Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2022, 13:05   #181
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
attivata la procedura

ciao a tutti.
attivata la procedura di ftth.

il modem che mi hanno spedito prima ancora di qualsiasi contatto con il tecnico è il fritzbox. ( che pensavo essere un po piu rock solid... invece mi pare piu leggerino del modem di fastweb )

ora attendo , ma ho concordato , la settimana prossima il 6 per il cablaggio.

poi vi aggiorno.

ps la cosa strana è che fastweb non vende la fibra da me ma aruba mi ha chiamato dicendo che sarebbe uscito un tecnico fastweb per l'installazione.

mah ...mistero...
intanto vediamo come va...con l'infilaggio...
poi mi trovero con adsl, vdsl2 , ftth....e niente che faccia load balancing

se la ftth va...disdirò la vdsl2 di fastweb a malincuore perche tutto sommato mi son trovato bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 16:37   #182
matapan1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
ciao a tutti.
ps la cosa strana è che fastweb non vende la fibra da me ma aruba mi ha chiamato dicendo che sarebbe uscito un tecnico fastweb per l'installazione.

mah ...mistero...
intanto vediamo come va...con l'infilaggio...
poi mi trovero con adsl, vdsl2 , ftth....e niente che faccia load balancing

se la ftth va...disdirò la vdsl2 di fastweb a malincuore perche tutto sommato mi son trovato bene
Fasteweb via Fibercop offre l'accesso ad altri operatori ma al momento non offre direttamente la FTTH

https://docs.google.com/spreadsheets...fM_RU/htmlview

Scelta commerciale suppongo
matapan1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 10:17   #183
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11119
l'ip è pubblico?
TheInvoker è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 15:00   #184
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Buongiorno. Ho visualizzato questo forum in cui si parla della FTTH Aruba.
L'altro giorno mi hanno installato e attivato la fibra FTHH ARUBA. Tutto bene (sembra)....
Non avendo un PC portatile tramite aiuto di un operatore ARUBA, sono riuscito a impostare il Fritz 7590: lingua--->[...] Provider---> parametro download 1000---> Upload 300---> OK. Il router ha smesso di lampeggiare ed ho potuto accedere ad Internet. Però...però...però: Ho eseguito uno speedtest WIFI OOKLA col telefonino (Hono 9 Lite). Risultato: 39mbps!! Deludente, dico io...
Chiedo ad un mio vicino di fare un test col telefonino (ONE NOTE PLUS). Suo risultato (sempre in WIFI): Down 587Mbps e UP 281Mbps.
Non sono "dentro" a queste problematiche , ma chiedo a qualcuno più esperto: può esistere una differenza così enorme di disparità di risultato utilizzando 2 telefonini diversi, anche se il mio (Honor 9 Lite) puoò considerarsi un telefono normale e non TOP? Ho quasi il dubbio che abbia fatto il test sulla sua fibra pur se nell'immediato ha digitato la mia password e subito ha fatto il test?
Grazie dei suggerimenti che possono chiarirmi i concetti.
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 15:16   #185
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22786
Quote:
Originariamente inviato da Fiordiloto Guarda i messaggi
Buongiorno. Ho visualizzato questo forum in cui si parla della FTTH Aruba.

L'altro giorno mi hanno installato e attivato la fibra FTHH ARUBA. Tutto bene (sembra)....

Non avendo un PC portatile tramite aiuto di un operatore ARUBA, sono riuscito a impostare il Fritz 7590: lingua--->[...] Provider---> parametro download 1000---> Upload 300---> OK. Il router ha smesso di lampeggiare ed ho potuto accedere ad Internet. Però...però...però: Ho eseguito uno speedtest WIFI OOKLA col telefonino (Hono 9 Lite). Risultato: 39mbps!! Deludente, dico io...

Chiedo ad un mio vicino di fare un test col telefonino (ONE NOTE PLUS). Suo risultato (sempre in WIFI): Down 587Mbps e UP 281Mbps.

Non sono "dentro" a queste problematiche , ma chiedo a qualcuno più esperto: può esistere una differenza così enorme di disparità di risultato utilizzando 2 telefonini diversi, anche se il mio (Honor 9 Lite) puoò considerarsi un telefono normale e non TOP? Ho quasi il dubbio che abbia fatto il test sulla sua fibra pur se nell'immediato ha digitato la mia password e subito ha fatto il test?

