Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2016, 16:57   #1201
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
Non diciamo eresie, dovete solo impostare come illuminatore SCR/Unicable e mettere i giusti valori come ho gia' spiegato, non dovete toccare l'impianto esistente, se prima funzionava ovviamente, parlo di coloro che avevavo o hanno il MySky dato che per loro e' ovvio che sia gia' installato un illuminatore SCR sulla parabola.
Dovete entrare nelle impostazioni personalizzate del menu satellite, vi dira' che perderete la sintonizzazione dei canali, nel menu seguente potrete impostare i valori corretti, ma se non sapete come fare e' un problema, domani posto una piccola guida.

P.S.
Prima avevo pure io il MySky e tutto funzionava cosi come adesso che non ho piu' abbonamenti pay.
Ti sarei grato se facessi una guida passo passo del menu e dei settaggi, su come collegare il cavo del mysky, quindi SCR, direttamente dietro la televisione per trovare i canali.
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 18:27   #1202
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Preso anche io approfittando della sconto di unieuro, solo che li avevano esauriti e arriva fra una settimana...

Inviato dal mio SM-G930F
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 19:54   #1203
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Guida alla connessione Sat tramite impianto con LNB SCR/Unicable per la TV LG B6V.

Premesso che il vostro impianto sia funzionante ed equipaggiato con un illuminatore LNB Unicable queste sono le impostazioni da seguire.

Impianto con MySky:
Dovete comprare uno "Splitter Satellitare a due vie" in maniera tale da sdoppiare il cavo esistente che vi arriva al MySky, lo trovate in un qualsiasi negozio che vende materiale elettronico o impiantistica per le TV.
https://images-na.ssl-images-amazon....1ghB2UXl1L.jpg

Impianto senza MySky:
Ovviamente dovete essere sicuri di avere installato un LNB SCR Unicable o altrimenti queste impostazioni sono sbagliate.

Premessa:
Un LNB SCR/Unicable funziona in questa maniera, praticamente non fa altro che miscelare il segnale proveniente dalla parabola in quattro distinte frequenze (Canali IF), in poche parole e' come se ci fossero 4 cavi indipendenti, ogni canale IF corrisponde ad una frequenza ben precisa cosi strutturata:

1 > 1210 MHz
2 > 1420 MHz
3 > 1680 MHz
4 > 2040 MHz

LG ha pensato bene di invertire i numeri partendo da 0 invece che 1 cosi ci ritroviamo questa situazione:

0 > 1210 MHz
1 > 1420 MHz
2 > 1680 MHz
3 > 2040 MHz

Partiamo con le impostazioni sul TV

Andate su

Tutte le impostazioni (menu generale) >
Canali >
Sintonizzazione e impostazione canali >
Impostazioni Satellite >
Satellite N1 Eutelsat Hotbird 13.0E >
Modifica Impostazioni >
Cliccate su si e arrivera' la notifica della perdita dei canali sintonizzati >
---------------------
Satellite - Eutelsat Hotbird 13.0E >

In questo nuovo menu abilitate queste impostazioni:
(Dovete scorrere per vedere tutte le voci dopo quella dell'alimentazione LNB)


Alimentazione LNB > Attiva
Diseq > Disattiva
Unicable > Attiva

Impostazioni Unicable
---------------------------------------------
Posizione satellite > Disattiva
Numero Slot > 3
Frequenza Slot > 2040

cliccate su fatto
Adesso vedrete che dopo un paio di secondi dovreste avere l'indicatore delle frequenze su 100% o almeno questo se avete un impianto in condizioni eccellenti, se non vedete segnale su entrambi le frequenze o solamente su una vuol dire che avete sbagliato qualcosa o nel vostro impianto c'e' gia' un altro decoder collegato (attenzione a chi condivide la parabola con qualcuno).

adesso premete il tasto back e tornate al menu iniziale e fate una sintonia automatica > satellite > Tivusat

Info supplementari

In questa guida vi ho consigliato il canale IF a 2040 MHz (Slot 3 LG) perche il MYSky di default utilizza il canale 1 e 2 (1210 MHz e 1420 MHz) cosi da evitare problemi di conflitti.

