Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2016, 16:35   #2061
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non devi mica portare la fibra in ogni stanza. Basta tenere l'ONT in prossimità della borchia ottica e poi cablare in ethernet i dispositivi che ti interessa connettere; oppure sfruttare wi-fi o powerline (se bastano).
il problema è che bisogna cmq portare la fibra dove si può piazzare il modem... e il modem va messo vicino al telefono...

a meno di non mettere l'ONT dove entra in casa la fibra (nel mio caso non è lì la "prima presa") e poi cablare in rame fino al modem da mettere da un'altra parte (ovvero dove c'è la prima presa)

in realtà mi pare che non conosco nessuno con la prima presa esattamente da dove sbuca il doppino, ma fa sempre giri vari prima di arrivare alla presa principale...

e cmq anche con questa soluzione (sempre che sia fattibile) bisogna vedere quanto è consigliabile, e cmq non toglie che bisogna fare altra canalina e altri buchi nei muri per portare il nuovo filo (fibra o rame che sia) dall'ont al "solito posto"
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 17:01   #2062
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15580
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
il problema è che bisogna cmq portare la fibra dove si può piazzare il modem... e il modem va messo vicino al telefono...

a meno di non mettere l'ONT dove entra in casa la fibra (nel mio caso non è lì la "prima presa") e poi cablare in rame fino al modem da mettere da un'altra parte (ovvero dove c'è la prima presa)

in realtà mi pare che non conosco nessuno con la prima presa esattamente da dove sbuca il doppino, ma fa sempre giri vari prima di arrivare alla presa principale...

e cmq anche con questa soluzione (sempre che sia fattibile) bisogna vedere quanto è consigliabile, e cmq non toglie che bisogna fare altra canalina e altri buchi nei muri per portare il nuovo filo (fibra o rame che sia) dall'ont al "solito posto"
Se non eccedi con la lunghezza del cavo (in teoria fino a 100 m non dovrebbero esserci problemi) non vedo perchè non dovrebbe funzionare. Io in adsl avevo il modem collegato a una presa derivata; con la FTTC ho preferito eliminarla, mettere il modem nell'ingresso collegato a quella principale e stendere un cavo CAT7 fino al PC nella stanza di fronte. In questo modo sono già pronto per un'eventuale FTTH (anche Gigabit volendo).
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 18:39   #2063
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Se non eccedi con la lunghezza del cavo (in teoria fino a 100 m non dovrebbero esserci problemi) non vedo perchè non dovrebbe funzionare. Io in adsl avevo il modem collegato a una presa derivata; con la FTTC ho preferito eliminarla, mettere il modem nell'ingresso collegato a quella principale e stendere un cavo CAT7 fino al PC nella stanza di fronte. In questo modo sono già pronto per un'eventuale FTTH (anche Gigabit volendo).
idem con quanto fatto io, posizionato modem alla prima presa e CAT7 15 m fino al PC fisso (non ho una villa, ma dovendo fare giri lungo tutti i muri...) però il modem è ancora distante dal punto d'entrata del doppino (e il punto d'entrata è a una decina di cm dal soffitto )

certo è molto più maneggevole e meno delicato passare un CAT7 piuttosto che una fibra... boh vedrò il da farsi quando si decideranno a fare qualcosa (per me Metroweb, non Enel, hanno già scavato e aspettavano delibera condominiale da un paio di mesi, fatta la settimana scorsa... poi i casini "commerciali" dietro all'upgrade... insomma non è questione di giorni...)
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 08:47   #2064
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ma la borchia + Modem devono per forza essere nell'ingresso o possono metterli da un' altra parte? Io ho adibito la dispensa a "Sala Macchine" dove ora c'è Modem ADSL, "Server", pesino un UPS e, quindi, nell'ingresso non voglio aver nulla: la Fibra mi deve entrare dalla porta di casa / contatore e poi fare un po' di metri per arrivare nella Sala Macchine!
Son disposto, al limite, a pagare pure la differenza se non è un lavoro previsto...

