Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2012, 13:42   #2001
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
anche il lacrosse/technoline scarica le pile a 0,9V? quindi è un vaolre che tutti cb/analizzatori prendono come riferimento per la modalità scarica?
veramente è il LaCrosse/Tecnoline a terminare la scarica a 0,90 Volt
il Maha MH-C9000 è più conservativo e dovrebbe terminarla a 1,00 Volt
il manuale in inglese riporta questo valore mentre quello in italiano, per qualche strana ragione, riporta 0,90 Volt

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 13:52   #2002
sandroz84
Senior Member
 
L'Avatar di sandroz84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2353
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Ed ha ragione a riportare 0,9 V: ho monitorato la tensione durante la scarica, e questa termina non appena la tensione della cella scende al di sotto di 0,9 V. In pratica non si fa in tempo a leggere un valore < 0,9 V in quanto il micro-controllore rileva la condizione di sotto soglia e interrompe la scarica.
Confermo, è il manuale ad essere sbagliato, però il mio in inglese non lo è.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 13:58   #2003
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1544
anche le specifiche sul sito Powerex, indicano 1,00 Volt

link alle caratteristiche

forse è una questione di firmware
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 14:02   #2004
sandroz84
Senior Member
 
L'Avatar di sandroz84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2353
Può essere, però io posso confermare quanto detto da luigi, cioè che voltmetro alla mano, sia quello interno al cb che con uno esterno, la scarica si ferma a 0.9volt
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 14:34   #2005
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
.... 0,9 ..... 1,0 ....., poco cambia, sono comunque scariche quasi al 100%.
Molti anni fa, quando in aeromodellismo si usavano ancora le gloriose e robuste NiCd Sanyo SCR, prima del prepotente avvento delle LiPo e delle LiFePo4, era abitudine scaricare anche fino a 0,6/cella.
D'accordo, il paragone con le NiMH non s'ha da fare ......., ma comunque quando una di queste celle, NiMH o NiCd che sia, cala sotto 1,1V (sotto carico) può considerarsi scarica a tutti gli effetti; dentro ci son rimaste solo le ultime gocce di energia .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 18:21   #2006
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 839
Grazie per la risposta susetto.
Peccato che il valore indicato non sia visualizzato per un tempo piu' lungo. devi stare attento durante la fase di scarica.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 09:49   #2007
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
veramente è il LaCrosse/Tecnoline a terminare la scarica a 0,90 Volt
il Maha MH-C9000 è più conservativo e dovrebbe terminarla a 1,00 Volt
il manuale in inglese riporta questo valore mentre quello in italiano, per qualche strana ragione, riporta 0,90 Volt

Vedo che con quel caricatore puoi scegliere sia a quanto vuoi caricare sia a quanto puoi scaricare.
Ho già letto forse nell'altro topic che per caricare bene una batteria va caricata a circa la metà della sua capacità.
E invece per quanto riguarda la scarica? A quanto va scaricata?
Ultima domanda: sul sito dell'olandese ci sono anche spese di spedizione? Se si a quanto ammontano a 10 euro circa?

Ultima modifica di paditora : 08-04-2012 alle 09:52.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 10:20   #2008
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Vedo che con quel caricatore puoi scegliere sia a quanto vuoi caricare sia a quanto puoi scaricare.
Ho già letto forse nell'altro topic che per caricare bene una batteria va caricata a circa la metà della sua capacità.
E invece per quanto riguarda la scarica? A quanto va scaricata?
Ultima domanda: sul sito dell'olandese ci sono anche spese di spedizione? Se si a quanto ammontano a 10 euro circa?
per la scarica credo di ricordare che il valore ottimale sia 0,25C (un quarto).
Le spese variano in base alla quantità, ma di solito sono intorno ai 6/8 euro.

Buona Pasqua.
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 10:34   #2009
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Quote:
Originariamente inviato da -valemax- Guarda i messaggi
per la scarica credo di ricordare che il valore ottimale sia 0,25C (un quarto).
Le spese variano in base alla quantità, ma di solito sono intorno ai 6/8 euro.

