Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2024, 17:04   #53681
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
Ottimo grazie mille. Ho visto che viene impostata anche la tastiera in US, poi una volta installato il sistema operativo è possibile cambiarla in italiano e di conseguenza anche il resto della lingua, giusto?
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 17:20   #53682
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
Quote:
Originariamente inviato da stormen Guarda i messaggi
Ottimo grazie mille. Ho visto che viene impostata anche la tastiera in US, poi una volta installato il sistema operativo è possibile cambiarla in italiano e di conseguenza anche il resto della lingua, giusto?
credo assolutamente di sì
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 13:43   #53683
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1597
Problema salvataggio autorizzazioni chiavi registro

Ciao a tutti,

non sono pratico di Win ma ho il seguente errore connettendo un proiettore Miracast ad alcuni PC Win 10

Codice:
Origine: DistributedCom 
ID Evento: 10016
Generale: Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni predefinite del computer non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID 
{C2F03A33-21F5-47FA-B4BB-156362A2F239}
 e APPID 
{316CDED5-E4AE-4B15-9113-7055D84DCC97}
 all'utente NT AUTHORITY\SID SERVIZIO LOCALE (S-1-5-19) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.
Da una rapida ricerca sembra venga suggerito di modificare le autorizzazioni per CLSID degli utenti Administrators da sola lettura a completo.
Ho editato modificato le autorizzazioni con editor di registro ma quando premo Apply mi compare l'errore "Accesso Negato" (vedi immagine)


Qualcuno sa darmi un consiglio?

Editor di registro è stato avviato come Administrator

Grazie
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:09   #53684
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3953
Build 19045.4412

Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Build 19045.4412
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5036979. When you install this KB:
  • This update addresses an issue that might affect domain controllers (DC). NTLM authentication traffic might increase.
  • This update addresses an issue that might affect Virtual Secure Mode (VSM) scenarios. They might fail. These scenarios include VPN, Windows Hello, Credential Guard, and Key Guard.
For more information about security vulnerabilities, please refer to the May 2024 Security Updates
__________________
Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 14:50   #53685
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
per qualche epserto / smanettone .....


ma esiste un prg free per proteggere con PASS , l'apertura di un programma ?

DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 16:20   #53686
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
per qualche epserto / smanettone .....


ma esiste un prg free per proteggere con PASS , l'apertura di un programma ?

hai provato ad agire tramite proprietà?

togliere il dirritto di esecuzione di firefox ad alcuni utenti del pc ?

tasto destro proprietà, sicurezza e modifichi i permessi di letture ed esecuzione di firefox.exe

non ho provato ma potrebbe funzionare
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 17:49   #53687
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5887
domandina da niubbo, sorry:

sul futuro nuovo pc vorrei installare inizialmente un clone dell'hd attuale con W10, così è già tutto a posto e non perdo tempo. Dovrebbe essere un W10 con licenza credo upgradata da W7 ufficiale (non ricordo più).
Domanda: se utilizzo entrambi i pc contemporaneamente (conessi a internet) c'è rischio che ms sia accorga che hanno la stessa key e me ne blinda uno? Sempre che non si blocchi già quando cercherò di clonarlo su hw diverso... (attualmente è su un Core2, neanche uefi)
saranno 10 anni che non smanetto più su queste cose, mi sono dimenticato tutto
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 17:52   #53688
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18238
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
domandina da niubbo, sorry:

