Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 11:58   #721
ballandinoandrea
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
grazie!

Grazie mille nico per la tua risposta, in effetti con quella mia "piccola provocazione" volevo solo portare la mia testimonianza di come ho "collegato il mio piccolo impianto.."

Allora la chiavetta della emtec non serve proprio a nulla, in effetti è la stessa cosa (anzi personalmente testato) collegare l'uscita RJ45 mediante un cavo di rete ad un piccolo router WIFI (io ho il DLINK che mi è avanzato perché ho collegato quello della telecom). Adesso quel router costa poco più della chiavetta della emtec e un router in pù serve sempre.

Bene, in secondo passo tengo i miei files multimediali su 3 pc, due portatili (di cui 1 netbook SAMSUNG N130.... equipaggiati di scheda wifi integrata) ed un fisso a cui ho attaccato la scheda wifi (contenuta nel pacco col router della DLINK)

Devo dire che il collegamento regge benissimo (router da 54 quindi) non ho notato rallentamenti nella visione (nemmeno nei file da 1080p). Monto un firmware della ACRYAN e uso come telecomando logitech harmony 600.

Quote:
La connessione sata è molto più veloce della usb 2.0
E' vero, però secondo me questo vantaggio lo potresti trarre usando il firmware ACRYAN per copiare i file per esempio dal pc all'HD dell'emtec e allora vai come una scheggia! Io ho il supporto USB2 per HD da 2.5 non serve nemmeno il cavo di alimentaz.. e ti assicuro che nn ci sono rallentamenti.... ho fatto molte prove sia col FW ACRYAN che con EMTEC.
Quote:
il volume occupato è minore con il disco interno rispetto a quello esterno.
Cosa intendi con questo? Intendi per il fatto che per forza devi formattarlo in fat se lo usi come esterno? NN ho capito bene...

Comunque Nico grazie per i chiarimenti, Ovviamente questo è un thread di TWEAKING ed è giusto che si faccia modding! si colleghi, si smanetti, si saldi eccecc

Io la cosa essendo "informatico" la vado come te la ho esposta...!

Happy Tweaking!
ballandinoandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:30   #722
setedivento
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
domanda flash

Ciao a tutti,

anzitutto complimenti per il lavorone che state portando avanti!

Ho comprato anche io l'n200 ma, pur avendo letto con attenzione i punti salienti della discussione, sono a digiuno più o meno completo sia di distro linux che di tweaking hardware.

per cui, onde evitare di combinare pasticci irreversibili (quantomeno nella fase iniziale di acquisizione dell'esperienza), vi volevo chiedere una conferma alla luce degli ultimi sviluppi.

se io faccio in modo:
-di procurarmi il firmware POH r3875 (la versione senza controllo hardware)
-di configurare opportunamente il telecomando aggiuntivo
-di installare samba (e quant'altro sia necessario, anche se per ora ignoro cosa lo sia)
-di procurami la chiavetta wi-fi della emtec

poi in linea di principio

(intendo dire: senza contare gli ostacoli lungo il percorso, che uno può incontrare, ma che può provare a superare mano a mano che l'esperienza aumenta; ad es. senza contare la disconnessione improvvisa dalla rete wireless, errori di modifica dei file di configurazione su cui intervenire, ecc.)

riesco a:
-accedere dall'n200 alla cartelle condivise del mio notebook win xp (risiedano esse su hard disk interno, o hard disk esterno collegato al notebook via usb)
-ricercare e guardare video su youtube (non fa niente se con limiti di buffering)
?

capisco di non chiedere poco...ma oltre a essere un mio dubbio, potrebbe anche costituire l'occasione per avere un riassunto dello stato complessivo dell'arte.

domande implicite nella precedente sono: la chiavetta emtec funziona con il firmware POH? per il firmware POH, se non è una caratteristica già integrata, esiste un qualche mod che permetta la ricerca e la riproduzione di video da youtube?