Buona Pasqua.
Auguri anche a te

E il tempo di scarica quindi teoricamente se scarichiamo a 1/4, se per esempio nel caricatore ci mettiamo una batteria completamente carica dovrebbe essere doppio rispetto al tempo di ricarica dico bene?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 11:50   #2010
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Auguri anche a te

E il tempo di scarica quindi teoricamente se scarichiamo a 1/4, se per esempio nel caricatore ci mettiamo una batteria completamente carica dovrebbe essere doppio rispetto al tempo di ricarica dico bene?
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Vedo che con quel caricatore puoi scegliere sia a quanto vuoi caricare sia a quanto puoi scaricare.
Ho già letto forse nell'altro topic che per caricare bene una batteria va caricata a circa la metà della sua capacità.
E invece per quanto riguarda la scarica? A quanto va scaricata?
Ultima domanda: sul sito dell'olandese ci sono anche spese di spedizione? Se si a quanto ammontano a 10 euro circa?
Le spedizioni da nkon vengono 8 euro arrotondando per eccesso.
Per la scarica io so che il tasso deve essere la metà di quello della carica che hai utilizzato.
Per le tempistiche, la carica ci mette piu di 2 ore ad essere completata, mentre la scarica, ci mette un po meno di 4 ore
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 12:08   #2011
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Le spedizioni da nkon vengono 8 euro arrotondando per eccesso.
Per la scarica io so che il tasso deve essere la metà di quello della carica che hai utilizzato.
Per le tempistiche, la carica ci mette piu di 2 ore ad essere completata, mentre la scarica, ci mette un po meno di 4 ore
Come immaginavo ci vuole quasi il doppio del tempo della carica.
Ecco perchè il mio non scarica un cazzo dato che la fa durare una mezz'ora.
Va giusto bene per le batterie quasi completamente scariche, ma se metti dentro una batteria quasi completamente carica, fa partire la ricarica anche quando c'è ancora un bel po' di carica residua.
Chissà poi perchè lo han progettato a sto modo.
Fanno il deltaV sulla carica e sulla scarica lo fanno a tempo bah.

Ultima modifica di paditora : 08-04-2012 alle 12:18.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 14:44   #2012
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Come immaginavo ci vuole quasi il doppio del tempo della carica.
Ecco perchè il mio non scarica un cazzo dato che la fa durare una mezz'ora.
Va giusto bene per le batterie quasi completamente scariche, ma se metti dentro una batteria quasi completamente carica, fa partire la ricarica anche quando c'è ancora un bel po' di carica residua.
Chissà poi perchè lo han progettato a sto modo.
Fanno il deltaV sulla carica e sulla scarica lo fanno a tempo bah.
pero non sai neanche a che tasso di corrente scarica, è difficile fare supposizioni sulla base di niente
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 19:22   #2013
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 839
Ma poi io mi chiedo perche' scaricare le pile ni-mh se non soffrono di effetto memoria o altri problemi. Basta ricaricarle anche se mezze cariche ed il caricabatterie della lidl se intelligente, capira' lui quando fermare la ricarica. Se usi uno di quelli stupidi allora va bene scaricare le pile ma non mi sembra il tuo caso.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 19:31   #2014
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ma poi io mi chiedo perche' scaricare le pile ni-mh se non soffrono di effetto memoria o altri problemi. Basta ricaricarle anche se mezze cariche ed il caricabatterie della lidl se intelligente, capira' lui quando fermare la ricarica. Se usi uno di quelli stupidi allora va bene scaricare le pile ma non mi sembra il tuo caso.
Si si sul fine carica credo che sia intelligente perchè le ferma da sole con il controllo delta V e il tempo è variabile e mai costante (può metterci mezz'ora come può metterci 3 ore e mezza in base alla carica residua della pila).
Per esempio se ce le metti da quasi cariche ci impiega poco più di mezz'ora a ricaricarle.
E' sulla scarica che mi lascia un po' perplesso dato che ci impiega sempre 30' indipendentemente dalla carica residua che hanno.
Cmq se mi dite che non soffrono di problemi di memoria, per adesso chissenefrega tanto sto facendo le prove sulle pilacce del lidl, ma quando prenderò delle buone lsd vorrei esser sicuro che non me le rovini nel giro di pochi mesi.

Ultima modifica di paditora : 08-04-2012 alle 19:42.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 20:20   #2015
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4629
soffrono di effetto memoria, ma meno rispetto a quelle non LSD
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 20:37   #2016
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Ho cercato su wikipedia questo effetto memoria dato che non so bene cosa sia.
Sapevo solo che riduce la capacità della pila, ma non bene come.
Ecco quanto dice wikipedia.