sul futuro nuovo pc vorrei installare inizialmente un clone dell'hd attuale con W10, così è già tutto a posto e non perdo tempo. Dovrebbe essere un W10 con licenza credo upgradata da W7 ufficiale (non ricordo più).
Domanda: se utilizzo entrambi i pc contemporaneamente (conessi a internet) c'è rischio che ms sia accorga che hanno la stessa key e me ne blinda uno? Sempre che non si blocchi già quando cercherò di clonarlo su hw diverso... (attualmente è su un Core2, neanche uefi)
saranno 10 anni che non smanetto più su queste cose, mi sono dimenticato tutto
Io queste cose non le faccio, tra l'altro temo che sia contro lo spirito del regolamento del forum, e quindi non so risponderti nel merito della domanda. Ma al tuo posto farei una clonazione sul nuovo PC poi inserirei su uno dei due un product key di 10 acquistabile a circa tre euro o anche meno sul web.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 18:18   #53689
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5887
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io queste cose non le faccio, tra l'altro temo che sia contro lo spirito del regolamento del forum, e quindi non so risponderti nel merito della domanda. Ma al tuo posto farei una clonazione sul nuovo PC poi inserirei su uno dei due un product key di 10 acquistabile a circa tre euro o anche meno sul web.
Il problema non è la key a poche lire se decidessi di tenerlo, è che voglio provare W10 sul nuovo pc prima di passare a W11 eventualmente, insomma smanettarci un po prima di fare un setup "stabile" e passarlo a pc principale.

Mi sa che il problema maggiore sarà passare da bios legacy a uefi, magari non parte neanche... problema risolto alla radice.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 18:30   #53690
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18238
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Il problema non è la key a poche lire se decidessi di tenerlo, è che voglio provare W10 sul nuovo pc prima di passare a W11 eventualmente, insomma smanettarci un po prima di fare un setup "stabile" e passarlo a pc principale.
Se è solo per provare allora installa Windows 10 come nuova installazione, avrai trenta giorni di funzionamento senza bisogno di inserire licenza d'uso. Successivamente i trenta giorni continuerà a funzionare con qualche limitazione di funzionalità estetiche più che altro.

Una volta che avrai deciso cosa fare puoi inserire il product key di 10 e continuare ad usarlo regolarmente attivato o installare 11.

Ad ogni modo il product key a pochi euro di Windows 10 va bene anche per installare 11, non lo perdi.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-05-2024 alle 18:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 18:43   #53691
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5887
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se è solo per provare allora installa Windows 10 come nuova installazione, avrai trenta giorni di funzionamento senza bisogno di inserire licenza d'uso. Successivamente i trenta giorni continuerà a funzionare con qualche limitazione di funzionalità estetiche più che altro.
Ma non per sempre, solo per qualche altro mese, o no?

Si, era una opzione per avere un'installazione pulita, ma ci metto giorni per configurare/ripulire tutto Windows (in realtà non mi riscordo neanche più cosa avevo fatto) che poi comunque scadrebbe l'anno prossimo (fine supporto ufficiale), reinstallare e configurare tutto il resto ecc.

Comunque non era questo il punto... due cloni possono funzionare insieme? (eventualmente anche su VM)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 18:51   #53692
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18238
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ma non per sempre, solo per qualche altro mese, o no?
Per sempre.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 21:06   #53693
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22133
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Il problema non è la key a poche lire se decidessi di tenerlo, è che voglio provare W10 sul nuovo pc prima di passare a W11 eventualmente, insomma smanettarci un po prima di fare un setup "stabile" e passarlo a pc principale.

Mi sa che il problema maggiore sarà passare da bios legacy a uefi, magari non parte neanche... problema risolto alla radice.
Esiste un'altra opzione se sei disposto a spendere qualcosa in più.

Installi banalmente la versione che vuoi di Windows 10 sull 'SSD del nuovo PC in UEFI, prendi il vecchio SDD/HD del vecchio PC (con Windows installato su BIOS) e lo colleghi al nuovo PC.
Usi Laplink PCMover Professional / Image & Assistant (scegli sulla base del manuale/chat help molto utile per chiarire le proprie esigenze) installato sul nuovo PC per migrare tutti i software, preferenze, dati.. quel che vuoi, dal vecchio SSD del vecchio PC al nuovo SSD del nuovo PC, appunto anche con diversi Windows OS tra sorgente e destinazione.

