Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 08:35   #1
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Eseguibile non parte (Windows XP)

Buongiorno,
Ho un problema che si presenta in un SINGOLO computer.
Facendo doppio clic per aprire un programma specifico, in ambiente Windows XP, appare per un istante la clessidra, che poi scompare senza lasciare alcuna traccia. E il programma non si apre.
Il programma in questione è RadioLog player, serve a riprodurre lo streaming audio precedentemente registrato da RadioLog.

Ho effettuato le seguenti prove:
- Il programma funziona correttamente su qualsiasi altro computer, con qualsiasi sistema operativo.
- Ho "migrato" la cartella di destinazione dello stesso programma da un computer che funziona a quello incriminato, per vedere se funzionasse... Ma niente.
- Ho provato a far partire il programma in modalità compatibile. Niente.
- Ho disinstallato e reinstallato il programma, facendo le dovute pulizie con cCleaner e IObit uninstaller. Niente.
- Nel task manager di Windows non appare nessun processo aperto in background, relativo al programma.
- Ho utilizato Cameyo per "virtualizzare" il programma, trasferendo il "pacchetto" da un computer funzionante, ma neanche così lo apre.

Fai doppio clic, appare freccetta/clessidra per un microsecondo, e nient'altro.


Ho finito le idee... Avete suggerimenti? Grazie

Ultima modifica di madu89 : 17-07-2014 alle 08:38.
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 11:15   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, il problema esce solo con questo programma o anche se installi un altro programma e lo provi ad avviare ?

Il programma è freeware, standalone, versione installer o..........?

Prova a rimettere i file del SO in questione, Xp e riprovi a installare l' applicazione .

Può essere che ci siano dei problemi nel SO .

Oppure ha bisogno di net framework 3.0 o 3.5 o........per funzionare e tu non ce l' hai installato sul pc in questione .

A parte che se un' applicazione ha bisogno di qualcosa che non è installata sul pc, la chiede in fase di installazione e se non viene installata, l' applicazione non ultima la procedura di installazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 12:56   #3
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Grazie per la risposta,
il problema è solo con questo programma... Tutto il resto funziona bene.

Il programma non è freeware, non so se sia standalone. Dovrei sentire gli sviluppatori per avere questa informazione.

Quando dici "rimettere i file del SO in questione" che intendi? Fare un ripristino con la console? Il computer è molto delicato e prima di agire così, vorrei fare altre prove...

La procedura di installazione va a buon fine.
L'eseguibile installa due programmi, uno RadioLog, l'altro è Radiolog Player. Il primo funziona bene. L'altro, cioè il player, no.

Non è che il sistema manca di qualche dll? Esiste un modo per "confrontare" le dll usate da due computer diversi? Cioè mi spiego meglio... In un certo senso "MONITORARE le chiamate" che fa il sistema, non so se mi sono spiegato.
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 18:15   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta,
il problema è solo con questo programma... Tutto il resto funziona bene.

Il programma non è freeware, non so se sia standalone. Dovrei sentire gli sviluppatori per avere questa informazione.
Se il programma non è freeware, non può essere ne standalone, ne portable .

Queste due versioni ci sono solo per le applicazioni freeware, non per le applicazione shareware, alias a pagamento .

Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Quando dici "rimettere i file del SO in questione" che intendi? Fare un ripristino con la console? Il computer è molto delicato e prima di agire così, vorrei fare altre prove...
Rimettere i file del SO in questione (Xp o anche degli altri SO) significa rimettere i file del SO da dvd d' Installazione (o da cd per Xp) attraverso una procedura .

In questo modo non viene formatto il SO e non vengono persi dati, programmi, impostazioni..................

Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Non è che il sistema manca di qualche dll? Esiste un modo per "confrontare" le dll usate da due computer diversi? Cioè mi spiego meglio... In un certo senso "MONITORARE le chiamate" che fa il sistema, non so se mi sono spiegato.
Appunto , tramite la procedura di rimettere i file del SO senza formattare...........se c'è qualche file corrotto o mancante, viene risolto il problema del file corrotto o mancante, perchè vengono rimessi ex-novo tutti i file del SO .

