Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2009, 13:51   #341
ideAle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 18
Intanto grazie atutti di questo topic, m'ha "spiegato" svariate cose.
Come immaginerete, anch'io ho un notebook con 4Gb di RAM e Vista 32bit (su "sistema" mi vede 4Gb ma da quanto ho capito li vede ma non li usa..)

Infine da buon utente non troppo esperto di ste cose vi faccio una domanda semplice:

Tralasciando il mettere un SO 64bit, attivando questo benedetto PAE, a quali rischi potrei andare incontro?
Ho letto di un possibile malfunzionamento dei driver, ci può essere dell'altro di "pericoloso" per un utente di media esperienza?


riporto inoltre questo articolo che ho trovato, è giusto il procedimento per il PAE?
ideAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:07   #342
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ideAle Guarda i messaggi
Intanto grazie atutti di questo topic, m'ha "spiegato" svariate cose.
Come immaginerete, anch'io ho un notebook con 4Gb di RAM e Vista 32bit (su "sistema" mi vede 4Gb ma da quanto ho capito li vede ma non li usa..)

Infine da buon utente non troppo esperto di ste cose vi faccio una domanda semplice:

Tralasciando il mettere un SO 64bit, attivando questo benedetto PAE, a quali rischi potrei andare incontro?
Ho letto di un possibile malfunzionamento dei driver, ci può essere dell'altro di "pericoloso" per un utente di media esperienza?


riporto inoltre questo articolo che ho trovato, è giusto il procedimento per il PAE?
Il PAE non ti potra' servire per poter indirizzare tutti i 4 GB di ram. Come hai giustamente detto Vista espone quanta memoria e' installata, non quanta ne viene usata...
Non rischi nulla, e non ottieni nemmeno nulla per quanto riguarda la memoria, solo un parametro molto utile in piu' per la sicurezza.
Tieni anche conto che su XP32bitSR2 il Pae e' gia' attivo per default, e penso anche sotto Vista32bit
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:23   #343
ideAle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Il PAE non ti potra' servire per poter indirizzare tutti i 4 GB di ram. Come hai giustamente detto Vista espone quanta memoria e' installata, non quanta ne viene usata...
Non rischi nulla, e non ottieni nemmeno nulla per quanto riguarda la memoria, solo un parametro molto utile in piu' per la sicurezza.
Tieni anche conto che su XP32bitSR2 il Pae e' gia' attivo per default, e penso anche sotto Vista32bit
capisco, grazie mille

e per quanto riguarda la procedura qui descritta? -> http://cktechnology.altervista.org/?p=165
ideAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:35   #344
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ideAle Guarda i messaggi
capisco, grazie mille

e per quanto riguarda la procedura qui descritta? -> http://cktechnology.altervista.org/?p=165
Quella e' la procedura per abilitare il PAE (quando non gia' abilitato per default).
Ma non serve per l'indirizzamento di 4GB di RAM sotto WinXP32bit e WinVista32bit.
In buona sostanza, come tanti articoli tutti simili a quello li', errato nel suo intento, corretto nella sintassi, ma serve ad altro.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 12:13   #345
IAmZak
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
ma che EDIT.... ho appena preso un vaio con 4GB e ne posso usare solo3!!!!!!!!!!!
ma se seguo la procedura del PAE dite che riesco? ci sono controindicazioni o tutto va tranquillo????
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015

Ultima modifica di ezio : 11-04-2009 alle 19:14. Motivo: modera il linguaggio
IAmZak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 17:05   #346
IAmZak
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
ma alla fine, qual'è il motivo informatico per il quale un sistema X86 non accetta più di 3GB di ram? cioè ci sarà un motivo dimostrabile, non vedo il problema nel fare una batch per fare riconoscere e usare 1GB in più
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015
IAmZak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:37   #347
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da IAmZak Guarda i messaggi
ma alla fine, qual'è il motivo informatico per il quale un sistema X86 non accetta più di 3GB di ram? cioè ci sarà un motivo dimostrabile, non vedo il problema nel fare una batch per fare riconoscere e usare 1GB in più
Il motivo logico e' gia' stato espresso piu' volte in questo e altri thread simili.
Alcune periferiche sono in memory mapping. Cio' significa che quando un programma che e' in esecuzione sul processore (un driver solitamente) vuole scrivere/leggere il contenuto di un particolare registro di una di queste periferiche, lo fara' dialogando con una ben specifico indirizzo di memoria. Il memory controller pero' sapendo di tale ambivalenza, non andra' a scrivere/leggere veramente l'indirizzo di RAM che altrimenti sarebbe dedicato per quella cella, ma andra' a ridirigere la richiesta alla periferica.
Tale discorso non e limitato solo a registri di una periferica in memory mapping. Anche porzioni di memoria di tali periferiche possono essere mappati in RAM, come ad esempio accade per le schede video.
ES: Su questa macchina io ho una scheda video da 250MB.
Oltre a vari altri tronconi di indirizzamento le e' stato dedicato il range di indirizzi tra C000-0000 a D000-0000. Equivale esattamente a 250MB.
Cio' significa che quando un programma (un driver come dicevo) volesse scrivere il valore 15 nella prima cella di RAM della scheda video, dovra' invece scrivere 15 nella locazione di RAM C000-0000, e il memory controller ridirigera' tale richiesta alla periferica e non alla cella di RAM. Che non verra' e non potra' ovviamente essere mai usata allo scopo.

