Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 12:40   #1
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Catalizzatore, implicazioni sulle prestazioni e sui consumi a vari regimi

Ciao

Premetto subito che questo post non ha alcun intenzione a istigare alla violazione del codice della strada.

La discussione deve restare nel campo della discussione tecnica e ufficiale, niente uscite alla "tokyo drift" per intenderci,

Spesso mi sono chiesto come potrebbe reagire un automobile sostituendo lo scarico originale contenente il catalizzatore con uno diverso senza catalizzatore e magari di diametro superiore.

Di primo acchitto, semplicisticamente dovrebbe solo guadagnarne, meno pdc

Chi ha fatto queste prove, dice che soprattutto sui motori turbo e vecchiotti (tipo Euro 1 e 2) si registra una minore usura della turbina (si scalda meno)
e un aumento della potenza massima (quindi a massimo regime)

A me piacerebbe sapere, soprattutto cosa avviene ai bassi regimi, vi è un aumento di potenza anche ai bassi? e i consumi? dovrebbero diminuire a parità di potenza erogata o no?

La discussione verte solo su macchine un po datate (diciamo dieci anni), i motori nuovi sono progettati considerando la contro-pressione del catalizzatore, togliendolo si fanno più danni che altro, anche alle prestazioni.
Anche i motori Euro1 e 2 hanno la sonda lambda che andrebbe quindi tolta e di conseguenza la centralina rimappata.

Vorrei che sia in evidenza che la sostituzione si può fare da soli ma è sempre meglio rivolgersi a chi è capace, meglio non improvvisare e che nessuno si assume la responsabilità per un non corretto utilizzo.

al primo sgarro, si chiude

Ripeto la discussione è meramente di tipo tecnico,

Ultima modifica di Mauro80 : 10-11-2009 alle 16:00.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:43   #2
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 401
solo dalle euro 2 in poi si dovrebbe togliere la lambda posteriore, la anteriore (che sta prima del cat) invece serve eccome. le euro 1 han solo la lambda anteriore e il cat lavora in open loop.
Nei turbo se non rimappi comunque il motore va peggio, e poi dipende sempre dal motore. Ci sono dei motori con cat molto buoni che rimuoverli serve a una mazza, ce ne sono di quelli invece striminziti la cui rimozione porta grossi vantaggi. Dipende dal mezzo.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 16:27   #3
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quando dici striminziti intendi dire di piccolo diametro e ad alte pdc

Probabilmente alcune case per risparmiare fanno catalizzatori piccoli con un rapporto superficie/volume maggiore e quindi maggiori pdc

Il guadagno lo si ha solo come potenza massima o anche a regime basso
e sui consumi, che conseguenze si hanno?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 16:48   #4
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Se alla tua machina togli il cat in genere perdi risposta ai bassi e medio bassi regimi in favore degli alti; questo per una semplice questione di compressione, un po' come succede sulle moto, se tu chiedi a chi ha cambiato scarico ti dirà che ai bassi sembra meno pronta nonostante quando la farfalla viene completamente aperta la fluidodinamica dello scarico aftermarket sia di gran lunga migliore.

Comunque con la sonda lambada è un bel problema, sui motori moderni più sofisticati infatti cambiano al massimo il numero di celle del cat, anche sulle porsche per dirti.
Togliendolo completamente oltre all'aumento del rumore rischi di respirarti parecchi gas tossici, quindi occhio a non lasciarla in garage accesa ecc. In più è fuorilegge, e per quanto possa fregartene di sta robetta (ti capisco ) è sempre una noia.

Immagino la domanda non sia generale, che macchina hai?
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:03   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13204
su una macchina sportiva montare un cat 100 o 200 celle porta discreti vantaggi...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:24   #6
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Se alla tua machina togli il cat in genere perdi risposta ai bassi e medio bassi regimi in favore degli alti; questo per una semplice questione di compressione, un po' come succede sulle moto, se tu chiedi a chi ha cambiato scarico ti dirà che ai bassi sembra meno pronta nonostante quando la farfalla viene completamente aperta la fluidodinamica dello scarico aftermarket sia di gran lunga migliore.
Questo è interessante, l'ho letto anch'io ma non capisco il motivo, perché a 2000 giri/min dovrei avere un auto meno pronta,ovvero con meno ripresa?
meno potente quindi?

Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi

Togliendolo completamente oltre all'aumento del rumore rischi di respirarti parecchi gas tossici, quindi occhio a non lasciarla in garage accesa ecc. In più è fuorilegge, e per quanto possa fregartene di sta robetta (ti capisco ) è sempre una noia.