Grazie dei suggerimenti che possono chiarirmi i concetti.
Semplicemente il tuo usa la WiFi con banda 2.4Gbps con massimo trasferimento teorico di 100Mbit (ma la norma con canali magari saturi e sui 40Mbps). Lo oneplus si collega alla banda Wi-Fi 5Ghz e con una massima velocità teorica di 866Mbps, ecco che riesce ad avere le velocità rilevate. Dovresti fare il test con pc e cavo lan verso il router per avere 1Gbps o avere un cellulare più recente. Ciao

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 15:38   #186
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Ops!! cibachrome e Megthebest, mi prendete in contropiede...
Sono assai incompetente in questa tecnologia. Come detto non posseggo (al momento) un Pc portatile. Ho usato il cellulare...
Non so se il Router (Fritz 7590) stia trasmettendo in 2,4MHZ o a 5Mhz. Necessariamente - a questo punto - chiederò ad un conoscente di verificare (tramite PC) i vari settaggi che si sono attivati (o meno) nin automatico (?) o comunque per opportune verifiche. Non pensavo che ci fossero problematiche di compatibilità con i vari telefonini...Ah, il telefonino del vicino è ONE Plus. (mi sembrava che avesse detto anche "Note"...)
La mia ignoranza è "somma"....
Grazie per le info.
Note: non ho preso ancora confidenza col sito, per cui non ho ancora appreso come rispondere "ad personam"... Fatto è che ho risposto in modo "cumulativo..."! Sorry
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 15:42   #187
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Sorry, sono ancora qui..:
A questo punto come posso (o per meglio dire, cosa devo fare, senza cambiare telefono) per avere una navigazione elevata? Non pretendo il TOP ,ma almeno qualcosa di più dei 39Mbps...
Grazie.-
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 17:34   #188
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22786
Quote:
Originariamente inviato da Fiordiloto Guarda i messaggi
Sorry, sono ancora qui..:

A questo punto come posso (o per meglio dire, cosa devo fare, senza cambiare telefono) per avere una navigazione elevata? Non pretendo il TOP ,ma almeno qualcosa di più dei 39Mbps...

Grazie.-
Non puoi, il limite è quello. Puoi avere qualcosina in più, andando nelle impostazioni del modem, sulla gestione wifi 2.4Ghz,cambiando canale, da automatico (o quello di default) ad uno diverso e rifare la prova. Se nella tua zona ci sono diverse reti WiFi di vicini, il segnale non è così pulito e la banda potrebbe non essere disponibile per tutti, ecco perché, ad esempio, la presenza nello smartphone di un modem WiFi che supporta AC 5Ghz, può migliorare la velocità di navigazione.
Direi di accontentati del 40Mb/sec che comunque sono sufficienti per qualsiasi tua necessità e soprattutto con un ping decisamente più basso rispetto alla line che hai sulla tua sim mobile.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 18:43   #189
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Rif. # megthebest: grazie per la info. Si, io mi posso accontentare dei 40Mbps. Non ho particolari esigenze di velocità. Il mio uso di Internet è prettamente di "svago" (non per giocare): leggere giornali, navigare, contatti W.A. e altro. Ho fatto installare FTTH al fine di permettere il collegamento al gruppo di lavoro da parte di mio figlio che lavora da qualche tempo in "Smart Working". La zona dove è allocata questa abitazione assolutamente non è coperta, o per meglio dire è assai scoperta, da ogni segnale internet. Per il telefono (voce) non ci sono problemi. Se qualcosina , ma molto "ina" durante la settimana si riesce a fare, nei week-end è un disastro. Evidentemente le celle telefoniche sono sovraccariche...
Ti porrai una osservazione: ma allora un PC è disponibile, visto che il figlio lavora in Smart.
Vero! Solo che per permettere l'accesso alla abitazione (seconda abitazione) ho dovuto -IO- recarmi ad aprire e il mio speedtest è stato fatto col telefonino. Da lì la mia iniziale delusione...(39Mbps con FTTH...! Sob!)
Andrà tra pochi giorni mio figlio e sicuramente (o almeno gli auguro) di lavorare senza problemi e, viste le caratteristiche di FTTH, vada
"al Massimo!!.
Note: è stata una mia "iniziativa/regalia", come papà e anche come nonno, visto che anche i nipoti si lamentavano (bonariamente) della impossibilità di collegarsi....
Grazie nuovamente per la cortese assistenza.
Buona continuazione di serata.
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 07:16   #190
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22786
Quote:
Originariamente inviato da Fiordiloto Guarda i messaggi
Rif. # megthebest: grazie per la info. Si, io mi posso accontentare dei 40Mbps. Non ho particolari esigenze di velocità. Il mio uso di Internet è prettamente di "svago" (non per giocare): leggere giornali, navigare, contatti W.A. e altro. Ho fatto installare FTTH al fine di permettere il collegamento al gruppo di lavoro da parte di mio figlio che lavora da qualche tempo in "Smart Working". La zona dove è allocata questa abitazione assolutamente non è coperta, o per meglio dire è assai scoperta, da ogni segnale internet. Per il telefono (voce) non ci sono problemi. Se qualcosina , ma molto "ina" durante la settimana si riesce a fare, nei week-end è un disastro. Evidentemente le celle telefoniche sono sovraccariche...

