Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2017, 11:15   #3341
Edo81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da morris.xxx Guarda i messaggi
Non arrivo fino a Impostazioni USB>Impostazioni sospensione selettiva.
Nel senso che nella finestra delle impostazioni avanzate di opzioni risparmio energia (dove ci sono tutti i menu ad albero) non c'è nulla che riguarda le impostazioni usb..
Mmmm. allora è una delle cose che Windows Home non ha, penso. A questo punto non saprei davvero come poter fare se manca l'impostazione. Non so se qualcuno che ha la tua versione del S.O. può aiutarti. Io purtroppo monto su tutti i PC Win 10 Pro e, come detto, avevo risolto il mio problema con l'HDD esterno in quel modo.
Edo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 11:22   #3342
morris.xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Edo81 Guarda i messaggi
Mmmm. allora è una delle cose che Windows Home non ha, penso. A questo punto non saprei davvero come poter fare se manca l'impostazione. Non so se qualcuno che ha la tua versione del S.O. può aiutarti. Io purtroppo monto su tutti i PC Win 10 Pro e, come detto, avevo risolto il mio problema con l'HDD esterno in quel modo.
effettivamente anche a me l'HDD esterno dava quel problema e ho risolto tenendo il pc collegato con il cavo di alimentazione, ma questo trucco non funziona anche con il lettore.
Qualcun altro sa dirmi come fare?
Grazie!
morris.xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 14:30   #3343
manano3
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Edo81 Guarda i messaggi
Pannello controllo>Opzioni risparmio energia>Modifica impostazioni combinazione>Cambia impostazioni avanzate>Impostazioni USB>Impostazioni sospensione selettiva>Disattiva
Io ho WIN 10 pro ma dovrebbe essere uguale anche per Home
Anchio ho windows 10 pro ma non trovo questa voce
manano3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 16:49   #3344
morris.xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 383
ho trovato la possibilità di disabilitare lo spegnimento di unità USB in Pannello di Controllo/Gestione dispositivi/Controller USB.
Pur avendo tolto la spunta alla sospensione automatica, il lettore non riesce comunque a funzionare quando inizia a leggere il dvd si blocca e dopo un po' ricomincia tutto da capo.
Ma qualcuno ha mai usato un lettore dvd esterno con questo pc?
Grazie!
morris.xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 19:31   #3345
wow
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo notebook ma mi sono perso dietro alle sigle. Precisamente nei principali siti sono in vendita il P033NL, P028NL, P030NL, dalla lettura dei dati tecnici non ho notato differenze neanche per quanto riguarda dotazione di porte, fotocamere (tantomeno per memorie, storage processori ecc.) a fronte di differenze di prezzo di anche alcune decine di euro. Mi chiarite le idee ed eventualmente mi indicate il prodotto più recente?
Come mai non si riesce a trovare in commercio il P017?
Non vorrei acquistare p.e. un notebook con una tastiera tedesca...
grazie per le risposte
Antonio
wow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 11:18   #3346
Costimorbi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 1
Salve, qualcuno di voi sa se il modello x2 10p-006nl legge qualche versione di photoshop compatibile come file con i computer anche Apple? Grazie!
Costimorbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 21:44   #3347
Comburente
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Lukis24 Guarda i messaggi
Si, è normale. Windows appena installato occupa 7-8GB. Considera che i 32GB non sono veramente 32 ma 28-29. Poi se vuoi ottenere il massimo spazio libero devi installare Windows in modalità CompactOS e installare tutti i programmi (se possibile) su SD. Così ottieni 22Gb liberi dopo installazione pulita.
Io ho provato per tre volte a installare Windows in modalità CompactOS, seguendo una guida trovata sul web. Tuttavia, dopo aver effettuato l'installazione tramite supporto USB ed eseguito tutte le procedure, mi ritrovo con Windows CompactOS edizione PRO. Avendo la licenza per l'edizione HOME non mi è quindi possibile attivare Windows e mi è toccato formattare tutto e reinstallare la versione "normale".
Il problema è che durante la preparazione del supporto USB tramite Media Creation Tool mi fa scegliere solo tra Winodws (edizione non specificata), Windows N, Windows Home Single Lenguage. Questo accade sia con il Pavilion che con un altro PC. Ho provato anche con "Windows HOME single lenguage" ma niente.
Nella fase di installazione (avviata tramite prompt dei comandi, come da guida) non si può scegliere l'edizione e viene fatto tutto in automatico.