Immagino la domanda non sia generale, che macchina hai?
i gas tossici in garage li respiri sempre con l'auto fredda, quando il catalizzatore è a 0°C credo l'efficienza sia quasi 0.
E' fuorilegge come ben evidenziato nel primo post.
La domanda è generale come scritto nel primo post, non c'è alcun riferimento

Comunque se t'interessa la mia auto è una Passat 1.8T 20V '00 Euro2

Ultima modifica di Mauro80 : 10-11-2009 alle 19:57.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:50   #7
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Questo è interessante, l'ho letto anch'io ma non mi capisco il motivo, perché a 2000 giri/min dovrei avere un auto meno pronta,ovvero con meno ripresa?
meno potente quindi?
Guarda oltre al fatto in sé non conosco con certezza il motivo; posso dirti come la penso se vuoi, si può pensare ad uno scarico progettato per un auto che varia il suo funzionamento da 1000 a 6000 giri, questo chiaramente viene sviluppato per andare bene un po' a tutti i regimi, come una media per intenderci.
Se adesso pensiamo allo scarico col catalizzatore e a quello senza come a due scarichi differenti è facile comprendere come questi a seconda del regime a cui li confrontiamo avranno comportamenti diversi.
A bassi regimi escono meno gas dalle valvole di scarico, possiamo dire che lo scarico più piccolo con più compressione e dunque quello catalizzato possa avere una fluidodinamica migliore.
Agli alti serve una maggiore sezione di scarico e i gas hanno una maggior velocità, indubbiamente uno scarico più grande e libero a questi regimi andrà meglio.
Non per niente su mezzi supersportivi utilizzano valvole ex-up, ovvero delle farfalle allo scarico che durante i regimi di transizione otturano in parte la sezione del condotto per creare una miglior compressione.

Come sai se paradossalmente togliessi lo scarico o mettessi un tubetto rivolto verso il dietro (cosa fattibile su un motore 4t) avrei una maggiore sezione ma la macchina peggio di un euro 10 ai bassi

Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
i gas tossici in garage li respiri sempre con l'auto fredda, quando il catalizzatore è a 0°C credo l'efficienza sia quasi 0.
E' fuorilegge come ben evidenziato nel primo post.
La domanda è generale come scritto nel primo post, non c'è alcun riferimento

Comunque se t'interessa la mia auto è una Passat 1.8T 20V 20000 Euro2
Giusto, ah era solo una curiosità... però 5 valvole per cilindro

Ultima modifica di TecnologY : 10-11-2009 alle 17:53.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:30   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Guarda oltre al fatto in sé non conosco con certezza il motivo; posso dirti come la penso se vuoi, si può pensare ad uno scarico progettato per un auto che varia il suo funzionamento da 1000 a 6000 giri, questo chiaramente viene sviluppato per andare bene un po' a tutti i regimi, come una media per intenderci.
Se adesso pensiamo allo scarico col catalizzatore e a quello senza come a due scarichi differenti è facile comprendere come questi a seconda del regime a cui li confrontiamo avranno comportamenti diversi.
A bassi regimi escono meno gas dalle valvole di scarico, possiamo dire che lo scarico più piccolo con più compressione e dunque quello catalizzato possa avere una fluidodinamica migliore.
Agli alti serve una maggiore sezione di scarico e i gas hanno una maggior velocità, indubbiamente uno scarico più grande e libero a questi regimi andrà meglio.
Non per niente su mezzi supersportivi utilizzano valvole ex-up, ovvero delle farfalle allo scarico che durante i regimi di transizione otturano in parte la sezione del condotto per creare una miglior compressione.

Come sai se paradossalmente togliessi lo scarico o mettessi un tubetto rivolto verso il dietro (cosa fattibile su un motore 4t) avrei una maggiore sezione ma la macchina peggio di un euro 10 ai bassi
Guarda cerco di usare le basi della fluidodinamica, pensiamo ai gas di scarico come ad un fluido incomprimibile, ipotesi che può essere adottata dato che il numero di Mach è molto inferiore a 1 e le temperature non variano di molto (correggete le ipotesi se sbgaliate)

Condotto stretto e catalizzatore avrò velocità maggiori e pressioni inferiori rispetto ad un condotto largo senza catalizzatore

A basse portate di gas di scarico (basso regime) potrebbe comportare
il tubo piccolo porta a benefici perché la pressione nel tubo è inferiore e quindi al pistone potrò fare far più lavoro dato che le pdc sarano bassissime

Ad alte portate di ga di scarico (alto regime) il tubo grande porta benefici, perchè le pdc diventano molto influenti e quindi con tubo grande riuscirei ad avere pressioni all'interno inferiori che nel tubo piccolo

Il discorso vale senza il cat

Se aggiungo un catalizzatore, quello che mi chiedo, che benefici può portare a bassi regimi? togliendolo la pressione in quella sezione aumenta e quindi avrò meno lavoro P2-P1

Credete sia giusto il ragionamento?

Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Giusto, ah era solo una curiosità... però 5 valvole per cilindro
Si è il famoso 20 valvole VW,5 valvole per cilindro, ottimo te lo assicuro
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:53   #9
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
up
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v