Per vedere se il problema si risolve puoi anche fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk, metti il segno di spunta alle due opzioni che trovi e riavvi il pc .

Lo scandisk verrà fatto al riavvio, in quanto l' unità C è al momento in uso .

Oppure puoi provare a dare il comando > sfc /scannow (occhio allo spazio), da Start/Esegui (se hai Xp), a cd o dvd d' Installazione (non di ripristino) inserito nel lettore/masterizzatore cd/dvd che ha il computer .

Ultima modifica di tallines : 17-07-2014 alle 18:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 08:23   #5
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Ti ringrazio moltissimo, nel pomeriggio avrò modo di fare queste prove, ti farò sapere!

Chiariscimi solo un dubbio: a quale procedura ti riferisci per rimettere i file del SO? sfc /scannow?

Ultima modifica di madu89 : 18-07-2014 alle 08:32.
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 12:14   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Ti ringrazio moltissimo, nel pomeriggio avrò modo di fare queste prove, ti farò sapere!

Chiariscimi solo un dubbio: a quale procedura ti riferisci per rimettere i file del SO? sfc /scannow?
Sfc /scanow è un comando che viene dato da Start/Cerca in W7 o da Start/Esegui se hai Windows Xp .

La procedura per rimettere i file da cd o dvd d' Installazione è un' altra cosa e il procedimento è diverso a seconda se hai Xp o W7 .

Che SO hai ?

Ultima modifica di tallines : 18-07-2014 alle 12:54.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 12:32   #7
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Il pc in questione ha XP SP3
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 13:02   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La procedura per Xp, una volta avviato e caricato il cd d' Installazione di Xp, all' avvio del pc, prevede che :

1 - alla prima schermata di scelte che ti compare, selezioni > Invio
e
2 - alla seconda schermata di scelte che ti compare, selezioni > la R

Ultima modifica di tallines : 19-07-2014 alle 09:50.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 08:29   #9
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Ho effettuato tutte le prove che mi hai suggerito, niente è cambiato.

Allora ho optato per una diagnostica a me ancora semisconosciuta:
ho fatto un log con Dependency Walker, per vedere cosa accade nel sistema in fase di avvio del programma.

Dopo svariate prove, ancora poco è cambiato, forse dipende dalla mia "niubbaggine" con certi tipi di strumenti, quali la sostituzione (previo backup) di qualche dll, e la relativa registrazione.

Però dal log credo di aver capito che ci sono un pochino di problemi proprio con qualche dll.

Qui allego il log, in formato .dwi e .txt
http://madu89.altervista.org/Radiolog/rlplayer.dwi
http://madu89.altervista.org/Radiolog/rlplayer1.txt

In particolar modo, nel formato dwi si riesce ad avere un'idea degli errori generati nel log.
Se qualcuno ha idee...

GRAZIE
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 09:08   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37018
Prova anche con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page...ll_in_one.html
__________________
Slowdive - Facebook - 1 - 2 - 3 - 4
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 10:29   #11
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Grazie Eress, ma questo tool non fa altro che "guidarti" attraverso tutti i procedimenti che ho già fatto...
Mi servirebbe una mano per cercare di capire gli errori emersi dal log di Dependency Walker.
Oppure qualche idea aggiuntiva con questi strumenti di sistema "poco conosciuti"
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 10:36   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Ho effettuato tutte le prove che mi hai suggerito, niente è cambiato.

Allora ho optato per una diagnostica a me ancora semisconosciuta:
ho fatto un log con Dependency Walker, per vedere cosa accade nel sistema in fase di avvio del programma.

Dopo svariate prove, ancora poco è cambiato, forse dipende dalla mia "niubbaggine" con certi tipi di strumenti, quali la sostituzione (previo backup) di qualche dll, e la relativa registrazione.

