|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 362
|
Quote:
Ciao, annch'io confermo problemi di registrazione programmata "pazza" per il DTR3331... mi ha fatto perdere diversi programmi interessanti che avevo programmato da registrare... l'ho mandato in assistenza ma mi è tornato indietro con lo stesso difetto (in assistenza dicono di averlo provato a lungo ma di non aver riscontrato alcun problema)... CONLCUSIONE: lo butto via!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Anche io ho avuto problemi di mancate registrazioni ed ho scoperto che la causa è l'orario.
Cerco di essere più chiaro possibile. Ho impostato il decoder per regolarsi l'ora da solo, in automatico, prendendola dal segnale TV. Ho impostato una registrazione alle 20.30 su Mediaset Extra. L'ho lasciato sintonizzato su Rai1. Alle 20.30 di Rai1 lui ha cambiato canale ed è andato su Mediaset Extra. L'ora di Mediaset Extra però era avanti di 5 minuti ovvero segnava già le 20.35. Il decoder ha aggiornato il suo orario ma visto che la registrazione era programmata per le 20.30 l'ha considerata come persa e non ha registrato niente. La soluzione? Impostare l'orario a mano in modo che non cambia ogni volta che si cambia canale. Unico difetto: se manca la corrente la data torna alla mezzanotte del primo gennaio 2000 (o roba del genere) quindi se non ci se ne accorge non registrerà nessuna delle programmazioni impostate perché fissate per l'anno 2011. |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 260
|
raga il mio decoder patrick perde colpi...ma avete trovato i drivers?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() però una volta non ha registrato una trasmissione anche se ho premuto "REC" in manuale e lasciato lì a lavorare tranquillo... ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 260
|
sapete se c'è qualche 32 pollici con decoder incluso che è capace di registrare su usb o hd esterno???magari un samsung...e scusate l'OT
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Decoder: Irradio DTR-3331.
Quando tento di registrare le trasmissioni di una rete locale della mia zona appare la scritta "Inizio registrazione" e poi "Registrazione non valida!". Fino a poco tempo fa funzionava normalmente. Con gli altri canali mediaset, rai ma anche varie reti regionali non ho mai avuto problemi. Da cosa potrebbe dipendere? EDIT La registrazione su quel canale da qualche settimana e' tornata a funzionare di nuovo. Boh??? Ultima modifica di Alexgn : 25-07-2011 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Che programma posso utilizzare per editare i video registrati e magari salvarli da parte come divx?
Mi serve un software - gratuito - con funzioni di taglio per eliminare le pubblicita' - che esporti in divx o xvid in modo che i file siano compatibili col lettore DivX di salotto - che supporti i processori quad-core Ho provato Windows Movie Maker fornito di serie con Windows7 ed e' facilissimo da utilizzare ma esporta solo in formato wmv. Con Format Factory il taglio delle pubblicita' e' piu' macchinoso ma comunque fattibile, ha il difetto che a me funziona un solo core della CPU durante la conversione (come stavo spiegando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post35634549 ) quindi e' molto lento!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Non l'ho ancora provato... pero' ho provato Freemake Video Converter recensito ieri dalla redazione di Hwupgrade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2378587 e mi sto trovando abbastanza bene.
EDIT Ho provato anche VirtualDUB e non funziona: quando cerco di aprire un video registrato dal mio decoder appare sempre e solo questo messaggio di errore: "MPEG Import Filter:invalid pack at position 3: maker bit not set; possibly MPEG-2 stream". A te invece funziona? Ultima modifica di Alexgn : 27-07-2011 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 260
|
perdonatemi ancora....sapete se c'è qualche 32 pollici con decoder incluso che è capace di registrare su usb o hd esterno???magari un samsung...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 13
|
Vorrei acquistare un Decoder con il doppio tuner, in grado di ricevere il segnale DVB-T2 (la modalità di trasmissione del prossimo futuro già in uso in alcuni paesi) e magari compatibile con il 3D .
