ultimo; stesso dicasi per il formato, che va impostato su 16:9 per il decoder se questo è collegato ad una TV widescreen.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline  
Old 24-12-2009, 09:12   #20915
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da moe0112358 Guarda i messaggi
ok, ed invece per 799€?
Oltre il 32LE705 spendendo qualcosa meno trovi il Sony 32W5500, l'LG 32LH5000, il Samsung 32B650. Sono tutti buoni, specie il Sony, anche se non hanno la retroilluminazione a LED.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline  
Old 24-12-2009, 10:02   #20916
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Per esserne certo devi aprire le estremità del cavo SCART e controllare che i pin siano collegati tutti; così puoi essere sicuro che quel cavo consente la trasmissione di un segnale RGB. Dopo di ciò, assicurati che l' uscita video del decoder sia impostata appunto su RGB, quindi devi controllare il menù di quest' ultimo; stesso dicasi per il formato, che va impostato su 16:9 per il decoder se questo è collegato ad una TV widescreen.
Senza controllare il cavo, ho impostato i 16:9 sul decoder e anche l'RGB, sembra vedersi decisamente meglio. Appena ho 5 minuti provo ad aprire il cavo, altrimenti dici che se vado in un negozio di elettronica e richiedo specificamente quel tipo di cavo (SCART a 21 poli) me lo danno? In caso il mio non lo è lo compro
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline  
Old 24-12-2009, 12:23   #20917
=Vince=
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 383
Ciao a tutti ragazzi, devo prendere la tele per la camera da mettere a muro e volevo un consiglio da voi che leggendo vedo che siete molto esperti..

La dimensione sarebbe 32 xchè più di 80cm di larghezza nn ci sta.. Lo vedrei da 2/2,5 metri e lo utilizzerei per film/tv 80% e giochi magari un 20% in quando per il pc ho già un LG da 22'' full hd.. Per quanto riguarda i film vedo molti .mkv 720p/1080p collegandolo al computer. Detto ciò io avevo visto il samsung UE32B6000, ma ripeto, mi affido ai vostri consigli..

Grazie ancora ragazzi
=Vince= è offline  
Old 24-12-2009, 12:46   #20918
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Oltre il 32LE705 spendendo qualcosa meno trovi il Sony 32W5500, l'LG 32LH5000, il Samsung 32B650. Sono tutti buoni, specie il Sony, anche se non hanno la retroilluminazione a LED.
grazie per i consigli! che tu sappia, qualcuno di questi non ha lo schermo lucido? mi servirebbe un tv con schermo opaco!
__________________
Vendo accessori iPhone 4 e 4s
moe0112358 è offline  
Old 24-12-2009, 13:06   #20919
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da =Vince= Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, devo prendere la tele per la camera da mettere a muro e volevo un consiglio da voi che leggendo vedo che siete molto esperti..

La dimensione sarebbe 32 xchè più di 80cm di larghezza nn ci sta.. Lo vedrei da 2/2,5 metri e lo utilizzerei per film/tv 80% e giochi magari un 20% in quando per il pc ho già un LG da 22'' full hd.. Per quanto riguarda i film vedo molti .mkv 720p/1080p collegandolo al computer. Detto ciò io avevo visto il samsung UE32B6000, ma ripeto, mi affido ai vostri consigli..

Grazie ancora ragazzi
Lascia perdere i Samsung a LED, costano troppo e hanno diversi problemi Anche a te consiglio il Sony 32W5500 o, se vuoi spendere un po' di più, lo Sharp 32LE700 (o ancora meglio il 32LE705)
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
Old 24-12-2009, 13:16   #20920
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
Saeval ma t'è arrivato sto sony?
__________________
akiramax2 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v