Quote:
Effetto memoria:
Alcuni tipi di batterie ricaricabili, se ripetutamente caricate prima che la loro carica sia completamente esaurita, "ricordano" la capacità energetica precedente alla ricarica, ovvero, se una batteria completamente carica si utilizza al 60% e successivamente si sottopone a ricarica, il 40% dell'energia somministrata non viene riconosciuta e risulta quindi inutilizzabile. Le batterie maggiormente soggette a questo fenomeno sono quelle al nichel-cadmio e, in misura minore quelle al nichel-metallo idruro. Nelle prime il fenomeno è dovuto alla crescita delle dimensioni dei cristalli di cadmio, diminuendo così la superficie interessata dalle reazioni elettrochimiche. In alcuni casi è possibile che i cristalli crescano tanto da penetrare il separatore e cortocircuitare i due elettrodi, rendendo la batteria inservibile. L'effetto della crescita delle dimensione dei cristalli è più pronunciato se la batteria viene lasciata sotto carica per giorni, o viene ripetutamente scaricata in maniera incompleta. Per evitare quest'effetto bisogna ciclare (caricare e scaricare) il singolo elemento almeno una volta ogni due o tre settimane. È necessario che la procedura venga attuata sul singolo elemento e non su di una serie di essi (cosiddetto "pacco batteria") onde evitare il pericolo di una "inversione di polarità" che può comportare danni ben più gravi dell'effetto memoria. In ogni caso è bene che la tensione di ciascun elemento non scenda sotto il volt e, nel caso di una serie di elementi, non si tenti di scaricare oltre tale limite il pacco. Nelle batterie NiMH l'abbassamento di potenziale di scarica si ha in seguito alla modificazione della struttura cristallina dell'idrossido di nichel, il quale passa dalla forma beta a quella gamma; quest'ultima ha un potenziale d'elettrodo di circa 50 mV inferiore alla forma beta e come risultato si ha una riduzione della capacità della batteria, tale effetto è detto anche lazy battery. Anche in questo caso il problema può essere risolto ciclando periodicamente la batteria.
Nelle batterie al litio tale effetto non si verifica in quanto non si ha alcuna modificazione delle dimensioni dei grani o della struttura cristallina dei materiali elettrodici.
Ma allora non conviene comprarle al litio le batterie dato che l'effetto memoria è inesistente? Vantaggi e svantaggi di usare una batteria al litio quali sarebbero?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:36   #2017
sandroz84
Senior Member
 
L'Avatar di sandroz84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2353
Principalmente il fatto che le celle al litio ricaricabili da 1,2volt non possono esistere, sviluppano minimo 3,3volt nel caso delle lifepo.
Esistono le non ricaricabili da 1,5volt, più un ibrido ricaricabile e non da 3/3.7volt che riproduce una serie di due stilo, ma non sono compatibili su tutti i dispositivi per via della loro forma e la tensione.

Ultima modifica di sandroz84 : 08-04-2012 alle 21:47.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 10:58   #2018
miciotta62
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
re

scusate:

ma ho tantissime pile NORMALI nel cassetto quindi ni-mh
ma di buona marca ( panasoni, varta, philips ecc)
ma ovviamente ogni mese sono quasi scariche ...

come le tratto queste ? ho il cassetto pieno!

le metto in CHARGE e basta ? ma ho capito bene, che se
pila mettaimo a meta' carica in "carghe" le carica
solo per la meta che manca o no ?

(anche per evitare scarica totale e ricarica e quindi anche
se non le uso accorciarle OGNI MESE di un ciclo di vita).


PS mi hanno confermato la spedizione domani ...sono al settimo
cielo, era ora! ma mandano con deutche post sapete
con che corriere arrivera' qui in italia ?
miciotta62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 11:37   #2019
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1701
Per chi come me volesse spendere poco come ho scritto nell'altro thread consiglio vivamente l'Accupower IQ328 , ottimo caricabatterie ad un prezzo contenuto, con spedizione gratuita da Amazon.uk in 4 giorni!
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:48   #2020
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1433
Meglio del TechnoLine BC-700?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v