Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 20:11   #221
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Eh ma quei pezzi ormai son vecchi, quelli nuovi sono un po' diversi..
:dissident: è offline  
Old 21-04-2010, 21:02   #222
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da |The|Spider|Mastermind| Guarda i messaggi
...per sottolineare una cosa ben nota negli ultimi vent' anni: la differenza tra made in USA e made in mexico è troppo spesso palpabile solo nella scritta dietro la paletta e nel prezzo, parlando di produzione standard (lasciamo stare il custom shop).
Non sono molto d'accordo, come ho detto nei primi messaggi, questo discorso era vivo e ben noto negli ann d'oro della Fender, diciamo fin quando c'è stato il fondatore Leo Fender (lasciando stare il successivo periodo del palettone, poi sono cominciati i disastri), li veramente era difficile poter dire che un' American fosse meglio di una Mexico o di una Japan, dietro la scritta si nascondevano chitarre di ottima fattura, ma per il semplice motivo che la produzione Fender era molto differente rispetto ad oggi, dove il modo di fare chitarre si è talmente standardizzato che ogni modello offre il medesimo sound, anche le Custom Shop sono diventate anonime (ottime chitarre comunque), sono finiti i tempi delle chitarre uniche e degli affari da copertina, non sono scemi alla Fender.

Quote:
Originariamente inviato da |The|Spider|Mastermind| Guarda i messaggi
...oggi dopo aver posseduto tantissime fender mi sento di dire "provale tutte, mexico e USA e scegli quella che fa per te", è veramente raro trovare una fender assemblata bene senza che necessiti interventi nell' accoppiamento manico/corpo.
Mi stupisce molto questa affermazione, se possiedi molte Fender puoi dire con assoluta certezza che nessuna esce dalla fabbrica perfetta, oggi forse possiamo essere fin troppo contenti di come le compriamo, non sempre è necessaria una rettifica dei tasti, non sempre dobbiamo rifare il set-up o cambiare inclinazione al manico (scelte personali a parte), cosa che invece avveniva in passato con tutte le Fender, differente era per la Gibson, per ovvi motivi. Dire invece che oggi, nel 2010, in un negozio di chitarre si può trovare una Mexico che suoni meglio di una American Standard, per me ha poco senso. Concordo quando dici che comunque attualmente si producono Made in Mexico di buona fattura, sono anche più costose, ma faccio difficoltà ad affiancarle alle Made in USA. Dico per me, perchè ogni persona ha le sue esperienze e una sua scuola di pensiero, non voglio mettere le mie esperienze e idee nella testa di nessuno.

Credo che i più anziani ricorderanno che negli anni passati era ormai, non dico di moda ma quasi, comprare Fender Messicane e Japan, perchè molte di queste erano veramente ottime, si compravano per pochi euro in confronto alle Made in USA. Non è un caso se successivamente la Fender cominciò ad alzare i prezzi e progressivamente ad abbassare la qualità, le American Standard rischiavano di vendere troppo poco.

In un certo senso sarebbe come parlare della Epiphone, se guardiamo solo al passato senza sapere quello che avviene nel presente cosa dovremmo dire; l'Epiphone costa poco ed è meglio della Gibson? No, la Gibson comprò la casa proprio perchè produceva chitarre addirittura migliori e che costavano anche qualcosa di meno, gli faceva troppa concorrenza, ora è una serie economica, niente a che vedere con la Gibson però. Questo è il mercato, non penso di dovervi dire altro perchè sapete cosa significa, sicuramente anche meglio di me.
Sono contento di condividere questo discorso, non è intenzione mia e neanche vostra fare polemica o altro.
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline  
Old 21-04-2010, 21:21   #223
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da mysterbalfys Guarda i messaggi
Vi piace?
Ciao, personalmente la scelta degli effetti mi sembra piuttosto buona, anche perchè non la vedo carica di giocattolini messi li tanto per far scena, quindi approvo. Se dovessi effettuare delle modifiche, sicuramente inserirei un EQ, magari un BOSS GE-7, e inserire un buon Delay alla fine. Il Reverb della Fender l'ho provato ed è buono, in sala però ho sempre eliminato gli effetti di Riverbero. Una cosa; qual'è ordine degli effetti all'interno della catena?
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline  
Old 21-04-2010, 23:44   #224
mysterbalfys
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo, come ho detto nei primi messaggi, questo discorso era vivo e ben noto negli ann d'oro della Fender, diciamo fin quando c'è stato il fondatore Leo Fender (lasciando stare il successivo periodo del palettone, poi sono cominciati i disastri), li veramente era difficile poter dire che un' American fosse meglio di una Mexico o di una Japan, dietro la scritta si nascondevano chitarre di ottima fattura, ma per il semplice motivo che la produzione Fender era molto differente rispetto ad oggi, dove il modo di fare chitarre si è talmente standardizzato che ogni modello offre il medesimo sound, anche le Custom Shop sono diventate anonime (ottime chitarre comunque), sono finiti i tempi delle chitarre uniche e degli affari da copertina, non sono scemi alla Fender.