Ti porrai una osservazione: ma allora un PC è disponibile, visto che il figlio lavora in Smart.

Vero! Solo che per permettere l'accesso alla abitazione (seconda abitazione) ho dovuto -IO- recarmi ad aprire e il mio speedtest è stato fatto col telefonino. Da lì la mia iniziale delusione...(39Mbps con FTTH...! Sob!)

Andrà tra pochi giorni mio figlio e sicuramente (o almeno gli auguro) di lavorare senza problemi e, viste le caratteristiche di FTTH, vada

"al Massimo!!.

Note: è stata una mia "iniziativa/regalia", come papà e anche come nonno, visto che anche i nipoti si lamentavano (bonariamente) della impossibilità di collegarsi....

Grazie nuovamente per la cortese assistenza.

Buona continuazione di serata.
Ah, allora se il lo speedtest lo hai fatto in un altro appartamento rispetto a quello nel quale è posizionato il modem, allora è normale un calo di prestazioni, anzi quasi impossibile che si arrivi addirittura a 38Mbps. Quanta distanza c'è tra il punto dove è il modem della ftth e il secondo appartamento? Se vuoi migliorare le cose (soprattutto verifichirei che la potenza del segnale sia almeno buona (lo vedi nell'impostazioni avanzate della connessione wifi sul telefono), se è scarso, valuta l'acquisto di un wifi extender, da mettere nel punto più vicino al modem sull'apppartamento di tuo figlio, così da avere più copertura del segnale in una seconda abitazione.
Il wifi viene indebolito da muri e altro (mobili, apparecchi elettronici, distanza), quindi non è semplice avere un buon segnale a 30/40m dal modem in aria, figuriamoci in un condominio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 10:47   #191
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Buongiorno megthebest.
Probabile che non abbia descritto bene la mia "posizione".
Il modem (Fritz 7590) è nell' abitazione (seconda) ed il test è stato fatto in prossimità del modem stesso. Il Wi-fi (e Impianto/linea FTTH ) è ad uso esclusivo in questa seconda abitazione.
Appena mi recherò in loco, proverò a fare uno speedtest con Huawei P Smart 2019 di mia moglie, che - sembra - supporti anche il 5GHz.
Conseguentemente ti chiedo: ma il Wi-fi 5Ghz necessita selezionarlo dal dispositivo o aggancia in automatico? Sempre se il Wi-fi trasmesso dal router sia a 5Ghz. Però sembra che sia così visti 574Mbps del telefono del mio vicino...
Grazie per il supporto.
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 12:30   #192
langellotti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: taranto
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Se potessi metterei su un bell'Ubiquiti EdgeRouter 8


Non illudetevi, anche in caso di ftth 2,5Gbit si tratta sempre del totale di banda (2,5 Gbit appunto) diviso per 63 utenti
sempre meglio di 1 giga condiviso sempre tra 64 utenti (al massimo)
langellotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 13:10   #193
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22786
Quote:
Originariamente inviato da Fiordiloto Guarda i messaggi
Buongiorno megthebest.

Probabile che non abbia descritto bene la mia "posizione".

Il modem (Fritz 7590) è nell' abitazione (seconda) ed il test è stato fatto in prossimità del modem stesso. Il Wi-fi (e Impianto/linea FTTH ) è ad uso esclusivo in questa seconda abitazione.

Appena mi recherò in loco, proverò a fare uno speedtest con Huawei P Smart 2019 di mia moglie, che - sembra - supporti anche il 5GHz.

Conseguentemente ti chiedo: ma il Wi-fi 5Ghz necessita selezionarlo dal dispositivo o aggancia in automatico? Sempre se il Wi-fi trasmesso dal router sia a 5Ghz. Però sembra che sia così visti 574Mbps del telefono del mio vicino...

Grazie per il supporto.
Bene, ora ho capito.
In generale viene agganciata la wifi in base alla caratteristiche del modem integrato sul telefono, il routwr fritz ha una configurazione di default che ha un solo nome per la connessione (con stessa password) e gestisce in automatico le due frequenze, wifi 2.4 e 5Ghz.
Ti confermo che il Psmart 2019 ha un modem dual band, quindi avrà sicuramente più banda, però non sono sicuro delle caratteristiche, secondo me sarà un 433Mbps non un 866Mbps che è appannaggio di dispositivi di fascia superiore. Te ne accorgerai, se fa sui 300Mbit vuol dire che ha un modem daax teorici 433Mbit, se supera i 500Mbit, ha un modem da 866Mbps

