Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2012, 13:19   #2881
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Niente il Wifi non mi convince, mi sembra addirittura peggiore del wndr3700.
Qualche consiglio?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:33   #2882
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Niente il Wifi non mi convince, mi sembra addirittura peggiore del wndr3700.
Qualche consiglio?
Non so come fosse il wifi del wndr, ma rispetto al dgnd3700 è 10 volte meglio... provato a regolare le antenne e/o ruotare il router?!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:53   #2883
beghiero
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da aziodale Guarda i messaggi
in soldoni posso entrare nel mio router dalla porta 80 e girare ad esempio sulla 81 della rete interna?
Si', si puo' fare.

Ciao, Piero.
beghiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:56   #2884
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da beghiero Guarda i messaggi
Si', si puo' fare.

Ciao, Piero.
posso chiederti la gentilezza di uno screenshot appena possibile?

ho letto che è possibile schedulare l'accensione del wifi confermate?
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:58   #2885
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da aziodale Guarda i messaggi
ho letto che è possibile schedulare l'accensione del wifi confermate?
Si anche se con un modo un po' strano, cioè puoi assegnare solo il range di quando il wifi deve essere abilitato nella giornata.
Cosi mi viene impossibile fare ad esempio 09:00 - 02:00 (di notte).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:09   #2886
bubunet
Member
 
L'Avatar di bubunet
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma (IT)
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Repion Guarda i messaggi
Un saluto a tutti! Sulla scorta delle info di questo forum ho sostituito il vecchio pirelli vela con questo gingillo. Ce l'ho da un mese e funziona regolarmente. Principali migliorie:
-Connessioni Wi-Fi multiple stabili ( il vela al terzo apparecchio collegato schizzava )
-Aumento della velocità sia in down che in up intorno al 20 % ( ho una Alice 7 Mega )

Intervengo ora per rispondere a "Rigido". Ho lo stesso tuo problema per il riconoscimento sul Synology. Sul forum Syn hanno aperto l'argomento segnalando l'incompatibilità con l' RT-N66U.
La risposta è che ci stanno lavorando ma gli ingegneri hanno incontrato qualche difficoltà . Consiglio di segnalare con l'apposito form sul sito Synology l'incompatibilità.
L'ho ricevuto ieri e subito installato, confermo che non viene riconosciuto dal Synology, basta però aprire le porte a mano e funziona senza problemi. L'ho messo su una linea infostrada businness 8 mega, valori ottimi e ping "mostruoso", 5 ms

SNR Up : 23.3
SNR Down : 17.6
Line Attenuation Up : 10.9
Line Attenuation Down : 15.8
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7996
__________________
Errare è umano, ma per combinare un vero casino serve un computer
bubunet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:12   #2887
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Non so come fosse il wifi del wndr, ma rispetto al dgnd3700 è 10 volte meglio... provato a regolare le antenne e/o ruotare il router?!
Niente da fare, però ora che ci penso avevo il Netgear impostato su Nord America in modo da avere il segnale wifi più potente.
Qui non mi sembra si possa fare una cosa del genere vero?
Peccato, il wifi mi serve assolutamente perchè per il resto veramente poco da dire.

Codice:
Update Counter : 1189
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 750358
Lan Rx : 604062
ADSL Tx : 131721
ADSL Rx : 170736
CRC Down : 0
CRC Up : 496
FEC Down : 0
FEC Up : 54223
HEC Down : 824
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 27.9
Line Attenuation Down : 53.0
Data Rate Up : 968
Data Rate Down : 8192
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:28   #2888
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Si anche il mio wndr3800 sembrava tirare qualcosina in +, infatti mio suocero al piano di sotto si sta lamentando un pò del cambiamento.
Le sto provando un pò tutte anch'io per riuscire a dargli la stabilità di prima.
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:51   #2889
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Vorrei cambiare il router che ho ora (vecchio D-link DSL 504T), mi domando se protrei avere problemi con il chip di questo router ASUS in combinazione con la mia linea e i suoi valori.

La mia linea è una Libero Infostrada da 8MB in ULL e i valori sono i seguenti:



Grazie.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:56   #2890
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si anche se con un modo un po' strano, cioè puoi assegnare solo il range di quando il wifi deve essere abilitato nella giornata.
Cosi mi viene impossibile fare ad esempio 09:00 - 02:00 (di notte).
puoi spiegare meglio?
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:10   #2891
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da aziodale Guarda i messaggi
puoi spiegare meglio?
https://dl.dropbox.com/u/34798/wifi_cron.jpg

Se vuoi impostare dalle 07.00 alle 01.00, semplicemente non puoi, dovresti fermarti alle 23.59.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:20   #2892
alex.bolza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
ragazzi sono ancora in fase di test del router, fin'ora sembra essersi assestato. volevo fare una domanda: devo ancora provare il download manager: funziona solo con torrent o anche emule o mirc?
Qualcuno sa come impostarlo al meglio per fastweb 20 mega?
ho letto di impostazioni ottimali del MTU ma non so dove impostarlo.
cmq nel log non sembrano esserci state disconnessioni è attivo da 3 giorni ormai.
qualche trucchetto per abbassare il ping c'è? con fastweb mi sto picchiando ormai
alex.bolza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:24   #2893
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
https://dl.dropbox.com/u/34798/wifi_cron.jpg

Se vuoi impostare dalle 07.00 alle 01.00, semplicemente non puoi, dovresti fermarti alle 23.59.
grazie per la schermata, ora si capisce perfettamente anche se credo che il caso specifico da te riportato è un caso limite, personalmente è sufficiente quello che vedo;

se non è chiederti troppo è possibile vedere la parte dell'inoltro delle porte;
sono interessato , come scrivevo prima, all'inoltro da una porta esterna ad una diversa interna.