Le canaline IMHO sono sempre un problema una volta che hai chiuso tutto valle a trovare! Io visto che abbiamo abbassato il soffitto di un po' metri (sì i miei soffitti sono molto alti) avrei sbattuto tutto nell'intercapedine creata creando degli appositi pozzetti di accesso ogni tot metri... ma mi hanno dato retta? No! Hanno fatto le solite canaline schifose, volevo il telefono in ogni stanza e lo ho solo in 2 (e in camera di mia madre invece del telefono hanno messo la rete però è evidente che l'hanno fatto dopo visto che si trova ad altezza 10 metri sul soffitto ), volevo il filtro ADSL all'ingresso e da lì poi si doveva dipanare l'impianto telefonico e invece... mi hanno fatto una prolunga con lo scotch e via il filtro è 10 metri dopo e quindi totalmente inefficace...

E` anche per quello che spero mi arrivi presto la Fibra Ottica così ho la scusa per sistemare sto casino intollerabile!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 19:27   #2065
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Il progetto Enel presentato in parlamento... ormai è chiaro che Vodafone e Wind sono disposte ad accendere la fibra spenta posata da Enel.

Alla faccia di tutti quelli che su questo forum hanno gufato contro questo progetto...
È vero che per le aree a fallimento di mercato bisognerà attendere le gare Infratel, ma sono abbastanza fiducioso...

Ad Enel è servito circa un anno per creare il proprio piano (non essendosi mai occupata di FTTH / FTTB), invece alla dirigenza Telecom (Tim) non sono bastati anni per muoversi in questa direzione, seppure fosse il proprio campo di azione.

http://formiche.net/2016/03/18/ecco-...a-banda-larga/

Ora attendiamo il 22 per il CDA di Enel...


Sembra che una sperimentazione sia stata fatta anche a Padova:
http://www.ilgiornale.it/news/econom...t-1236389.html

Ultima modifica di Elettrozeus84 : 18-03-2016 alle 19:42.
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 19:43   #2066
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Elettrozeus84 Guarda i messaggi
Il progetto Enel presentato in parlamento... ormai è chiaro che Vodafone e Wind sono disposte ad accendere la fibra spenta posata da Enel.

Alla faccia di tutti quelli che su questo forum hanno gufato contro questo progetto...
È vero che per le aree a fallimento di mercato bisognerà attendere le gare Infratel, ma sono abbastanza fiducioso...

Ad Enel è servito circa un anno per mettere appunto il proprio piano (non essendosi mai occupata di FTTH / FTTB), invece a Telecom (Tim) non sono bastati anni per muoversi in questa direzione, seppure fosse il proprio campo di azione.

http://formiche.net/2016/03/18/ecco-...a-banda-larga/

Ora attendiamo il 22 per il CDA di Enel...


Sembra che una sperimentazione sia stata fatta anche a Padova:
http://www.ilgiornale.it/news/econom...t-1236389.html
Spero che Enel ti paghi per l'enorme pubblicità che gli hai fatto nell'ultimo anno....

Mi sembra che tu abbia la mentalità "Renzi" cioè chi non la pensa come me è un gufo.....

Se il progetto riesce bene è un vantaggio per tutti, ma stiamo molto calmi, la strada è ancora molto lunga...

Vedremo alla prova dei fatti, per adesso ancora nulli....

Ultima modifica di MX4 : 18-03-2016 alle 19:53.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 19:50   #2067
Elettrozeus84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Spero che Enel ti paghi per l'enorme pubblicità che gli hai fatto nell'ultimo anno....

Mi sembra che tu abbia la mentalità "Renzi" cioè chi non la pensa come me è un gufo.....

Se il progetto riesce bene è un vantaggio per tutti, ma stiamo molto calmi, la strada è ancora molto lunga...

Vedremo alla prova dei fatti, per adesso ancora nulli....
Preferisco fare pubblicità ad Enel e tifare per questo progetto, piuttosto che alla dirigenza Telecom (Tim), con le sue promesse mai mantenute sulla banda larga / ultralarga...

Per la questione dei gufi, non saprei come definire chi, anche di fronte alle immagini della fibra sotto al contatore e delle muffole sui pali Enel (relative alla sperimentazione), ancora sostiene che il progetto non esiste e non sarà mai realizzato...