Grazie mille!

Ultima modifica di setedivento : 22-08-2010 alle 15:06.
setedivento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:53   #723
snico_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 322
Forse sarà deformazione professionale ma io cerco sempre di identificare:

- contesto
- oggettività
- soggettività

Ognuno di noi utilizza il mediaplayer nei modi e per gli usi più svariati (ovviamente sempre nei limiti delle potenzialità dell'oggetto).

La connessione sata è oggettivamente più veloce di quella usb,
adesso se ho necessità di questa velocità la uso altrimenti ne posso fare anche meno.

Quindi il discorso diventa soggettivo, si usa l'hd interno se ne hai bisogno.

Un altro esempio valido è la connessione wireless che hai utilizzato.

Per semplicità si può connettere all'N200 una chiavetta usb è si ottiene una connessione lan occupando lo "spazio fisico" della sola chiavetta usb.

In alternativa (avendo più spazio a disposizione) e quasi allo stesso costo si può utilizzare un router wireless (ci sono offerte che danno in omaggio anche una chiavina usb) e collegarlo all'N200 via cavo; poi si utilizza una qualsiasi chiavetta usb collegata al pc per realizzare la connessione wireless.

Questa tua soluzione è valida anche quando l'appartamento è grande e nel caso in cui il segnale (offerto da una chiavetta usb) è debole; infatti si può utilizzare un router che sia anche un access point collegabile ad un altro access point.

Come si vede le soluzioni sono diverse e dipende sempre dal contesto di utilizzo.

Quote:
Originariamente inviato da ballandinoandrea Guarda i messaggi
...Cosa intendi con questo?
Per "volume" intendevo lo "spazio fisico" occupato dall'N200 più HD 2.5".
Nel caso di HD esterno c'è il cavetto e il case dell'hd non si può sistemarlo sul case dell'N200;
nel caso di HD interno non esiste il case del HD (e relativo cavetto) e questo può essere posizionato "dentro" il nuovo case dell'N200.


Quote:
Originariamente inviato da ballandinoandrea Guarda i messaggi
Ovviamente questo è un thread di TWEAKING ed è giusto che si faccia modding! si colleghi, si smanetti, si saldi eccecc
Questo è lo spirito del thread ed è sempre benvenuto l'apporto di tutti.


nico
snico_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 13:18   #724
snico_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 322
Procediamo con ordine.

1) Il tuo "desiderato" è visionare video condivisi sia dal tuo PC che da Youtube.

2) Per fare questo è necessario una connessione LAN, meglio se wired.

3) Per una connessione wireless puoi:

a) utilizzare la specifica usb key della emtec

b) usare una configurazione più complessa (router + usb key al costo di 50 euro offerte nelle grandi catene ...) come descritto brevemente nel post precedente (al route potrai collegare in futuro anche la TV o BR impianto hifi) è importante che il router possa collegarsi ad un eventuale router già esistente e connesso alla linea telefonica (bisogna lavorare sulla configurazione LAN dei 2 router e verificare preventivamente che i 2 router possono effettivamente parlarsi).

4) Il passo successivo alla connettività è il firmware da utilizzare poichè quello della Emtec è scadente per usi "avanzati"

5) uno dei possibili firmware è quello di ACRyan playon (attualmente ho installato la beta v4318 moddata) ma ne esitono anche altri

6) per i nuovi firmware è meglio un telecomando più completo, vedi meliconi, harmony o anche pda touch screen



Quote:
Originariamente inviato da setedivento Guarda i messaggi
la chiavetta emtec funziona con il firmware POH?
Si, la compatibilià è a livello "sistema operativo" non dell'applicazione

Quote:
Originariamente inviato da setedivento Guarda i messaggi
esiste un qualche mod che permetta la ricerca e la riproduzione di video da youtube?
E' compresa nel firmware POH


Tieni presente che la scelta che hai fatto (N200) non è stata delle migliori prorio perchè devi configurare diverse "cosette" era da preferire la scelta del POH stesso oppure del mio preferito WD TV Live.


nico

Ultima modifica di snico_one : 30-06-2010 alle 13:59.
snico_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 15:30   #725
setedivento
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
nico sei davvero disponibilissimo... grazie di cuore sia per la risposta che per l'estrema chiarezza!