Avrai due simil-cloni essenzialmente, diversi solo per la versione del sistema operativo (eventualmente), licenza, file temporanei e tutto quanto avrai tralasciato di trasferire. Sul nuovo PC avrai l'ambiente operativo del vecchio PC, mantenendo indipendenti vecchio e nuovo ma risparmiando la maggior parte del tempo necessario per la reinstallazione di tutti i programmi, impostazione preferenze, migrazione di dati.

Certo, può capitare che certe periferiche o software licenziati falliscano la migrazione (oppure è opportuno de-licenziarli nel sorgente). Ma in passato mi è capitato di effettuare tale procedura proprio per evitare l'upgrade in place (Es. upgrade da Windows 7 a 10) ed avere pieno controllo sia del sorgente che del destinazione, senza dovermi fidare del rollback garantito da Microsoft.

Idem nel caso in cui un giorno volessi mettere Windows 11: potresti migrare tutto il setup sperimentato in precedenza da Windows 10 ad 11 (fai attenzione che solo PC Mover Pro supporta Win 11). Ad esempio installare su altro SSD Windows 11 nel nuovo PC ed effettuare una migrazione di software, preferenze, dati... dal 10 ad 11. Ovviamente questo scenario, similmente a quanto descritto sopra, richiede due SSD, visto che non si tratterebbe di un upgrade in-place. Ma del resto anche la clonazione standard richiede due supporti.

Esempio: tempo fa avevo la necessità di migrare il setup da Windows XP a Windows 8.1. Erano due HD al tempo in dual boot. Ed era dunque il medesimo PC. Ho usato PCmover Image and Drive Assistant per trasferire l'ambiente operativo tra i due OS. Nel tuo caso, sul nuovo PC, si configurerebbe come la migrazione da Windows 10 ad 11.

Altro scenario ma unico SSD: avevo Windows 8.1 non avviabile, corrotto in una partizione e Windows 10 installato in un'altra. Si trattava del medesimo SSD, stessa macchina. Ho migrato software, preferenze e dati da 8.1 a 10.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Comunque non era questo il punto... due cloni possono funzionare insieme? (eventualmente anche su VM)
Non sono sicuro al 100% di aver preso il Windows di un host e di averlo virtualizzato, mantenendo anche l'host contemporaneamente (proprio per fare sperimentazione simile alla tua). Magari funziona ma dubito sia legale. E dunque personalmente metterei una licenza ad hoc sul Win 10 della VM, appena terminata la virtualizzazione.

Ultima modifica di giovanni69 : 20-05-2024 alle 07:24. Motivo: Correzione nome corretto: Laplink PCMover / Image & Assistant
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 10:29   #53694
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
per la password apertura browser :

" hai provato ad agire tramite proprietà?

togliere il dirritto di esecuzione di firefox ad alcuni utenti del pc ?

tasto destro proprietà, sicurezza e modifichi i permessi di letture ed esecuzione di firefox.exe

non ho provato ma potrebbe funzionar
e "


MOLTO INTERESSANTE ..... ma non vorrei creare danni , che dite

davvero potrebbe funzionare e bloccare apertura di un prg ? ma

lo blocca in che modo e con password o ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 13:49   #53695
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5887
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per sempre.
Vabbè allora per sperimentare mi tengo gli avvisi/limitazioni estetiche e bon.

L'importante è che non mi si disattivi l'originale, quello deve continuare a funzionare, il clone per esperimenti chissenefrega.

@ giovanni69
non mi sono mai fidato tanto di quei software, ma per curiosità quanto costano?

Ricordo che con Acronis true image c'era l'opzione di clonazione per nuovo hw, credo eliminasse la cartella con i driver ma non so, quindi era possibile se era ufficilamente prevista. Ma ora Acronis non è più gratuito, c'è qualcos'altro free che prevede la stessa cosa? oppure uno di quei programmi che regalano insieme agli ssd che abbia un'opzione simile?

per il passaggio da bios a Uefi avevo trovato una guida per fare la partizioncina aggiuntiva necessaria, ma poi?
o magari c'è un'opzione di compatibilità "automatica" nel bios...?
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 14:24   #53696
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18238
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
V
per il passaggio da bios a Uefi avevo trovato una guida per fare la partizioncina aggiuntiva necessaria, ma poi?
o magari c'è un'opzione di compatibilità "automatica" nel bios...?
Se devi installare Windows 10 da zero non devi fare nulla, l'importante è che il firmware del computer è in UEFI.