Ultima modifica di Elettrozeus84 : 18-03-2016 alle 19:59.
Elettrozeus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 19:53   #2068
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Intanto per la serie, perché non fanno tutto in FTTH?

http://www.corrierecomunicazioni.it/...re-da-sola.htm

Metroweb: 1 miliardo di Euro per cablare 10 città!

Vediamo Enel che risparmi permette
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 20:42   #2069
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Intanto per la serie, perché non fanno tutto in FTTH?

http://www.corrierecomunicazioni.it/...re-da-sola.htm

Metroweb: 1 miliardo di Euro per cablare 10 città!

Vediamo Enel che risparmi permette
e ti sembra tanto???

scusa ma sono circa 100 milioni a città...

con la "piccolissima" differenza che mentre il piano di Enel è posare qualche decina di metri/utente (il tratto dal contatore all'armadio in strada di Enel, e di lì poi "fatti" dell'operatore portarsi la fibra) il piano di Metroweb prevede di posare la fibra ottica dall'appartamento direttamente fino alle centrali di zona!!!

anche a me la parola "gufi" ha portato brutte cose in mente

però mille volte meglio Enel piuttosto che Telecom che da decenni ce la tira col solito rame fino a quando non sarà definitivamente superata dalla concorrenza (spero presto)

anzi, se vogliamo dirla tutta, pare che in Telecom le cose stiano appena appena migliorando da quando non è più italiana ma in mani Francesi/vari altri... chissà perchè... forse perchè finchè italiana ci sono stati i peggiori personaggi possibili e che hanno fatto le peggiori cose...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 20:46   #2070
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
e ti sembra tanto???

scusa ma sono circa 100 milioni a città...

con la "piccolissima" differenza che mentre il piano di Enel è posare qualche decina di metri/utente (il tratto dal contatore all'armadio in strada di Enel, e di lì poi "fatti" dell'operatore portarsi la fibra) il piano di Metroweb prevede di posare la fibra ottica dall'appartamento direttamente fino alle centrali di zona!!!

anche a me la parola "gufi" ha portato brutte cose in mente

però mille volte meglio Enel piuttosto che Telecom che da decenni ce la tira col solito rame fino a quando non sarà definitivamente superata dalla concorrenza (spero presto)

anzi, se vogliamo dirla tutta, pare che in Telecom le cose stiano appena appena migliorando da quando non è più italiana ma in mani Francesi/vari altri... chissà perchè... forse perchè finchè italiana ci sono stati i peggiori personaggi possibili e che hanno fatto le peggiori cose...
Scusami ma come fa Telecom a essere superata dalla concorrenza quando ha l'80% delle linee telefoniche italiane???

100 milioni a città mi pare un signor costo, poi oh ognuno fa i conti che vuole...
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 21:09   #2071
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15580
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
anzi, se vogliamo dirla tutta, pare che in Telecom le cose stiano appena appena migliorando da quando non è più italiana ma in mani Francesi/vari altri... chissà perchè... forse perchè finchè italiana ci sono stati i peggiori personaggi possibili e che hanno fatto le peggiori cose...
Già... Sarà un caso ma appena sono arrivati i francesi hanno cominciato a sparare tutti a 100 Mega e proporre offerte più competitive del solito.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 23:11   #2072
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Scusami ma come fa Telecom a essere superata dalla concorrenza quando ha l'80% delle linee telefoniche italiane???

100 milioni a città mi pare un signor costo, poi oh ognuno fa i conti che vuole...
non ho detto che Telecom è superata dalla concorrenza (anche se me lo auguro al più presto)

Telecom resiste solo perchè gli italiani sono purtroppo un paese di vecchi conservatori di qualsiasi cosa, e non sono propensi ai cambiamenti, e se per fortuna abiti un posto in cui c'è la concorrenza, non la usi perchè "per costare così poco deve esserci qualcosa sotto e farà schifo", e altri mille luoghi comuni vari...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 23:42   #2073
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
non ho detto che Telecom è superata dalla concorrenza (anche se me lo auguro al più presto)

Telecom resiste solo perchè gli italiani sono purtroppo un paese di vecchi conservatori di qualsiasi cosa, e non sono propensi ai cambiamenti, e se per fortuna abiti un posto in cui c'è la concorrenza, non la usi perchè "per costare così poco deve esserci qualcosa sotto e farà schifo", e altri mille luoghi comuni vari...
Eh stiamo dicendo la stessa cosa: io intendevo dirti che non succederà mai in Italia che la Telecom venga superata da un concorrente sulle linee fisse....