A questo punto però sorge un problema.

Come ho detto, vorrei mettere il fw del playon hd e provare a vedere i video da youtube.

Siccome però, per lo streaming da youtube, l'n200 lo dovrei collegare in wifi (la connessione adsl è fornita dal router fisso al piano superiore, mentre l'n200 lo utilizzo al piano inferiore), e siccome mi hai parlato di soluzioni di connettività un po' più complesse della semplice chiavetta emtec, ti illustro un attimo il dilemma che si presenterebbe nella mia situazione.

Quel che ho già di mio, senza doverlo comprare, è:
-un modem-router wifi a 54mbps (Us Robotics usr9110) + relativa chiavetta
-un modem-router wifi Linksys Wag160n.

Il Linksys è quello fisso al piano superiore, che sono obbligato a impiegare per connettermi a internet (perché l'altro router dopo un po' perde in capacità di allineamento con la centrale adsl).
Insomma: se non voglio prendere la chiavetta emtec, devo per forza giostrarmi con l'Us Robotics, per dare all'n200 l'accesso wlan alle cartelle condivise e a internet (youtube).

Ora: poniamo di escludere un bridge fra i due router (mi sembra che, quantomeno il Linksys, non supporti il protocollo wds). Poniamo anche di escludere il collegamento della chiavetta dell'Us Robotics all'n200 (sia perché non sono certo che l'OS POH che voglio montare poi la riconosca, sia perché ho già avuto problemi di compatibilità fra chiavetta Us Robotics e router Linksys).

Resta il collegamento tramite rj45 dell'usr 9110 all'n200. Se collego in wireless il notebook al piano di sopra con l'usr 9110 al piano sotto, posso far sì che l'n200 collegato all'usr 9110 veda i files condivisi sulla wlan.
Ma da qui in poi, come fare per dire all'n200 che deve usare come gateway un altro router (il Linksys) connesso al notebook?

Infine solo un'ultima domanda:

per la r4318 senza check hardware, c'è un metodo per curare la release ufficiale, o può andare la versione linkata qui a fondo pagina?

Grazie!

Ultima modifica di setedivento : 30-06-2010 alle 19:50.
setedivento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:00   #726
setedivento
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
.

Ultima modifica di setedivento : 30-06-2010 alle 19:51.
setedivento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:22   #727
snico_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da setedivento Guarda i messaggi
un'ultima cosa, per la r4318 senza check hardware, c'è un metodo per curare la release ufficiale o può andare la versione linkata qui a fondo pagina?

Non ho provato il firmware che hai indicato,
quello che sto usando (non molto poichè in realtà i video li vedo principalmente con il WD TV) è la versiaone Beta Ufficiale in cui ho sostituito soltanto il file install_a prelevato da un precedente mod indicato nel msg #666.

Quando PHO rilascerà ufficialmente (e non più in Beta) posterò i nuovi script (aggiornamento del msg #59) per fare da soli le modifiche (aggiornamento del msg #88) al firmware.


nico
snico_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 20:05   #728
jimiz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 175
Devo quotare il fatto che alla fine come e cosa si fa su questo player e' soggettivo, ovvero lo si concia per un proprio "bisogno" primario...
poi c'e' una parte di coloro che oltre a cio' non resitono a non provare altre "emozioni"... ad esempio...citando la porta USB HUB presente , ma (almeno nel mio caso) non funzionante... se c'e'...e non PROVO se funzia, non dormo bene la notte... ma mi serve veramente? NO...almeno , non necessariamente...ma sapere che FORSE potrebbe funzionare...lasciarmi il dubbio , non mi lascia in pace...per cui..appena il tempo mi da' la possibilita'...magari facendo le ore piccole e ZOMBI-ando durante il gionro al lavoro... LO DEVO FARE!!!!
poi alla fine cmq e' un buon rendere a livello info/test anche per gli altri.