Qualcuno sa come risolvere il problema?
Installando il pacchetto office 2016 e un paio di applicazioni mi ritrovo con il disco praticamente pieno.

Ho una SD da 32 giga ma non capisco se posso installarci solo applicazioni dello Store o anche veri e propri programmi, come Office. Tuttavia con SD inserita persiste il problema del boot lento.
Con il CompactOS avrei circa 5 GB in più, che sarebbero vitali.
Comburente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:29   #3348
Lukis24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Comburente Guarda i messaggi
Io ho provato per tre volte a installare Windows in modalità CompactOS, seguendo una guida trovata sul web. Tuttavia, dopo aver effettuato l'installazione tramite supporto USB ed eseguito tutte le procedure, mi ritrovo con Windows CompactOS edizione PRO. Avendo la licenza per l'edizione HOME non mi è quindi possibile attivare Windows e mi è toccato formattare tutto e reinstallare la versione "normale".
Il problema è che durante la preparazione del supporto USB tramite Media Creation Tool mi fa scegliere solo tra Winodws (edizione non specificata), Windows N, Windows Home Single Lenguage. Questo accade sia con il Pavilion che con un altro PC. Ho provato anche con "Windows HOME single lenguage" ma niente.
Nella fase di installazione (avviata tramite prompt dei comandi, come da guida) non si può scegliere l'edizione e viene fatto tutto in automatico.

Qualcuno sa come risolvere il problema?
Installando il pacchetto office 2016 e un paio di applicazioni mi ritrovo con il disco praticamente pieno.

Ho una SD da 32 giga ma non capisco se posso installarci solo applicazioni dello Store o anche veri e propri programmi, come Office. Tuttavia con SD inserita persiste il problema del boot lento.
Con il CompactOS avrei circa 5 GB in più, che sarebbero vitali.
Il problema è che le guide non specificano che quel comando è per la PRO. Infatti l'iso del Media Creation Tool contiene entrambe le versioni (per questo non specifica). Per installare la HOME è molto semplice, basta cambiare da Index:1 a Index:2.
Per quanto riguarda i programmi sulla SD, tu puoi installarci le app dello store e, se consentono durante l'installazione di cambiare il percorso di installazione, anche i programmi. Per questo ti consiglierei le versioni portable se sono disponibili.
Lukis24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 13:25   #3349
Comburente
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Lukis24 Guarda i messaggi
Il problema è che le guide non specificano che quel comando è per la PRO. Infatti l'iso del Media Creation Tool contiene entrambe le versioni (per questo non specifica). Per installare la HOME è molto semplice, basta cambiare da Index:1 a Index:2.
Per quanto riguarda i programmi sulla SD, tu puoi installarci le app dello store e, se consentono durante l'installazione di cambiare il percorso di installazione, anche i programmi. Per questo ti consiglierei le versioni portable se sono disponibili.
Immaginavo che il problema fosse nel momento dell'installazione tramite prompt.
Grazie mille per l'aiuto, stavo davvero impazzendo!

Per il problema del boot lento con micro SD ci sono novità? (modello 10-n106nl)
Comburente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 13:27   #3350
Lukis24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Comburente Guarda i messaggi
Immaginavo che il problema fosse nel momento dell'installazione tramite prompt.
Grazie mille per l'aiuto, stavo davvero impazzendo!

Per il problema del boot lento con micro SD ci sono novità? (modello 10-n106nl)
Non so, io posseggo il modello vecchio che non soffre di questo problema.
Lukis24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 19:55   #3351
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Salve ragazzi ho acquistato il modello P020nl con 4gb di ram e 64gb di disco ma ho notato che lo schermo è un AUO18D4 e secondo me soffre di PWM al contrario del.mio vecchio X2.

Potreste dirmi, utilizzando Aida o HWinfo quale schermo montate sul vostro X2?