Poi si può sperare sempre ma la realtà è questa....
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 01:03   #2074
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Telecom è già stata superata ha il 47.5% delle linee bb totali quindi meno nella metà e di questo passo tra un paio di anni avrà meno della metà delle linee totali.
Tutti i trend inoltre sono negativi per cica il 2-3% all'anno.
Quando hai una torta con 4 grandi operatori (Telecom, Wind, Fastweb, Vodafone) e Telecom ha il 47%, mentre la seconda ha il 15% non mi pare si possa dire che sia stata superata...
Si chiama Market Share....

La somma di tutti gli altri operatori fa poco più delle linee broadband della sola Telecom e non calcolo nemmeno quelli minori (Tiscali, Teletu, Linkem e non so quali altri)

Fermo restando che ciascuno dei concorrenti PAGA la telecom per avere accesso alla sua rete in rame (e spesso anche alla SUA fibra ottica con il VULA)

Poi l'Italia è fatta per la maggior parte da vecchi che non sanno neanche cosa sia il broadband E anche i vecchi portano soldi solo a Telecom.... Infatti nel conteggio di linee fisse totali, Telecom ha ancora il 60%, la seconda Wind è al 13%
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 08:46   #2075
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Qui in zona agli anziani vendono la fibra per telefono, persone che non hanno ne pc ne smartphone e l'unico traffico dati che fanno è quello del voip. Anche quelli finiscono nelle statistiche.....
Perché Tiscali non la vende agli anziani?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 09:22   #2076
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
I contratti così come la legge non ammettono ignoranza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 09:28   #2077
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
I contratti così come la legge non ammettono ignoranza
Peccato che i sottoscrittori dei contratti residenziali siano da intendere come "consumatori" ed esista il "Codice del consumo":

http://www.codicedelconsumo.it/
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 09:37   #2078
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
e quindi dobbiamo prendere in giro la gente, che cosa vuol dire?
prima di far firmare un contratto al cliente bisogna illustrare in maniera chiara e comprensibile (in base al cliente, ci sono clienti che capiscono tutto in 1 minuto e clienti che hanno bisogno di maggiori spiegazioni) TUTTE le condizioni previste dal contratto aiutandosi per i gestori che lo prevedono con l'allegato dell'offerta commerciale.
Qualora si abbia solo l'impressione che il cliente non abbia capito qualcosa si prende il tempo necessario.
Questa naturalmente è la teoria, poi conosciamo tutti la pratica.

Ciò non toglie che il consumatore deve essere tutelato, informato e aiutato, anche da terzi se l'operatore si "dimentica" certe cose.

Le associazioni dei consumatori permettono di recuperare la situazione a bassissimo costo quelle volte che gli operatori fanno finta di niente.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 10:21   #2079
fabio892
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
voglio ricordare che 20 anni fa, Enel aveva in mano tutto il potenziale per distruggere telecom, si chiama Wind, ma l'ha venduta agli arabi. e aveva pure il supporto tecnico di due grandi partner come france e duetsche telecom

quindi nessuna tlc, privata o pubblica, ha mai voluto investire una lira nella banda larga, fino a qualche anno fa, quando la questione è diventata di così primaria importanza da non poter più essere negata.

speriamo che il piano enel bis nn faccia la stessa fine di quando fondò wind

Ultima modifica di fabio892 : 19-03-2016 alle 10:24.
fabio892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 10:24   #2080
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Peccato che i sottoscrittori dei contratti residenziali siano da intendere come "consumatori" ed esista il "Codice del consumo":



http://www.codicedelconsumo.it/

A prescindere dal codice di consumo...se tu firmi un contratto lo accetti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v