P.S.
Se non riuscite adesso con questa guida fatevi aiutare da un amico o un antennista magari con questa guida a portata di mano, dato che ho scritto la guida utilizzando il TV ho dovuto risintonizzare tutti i canali e funziona ancora...
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 8700K@4.8 Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!

Ultima modifica di ADB_ITA : 26-11-2016 alle 20:39.
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 20:37   #1204
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Sono anche io del club, approfittato della promozione di Unieuro e preso la versione 55 pollici.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 22:40   #1205
oiramc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 85
Stamattina butto lo sguardo su una targhetta posizionata sul retro del televisore e leggo che è stato prodotto ad Ottobre...
Incredibile !!!
__________________
TV LG Oled 55B6V dal 19/11/2016
Xbox One S dal 10/01/2017
Superfibra Vodafone Family 1Gigabit
oiramc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 23:08   #1206
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da oiramc Guarda i messaggi
Stamattina butto lo sguardo su una targhetta posizionata sul retro del televisore e leggo che è stato prodotto ad Ottobre...
Incredibile !!!
Se si ripensa che ci vuole parecchio tempo per spedirli e sdoganarli vuol dire che hanno praticamente finito le scorte, senza dubbio la TV 55 pollici piu' venduta.
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 8700K@4.8 Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 23:33   #1207
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da oiramc Guarda i messaggi
Stamattina butto lo sguardo su una targhetta posizionata sul retro del televisore e leggo che è stato prodotto ad Ottobre...
Incredibile !!!
Questi televisori e anche quelli di altre marche sono assemblati in Polonia per l'intera Europa. Un paio di anni fa ho visto con i miei occhi il distretto industriale che tra l'altro fabbrica anche finestre: è gigantesco, fa impressione!
Inoltre bisogna tenere presente che in Polonia il salario medio non supera i 500 € al mese. Mi sa che la domanda è elevatissima. L'altro giorno leggevo di uno che aveva preso il 55B6V: era stato fabbricato in novembre!
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad

Ultima modifica di messaggero57 : 26-11-2016 alle 23:36.
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 00:46   #1208
chiricovittorio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 11
E vai

Buonasera finalmente comprato unieuro 1450 special price da un amico.Proprio bello ancora di piu' a casa.I canali 4k su hotbird ottimi anche se test, funziona molto bene anche la cam HD con la tivusat vai con il 4k.
chiricovittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 04:44   #1209
oiramc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da chiricovittorio Guarda i messaggi
Buonasera finalmente comprato unieuro 1450 special price da un amico.Proprio bello ancora di piu' a casa.I canali 4k su hotbird ottimi anche se test, funziona molto bene anche la cam HD con la tivusat vai con il 4k.
Complimenti per l'ottimo l'acquisto !
Questa Tv , con il suo schermo così sottile è molto bella anche da spenta !
__________________
TV LG Oled 55B6V dal 19/11/2016
Xbox One S dal 10/01/2017
Superfibra Vodafone Family 1Gigabit
oiramc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 07:09   #1210
ilpata
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
Guida alla connessione Sat tramite impianto con LNB SCR/Unicable per la TV LG B6V.

Premesso che il vostro impianto sia funzionante ed equipaggiato con un illuminatore LNB Unicable queste sono le impostazioni da seguire.

Impianto con MySky:
Dovete comprare uno "Splitter Satellitare a due vie" in maniera tale da sdoppiare il cavo esistente che vi arriva al MySky, lo trovate in un qualsiasi negozio che vende materiale elettronico o impiantistica per le TV.
https://images-na.ssl-images-amazon....1ghB2UXl1L.jpg

Impianto senza MySky:
Ovviamente dovete essere sicuri di avere installato un LNB SCR Unicable o altrimenti queste impostazioni sono sbagliate.

