Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2020, 11:27   #20041
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La procedura per ottenere i permessi dalla provincia già li conoscono, e la provincia li ha già concessi almeno una volta, visto che il pozzetto dall'altra parte della strada già l'hanno messo, non è neppure escluso che questi comprendano ulteriori scavi nell'ambito del progetto.
Dubito ancora una volta che il problema possano essere i permessi.

Il problema non sono i permessi, ma i tempi. Il tecnico mi ha già fatto sapere che è fattibile, ma bisognerà avere pazienza.
La questione che mi pongo è, possibile che non ci abbiamo pensato in fase di posa dei cavi? perché nel mio lato della strada ci sono circa 10/15 unità immobiliari. Se attivano la FTTH scaveranno 15 volte una provinciale?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 11:30   #20042
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il problema non sono i permessi, ma i tempi. Il tecnico mi ha già fatto sapere che è fattibile, ma bisognerà avere pazienza.
La questione che mi pongo è, possibile che non ci abbiamo pensato in fase di posa dei cavi? perché nel mio lato della strada ci sono circa 10/15 unità immobiliari. Se attivano la FTTH scaveranno 15 volte una provinciale?
No, se attivano la FTTH a te useranno lo scavo che hanno fatto per cablare anche le altre unità abitative.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 11:30   #20043
FabiettoIbanez
Senior Member
 
L'Avatar di FabiettoIbanez
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il problema non sono i permessi, ma i tempi. Il tecnico mi ha già fatto sapere che è fattibile, ma bisognerà avere pazienza.
La questione che mi pongo è, possibile che non ci abbiamo pensato in fase di posa dei cavi? perché nel mio lato della strada ci sono circa 10/15 unità immobiliari. Se attivano la FTTH scaveranno 15 volte una provinciale?
Dipende, realisticamente parlando potrebbe bastare 1 scavo. Una volta piazzato il PTA (o i PTA) dal tuo lato, il resto è un gioco da ragazzi.
FabiettoIbanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 12:36   #20044
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da FabiettoIbanez Guarda i messaggi
Dipende, realisticamente parlando potrebbe bastare 1 scavo. Una volta piazzato il PTA (o i PTA) dal tuo lato, il resto è un gioco da ragazzi.

Il lato dove hanno posato i cavi, è quello più recente, dove hanno fatto la pista ciclabile. Con l'occasione hanno fatto i lavori, posando nuovi pozzetti.
Infatti Open Fiber ha sfruttato quelli per la posa dei cavi.
Il lato della strada dove abito io invece è ancora quello grezzo, dove ci sono platani e fossati.
Le case sono anche distanziate le une dalle altre, non so quanto sia semplice sfruttare proprio questo lato di strada.
Boh, vedremo come opereranno.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 12:42   #20045
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il lato dove hanno posato i cavi, è quello più recente, dove hanno fatto la pista ciclabile. Con l'occasione hanno fatto i lavori, posando nuovi pozzetti.
Infatti Open Fiber ha sfruttato quelli per la posa dei cavi.
Il lato della strada dove abito io invece è ancora quello grezzo, dove ci sono platani e fossati.
Le case sono anche distanziate le une dalle altre, non so quanto sia semplice sfruttare proprio questo lato di strada.
Boh, vedremo come opereranno.
Ecco spiegato il motivo per il quale non ti hanno predisposto sin dall'inizio... l'altro lato della strada era "gratis", solo il tempo di infilare la fibra entro i cavidotti già predisposti, mentre nel tuo lato avrebbero dovuto scavare e preparare tutto. Evidentemente hanno giudicato che tali lavori potessero essere fatti a completamento alla bisogna e non servivano necessariamente per dichiarare vendibile il paese.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 12:50   #20046
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il problema non sono i permessi, ma i tempi. Il tecnico mi ha già fatto sapere che è fattibile, ma bisognerà avere pazienza.
La questione che mi pongo è, possibile che non ci abbiamo pensato in fase di posa dei cavi? perché nel mio lato della strada ci sono circa 10/15 unità immobiliari. Se attivano la FTTH scaveranno 15 volte una provinciale?
Si nella provinciale dove passo io di mese in mese vedo sempre qualche scavo nuovo che si connette ai tombini OF dall'altro lato della strada.

Tra l'altro la provinciale è appena stata riasfaltata tutta, quindi scavano sull'asfalto nuovo.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:20   #20047
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Ecco spiegato il motivo per il quale non ti hanno predisposto sin dall'inizio... l'altro lato della strada era "gratis", solo il tempo di infilare la fibra entro i cavidotti già predisposti, mentre nel tuo lato avrebbero dovuto scavare e preparare tutto. Evidentemente hanno giudicato che tali lavori potessero essere fatti a completamento alla bisogna e non servivano necessariamente per dichiarare vendibile il paese.