Però dal log credo di aver capito che ci sono un pochino di problemi proprio con qualche dll.
Quindi hai rimesso i file di Xp tramite procedura ?

Che sp avevi installato nel pc prima del ripristino ?

E il cd di Xp d' installazione che sp ha ?

Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Qui allego il log, in formato .dwi

In particolar modo, nel formato dwi si riesce ad avere un'idea degli errori generati nel log.
Se qualcuno ha idee...

GRAZIE
Il file dwi è stato creato con l' applicazione RadioLog ?

Perchè non riesco ad aprirlo in modo normale, sarà da convertire o........., comunque dal file .txt sembra che alcune dll non ci siano o non vengono caricate..........>

API-MS-WIN-DOWNLEVEL-ADVAPI32-L1-1-0.DLL Error opening file. Impossibile trovare il file specificato (2).
[D? ] API-MS-WIN-DOWNLEVEL-OLE32-L1-1-0.DLL Error opening file. Impossibile trovare il file specificato (2).
[D? ] API-MS-WIN-DOWNLEVEL-SHLWAPI-L1-1-0.DLL Error opening file. Impossibile trovare il file specificato (2).
[D? ] WER.DLL Error opening file. Impossibile trovare il file specificato (2).

Alcuni esempi di dll non caricate >

IERTUTIL.DLL Not Loaded
MPR.DLL Not Loaded
MIDIMAP.DLL Not Loaded
ATL.DLL Not Loaded
CABINET.DLL Not Loaded
MSI.DLL Not Loaded
MSIMG32 Not Loaded
NETAPI32.DLL Not Loaded

Alla fine delle dll caricate e non caricate ci sono due avvertimenti >

Warning: At least one delay-load dependency module was not found.
Warning: At least one module has an unresolved import due to a missing export function in a delay-load dependent module.


Poi ci sono i : called from.......and returned tra cui gli errori >

GetProcAddress(0x752E0000 [MSCTFIME.IME], "ImeGetImeMenuItems") called from "IMM32.DLL" at address 0x76347354 and returned NULL. Error: Impossibile trovare la procedura specificata (127).

GetProcAddress(0x77BA0000 [MIDIMAP.DLL], "midMessage") called from "WINMM.DLL" at address 0x76B03AFA and returned NULL. Error: Impossibile trovare la procedura specificata (127).

GetProcAddress(0x77BA0000 [MIDIMAP.DLL], "midMessage") called from "WINMM.DLL" at address 0x76B03AFA and returned NULL. Error: Impossibile trovare la procedura specificata (127).

E poi l' errore per l' applicazione stessa >

Second chance exception 0xC0000005 (Access Violation) occurred in "RLPLAYER.EXE" at address 0x00483746.


Che Net Framework hai installato ?
E che versione di Visual C ++ hai installato ?

Quando hai provato il porgramma su altri computer con qualsiasi SO, hai provato l' applicazione su un altro computer con Xp Sp3 installato ?
Che versione di Net Framework avevavano installato e che versione di Visual C ++ ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 11:22   #13
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Vado con ordine:

- Ho rimesso i file di XP tramite procedura,
- Il SP prima del ripristino era il 3
- Il cd conteneva l'SP3.

- Il file dwi è creato con l'applicazione Dependency Walker, è un programma scaricabile come freeware, è presente anche nel pacchetto degli strumenti del vecchio XP SP2, scaricabile dal sito della Microsoft.
Ho postato anche il .txt infatti, consapevole che non tutti hanno quel tool installato.
In ogni caso il .txt non è altro che la trasposizione del log, fuori dal programma, cioè la stessa cosa... Ma in forma testuale.
E hai beccato esattamente tutti gli errori che visualizzavo ieri (complimenti )

La macchina in questione ha installati tutti gli aggiornamenti disponibili di XP fino al momento della fine del supporto.
Il .NET Framework è la versione 4.
La versione di Visual C++ non so come verificarla... Gli aggiornamenti sono visualizzati tutti come "aggiornamento della protezione", non so come fare, spero che mi perdonerai...