Premessa:
Un LNB SCR/Unicable funziona in questa maniera, praticamente non fa altro che miscelare il segnale proveniente dalla parabola in quattro distinte frequenze (Canali IF), in poche parole e' come se ci fossero 4 cavi indipendenti, ogni canale IF corrisponde ad una frequenza ben precisa cosi strutturata:

1 > 1210 MHz
2 > 1420 MHz
3 > 1680 MHz
4 > 2040 MHz

LG ha pensato bene di invertire i numeri partendo da 0 invece che 1 cosi ci ritroviamo questa situazione:

0 > 1210 MHz
1 > 1420 MHz
2 > 1680 MHz
3 > 2040 MHz

Partiamo con le impostazioni sul TV

Andate su

Tutte le impostazioni (menu generale) >
Canali >
Sintonizzazione e impostazione canali >
Impostazioni Satellite >
Satellite N1 Eutelsat Hotbird 13.0E >
Modifica Impostazioni >
Cliccate su si e arrivera' la notifica della perdita dei canali sintonizzati >
---------------------
Satellite - Eutelsat Hotbird 13.0E >

In questo nuovo menu abilitate queste impostazioni:
(Dovete scorrere per vedere tutte le voci dopo quella dell'alimentazione LNB)


Alimentazione LNB > Attiva
Diseq > Disattiva
Unicable > Attiva

Impostazioni Unicable
---------------------------------------------
Posizione satellite > Disattiva
Numero Slot > 3
Frequenza Slot > 2040

cliccate su fatto
Adesso vedrete che dopo un paio di secondi dovreste avere l'indicatore delle frequenze su 100% o almeno questo se avete un impianto in condizioni eccellenti, se non vedete segnale su entrambi le frequenze o solamente su una vuol dire che avete sbagliato qualcosa o nel vostro impianto c'e' gia' un altro decoder collegato (attenzione a chi condivide la parabola con qualcuno).

adesso premete il tasto back e tornate al menu iniziale e fate una sintonia automatica > satellite > Tivusat

Info supplementari

In questa guida vi ho consigliato il canale IF a 2040 MHz (Slot 3 LG) perche il MYSky di default utilizza il canale 1 e 2 (1210 MHz e 1420 MHz) cosi da evitare problemi di conflitti.

P.S.
Se non riuscite adesso con questa guida fatevi aiutare da un amico o un antennista magari con questa guida a portata di mano, dato che ho scritto la guida utilizzando il TV ho dovuto risintonizzare tutti i canali e funziona ancora...
Complimenti !! Guida perfetta !! Aggiungo a titolo di curiosità l'artiglieria che ho usato io

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
ilpata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 08:35   #1211
Hulk66
Junior Member
 
L'Avatar di Hulk66
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da UomoAzione Guarda i messaggi
Il TV è il TOP, solo non ho trovato una guida per connetterlo al PC in modalità HDR!

Come devo fare??
Ciao,non devi fare nulla,appena hai il segnale HDR viene in automatico ed appare la scritta HDR nell'angolo in alto a destra del televisore..
__________________
OLED LG 55B6V, Samsung UE46C8000XP,AV Surround Receiver DENON AVR-3805,PS3 FAT,Speakers INFINITY ALPHA 40,ALPHA Center,ALPHA 20 + Subwoofer ENERGY ES-12XL
Hulk66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 08:45   #1212
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
10 bit su Nvidia 1070 EVGA

Ragazzi ho attivato l'Ultrandeep color su HDMI 3 ed ora posso settare color format su RGB e dynamic range su full ma l'output color depth é settabile al massimo a 8bit! Come posso sbloccare l'opzione 10 bit?????

Vi prego, aiutoooooo!!!!
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 09:07   #1213
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da UomoAzione Guarda i messaggi
Ragazzi ho attivato l'Ultrandeep color su HDMI 3 ed ora posso settare color format su RGB e dynamic range su full ma l'output color depth é settabile al massimo a 8bit! Come posso sbloccare l'opzione 10 bit?????

Vi prego, aiutoooooo!!!!
Ho trovato questo: Su HDMI niente 10 o 12 bit con refresh più alto di 30Hz :/ Infatti settandolo a 30Hz mi compaiono le opzioni 10bit e 12 bit

The GTX 970 and the 1070/1080 all support the same resolutions and bit-depths via HDMI. This is limited to 2160p RGB 60Hz 8-bit. This is because the maximum bandwidth of HDMI 2.0/2.0b is 18 Gbps.