Mi stupisce molto questa affermazione, se possiedi molte Fender puoi dire con assoluta certezza che nessuna esce dalla fabbrica perfetta, oggi forse possiamo essere fin troppo contenti di come le compriamo, non sempre è necessaria una rettifica dei tasti, non sempre dobbiamo rifare il set-up o cambiare inclinazione al manico (scelte personali a parte), cosa che invece avveniva in passato con tutte le Fender, differente era per la Gibson, per ovvi motivi. Dire invece che oggi, nel 2010, in un negozio di chitarre si può trovare una Mexico che suoni meglio di una American Standard, per me ha poco senso. Concordo quando dici che comunque attualmente si producono Made in Mexico di buona fattura, sono anche più costose, ma faccio difficoltà ad affiancarle alle Made in USA. Dico per me, perchè ogni persona ha le sue esperienze e una sua scuola di pensiero, non voglio mettere le mie esperienze e idee nella testa di nessuno.

Credo che i più anziani ricorderanno che negli anni passati era ormai, non dico di moda ma quasi, comprare Fender Messicane e Japan, perchè molte di queste erano veramente ottime, si compravano per pochi euro in confronto alle Made in USA. Non è un caso se successivamente la Fender cominciò ad alzare i prezzi e progressivamente ad abbassare la qualità, le American Standard rischiavano di vendere troppo poco.

In un certo senso sarebbe come parlare della Epiphone, se guardiamo solo al passato senza sapere quello che avviene nel presente cosa dovremmo dire; l'Epiphone costa poco ed è meglio della Gibson? No, la Gibson comprò la casa proprio perchè produceva chitarre addirittura migliori e che costavano anche qualcosa di meno, gli faceva troppa concorrenza, ora è una serie economica, niente a che vedere con la Gibson però. Questo è il mercato, non penso di dovervi dire altro perchè sapete cosa significa, sicuramente anche meglio di me.
Sono contento di condividere questo discorso, non è intenzione mia e neanche vostra fare polemica o altro.
Saluti, Fabio.
Concordo su tutto al 100%
mysterbalfys è offline  
Old 22-04-2010, 00:08   #225
mysterbalfys
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Ciao, personalmente la scelta degli effetti mi sembra piuttosto buona, anche perchè non la vedo carica di giocattolini messi li tanto per far scena, quindi approvo. Se dovessi effettuare delle modifiche, sicuramente inserirei un EQ, magari un BOSS GE-7, e inserire un buon Delay alla fine. Il Reverb della Fender l'ho provato ed è buono, in sala però ho sempre eliminato gli effetti di Riverbero. Una cosa; qual'è ordine degli effetti all'interno della catena?
Saluti, Fabio.
...mi sa tanto di domanda a trabocchetto
scherzo...
Ne ho sentite e provate tante di regole nel posizionare gli effetti.
Secondo me dipende da cosa si ha e cosa si vuole ottenere). Il mio ordine è il seguente:

Univibe (lo uso quasi esclusivamente nelle parti di solo che faccio con i single-coil e impostato il più possibile tipo un leslie, tipo voodoo child, lo tengo per primo perché mi piace quando elabora il suono diretto)
Wha
Whammy (Solo su soli distorti, con il +2oct, come fossero armoniche, tipo quelle che escono con la punta del plettro)
Analog delay (In qualche solo, giusto 2/3 ripetizioni, una coda quando suono note "secche")
Chorus (quasi sempre attivo, per un effetto caldo, avvolgente, a bassa velocità...)
Riverbero (Quello che ho è una sorta di pre con riverbero a molla, lo uso con il gain basso e l'uscita alta, il rev a 3-4, sempre attivo)
Tuner Ovviamente chiude tutto quando accordo e alimenta un altro paio di effetti

La distorsione è sempre quella dell'amplificatore.
Per uscire nei soli uso il Micro Amp nel send-return (Mi alza il volume senza cambiare niente, come voglio io).

L'amp è un 50rms a valvole con cassa 4x12
La chitarra è una PRS mira con 2 Humb splittabili (+una strato Classic Player 60 come riserva).
E' tutto, che ne pensi?

Ultima modifica di mysterbalfys : 22-04-2010 alle 00:10.
mysterbalfys è offline  
Old 22-04-2010, 00:47   #226
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Continua qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post31710816

BadMirror è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v