Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2011, 16:48   #41
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
Ciao a tutti,

vorrei implementare un tunnel SSH da una macchina UNIX con SUNos ad una Windows XP..

praticamente degli utenti accedono alla rete tramite questa macchina UNIX e lanciano un applicativo presente sulla macchina WIN (tramite loro browser)

per il momento ho questo:

Da server Unix:
http://10.6.xxx.xxx:8080/KPI/

A nostro server Window:
http://10.173.xxx.xxx:8080/KPI/

ovviamente devo lasciare intatte le cose sulla macchina originare UNIX sulla quale girano anche altre applicazioni...
mi sapete consigliare come fare?
grazie
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:00   #42
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da majittiell Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vorrei implementare un tunnel SSH da una macchina UNIX con SUNos ad una Windows XP..

praticamente degli utenti accedono alla rete tramite questa macchina UNIX e lanciano un applicativo presente sulla macchina WIN (tramite loro browser)

per il momento ho questo:

Da server Unix:
http://10.6.xxx.xxx:8080/KPI/

A nostro server Window:
http://10.173.xxx.xxx:8080/KPI/

ovviamente devo lasciare intatte le cose sulla macchina originare UNIX sulla quale girano anche altre applicazioni...
mi sapete consigliare come fare?
grazie
se ho capito bene:
tu hai un servizio sulla macchina windows porta 8080 e vorresti renderlo disponibile sulla macchina unix (sempre sulla porta 8080)?

se e' questo che vuoi fare la soluzione non e' un tunnell ssh, ma socat http://www.dest-unreach.org/socat/
devi lanciare qualcosa del genere sulla macchina unix (sempre se socat e' disponibile... credo comunque non sia difficile compilarlo):
socat TCP4-LISTEN:8080,fork TCP4:IP_MACCHINA_WINDOWS:3128

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:30   #43
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637


ho riassunto lo schema..

praticamente gli UTENTI esterni accedono al nostro mondo solo tramite la macchina UNIX.

Da questa UNIX dovrebbero accedere all'applicativo sulla macchina WIN esposto sulla porta 8080.

quindi gli utenti sul loro browser mettono
http://10.6.xxx.xxx:1983/KPI/

e magicamente si apre quello che realmente sta sulla macchina
http://10.173.xxx.xxx:8080/KPI/

non si puo far semplicemente un TUNNEL SSH? se si da linea di comando del tipo?

ssh 10.173.xxx.xx-l USER_WINDOWS -R 1983:10.173.xxx.xxx:8080
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:55   #44
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da majittiell Guarda i messaggi


ho riassunto lo schema..

praticamente gli UTENTI esterni accedono al nostro mondo solo tramite la macchina UNIX.

Da questa UNIX dovrebbero accedere all'applicativo sulla macchina WIN esposto sulla porta 8080.

quindi gli utenti sul loro browser mettono
http://10.6.xxx.xxx:1983/KPI/

e magicamente si apre quello che realmente sta sulla macchina
http://10.173.xxx.xxx:8080/KPI/

non si puo far semplicemente un TUNNEL SSH? se si da linea di comando del tipo?

ssh 10.173.xxx.xx-l USER_WINDOWS -R 1983:10.173.xxx.xxx:8080
la soluzione con socat e' decisamente quella ideale (basta far partire socat e sei a posto), comunque anche la tua funziona... manca solo una cosa:
ssh 10.173.xxx.xx-l USER_WINDOWS -R *:1983:10.173.xxx.xxx:8080

o al posto dell * metti 10.173.xxx.xx altrimenti esporti si la porta, ma solo sull'interfaccia di loopback (e quindi la rendi disponibile ai soli utenti locali della macchina unix)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:40   #45
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
Nono, proprio come ho scritto o quasi....

ho trovato questo pure

Man page
ssh -L porta:hostortahost

Indica che la porta sull'host locale (il client) viene messa in comunicazione con host e porta
relativi al sistema remoto.
Ciò viene effettuato allocando un socket che ascolta sulla porta del sistema locale; qualora venisse
usata questa porta per effettuare la connessione,
Quest'ultima verrebbe inoltrata attraverso il canale sicuro, così da connettere l'host locale con l'host
remoto attraverso la sua porta portahost.


Man page
ssh -R porta:hostortahost

Indica che una certa porta dell'host remoto (il server) viene messa in comunicazione con host e porta
questa verrebbe inoltrata attraverso il canale sicuro, così da connettere l' host remoto con
quello locale attraverso la sua porta portahost. La porta per la connessione può essere indicata
anche in un file di configurazione.

----------------------
Ho instaurato la sessione SSH con chiavi RSA tra la macchina WIN e quella UNIX... funziona bene..

Devo solo lanciare il comando SSH in background in modo da aprire la socket e vedere se il traffico viene dirottato
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 15:20   #46
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
sto impazzendo... non ci riesco proprio a farlo funzionare... mannaccia
non dirotta le chiamate sto diamine di tunneling
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v