quindi riassumendo di son molte cose che potrebbero anche esser inifluenti per l'utilizzo reale..ma dipende dal personaggio, nel mio caso...lo spremo come un limone solo per il gusto di sapere SE funziona... nel uso pratico...per un film o poco altro..sarebbe piu che sufficente non solo un HDD esterno usb,...ma pure il FW originale EMTEC e il suo telecomandino.

andando nello specifico, devo pero' sottolineare una cosa...
sara' pure vero che il collegamento SATA e' piu veloce di quello USB 2.0...MA
differenze nell'uso pratico di visione con i video PIU TOSTI non ce ne sono...quindi piu che sufficente il collegamente usb2.0!! e pure gli hd da 5400 rpm!

tutt'altro discorso con la LAN...molto piu limitata dell USB 2.0...e qui con file HD tosti..i problemi ci stanno...gia' via cavo..figurarsi via WIFI...
la LAN del E200 e' poco veloce.. ci vorebbe una trasmissione a 1Gb...allora cambierebbe il discorso!

cmq sia...parliamo del HDD interno... sata piu veloce...gia'...ma provato a TRAVASARE dei files verso una periferica esterna (USB) ?! ti vien male dalla lentezza!... e qui torna il discorso sulla mancanza della PORTA USB HUB dedicata... cui renderebbe uan passeggiata il collegamento tra PC e HDD interno del player.

e' ovvio che alla fin fine un HDD interno e' cmq comodo...ma tutto sommato per il pochissimo spazio che prende un HDD slime da 2,5! (piu piccolo e sottile del player...) e che non richiede alimentazione esterna... lo trovo molto funzionale, e molto piu comodo , veloce e versatile (come utilizzo) del HDD interno...che a quel punto , necessita di una modifica ...un interuttore per spegnerlo , visto che girerebbe per nulla...

ma andrei anche oltre...visto che cmq la saldaturta di un cavetto SATA non e' una passeggiata, sopratutto se non si ha atrezzatura consona per lavorare con SDM.. un hdd esterno di quelli sottoli odierni da 500 Gb...e' perfettamente installabile all'Interno PURE del EMTEC 200 ...
si smonta , la schedina di controllo USB/sata ci sta pure...e basta farsi un mini cavettino...che si collega facendolo fuori uscire , su una porta usb esterno. (ma l'HDD resta interno).

ottimo e funzionale...

PS..il mio hdd interno (SATA) e' messo senza modificare nulla all'interno del N200...spazio sufficente...non scalda molto...casomai e' la cpu sotto , il problema...ma fin'ora ha retto bene pure quella!
jimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 21:22   #729
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da ballandinoandrea Guarda i messaggi
Grazie mille nico per la tua risposta, in effetti con quella mia "piccola provocazione" volevo solo portare la mia testimonianza di come ho "collegato il mio piccolo impianto.."

Allora la chiavetta della emtec non serve proprio a nulla, in effetti è la stessa cosa (anzi personalmente testato) collegare l'uscita RJ45 mediante un cavo di rete ad un piccolo router WIFI (io ho il DLINK che mi è avanzato perché ho collegato quello della telecom). Adesso quel router costa poco più della chiavetta della emtec e un router in pù serve sempre.

Bene, in secondo passo tengo i miei files multimediali su 3 pc, due portatili (di cui 1 netbook SAMSUNG N130.... equipaggiati di scheda wifi integrata) ed un fisso a cui ho attaccato la scheda wifi (contenuta nel pacco col router della DLINK)

Devo dire che il collegamento regge benissimo (router da 54 quindi) non ho notato rallentamenti nella visione (nemmeno nei file da 1080p). Monto un firmware della ACRYAN e uso come telecomando logitech harmony 600.