Da quello che ho capito il formato DVB-HD non è compatibile con il DVB-T2. I miei dubbi: 1)un decoder DVB-T2 può ricevere i segnali DVB-HD? 2)Nel manuale del decoder JEPSSEN MEDIABOX ST-4 HD+ (uno dei pochi DVB-T2) leggo: “Registrazione di 1 canale, visualizzazione di un secondo canale nello stesso TP o MUX” “Durante la registrazione si ha la possibilità di guardare un altro canale che si trovi sullo stesso Transponder”. I canali che sono quindi disponibili durante la registrazione sono evidenziati con caratteri bianchi. Allo stesso modo i canali in caratteri grigi non possono essere visualizzati durante la registrazione. E’ vero anche per tutti gli altri decoder dual tuner ? Tanto vale comprare 2 decoder per avere la funzione del classico videoregistratore. 3)Un decoder con porta HDMI 1.3 è compatibile con il segnale 3D? Leggo “3D READY” nel manuale del TWINBOX 430 STOREX. Non serve l’ HDMI 1.4? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
TS6282 - Decoder DTT con porta USB (PVR e Timeshift)
Ho acquistato il decoder TS6282 - Decoder Digitale Terrestre con porta USB (Registrazione e Timeshift)
Come decoder funziona bene, ottima ricezione, nessun blocco, funzioni di EPG (guida programmi) soddisfacente... Gli unici difetti che ho trovati sono legati alla registrazione su supporto esterno, nel mio caso una pendrive USB. Quando e' attiva la funzione time-shift appare spesso il messaggio "velocità di scrittura lenta" pero', visto che a me del time-shift interessa poco in quanto ho acquistato questo decoder soprattutto per le sue funzionalita' VCR ovvero per utilizzarlo come video-registratore, ho deciso di disattivare tale opzione. E qui sorge il problema. Infatti ogni volta che si estrae la penna USB e la si reinserisce oppure ogni volta che si mette il decoder in stand-by e poi lo si riaccende il risultato e' che la funzione timeshift si riattiva inesorabilmente! Insomma non c'e' modo di farla rimanere su OFF se non quello di tenere il decoder costantemente acceso e con la solita pendrive sempre inserita. ![]() Altro "problema" sono le eccessive richieste per l'hardware di registrazione ovvero una velocita' di lettura del supporto USB di almeno 9MB/s ed una di scrittura di almeno 3MB/s. Richieste cosi' elevate credo siano dovute al fatto che il decoder crea nella memoria della pendrive un file .mpg (quindi registra direttamente in formato MPEG) che letto dal famoso software freeware VLC - Video LAN (http://www.videolan.org) mostra contenere sia la lingua italiana che TUTTE le lingue disponibili in quella trasmissione (Inglese, Altro...) ed addirittura vengono memorizzate anche TUTTE le pagine del televideo!!!! ![]() Infatti guardando il file MPEG con Video LAN appare in basso a sinistra un bottone che permette di visualizzare il TELETEXT e cosi' navigare per tutte le 999 pagine disponibili. A me sarebbe bastato che registrasse il video con lingua italiana.... invece registra tutto ed anche di piu' ma con continui errori di "memoria troppo lenta". ![]() In riproduzione, in corrispondenza dei suddetti messaggi di errore, si ha un "buco" di circa un secondo in cui il video resta bloccato e l'audio scompare. Con Windows Media Player i file creati da questo decoder vengono riprodotti senza audio, probabilmente perche' contengono quegli errori e quei blocchi, Video LAN invece li riproduce lo stesso. I file creati sono di dimensione di 1GB l'uno, la durata in minuti dipende dal bitrate del canale registrato (su Rai1 ogni file e' di circa mezz'ora). Viene poi creato un file che non e' altro che l'elenco dei video registrati, una specie di playlist che utilizza il decoder per riprodurre i vari pezzi registrati in sequenza. Un'ultima noia e' che quando si programma il decoder per videoregistrare un evento e poi lo si mette in stand-by accade che all'ora di inizio della registrazione il decoder si accende ma essendo connesso alla TV tramite