Ho provato il programma su altri computer aventi Win7 x86, Win7 x64, WinXP SP3, perfino Win2000. Funzionante OVUNQUE.
Non ho la possibilità di verificare in questo momento tutte le versioni di tutti i computer in cui ho effettuato le prove, ma il pc con cui ti scrivo, ha Win7 x64, la versione di Visual C++ è la 10.0.40219, .NET Framework 4.5.1 e... FUNZIONA.

In ogni caso... Secondo te è possibile ripristinare quelle dll in qualche maniera? Al limite lunedì mattina provo a fare un nuovo ripristino con un altro cd di Windows XP, anche se dubito che risolverei il problema.
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 14:24   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Vado con ordine:

- Ho rimesso i file di XP tramite procedura,
- Il SP prima del ripristino era il 3
- Il cd conteneva l'SP3.
Ok e qui siamo a posto
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
In ogni caso il .txt non è altro che la trasposizione del log, fuori dal programma, cioè la stessa cosa... Ma in forma testuale.
E hai beccato esattamente tutti gli errori che visualizzavo ieri (complimenti )

Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
La versione di Visual C++ non so come verificarla...
Basta che vai in Pannello di controllo/Installazioni-Applicazioni
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Gli aggiornamenti sono visualizzati tutti come "aggiornamento della protezione", non so come fare, spero che mi perdonerai...
Non serve .
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Ho provato il programma su altri computer aventi Win7 x86, .............
Dovresti vedere che versione di Net Framework e soprattutto che versione di Visual C++ (forse il problema è questo, poi..........) sono installati in un computer con Xp Sp3 dove l' applicazione funziona .
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
VIn ogni caso... Secondo te è possibile ripristinare quelle dll in qualche maniera? Al limite lunedì mattina provo a fare un nuovo ripristino con un altro cd di Windows XP, anche se dubito che risolverei il problema.
Ripristinare dll per dll manualmente...........è laborioso e non è semplice.......più tutti gli altri errori, credo sia impensabile

Meglio che provi a rifare la procedura con un cd d' Installazione di Xp con sempre il Sp3 .

Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
La macchina in questione ha installati tutti gli aggiornamenti disponibili di XP fino al momento della fine del supporto.
Il .NET Framework è la versione 4.
PS: scusa un' attimo , se tu hai appena fatto la procedura di ripristino......come fai ad avere tutti gli aggiornamenti, i net framework.....che vengono installati tramite gli aggiornamenti (kb) di Xp, se gli aggiornamenti vengono azzerati dalla procedura stessa ?

O hai rifatto subito tutti gli aggiornamenti ?

Con la proceudra di ripristino vengono rimossi tutti i file di windows e viene rimesso solo il contenuto del cd d' Installazione di Windows Xp, assieme al Sp che è contenuto nel cd d' Instsllazione stesso, nel tuo caso il Sp3 .

In più prima di rifare la procedura, disinstalla l' applicazione con Iobit Uninstaller freeware, anche in versione portable > http://portableapps.com/apps/utiliti...aller_portable

ottimo disinstallatore, oltre alla disinstallazione standard, fai anche quella Avanzata e poi riavvii il pc .

Poi rifai la procedura di ripristino .

E poi riprovi a installare l' applicazione .

