Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2016, 18:28   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Posso mettere il nas in una sorta di sotto rete, così da renderlo esterno alla rete principale?
Purtroppo l'idea di fare il backup su un cloud, che è la migliore soluzione, è impossibile in quanto l'upload è troppo lento.Per inviare 1 gb di dati ci vogliono 6 ore.
Il problema non è la sottorete su cui sta il nas, ma il modo (protocollo) con cui i client si collegano al nas.

Come è già stato fatto notare devi utilizzare una modalità di backup che non faccia uso di protocolli (es condivisione di rete) utilizzabili dai ransomware, quindi ad esempio ftp, sftp, webdav, oppure agenti di backup proprietari che comunicano con il repository centrale e non usano le condivisioni di rete.

Ad esempio con Duplicati puoi usare tranquillamente ftp, sftp o anche webdav, puoi criptare i backup e puoi gestirti la retention che preferisci.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 07:23   #22
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Scusate, quindi devo fare in modo che il nas sia accessibile solo tramite ftp ? Si puo fare?
Ok l'ftp,ma il nas deve essere sempre all'interno della rete.
L'idelae sarebbe isolare il nas dalla rete, fare in modo che nessuno ci posso accedere in maniera diretta,e poi buttarci dentro tutto con l'ftp.
grazie

Ultima modifica di nengistelle : 26-01-2016 alle 07:34.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 08:51   #23
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Scusate, quindi devo fare in modo che il nas sia accessibile solo tramite ftp ? Si puo fare?
Ok l'ftp,ma il nas deve essere sempre all'interno della rete.
L'idelae sarebbe isolare il nas dalla rete, fare in modo che nessuno ci posso accedere in maniera diretta,e poi buttarci dentro tutto con l'ftp.
grazie
L'ideale è che sul server/computer da backuppare hai un'utenza amministrativa.
Il nas/server di backup si collega sui pc da backuppare autenticandosi con la suddetta utenza amministrativa e si copia i backup sul nas.

Presta alla direzione: è il nas che fa il backup (pull). Non è il pc/server da backuppare che manda i dati al nas (e quindi come minimo da qualche parte ha le password in chiaro).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 10:12   #24
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
L'idea non è male, ma il problema di fondo è sempre lo stesso.Il nas sta sempre nella rete, e quindi puo prendere il virus anche lui.
Ripeto, l'ideale sarebbe che il nas non venga visto da nessuno nella rete.
Anche se il nas comunica direttamente con il server, se il server ha il virus, stiamo punto a capo.

Ultima modifica di nengistelle : 26-01-2016 alle 10:18.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 11:36   #25
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3004
Tu hai un problema a monte: gli utenti si collegano tramite desktop remoto al server, quindi se il server accede al nas, ci accedono anche gli utenti.

La soluzione dell'ftp secondo me è buona. Meglio se imposti anche una autenticazione con utente e password e le memorizzi nel software che fa il backup.
Dubito proprio che il ransomware andrà a cercare di forzare la password di un FTP
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 11:54   #26
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
www.telebackup.it
fa quello che cerchi...
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 11:56   #27
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
L'idea non è male, ma il problema di fondo è sempre lo stesso.Il nas sta sempre nella rete, e quindi puo prendere il virus anche lui.
Ripeto, l'ideale sarebbe che il nas non venga visto da nessuno nella rete.
Anche se il nas comunica direttamente con il server, se il server ha il virus, stiamo punto a capo.
?
se il nas ha gli share di rete disabilitati,
se il backup comunica via ftp con il nas... e se le credenziali ftp le ha solo il software di backup, come fa il virus ad accedere?
sono curioso...
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v