un'altra cosa, avendo la 20Mb Tiscali, è stato per tutti problematico l'uso del suddetto router o vi sono casi di successo?

grazie e saluti
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:33   #2894
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da aziodale Guarda i messaggi
grazie per la schermata, ora si capisce perfettamente anche se credo che il caso specifico da te riportato è un caso limite, personalmente è sufficiente quello che vedo;

se non è chiederti troppo è possibile vedere la parte dell'inoltro delle porte;
sono interessato , come scrivevo prima, all'inoltro da una porta esterna ad una diversa interna.

un'altra cosa, avendo la 20Mb Tiscali, è stato per tutti problematico l'uso del suddetto router o vi sono casi di successo?

grazie e saluti

Si ovvio, non tutti hanno quella necessità però non sarebbe costato nulla sistemarlo in modo diverso

Per le porte, ecco qui: https://dl.dropbox.com/u/34798/portfw.jpg
Mi sembra sia possibile farlo, specificando intervallo porte quella esterna e porta locale quella interna ma non l'ho testato.

Per Tiscali, io non potrei chiedere di meglio (rispetto alla configurazione precedente).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:54   #2895
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si ovvio, non tutti hanno quella necessità però non sarebbe costato nulla sistemarlo in modo diverso

Per le porte, ecco qui: https://dl.dropbox.com/u/34798/portfw.jpg
Mi sembra sia possibile farlo, specificando intervallo porte quella esterna e porta locale quella interna ma non l'ho testato.

Per Tiscali, io non potrei chiedere di meglio (rispetto alla configurazione precedente).
intanto grazie sempre per la disponibilità,

quindi nella tua configurazione sia nella colonna intervallo porte che in quella porta locale hai lo stesso valore?

spero di non essere pedante ma, mi sono accorto oggi che il mio dgnd3700 non lo fa (e mi girano calcolando che costa ancora + di 100€) e volendo cambiare provo a non buttare altri dindini....

hai anche tu tiscali?
cosa si setta sotto trigger porta?

saluti
aziodale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 16:02   #2896
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Niente da fare, però ora che ci penso avevo il Netgear impostato su Nord America in modo da avere il segnale wifi più potente.
Qui non mi sembra si possa fare una cosa del genere vero?
no...
comunque anche col dgnd3700 si poteva impostare canada (come avevo poi fatto) migliorando leggerissimamente la situazione... evidentemente i modelli only-router di Netgear hanno una parte wifi sensibilmente meglio delle controparti modem/router (notoriamente scadenti, da questo punto di vista)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 17:00   #2897
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11378
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
https://dl.dropbox.com/u/34798/wifi_cron.jpg

Se vuoi impostare dalle 07.00 alle 01.00, semplicemente non puoi, dovresti fermarti alle 23.59.
Che firmware hai messo?

Per quanto riguarda lo sheduling del Wi-Fi anche con modsf nel netgear è la stessa cosa, penso che su tutti sia lo stesso infatti il software di sheduling si basa su singoli giorni di 24h e non sul tempo totale di accensione e spegnimento in quel caso si dovrebbe usare un timer più che uno sheduling rinunciando a poter avere differenti settings a seconda del giorno.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 17:14   #2898
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Che firmware hai messo?

Per quanto riguarda lo sheduling del Wi-Fi anche con modsf nel netgear è la stessa cosa, penso che su tutti sia lo stesso infatti il software di sheduling si basa su singoli giorni di 24h e non sul tempo totale di accensione e spegnimento in quel caso si dovrebbe usare un timer più che uno sheduling rinunciando a poter avere differenti settings a seconda del giorno.
247.

Diciamo che io ero abituato con un cron manuale dove all'ora x disattivava il wifi e all'ora y lo riattivava, quindi senza tener conto dei giorni ma regolandolo esclusivamente sull'orario.
Ora non capisco come gestiscono queste cose per modificarlo manualmente: credevo con il cron ma non c'è traccia.
Qualcuno ne ha idea?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 17:22   #2899
Ryuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Milano
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Se qualcuno avesse voglia (e tempo) di segnalare questo bug a Paul... bug che si trascina dall'inizio...
- Router con regolato wifi spento sui 5ghz (impostando lo scheduler)
- Accendo il wifi con l'apposito switch (o accendo il router con lo switch già su on)
- Dopo qualche istante la banda a 5ghz si spegne correttamente (sia a livello di led che di segnale)
- Spengo lo switch wifi
- Riattivo lo switch wifi
- Entrambi i segnali (2.4 e 5.0) restano accesi, sia a livello di led che di segnale

In sintesi: lo scheduler ON/OFF funziona solo la prima volta che entra in funzione il wifi... se per un qualcsiasi motivo spengo e riaccendo il wifi con lo switch, ho sempre entrambe le bande funzionanti...
Che firmware hai?
Ma ti rimangono accese sempre, e perde la configurazione in modo definitivo, oppure, dopo la mezzanotte rilegge lo scheduler e ricomincia a funzionare?
Ryuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 17:39   #2900
yvany
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 83
help!

Quote:
Originariamente inviato da lazia115 Guarda i messaggi
Confrermo l'alta qualita' del n55u sia come potenza wifi che come modem...
prova ad impostare mtu a 1400 e a spegnere il router per 20 sec.
Ciao scusami...ho comprato questo router asus u55...non riesco a connettermi a internet ....sai i settaggi precisi...ho messo le credenziali del mio gestore tiscali paswww eccc....la portante la trova..ma non mi fa accedere a internet mi da disconnesso....
yvany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v