Quindi la RAM massima indirizzabile sotto XP32bit e Vista32bit e' grossomodo 4GB - gli indirizzi dedicati alle perfieriche in memory mapping.
Questo si semplifica in 4GB meno la memoria delle periferiche in memory mapping, semplificabile oggi in 4GB meno la memoria della/e schede video.

Il PAE sotto XP32bit e Vista32bit non aiutera' a risolvere questo problema. Anzi, e' gia' attivo per default (almeno sotto XP32bit SR2).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 05-05-2009 alle 18:40.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 16:14   #348
alifangelo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: pisa
Messaggi: 148
Ragazzi ripesco questo 3d per porvi una domanda.
Ho installato Vista Business 64bit sp1 con 4GB di ram (4 X 1GB). In teoria deve poter usare tutti e quattro i Giga giusto ?!
Ma come mai vedo questo allora ???


Sembra che il sistema non ne utilizzi 4 Gb di ram ma 3 e spiccioli, come mai ?
L' SP2 che vedete installato l'ho aggiunto dopo.
__________________
Trattative concluse positivamente con:
Gomax,topolino2808,clickhere
alifangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 16:25   #349
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da alifangelo Guarda i messaggi
Ragazzi ripesco questo 3d per porvi una domanda.
Ho installato Vista Business 64bit sp1 con 4GB di ram (4 X 1GB). In teoria deve poter usare tutti e quattro i Giga giusto ?!
Ma come mai vedo questo allora ???


Sembra che il sistema non ne utilizzi 4 Gb di ram ma 3 e spiccioli, come mai ?
L' SP2 che vedete installato l'ho aggiunto dopo.
Potrebbero essere vari motivi, tra i quali il piu' probabili sono:
- Non hai abilitato o non puoi abilitare il memory remapping sulla tua mainboard
- La tua mainboard non supporta almeno 8GB.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 17:02   #350
alifangelo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: pisa
Messaggi: 148
Mi rispondo da solo dopo aver letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1479113&page=3

Da msconfig-->opzioni avvio--> opzioni avanzate ho tolto la spunta a max memory.
Ora mi vede 4 Giga.
__________________
Trattative concluse positivamente con:
Gomax,topolino2808,clickhere
alifangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:19   #351
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Utilizzo della ram non vista dal sistema...

Ragazzi, ho letto in Internet un modo molto intelligente di sfruttare la Ram oltre i 3,6Gb che non viene riconosciuta: Installare un programma tipo GAVOTTE RAMDISK per allocare la memoria non riconosciuta in un Ram Disk.
Per velocizzare il sistema si consiglia poi di configurare il file di paging di Windows su questo Ramdisk.

Che ne pensate?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:26   #352
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Ragazzi, ho letto in Internet un modo molto intelligente di sfruttare la Ram oltre i 3,6Gb che non viene riconosciuta: Installare un programma tipo GAVOTTE RAMDISK per allocare la memoria non riconosciuta in un Ram Disk.
Per velocizzare il sistema si consiglia poi di configurare il file di paging di Windows su questo Ramdisk.

Che ne pensate?
che se la memoria non viene riconosciuta dal sistema operativo non la può riconoscere nessuna applicazione che gira in quel sistema operativo...
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:40   #353
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
che se la memoria non viene riconosciuta dal sistema operativo non la può riconoscere nessuna applicazione che gira in quel sistema operativo...
Confermo.

Quote:
Per velocizzare il sistema si consiglia poi di configurare il file di paging di Windows su questo Ramdisk.
Questo poi e' sconsigliabile sempre, anzi addirittura dannoso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 10-07-2009 alle 10:43.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:42   #354
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
che se la memoria non viene riconosciuta dal sistema operativo non la può riconoscere nessuna applicazione che gira in quel sistema operativo...
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Confermo.
Questo è quello che ho pensato subito anche io.
La cosa strana è stata scritta su una rivista del settore (chip) e scaricando il programma effettivamente c'è un file .reg con cui si dovrebbe risolvere il problema..

