Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2012, 17:28   #1
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Consiglio nuovo pc, quick sync intel

Ragazzi ho intenzione di prendere un nuovo pc con 2500k,asrock z68,8gb ram ddr3,ssd, senza scheda video.....in modo da usare l'integrata del 2500k.

L'utilizzo sarà home,office e un pò di editing. Quello che mi chiedevo era va bene la scheda integrata del 2500k col quick sync per fare un pò di video editing??
Cioè il quick sync di intel è supportato da programmi importanti per editing e conversione?e quale programma consigliate?

Poi dovrei convertire ogni tanto dei video da minidv su firewire......anche li posso sfruttare tranquillamente il quick sync durante l'elaborazione hw?

Oppure mi consigliate di mettere una video con badget basso.....tipo sui 50€ che recupererei mettendo l'ssd con taglio minore?io avevo pensato per il momento di non metterla visto il budget basso....

Grazie in anticipo a tutti.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 26-02-2012 alle 21:59.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 21:59   #2
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
nessuno?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 00:10   #3
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
per il video editing no, per le conversioni si, con programmi simil MediaEspresso 6.5, la qualità sarebbe sufficiente per un livello amatoriale, insomma tutte le conversioni fatte su vga abbassano gli standard qualitativi altre esempio sarebbe badaboom per nvidia, rispetto al solo uso dela cpu
ma farai anche dell'overclocking? il budget per quei 5 (o 6 componenti contando la vga) quale sarebbe?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 00:46   #4
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
per il video editing no, per le conversioni si, con programmi simil MediaEspresso 6.5, la qualità sarebbe sufficiente per un livello amatoriale, insomma tutte le conversioni fatte su vga abbassano gli standard qualitativi altre esempio sarebbe badaboom per nvidia, rispetto al solo uso dela cpu
ma farai anche dell'overclocking? il budget per quei 5 (o 6 componenti contando la vga) quale sarebbe?
si ho visto i vari programmi supportati dal sito intel:
Arcsoft MediaConverter*
Arcsoft MediaImpression*
Badaboom Media Converter*
Corel Digital Studio*
CyberLink MediaEspresso*
CyberLink PowerDirector*
MainConcept*
Movavi Video Converter*
Roxio Creator*

poi in un altro topic mi hanno consigliato anche ArcSoft ShowBiz 5 che è compatibile:
http://software.intel.com/sites/bill...ing-experience

e anche edius 6..

si ovviamente per pochi € di differenza prendo il 2500k che ha anche la video integrata migliore visto che per il momento pensavo di usare quella.

per quanto riguarda video editing perchè dici di no??intendi dire che lavorando con la sola cpu andrebbero troppo lenti?parli di qualche programma in particolare?

cmq per la vga ci sarebbe poco 50-60€ che risparmierei prendendo l'ssd da 64gb....per quello avevo pensato di non prenderla ora e aspettare per prenderne una decente.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 27-02-2012 alle 02:16.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 20:07   #5
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
pc ordinato, ringrazio tutti.....

ultima domanda che test mi consigliate di fare una volta assemblato il pc per testarne la stabilità?

IntelburnTest prime95 o altro.......e se gentilmente mi specificate in che modalità e quanti cicli o ore devono passare.....grazie
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v