The GTX 970 has DisplayPort 1.2 and the GTX 1070/1080 support DisplayPort 1.4. DisplayPort 1.2 has a maximum bandwidth of 21.6 Gbps. This means the GTX 970 can support 2160p RGB 60Hz at 10 bit. DisplayPort 1.4 has a maximum bandwidth of 32.4 Gbps and can support 2160p at 12 bits.
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 09:12   #1214
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Mi rimane un dubbio, ma se lo standard HDR richiede come minimo 10bit, ps4/Xbox1 come fanno a supportare i giochi in HDR via HDMI??? Spero non trasmettano alla TV in 30Hz/30 FPS o_0

EDIT:

Spiegazione:
http://www.dday.it/redazione/20965/ps4-hdr

Ad ogni modo nessun gioco supporta i 10bit quindi vivrò in pace con me stesso a 4k 8bit 60Hz

Ultima modifica di UomoAzione : 27-11-2016 alle 09:17.
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 12:07   #1215
digly7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 45
Buongiorno a tutti, l'ho preso anch'io oggi a unieuro, mi avviseranno quando arriva in negozio. Volevo portarmi avanti e chiedervi cortesemente se qualcuno può postare un riassunto dei passaggi da fare alle prime accensioni, tipo aggiornamento firmware, settaggi durante il rodaggio e post ecc..
Grazie
__________________
CASE: Cm storm trooper ALIMENTATORE: Enermax platimax 600w SM: Asus sabertooth z77 PROCESSORE: Intel i7 3770k DISSIPATORE: Artic freezer i30 SV: Zotac gtx 980ti RAM: G-skiil trident x 16GB DDR3 2400Mhz SSD: SAMSUNG 850 evo 250GB HDD1: WD 3TB caviar black HDD2: WD 3TB caviar black
digly7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 12:24   #1216
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da digly7 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, l'ho preso anch'io oggi a unieuro, mi avviseranno quando arriva in negozio. Volevo portarmi avanti e chiedervi cortesemente se qualcuno può postare un riassunto dei passaggi da fare alle prime accensioni, tipo aggiornamento firmware, settaggi durante il rodaggio e post ecc..
Grazie
Guarda in prima pagina, trovi tutte le informazioni utili
Per la calibrazione iniziale puoi partire con i settaggi di Darko.
Ho controllato personalmente con la sonda (i1Display Pro e HCFR) e la scala dei grigi, con il suo settaggio, è molto lineare (con un deltaE sotto l'1%, quindi ottima). Anche la linearità RGB non è malvagia anche se la componente rossa è un pochino elevata con questi settaggi rispetto alle altre due.
Quello che non va con i setting di Darko è l'andamento del gamma, molto variabile tra i vari punti IRE e che andrebbe linearizzato parecchio per avere migliori prestazioni sulle basse luci (mi sto dedicando all'argomento calibrazione seriamente solo da poco tempo e sto imparando piano piano e con grande fatica perché l'argomento è davvero complesso). Ancora non ho controllato la colorimetria ed anche quello è un settore su cui lavorare.
Comunque come settaggi di partenza, quelli di Darko sono efficaci
Ricorda anche che il pannello ha bisogno di rodaggio prima di esprimere il massimo delle sue potenzialità, quindi, prima di effettuare una calibrazione efficace, occorre attendere almeno quelle 100 o 200 ore di utilizzo affinché il pannello si assesti.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 12:55   #1217
digly7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 45
Ti ringrazio..i settaggi di Darko vanno bene anche prima delle 200 ore di rodaggio o solo dopo?
__________________
CASE: Cm storm trooper ALIMENTATORE: Enermax platimax 600w SM: Asus sabertooth z77 PROCESSORE: Intel i7 3770k DISSIPATORE: Artic freezer i30 SV: Zotac gtx 980ti RAM: G-skiil trident x 16GB DDR3 2400Mhz SSD: SAMSUNG 850 evo 250GB HDD1: WD 3TB caviar black HDD2: WD 3TB caviar black
digly7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 13:49   #1218
titan897
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 6
ciao ragazzi, stavo un po' aggiustando la risoluzione del mio b6 che ho preso un paio di giorni fa con i settaggi suggeriti da drakko in prima pagina, solo che non capisco il punto IRE, ce ne sono di diversi con diversi valori e non so quale mettere, inoltre dice settaggi per 2 punti ire o per 20 punti ire, insomma non ci sto capendo benissimo!
Altra cosa viene solo spiegato come settare una stanza illuminata e scura (che ok, son le due cose base per carità), ma per gli altri settaggi quindi non si tocca niente?