Ultima modifica di tallines : 19-07-2014 alle 14:36.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 19:48   #15
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Hai ragione, se ho fatto il ripristino non ho più gli aggiornamenti installati... Non ci avevo pensato... Comunque qualche aggiornamento dopo il ripristino l'ho fatto ma presumo siano quelli riguardanti l'antimalware di Windows.
In ogni caso, il fatto che ci sia già il framework 4, può dipendere dalla presenza di programmi che ne hanno bisogno, e che in qualche modo lo hanno installato in fase di nuova apertura dopo il ripristino. Altrimenti non me lo spiego nemmeno io. Come avrai capito non sono l'unico ad utilizzare il computer e molto spesso devo lasciarlo utilizzare a chi è di turno, per questioni lavorative. Quindi molto spesso mi perdo dei passaggi, spero che sai cosa intendo.
Lunedì verificherò la versione di C++ e procederò eventualmente a un'installazione di quest'ultima.
Poi se non dovesse andare a buon fine tenterò il ripristino con un altro cd di XP.
In ogni caso IObit l'ho già utilizzato come mi hai detto tu...
Tanto bene questo stramaledetto programma deve funzionare solo su quel computer e quel computer è l'unico su cui non ha mai funzionato.
Se non dovesse andare a buon fine neanche stavolta... Ciccia.
Mica posso perdere ore e ore di lavoro per sta roba qua... L'impiegata che usa questo programma aspetterà l'imminente e obbligato aggiornamento a Windows 7...
Intanto grazie ancora.

Ultima modifica di madu89 : 19-07-2014 alle 20:13.
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 20:59   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Hai ragione, se ho fatto il ripristino non ho più gli aggiornamenti installati... Non ci avevo pensato... Comunque qualche aggiornamento dopo il ripristino l'ho fatto ma presumo siano quelli riguardanti l'antimalware di Windows.
Ok
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
In ogni caso, il fatto che ci sia già il framework 4, può dipendere dalla presenza di programmi che ne hanno bisogno, e che in qualche modo lo hanno installato in fase di nuova apertura dopo il ripristino. Altrimenti non me lo spiego nemmeno io. Come avrai capito non sono l'unico ad utilizzare il computer e molto spesso devo lasciarlo utilizzare a chi è di turno, per questioni lavorative. Quindi molto spesso mi perdo dei passaggi, spero che sai cosa intendo.
Se serve per qualche applicazione è chiaro che è stato downloadato e installato altrimenti l' applicazione non gira
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Lunedì verificherò la versione di C++ e procederò eventualmente a un'installazione di quest'ultima.
Si vedi che versione c'è nel computer dove non funziona l' applicazione e che versione c'è nel computer dove l' applicazione installata ha funzionato
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Poi se non dovesse andare a buon fine tenterò il ripristino con un altro cd di XP.
In ogni caso IObit l'ho già utilizzato come mi hai detto tu...
Ok
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Tanto bene questo stramaledetto programma deve funzionare solo su quel computer e quel computer è l'unico su cui non ha mai funzionato.
Se non dovesse andare a buon fine neanche stavolta... Ciccia.
Eehh succede, al limite formattare il tutto..........?
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
HMica posso perdere ore e ore di lavoro per sta roba qua... L'impiegata che usa questo programma aspetterà l'imminente e obbligato aggiornamento a Windows 7...
Intanto grazie ancora.
O si mette a posto il computer da sola.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 14:15   #17
madu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 24
Fatto tutte le prove. Non funziona. Il problema sarà senz'altro risolvibile ma ho paura che dovrei lavorarci davvero troppo e, vista l'imminenza dell'upgrade a Windows 7, non conviene sbattersi così tanto.
Non posso formattarlo anche se, ti giuro, la tentazione è tanta.

In ogni caso è stata un'ottima occasione per mettere le mani su alcuni tool finora sconosciuti a me.
Grazie davvero per il grosso aiuto.

Ultima modifica di madu89 : 21-07-2014 alle 14:18.
madu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 17:52   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
Fatto tutte le prove. Non funziona. Il problema sarà senz'altro risolvibile ma ho paura che dovrei lavorarci davvero troppo e, vista l'imminenza dell'upgrade a Windows 7, non conviene sbattersi così tanto.
Non posso formattarlo anche se, ti giuro, la tentazione è tanta.
Si in effetti se viene poi messo W7 è meglio aspettare a questo punto

Quote:
Originariamente inviato da madu89 Guarda i messaggi
In ogni caso è stata un'ottima occasione per mettere le mani su alcuni tool finora sconosciuti a me.
Grazie davvero per il grosso aiuto.
Di niente
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v