:\ io ho continui blocchi con i 1080p... e anche con i 720p con bitrate alto(oltre gli 10-11mbps di bitrate totale)...
i collegamenti +o- so come i tuoi, ho un router wifi vicino al lettore collegato al lettore via eth e al pc via wifi... che versione del fw playon hai?
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:13   #730
ballandinoandrea
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
Versione FW

Ciao Commandos, allora io ho il router DLINK ADSL2+ G624T, collegato via cavo RJ45 all'emtec. il fw che monto è 7.0.6.r4107 e utilizzo un portatile sempre nella stessa stanza.

Attenzione che la POTENZA del segnale WIFI è tutto e dipende da vari fattori, quindi 2 sono importanti e mi garantiscono banda "massima possibile" e sono :

1) Portatile nella stessa stanza (niente muri che disturbano il segnale) appoggiato sul tavolo, ho quindi elimintato una marea di fili.
2) Il router non è collegato ad internet quindi non sto scaricando nulla nemmeno mio fratello o mio papà si stanno facendo i cazzacci loro sulla rete...
Credimi che questi 2 fattori influenzano tantissimo soprattutto il 2, soprattutto se stai scaricando da mulo.

Come ho detto nel post precedente ho semplicemente SOSTITUITO l'utilizzo della chiavetta della emtec col router WIFI con collegamento dedicato.

ATTENZIONE A TUTTI : le chiavette wifi classiche 802.11 b/g non FUNZIONANO funziona solo quella 802.11 n (standard n).
Col router mi avevano dato la chiavetta 802.11 b/g e nn c'è verso di farla funzionare.... Infatti quella della emtec è di standard N.

ballandinoandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:09   #731
ballandinoandrea
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
X jimiz

Quote:
Originariamente inviato da jimiz Guarda i messaggi
andando nello specifico, devo pero' sottolineare una cosa...
sara' pure vero che il collegamento SATA e' piu veloce di quello USB 2.0...MA
differenze nell'uso pratico di visione con i video PIU TOSTI non ce ne sono...quindi piu che sufficente il collegamente usb2.0!! e pure gli hd da 5400 rpm!

tutt'altro discorso con la LAN...molto piu limitata dell USB 2.0...e qui con file HD tosti..i problemi ci stanno...gia' via cavo..figurarsi via WIFI...
la LAN del E200 e' poco veloce.. ci vorebbe una trasmissione a 1Gb...allora cambierebbe il discorso!
Non sono d'accordo... io i file MKV anche 1080p via wifi (connessione dedicata con router DLINK senza collegamento internet) li vedo benissimo senza scatti!

E anzi ho condiviso in rete pure il lettore DVD del pc e anche i DVD li vedo benissimo senza scatti...
ballandinoandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:24   #732
jimiz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 175
anzi ..il dvb ?! ma certo che ovvio...almeno quello (SD e bit rate limitato) si DOVREBBE VEDERE senza scatti...

purtroppo oltre certi bitrte NULLA puo la porta LAN del n200 come tanti altri player... e parlo con collegamento CAVO, quindi il massimo che puoi ottenere... (via cavo non hai dubbi sulla effetiva bonta del segnale wifi..quindi come test , sai che via cavo , puoi verificare il massimo ottenibile come portate....ovviamente cavo pure corto di un paio di metri per esser ancora piu sicuro).

quindi va da se che se mi parli di MKV 1080p ma con bitrate bassi...puo anche darsi che si vedono tutto sommato abbastanza bene... ma ti assicuro che a meno che non hai per le mani un prototipo unico della EMTEC...ad esempio files nativi di certe cam HDV...e senza esagerare , tipo 720P a 18KB/S...o il 1080I a 25 Kb/s....ma anche certi MKV di qualita' te lo scordi, via cavo e ragion maggiore via WIFI...senza SCATTI...
infatti siamo al massimo tollerabile dall cpu del N200, gia se usi il file su HDD...
jimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:56   #733
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da ballandinoandrea Guarda i messaggi
Ciao Commandos, allora io ho il router DLINK ADSL2+ G624T, collegato via cavo RJ45 all'emtec. il fw che monto è 7.0.6.r4107 e utilizzo un portatile sempre nella stessa stanza.