Il fastidio che ho è che, appena apro la finestra della camera, ho il tombino li in bella vista, dall'altro lato...bastardo, è la che mi guarda
La mia fortuna è che abito in un piccolo quartiere, dove ci sono 8 unità immobiliari, quindi è più facile che facciano il lavoro, visto la facile vendibilità. Mentre per le 10/15 case singole prima e dopo di me sarà un pelo più difficile.
Però così continueranno a rompere e riasfaltare ogni volta che avranno richieste. Non è possibile sfruttare i pali dell'Enel? mi chiedo perché ne ho uno davanti casa e uno è dalla parte opposta, che attraversa proprio la strada. Occorre forzatamente rompere tutto?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:22   #20048
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Si nella provinciale dove passo io di mese in mese vedo sempre qualche scavo nuovo che si connette ai tombini OF dall'altro lato della strada.

Tra l'altro la provinciale è appena stata riasfaltata tutta, quindi scavano sull'asfalto nuovo.

Classico stile all'italiana. Qui a padova ho visto rompere e risistemare lo stesso tratto di strada non so quante volte, perché ogni impresa faceva il proprio lavoro. Ma mettersi d'accordo e fare una cosa unica? anche per creare meno disagi possibili.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:51   #20049
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Classico stile all'italiana. Qui a padova ho visto rompere e risistemare lo stesso tratto di strada non so quante volte, perché ogni impresa faceva il proprio lavoro. Ma mettersi d'accordo e fare una cosa unica? anche per creare meno disagi possibili.
Nel paese dove crollano i viadotti come se fossero castelli di carte tutto è possibile.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 15:53   #20050
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Classico stile all'italiana. Qui a padova ho visto rompere e risistemare lo stesso tratto di strada non so quante volte, perché ogni impresa faceva il proprio lavoro. Ma mettersi d'accordo e fare una cosa unica? anche per creare meno disagi possibili.
dillo alle imprese. tim, tastweb, infostrada, acquedotto, fogna, gas, enel...
sono aziende che hanno tutte esigenze diverse, quindi come proponi di fare?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 16:39   #20051
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
dillo alle imprese. tim, tastweb, infostrada, acquedotto, fogna, gas, enel...
sono aziende che hanno tutte esigenze diverse, quindi come proponi di fare?

Prima di fare qualsiasi cosa penso che tu debba ricevere il permesso dal comune, sempre che non si tratti di emergenze.
Il comune avrà una visione d'insieme delle opere che si devono realizzare.
Se su quel tratto di strada sono previsti diversi lavori nel corso del tempo, possono fare in modo di incastrarli tutti nello stesso periodo.
Davanti all'ufficio dove lavoro, circa 2 anni fa, ho visto rompere lo stesso nastro di asfalto 3 volte nel giro di pochissimo tempo (per la posa di alcuni cavi).
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 17:21   #20052
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il comune avrà una visione d'insieme delle opere che si devono realizzare.
Se su quel tratto di strada sono previsti diversi lavori nel corso del tempo, possono fare in modo di incastrarli tutti nello stesso periodo.
Ovviamente no.. ma se anche fosse, sarebbe una soluzione impraticabile.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 17:49   #20053
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9146
Solito taglio, Tiscali - OF - Infratel, Galliera (BO).

__________________
FTTH Vodafone 1Gbit (OpenFiber)
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 20:25   #20054
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2602
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Si nella provinciale dove passo io di mese in mese vedo sempre qualche scavo nuovo che si connette ai tombini OF dall'altro lato della strada.

Tra l'altro la provinciale è appena stata riasfaltata tutta, quindi scavano sull'asfalto nuovo.
Dove?
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 20:46   #20055
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il problema non sono i permessi, ma i tempi. Il tecnico mi ha già fatto sapere che è fattibile, ma bisognerà avere pazienza.
La questione che mi pongo è, possibile che non ci abbiamo pensato in fase di posa dei cavi? perché nel mio lato della strada ci sono circa 10/15 unità immobiliari. Se attivano la FTTH scaveranno 15 volte una provinciale?
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Si nella provinciale dove passo io di mese in mese vedo sempre qualche scavo nuovo che si connette ai tombini OF dall'altro lato della strada.

Tra l'altro la provinciale è appena stata riasfaltata tutta, quindi scavano sull'asfalto nuovo.
La Fastweb dei bei tempi, con la vecchia rete in fibra attiva, scavava i tombini della fibra due volte, una per lato di strada e poi metteva negli scantinati un armadio attivo alla prima richiesta che serviva successivamente anche i condomini adiacenti.
Naturalmente spendeva e faceva subito il doppio del lavoro per "forse" vendere in futuro. La maggior parte dei clienti fastweb FTTH dei primi anni 2000 (quasi tutti a Milano) , usava solo la fonia e non trasmetteva nemmeno un bit al mese con una FTTH in casa....
Poi si sono accorti che spendevano troppo e sono passati a vendere FTTC....