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 13:37   #194
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Wow!! In quei dettagli tecnici, mi perdo...
Comunque, ti saprò dire i risultati che otterrò. Certo è che sul mio "chiodo" (9Lite) la velocità che il Fritz mi permette di utilizzare è più sufficiente per i miei collegamenti...
Mi hai fornito esaustive argomentazioni sull'argomento Wi-fi e i limiti di connessione con i dispositivi mobili. Mai avrei pensato che ci fossero...
Ti aggiornerò, per pura curiosità, sui valori di speedtest con Pc appena disponibili.
Intanto rinnovo i miei ringraziamenti per le preziose informazioni che mi hai fornito. C'è sempre da imparare...
Grazie.
Buon proseguimento di giornata.-
V.-
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 22:18   #195
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
fibra installata ....nessuna connessione

ecco... lo sapevo...
non poteva andare liscia....
dopo aver tribulato un pochino per tirare il magico cavo fino alla casa le operazioni di intestazione sono andate perfettamente...

linea con segnale a 18dbm.

ont zte acceso...

led verdi....

inizia la configurazione del fritz box in dotazione ...il 7530... e...

nessuna connessione internet!!!!

"la verifica della connessione internet è fallita. non è stato possibile stabilire la causa dell'errore"

provider : ho provato sia con aruba by fastweb sia con openfiber ( come consigliato dalla guida di aruba ) ma nulla

ho provato a configurare "altro provider" ...
collegamento a un modem via cavo lan1
mi fa inserire i dati di velocità...
ip ottieni automaticamente indirizzi ip dhcp
nome host fritz.box
mac...nulla
passtrough pppoe
applico

mi dice che non è disponibile la funzione ospite lan...ok
impostazioni applicate ... ok
verifica cnnessione .....fallita.


sulla pagina "cliente" del sito aruba la linea è ancora in "attivazione"


avete suggerimenti?

grazie
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2022, 17:15   #196
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma
ciao.
scusa posso chiederti come hai configurato il fritzbox?
ieri mi hanno cablato la fibra.
attivato l'ont
ma non sono riusciti a configurare il ruoter... e nemmeno io.

io non ho ricevuto credenziali da aruba...e ho seguito la guida indicata nelle pagine di assistenza del loro sito ma senza effetto.

quindi non capisco se sbaglio qualcosa io (e il ltecnico telecom) o se invece manca qualche pezzo lato infrastrutura.

grazie

ps ho chiesto ipv4 statico
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2022, 21:53   #197
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
forse risolto

se potesse servire a qualcuno.


premessa :
fatto tutto con cavo lan collegato a pc.

dopo aver verificato che sulla pagina web di aruba relativa allo stato attivazione ho letto linea attivata ho riprovato tutte le configurazioni secondo guida.

nulla da fare

ho provato anche a caricare il backup previsto dal sito ma senza esito.

ho deciso di provare a configurare il fritz come se fosse un modem personale

alla pagina del fritz relativa hai provider ho selezionato altri provider
ho dato un nome di fantasia
ho selezionato modem esterno esistente
ho indicato si alle credenziali e ho inserito aruba aruba come nome e psw
ho indicato vlan id 100 ( nonostante sulla guida indicassero 835 come id per la telefonia ) perche sulla pagina web era indicato il profilo 2

applicato e ... a posto.

ho ancora qualche problemuccio relativo alla velocita che non è il massimo ne costante...
a devo capire se è un problema di cavo ethernet che non supporta il gb
vi aggiorno appena ne capisco di piu.

nel frattempo però porgo una nuova domanda prima di rimettermi in un ginepraio...

attualmente la mia vecchia rete è configurata con ip 192.168.1.1 al router.
secondo voi è fattibile cambiare l ip del nuovo fritz in 192.168.1.1 assegnando anche il nome wlan e psw del vecchio router cosi da non dover riconfigurare tutto il mondo dei dispositivi? ( ovviamente dopo aver spento il vecchio router)

grazie
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:43   #198
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
[quote=pcairoli;47929998]ciao.
scusa posso chiederti come hai configurato il fritzbox?
ieri mi hanno cablato la fibra.
attivato l'ont
ma non sono riusciti a configurare il ruoter... e nemmeno io.

Buongiorno. Se può essere utile descrivo la procedura eseguita tramite operatore Aruba per connettere il Fritz
ONT con i 3 led accesi
Entrato nella configurazione del Fritz mi ha chiesto la lingua----> Provider----> "altro Provider"----> nella casella "vuota" mi è stato detto di scrivere fastweb----> poi User name = aruba e password = aruba.
OK . Il Fritz ha smesso di lampeggiare (Power/DSL) mentre il Led Wlan era già acceso stabilmente.
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:45   #199
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Dimenticai....
Il Fritz è "personale" non fornito da Aruba...
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:47   #200
Fiordiloto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Eh, la memoria....
Dimenticai 2:
Velocità Wlan (?) settata a 1000 e l'altro parametro (di cui non ricordo il nome) a 300
Fiordiloto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v