Attenzione che la POTENZA del segnale WIFI è tutto e dipende da vari fattori, quindi 2 sono importanti e mi garantiscono banda "massima possibile" e sono :

1) Portatile nella stessa stanza (niente muri che disturbano il segnale) appoggiato sul tavolo, ho quindi elimintato una marea di fili.
2) Il router non è collegato ad internet quindi non sto scaricando nulla nemmeno mio fratello o mio papà si stanno facendo i cazzacci loro sulla rete...
Credimi che questi 2 fattori influenzano tantissimo soprattutto il 2, soprattutto se stai scaricando da mulo.

Come ho detto nel post precedente ho semplicemente SOSTITUITO l'utilizzo della chiavetta della emtec col router WIFI con collegamento dedicato.

ATTENZIONE A TUTTI : le chiavette wifi classiche 802.11 b/g non FUNZIONANO funziona solo quella 802.11 n (standard n).
Col router mi avevano dato la chiavetta 802.11 b/g e nn c'è verso di farla funzionare.... Infatti quella della emtec è di standard N.

a me da potenza segnale 94%...anche se tra il pc e il router ci sono 2 muri.
il segnale di quel diavolo di router buca i muri asd... banda 54mbit... non capisco ancora perchè a me vanno a scatti .... ho provato anche a mettere unlimited con ulimit sull'emtec ma nulla. di lost packets non ce ne stanno sull'interfaccia
hai provato a riprodurre un mkv con video 1080p, audio dts e bitrate totale oltre i 12-13mbit?

@snico_one sai per caso qual'è il file che gestisce i menu?

Ultima modifica di commandos[ita] : 01-07-2010 alle 15:00.
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 16:24   #734
ballandinoandrea
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
x commandos

Commandos ovviamente si (1920x1080) con DTS sono sicuro (anke xké AC3 nn le legge l'emtec, provare x credere) senti piuttosto sai dirmi un programma che ti da l'info sul bitrate audio e video dei file mkv ???? Così poi ti dico esattamente.
Purtroppo Gspot nn funziona con gli MKV
ballandinoandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 18:18   #735
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
a me l'emtec legge tranquillamente anche audio ac3 con qualunque bitrate(provato sia ac3 2ch da 192k a 640k di bitrate che ac3 6ch da 192k a 640k di bitrate) cmq...
ecco quail prog per vedere il bitrate e tutte le info audio/video
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:32   #736
setedivento
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
segnalo che a me, avendoci messo il firmware playon hd ultima versione (r4318), funziona alla grande tutto (sono anche riuscito a vedere i video da youtube ).

unica pecca, i microscatti nella riproduzione di mkv 1080p con un bitrate alto (cosa che con firmware originale emtec mi sembra non succedesse).

quindi ora provo a fare due tentativi:
primo, provo con un firmware fantec (anche se dubito cambi qualcosa).
poi, provo con la versione che ho linkato (la r4318 ma con dentro il player della r2388).

spero che cambi qualcosa altrimenti la faccenda è un po' seccante.

segnalo comunque che il dts su fw emtec originale a me lo riproduce, quantomeno con fw r1193 e r2465.

vi faccio sapere.
ciao...