Ultima modifica di LSan83 : 08-01-2020 alle 20:54.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 08:01   #20056
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ovviamente no.. ma se anche fosse, sarebbe una soluzione impraticabile.
Dici che non sia possibile organizzare i lavori, senza rompere continuamente lo stesso tratto di strada? Parlo di brevi periodi ovviamente.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 09:30   #20057
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Dici che non sia possibile organizzare i lavori, senza rompere continuamente lo stesso tratto di strada? Parlo di brevi periodi ovviamente.
A parte che bisognerebbe definire "tempi brevi" (6 mesi? 1 anno? di più), ma questo significherebbe:
- L'ente pubblico dovrebbe diventare una sorta di "direttore dei lavori", coordinando gli interventi di manutenzione, cosa improponibile con gli organigrammi pubblici attuali
- Le imprese avrebbero precise fasce d'intervento, e non è detto che queste possano coincidere con i vari cantieri che la stessa impresa deve fare in giro
- Un qualsiasi lavoro rimarrebbe in attesa, oltre che per i consueti tempi burocratici, anche per l'attesa dello slot d'intervento
- Una strada rimarrebbe un perenne cantiere in attesa che tutte le imprese coinvolte abbiano finito i lavori
- Ultimo, ma non per ultimo, parti dal presupporto che la parte da scavare sia sempre la stessa, magari un'impresa ha bisogno di scavare anche solo 100 metri dopo, vanificando tutta la faccenda.

No, decisamente impraticabile come soluzione.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 13:09   #20058
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A parte che bisognerebbe definire "tempi brevi" (6 mesi? 1 anno? di più), ma questo significherebbe:
- L'ente pubblico dovrebbe diventare una sorta di "direttore dei lavori", coordinando gli interventi di manutenzione, cosa improponibile con gli organigrammi pubblici attuali
- Le imprese avrebbero precise fasce d'intervento, e non è detto che queste possano coincidere con i vari cantieri che la stessa impresa deve fare in giro
- Un qualsiasi lavoro rimarrebbe in attesa, oltre che per i consueti tempi burocratici, anche per l'attesa dello slot d'intervento
- Una strada rimarrebbe un perenne cantiere in attesa che tutte le imprese coinvolte abbiano finito i lavori
- Ultimo, ma non per ultimo, parti dal presupporto che la parte da scavare sia sempre la stessa, magari un'impresa ha bisogno di scavare anche solo 100 metri dopo, vanificando tutta la faccenda.

No, decisamente impraticabile come soluzione.

Chiaro, grazie

Aggiornamento: Inizio a non capirci più niente. Martedì la ditta mandata da open fiber mi dice che l'unico modo è scavare e che ci vuole tempo. Ieri mi chiama Tiscali e mi dice che sono pronti ad installare e oggi mi chiama Open Fiber e mi dice che lunedì mattina vengono ad allacciarmi la fibra. L'operatrice mi dice che non ha ulteriori informazioni, ma ha avuto solo il mandato di avvisarmi.
Io ringrazio e dico che li aspetto lunedì mattina.
Ma allora? hanno forse trovato un'altra via? oppure le 3 entità (Tiscali, Open fiber e la ditta che esegue materialmente il lavoro) non si sono parlate e viaggiano per i fatti loro? Boh, vedremo lunedì mattina.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 13:45   #20059
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Chiaro, grazie

Aggiornamento: Inizio a non capirci più niente. Martedì la ditta mandata da open fiber mi dice che l'unico modo è scavare e che ci vuole tempo. Ieri mi chiama Tiscali e mi dice che sono pronti ad installare e oggi mi chiama Open Fiber e mi dice che lunedì mattina vengono ad allacciarmi la fibra. L'operatrice mi dice che non ha ulteriori informazioni, ma ha avuto solo il mandato di avvisarmi.
Io ringrazio e dico che li aspetto lunedì mattina.
Ma allora? hanno forse trovato un'altra via? oppure le 3 entità (Tiscali, Open fiber e la ditta che esegue materialmente il lavoro) non si sono parlate e viaggiano per i fatti loro? Boh, vedremo lunedì mattina.
Oppure, come chiedevi in un post precedente, hanno visto che hai dei cavi aerei e hanno deciso di "appendersi" a quelli invece che scavare la provinciale... potrebbe essere?
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 16:03   #20060
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Dove?
https://www.google.com/maps/@44.9943...7i13312!8i6656
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v