Grazie
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 12:55   #3352
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
Ciao a tutti, io ho il modello a 2gb di Ram e 32 gb di hard disk. Sto riscontrando un problema all'accensione che secondo me è dovuto al tasto fisico perché mi sembra che la corsa si sia ridotta e a volte per accendere lo schermo devo fare una piccola torsione al tablet, come se ci fossero problemi fisici di contatto. Ho aperto una pratica di assistenza con Hp e mi hanno detto che se il problema è il tasto fisico lo considerano una causa accidentale e quindi non coperta dalla garanzia (?!?). Dico che anche le cose fisiche si logorano, possono essere state assemblate un po' male o di materiali scadenti tipo molla che perde potenza ecc... comunque prima di passare al ritiro eventuale del pezzo (acquistato il 5/7/16) mi sta facendo fare un test completo dei componenti hardware e poi un ripristino alla condizione di fabbrica. Cosa che per fare però mi devo comprare una chiavetta usb perché nell'operazione dice che ho poca spazio. Almeno lo spazio per il ripristino lo dovrebbe avere l'hard disk o no? Cosa dite del problema al tasto non coperto da garanzia?
__________________
Omar67
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 13:13   #3353
Novatuss
Senior Member
 
L'Avatar di Novatuss
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
secondo voi a quanto andrebbe rivenduto il modello con X5-z8350, 4GB di ram e 64GB emmc?
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650
Novatuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 11:10   #3354
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Salve a tutti, posseggo un HP Pavilion X2 10 p007nl ed ho molti fastidi con la disconnessione della mia micro-sd da 128gb della Lexar.

Ricordo che diversi post fa in questo thread si erano catalogate alcune marche di micro-sd che non presentavano il problema della disconnessione.

Qualcuno, ad oggi, saprebbe consigliarmi una marca che non si disconnetta dal tablet?

NB: Non ho mai avuto il problema del boot lento ma solo disconnessioni della micro-sd ed ho driver, bios e sistema aggiornatissimi.

Grazie a tutti anticipatamente.
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 16:09   #3355
max8891
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 55
qualcuno ha eseguito l'aggiornamento a windows creator update?
max8891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 10:12   #3356
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da max8891 Guarda i messaggi
qualcuno ha eseguito l'aggiornamento a windows creator update?
io, modello p028nl, tutto ok, molto lento nel fare l'upgrade, adesso ho solo 15 gb liberi su 64!
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 10:41   #3357
max8891
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
io, modello p028nl, tutto ok, molto lento nel fare l'upgrade, adesso ho solo 15 gb liberi su 64!
ok, fatto anche io, però ho il modello p007nl
ho anche installato office completo (word, excel, PowerPoint, onenote, quelle base insomma), e ora ho liberi 35,5 GB
ho anche qualche altro file personale che occupa spazio, quindi va considerato anche questo.

io però, per fare una cosa bella pulita pulita, dopo aver aggiornato a windows creator update, ho fatte anche una bella formattata, pulendelo di tutte le impostazioni, file e apps varie.
max8891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:17   #3358
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da max8891 Guarda i messaggi
ok, fatto anche io, però ho il modello p007nl
ho anche installato office completo (word, excel, PowerPoint, onenote, quelle base insomma), e ora ho liberi 35,5 GB
ho anche qualche altro file personale che occupa spazio, quindi va considerato anche questo.

io però, per fare una cosa bella pulita pulita, dopo aver aggiornato a windows creator update, ho fatte anche una bella formattata, pulendelo di tutte le impostazioni, file e apps varie.
che intendi formattata?
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:46   #3359
max8891
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
che intendi formattata?
nel senso che gli ho fatto un bel ripristino, utilizzando la procedura di windows.
max8891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:21   #3360
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho acquistato il modello P020nl con 4gb di ram e 64gb di disco ma ho notato che lo schermo è un AUO18D4 e secondo me soffre di PWM al contrario del.mio vecchio X2.

Potreste dirmi, utilizzando Aida o HWinfo quale schermo montate sul vostro X2?

Grazie
BOE 03F2. Sconosciuto
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v