EDIT:
mi correggo: il problema dei microscatti si verifica su tutti i firmware (emtec compreso). evidentemente è proprio un limite hardware come dice jimiz. in ogni caso, il fw migliore a mio avviso resta quello del POH che ho linkato nel messaggio #726 (ad es., riproduce degli flv che con le altre versioni sono visti come file non validi. e così via).

Ultima modifica di setedivento : 03-07-2010 alle 16:43.
setedivento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 12:42   #737
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da setedivento Guarda i messaggi
segnalo che a me, avendoci messo il firmware playon hd ultima versione (r4318), funziona alla grande tutto (sono anche riuscito a vedere i video da youtube ).

unica pecca: i microscatti nella riproduzione di mkv 1080p di grandi dimensioni, cosa che con firmware originale emtec mi sembrava non succedesse.

quindi ora provo a fare due tentativi:
primo, provo con un firmware fantec (anche se dubito cambi qualcosa).
poi, provo con la versione che ho linkato (la r4318 ma con dentro il player della r2388).

spero che cambi qualcosa altrimenti la cosa è un po' seccante.

segnalo comunque che il dts su fw emtec originale a me lo riproduce, quantomeno con fw r1193 e r2465.

vi faccio sapere.
ciao...

EDIT:
mi correggo: la faccenda dei microscatti avviene su tutti i firmware (emtec compreso). evidentemente è proprio un limite hardware. in ogni caso, la versione fw migliore resta quella del POH che ho linkato nel messaggio #726 (ad es., riproduce degli flv che con le altre versioni sono visti come file non validi, e così via).
in che senso vedi i video da youtube? i video scaricati o metti il link?
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 14:10   #738
setedivento
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
utilizzo il programma tversity media server sul pc (se no c'è anche playon media server, della mediamall).

con quest'ultimo puoi condividere in upnp i link ai video di youtube:
nel senso che con l'200 accedi al menu 'browser>upnp', vedi il titolo del video che hai condiviso mediante il programma, e quando lo selezioni l'n200 fa richiesta al server sul pc di riprodurre quel video con quel link. fra l'altro non ho nemmeno riscontrato problemi di buffering, e il programma fa addirittura una transcodifica in real-time dei video richiesti, in modo che possano essere riprodotti dall'n200 anche se non ha i codec per aprirli...

beh, non hai la funzionalità di ricerca dei video direttamente dalla tv, e devi avere il pc acceso, ma intanto puoi distribuire sulla tv degli streaming a/v da youtube. a me è concretamente utile perché il pc è quasi sempre acceso e connesso: e quando voglio far vedere dei video da youtube ai miei, faccio un fischio da sopra e gli dico 'guardatevi questo, che su tv ormai l'informazione è inesistente'...

non so cosa intendessi tu con la tua domanda... però non sono video scaricati, sono proprio streaming... è sufficiente condividerne il link.

in ogni caso, se qualcuno integrasse queste funzionalità server direttamente sul firmware del dispositivo, o comunque fosse al corrente di qualche mod funzionante per vedere e cercare i video di youtube direttamente dalla tv (solo condividendo la connessione adsl), perfavore mi/ci aggiorni! grazie!

Ultima modifica di setedivento : 03-07-2010 alle 16:41.
setedivento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 14:32   #739
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
ah pensavo che ci fosse modo di aprirli senza usare media server... io uso ps3 media server che per me è meglio di tversity, + veloce e senza problemi. basta scaricare la vers 2.0 di ps3 media server e mettere un file modificato per usarlo con l'emtec
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:18   #740
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1486
Onestamente non so se qualcuno lo ha già scritto e se può interessare, ma sul sito tedesco, è uscito il nuovo firm del raidsonic.r.2432_3512.
Onestamente nulla di eclatante, alcuni bug fix e poco altro, ma onestamente lo preferisco di gran lunga alla versione di default della emtec e sopra ogni cosa, funziona con il telecomando originale.. se qualcuno volesse dirmi cosa ne pensa.. io mi "accontento" perché onestamente mi basta poco
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v