Passando ad un altro discorso, son riuscito a mettere il 2160p sulla play station pro, non con poche difficoltà.. , nel riepilogo della mia uscita video c'è:

Risoluzione 3840x2160 - 60 hz
formato colore Yuv420

fin qui tutto bene.. poi c'è "tv con tecnologia HDR non supportato" e ovviamente HDCP Disattivato (se fosse attivo non riuscirei a inserire i 2160p)
Cosa sbaglio con l'hdr?

Ultima modifica di titan897 : 27-11-2016 alle 13:51.
titan897 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 15:39   #1219
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da digly7 Guarda i messaggi
Ti ringrazio..i settaggi di Darko vanno bene anche prima delle 200 ore di rodaggio o solo dopo?
Puoi metterli subito
Quote:
Originariamente inviato da titan897 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, stavo un po' aggiustando la risoluzione del mio b6 che ho preso un paio di giorni fa con i settaggi suggeriti da drakko in prima pagina, solo che non capisco il punto IRE, ce ne sono di diversi con diversi valori e non so quale mettere, inoltre dice settaggi per 2 punti ire o per 20 punti ire, insomma non ci sto capendo benissimo!
Altra cosa viene solo spiegato come settare una stanza illuminata e scura (che ok, son le due cose base per carità), ma per gli altri settaggi quindi non si tocca niente?

Passando ad un altro discorso, son riuscito a mettere il 2160p sulla play station pro, non con poche difficoltà.. , nel riepilogo della mia uscita video c'è:

Risoluzione 3840x2160 - 60 hz
formato colore Yuv420

fin qui tutto bene.. poi c'è "tv con tecnologia HDR non supportato" e ovviamente HDCP Disattivato (se fosse attivo non riuscirei a inserire i 2160p)
Cosa sbaglio con l'hdr?
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, in modalità immagine ISF (stanza buia o illuminata fa lo stesso) devi semplicemente impostare i numeri che hai trovato nei settings di Darko nelle due modalità: 2 punti e 20 punti IRE nelle voci di luminanza. Li devi mettere tutti, manualmente uno per uno (o IRE - 5 IRE - 10 IRE ecc...). Questi valori linearizzano la scala dei grigi evitando dominanti di colore che inficerebbero pesantemente la qualità dell'immagine.
Se non riesci, chiedi pure
Per quanto riguarda PS4 Pro, hai provato con un gioco che supporta HDR a vedere se il TV passa in quella modalità quando giochi? (es. Uncharted 4, Infamous Second Son ecc...). Se non ti compare la finestrella in alto a destra con la scritta HDR, probabilmente hai qualche settaggio errato nella sezione video della console. Devi mettere tutto su automatico. Trovi tutte le info qui
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 16:01   #1220
digly7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 45
Grazie Marco, mentre leggevo anche di far partire il ciclo di pulizia di 1 ora alla prima accensione, che procedura va fatta oppure non serve e lascio che faccia quelli in automatico.
__________________
CASE: Cm storm trooper ALIMENTATORE: Enermax platimax 600w SM: Asus sabertooth z77 PROCESSORE: Intel i7 3770k DISSIPATORE: Artic freezer i30 SV: Zotac gtx 980ti RAM: G-skiil trident x 16GB DDR3 2400Mhz SSD: SAMSUNG 850 evo 250GB HDD1: WD 3TB caviar black HDD2: WD 3TB caviar black
digly7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v