Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2024, 17:13   #1
Qsecofr01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 24
Creare rete Wifi ospiti completamente separata da rete casa

Buongiorno,

ho una rete con diversi PC, NAS, webcam ecc. tutti con indirizzo IP nel range 192.168.1.XXX con il modem/router FTTC con indirizzo 192.168.1.1

Vorrei creare una rete Wifi per gli ospiti che sia completamente separata dalla mia di casa, ovvero un ospite che si collega non deve in nessun modo poter vedere gli altri dispositivi di rete, ma deve però potersi collegare a internet passando dal mio router 192.168.1.1

Credo che vada creata una rete in un range di IP diversi, ma come fa poi l'access point a instradare i pacchetti verso il router?

Vorrei sapere come fare e che access point dovrei utilizzare (collegato via cavo), con una spesa la più bassa possibile.

Grazie.
Qsecofr01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2024, 18:21   #2
Avatar81
Member
 
L'Avatar di Avatar81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 52
Ciao! Domanda forse stupida, ma il tuo router non supporta già la funzionalità rete ospiti? Perché di default le rete ospiti sono proprio così, isolate dal resto della rete

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Avatar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2024, 08:59   #3
Qsecofr01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 24
Hai ragione, ma devo fornire il wifi due piani sopra a dove è posizionato il router e purtroppo la sua rete ospiti con riesce ad arrivarci.

Devo quindi mettere un access point separato, da qui il mio problema.
Qsecofr01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2024, 10:21   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 617
Per suddividere la rete anche via cavo devi avere router professionali che consentono di gestire più sottoreti e VLAN.
Questa cosa non lo fai con i router casalinghi....
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2024, 18:01   #5
Qsecofr01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 24
Adesso al modem/router FTTC (un DGA4130 sbloccato) ho collegato uno switch al quale switch sono collegati via cavo tutti gli apparati di rete e un access point.

In pratica dovrei interporre tra modem e switch attuale un nuovo switch che gestisca le VLAN?

Così avrei la rete attuale immutata (diciamo "VLAN 1") e poi a questo nuovo switch collegare anche un cavo che andrebbe al nuovo access point ospiti ("VLAN 2")?

Nel caso non abbia detto una castroneria, quale switch (possibilmente sotto i 100 eur...) si potrebbe usare?

Grazie.
Qsecofr01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 08:23   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 617
No, non ti serve solo uno switch managed. Ti serve soprattutto un router o un firewall che gestisca più interfaccie per le sottereti (quindi più dhcp, più ssid, ecc). Non puoi con i router casalinghi....
Non so se il DGA4130 sbloccato consenta quersto. Con installato OpenWrt direi di si.

Ultima modifica di Pierzucchi : 22-04-2024 alle 09:52.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 11:00   #7
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da Qsecofr01 Guarda i messaggi
Vorrei sapere come fare e che access point dovrei utilizzare (collegato via cavo), con una spesa la più bassa possibile.
Se hai un vecchio router che avanza, la via più facile (e meno costosa) è di collegarlo LAN->WAN (in modo da separare le reti) all'attuale che già possiedi:

LAN DGA4130 -> WAN router in "cascata".
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 08:04   #8
Qsecofr01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 24
Ottima idea, grazie.

In effetti ho un vecchio modem/router con wifi integrato, era usato per FTTC ma ha anche una porta WAN.

In pratica dovrei collegare la sua porta WAN a uno switch della rete attuale (i cui dispositivi sono tutti in 192.168.1.xxx), configurarlo con IP WAN p.es. 192.168.1.100 e IP LAN in altra rete p.es. 192.168.0.100

Il suo gateway sarà 192.168.1.1 (che è il DGA4130 collegato a internet) e poi dovrò attivare il suo DHCP che darà l'IP ai client wifi che si collegheranno a lui (192.168.0.xxx ) e attivare il suo Wifi.

In questo modo i client collegati al Wifi del nuovo router potranno navigare su internet ma non potranno in nessun modo accedere alle risorse (NAS, PC, ecc...) della rete 192.168.1.xxx

E' corretto o ho sbagliato qualcosa?

Grazie

P.S. devo disabilitare/modificare qualcosa p.es. a livello di NAT o altro sul "nuovo" router che prima era usato per FTTC?

Ultima modifica di Qsecofr01 : 23-04-2024 alle 08:20.
Qsecofr01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 09:14   #9
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da Qsecofr01 Guarda i messaggi
In pratica dovrei collegare la sua porta WAN a uno switch della rete attuale (i cui dispositivi sono tutti in 192.168.1.xxx), configurarlo con IP WAN p.es. 192.168.1.100 e IP LAN in altra rete p.es. 192.168.0.100
esatto, l'ip della WAN deve far parte del range ip dello switch/rete già esistente, l'ip della LAN dev'essere totalmente diverso.

Quote:
Originariamente inviato da Qsecofr01 Guarda i messaggi
In questo modo i client collegati al Wifi del nuovo router potranno navigare su internet ma non potranno in nessun modo accedere alle risorse (NAS, PC, ecc...) della rete 192.168.1.xxx
In generale no, con i router casalinghi non hai "mano libera" sul firewall quindi non dovrebbe essere consentito, comunque prova prima di permettere l'accesso ad "esterni".

Quote:
Originariamente inviato da Qsecofr01 Guarda i messaggi
P.S. devo disabilitare/modificare qualcosa p.es. a livello di NAT o altro sul "nuovo" router che prima era usato per FTTC?
"rinforza" la password di accesso al router, disabilita ssh/telnet etc. (se possibile) in modo che nessuno possa cambiare la configurazione.

Se sul router in cascata hai necessità di portforward si può facilitare la cosa collegando il secondo router anch'esso in PPPoE, i due avranno sia rete diversa che ip pubblici diversi, ma solo TIM lo permette.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v