Parti per l'installazione, scegli l'opzione personalizzata, quando arriva la finestra in cui ti viene mostrata la struttura del disco cancella le partizioni eventualmente presenti. Puoi scegli di installare nello spazio non allocato, ci penserà l'installer di Windows ad effettuare la conversione se necessaria, e creare le partizioni necessarie a Windows 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 14:34   #53697
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5887
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se devi installare Windows 10 da zero non devi fare nulla, l'importante è che il firmware del computer è in UEFI.
...
No, parlavo sempre del clone, proviene da un Core2 non uefi, mbr+ntfs.
Probabilmete nel bios delle nuove mobo ci sarà anche l'opzione legacy, ma se metto il dual boot con W11 poi mi tocca ogni volta entrare nel bios a cambiarla. (a meno che W11 supporti il legacy bios, ma non credo, o no?)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 14:46   #53698
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18238
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, parlavo sempre del clone, proviene da un Core2 non uefi, mbr+ntfs.
Probabilmete nel bios delle nuove mobo ci sarà anche l'opzione legacy, ma se metto il dual boot con W11 poi mi tocca ogni volta entrare nel bios a cambiarla. (a meno che W11 supporti il legacy bios, ma non credo, o no?)
Stai programmando come complicarti inutilmente la vita per poi alla fine dover sempre reinstallare da zero Windows 11 perché è lì che inevitabilmente arriverai.
Personalmente non ti voglio male e non ti aiuto a farlo

Buona fortuna
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 16:59   #53699
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
per la password apertura browser :

" hai provato ad agire tramite proprietà?

togliere il dirritto di esecuzione di firefox ad alcuni utenti del pc ?

tasto destro proprietà, sicurezza e modifichi i permessi di letture ed esecuzione di firefox.exe

non ho provato ma potrebbe funzionar
e "


MOLTO INTERESSANTE ..... ma non vorrei creare danni , che dite

davvero potrebbe funzionare e bloccare apertura di un prg ? ma

lo blocca in che modo e con password o ?
ma non fai prima a creare 2 utenti nel pc uno protetto da password e lì entri solo tu
l'altro disponibile a chi vuoi tu e lì firefox non ha nessuna password di mail o altro
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 17:40   #53700
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22133
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

@ giovanni69
non mi sono mai fidato tanto di quei software, ma per curiosità quanto costano?
Non so riesponderti alle altre domande.
Ma per chiarire, non è banalmente un software di clonazione vs hardware differente che adatta eventualmente i driver.
Con quei software di Laplink vai a fare un lavoro certosino di migrazione anche da e verso versioni di Windows diverse.

E la questione BIOS/UEFI non credo che si ponga: se sei in Windows 11 installato su UEFI, ci colleghi il vecchio SSD (che sia da vecchio PC o medesimo PC) in modo trasparente, senza preoccuparti che in precedenza magari è stato gestito sotto BIOS. La migrazione avviene in ambiente Windows.

Personalmente ho visto ed usato diversi software di clonazione ma solo un unico software con queste capacità.

Il costo è sulla cinquantina di euro ma "Right now through May 22, 2024, you can save 41% sitewide on laplink.com when you use the code LAPLINK41 at checkout".
Laplink esiste da 41 anni....

Riguardo l'affidabilità tieni presente che esiste non solo la versione small/medium business ma anche una versione enterprise.

Ovviamente non mancherà la versione 'hype' , ovvero PCmover Ai.

E' possibile chiedere un preview:
https://ai.laplink.com/pcmover-ai-coming-soon

Ultima modifica di giovanni69 : 20-05-2024 alle 17:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v