la SCART quest'ultima si accorge dell'impulso elettrico e cosi' cambia automaticamente canale su AV, magari proprio sul momento piu' bello del film!! E tocca correre al telecomando e cambiare di nuovo canale. Questo problema provero' a risolverlo collegando il decoder non tramite SCART ma tramite cavi RGB, dovrebbe funzionare.... Bisogna attendere un aggiornamento del firmware, c'e' poco da fare. EDIT I messaggi di errore "velocita' di scrittura lenta" sono totalmente scomparsi durante la registrazione utilizzando una penna USB Kingston Data Traveler R500 da 16GB con elevata velocità sia in scrittura sia in lettura, rispettivamente di 20MB/s e 30MB/s: http://www.tecnocino.it/articolo/la-...-estate/29947/ Continuano invece a comparire ogni pochi secondi alla riaccensione dallo standby, quando si riattiva automaticamente la funzione di timeshift. A quel punto bisogna estrarre e reinserire la pendrive con decoder acceso ed i messaggi di errore dovrebbero scomparire. Ultima modifica di Alexgn : 04-03-2012 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
|
Anche il software della Blobbox di Telesystem è scarso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
|
Con cosa edito?
Un saluto a tutti.
Alcuni mesi fa ho acquistato un DVB-T Emtec-S850H. Non desidero spammare, quindi se interessa lo trovate facilmente, c'è un thread specifico per lui: io lo trovo ottimo. Vorrei salvare le mie registrazioni preferite -sia SD che HD- togliendo testa, coda e pubblicità, così come faccio con i miei vetusti ma sempre validi VDR Pioneer, che lo fanno da soli con un ottimo software interno. Qui debbo salvare (o copiare poi) la trasmissione su Pen-drive e portarmela sul PC. E qui chiedo aiuto: il file .ts che genera (secondo il manuale mpeg2 e mpeg2-HD ) con cosa posso editarlo BENE senza troppi fronzoli trattandosi anche di HD? Prendo in esame sia free che payware. Grazie. Optik |
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
per ulteriori info o altri software chiedi quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Io mi trovo ottimamente con Free Make Video Converter: http://www.freemake.com/it/
Selezioni l'inizio e la fine delle pubblicita' e lui le elimina dal filmato, ha una grande varieta' di formati e risoluzioni supportate, impostazioni non troppo avanzate ma sufficienti. Per maggiori info leggi la recensione fatta dalla redazione di HWUpgrade e linkato in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2378587 |
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Irradio DTR-3331, ha iniziato a bloccarsi di continuo, non registra piu' gli eventi programmati ed a volte si blocca persino mentre è in standby, a quel punto posso solo staccare la spina e riattaccarla.
![]() Mi sa che ne compro uno nuovo..... pero' dopo essermi trovato male sia col Irradio DTR-3331 sia col Telesystem TS6282 sono parecchio sfiduciato rispetto a questi prodotti decoder + registratore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#260 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Sono alla ricerca di un valido sostituto del mio Irradio DTR-3331 che ormai si blocca sempre piu' spesso, il telecomando non invia piu' bene i comandi (oppure è il decoder che non li riceve) quindi la situazione è abbastanza snervante.
Guardandomi in giro ho notato questo a circa 70 Euro: Cobra Cigno HD Ricevitore Digitale HD Combinato DTT+SAT con funzione PVR ![]() http://www.cobraspa.eu/Decoder-Combinati/cigno-hd.html Il Ricevitore Combinato HD DTT+SAT mod. CIGNO HD integra un doppio tuner HD per vedere i canali del digitale terrestre e i canali satellitari in alta definizione e con audio Dolby Digital. La funzione PVR consente la videoregistrazione su periferica esterna (USB) ed è possibile registrare un programma DTT mentre se ne guarda uno SAT (o viceversa). Se ne vale la pena.... I dubbi sono:
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.