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Questo poi e' sconsigliabile sempre, anzi addirittura dannoso.
Questa non l'ho capita... perchè?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:52   #355
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Sicuro che non stesse parlando comunque di sistemi operativi 64bit?
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 07:16   #356
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da maxime
Per velocizzare il sistema si consiglia poi di configurare il file di paging di Windows su questo Ramdisk.
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX
Questo poi e' sconsigliabile sempre, anzi addirittura dannoso.
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita... perchè?
Il file di paging serve ad un sistema operativo per poter scaricare su disco pagine di memoria in momenti durante i quali c'e' carenza di memoria, oppure semplicemente per scaricare le pagine meno utilizzate per poter liberare piu' memoria possibile per usi futuri.
Ora, se si mette un ramdisk e si dirige il file di paging sul ramdisk ovviamente queste pagine di memoria che verrebbero spostate su disco perche' si e' carenti di RAM, vengono in realta' spostate di nuovo in RAM.
Quindi si aggiunge overhead al sistema operativo per quando tali pagine devono essere di nuovo disponibili in RAM, che essenzialmente dovra' fare una copia da RAM (ramdisk) a RAM, ma non usando direttive di copia diretta, ma attrverso una catena di system call che per i trasferimenti RAM-RAM non ha proprio nessun senso.
Quindi in questa situazione sarebbe addirittura meglio spegnere proprio il meccanismo di paging piuttosto che metterlo su un RAMDisk. Almeno cosi' la RAM la si sfrutta proprio in quanto RAM, e ci si trova meno nella condizione di carenza in cui si farebbe uso del file di Paging.

Anche togliere il file di paging non e' comunque consigliato. Meglio lasciare le cose come stanno: Lasciare alla RAM del SO quanto piu' spazio possibile, e avere un classico file di paging sul disco piu' veloce di cui si ha a disposizione.

Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Sicuro che non stesse parlando comunque di sistemi operativi 64bit?
Sia nel caso della RAM non riconosciuta sotto sistemi operativi 32bit, che nel caso della RAM non riconosciuta sotto sistemi operativi 64bit, non e' possibile per recuperare tale ram sfruttando un RamDisk. (Ma l'avevi gia' detto anche tu no?)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 11-07-2009 alle 07:20.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:13   #357
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Thread uniti, ho inserito un primo post con delle brevi linee guida brevi in modo da chiarire subito i punti principali della discussione.

Se avete suggerimenti fatemelo sapere
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 14:45   #358
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Sia nel caso della RAM non riconosciuta sotto sistemi operativi 32bit, che nel caso della RAM non riconosciuta sotto sistemi operativi 64bit, non e' possibile per recuperare tale ram sfruttando un RamDisk. (Ma l'avevi gia' detto anche tu no?)
Certo... io mi riferivo all'articolo descritto dall'amico sopra (cioè secondo me si parlava di ram cmq riconosciuta in un SO 64bit ma relativamente ad una quantità sopra i 4GB) altrimenti non vedo proprio come sia possibile

Ultima modifica di maxlaz : 11-07-2009 alle 15:29.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 12:56   #359
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Salve, vorrei sapere da dove posso vedere se sto sfruttando realmente i 4Gb, visto che ho appena acquistato altri 2 banchi da 1GB di ddr2 667Mhz. Il bios e dal "pannello di controllo--->sistema" mi riconosce 4GB invece "attività gestione" poco + di 3GB. Da dove posso sapere se ho a disposizione realmente tutti i 4GB? Lo so che Vista 32bit riconosce solo poco + di 3GB ma stamattina un mio amico mi ha detto (insisteva xkè era sicurissimo) che con il SP1 anche Vista 32bit riconosce e sfrutta i 4GB
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:51   #360
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da fabio.i75 Guarda i messaggi
Salve, vorrei sapere da dove posso vedere se sto sfruttando realmente i 4Gb, visto che ho appena acquistato altri 2 banchi da 1GB di ddr2 667Mhz. Il bios e dal "pannello di controllo--->sistema" mi riconosce 4GB invece "attività gestione" poco + di 3GB. Da dove posso sapere se ho a disposizione realmente tutti i 4GB? Lo so che Vista 32bit riconosce solo poco + di 3GB ma stamattina un mio amico mi ha detto (insisteva xkè era sicurissimo) che con il SP1 anche Vista 32bit riconosce e sfrutta i 4GB
Il tuo amico ha sbagliato.
Vista SP1 fa vedere che sono installati 4GB sulla macchina, ma in realta' ne usera' ne piu' ne meno di prima, ovvero fino la massimo a qualcosa piu' di 3GB.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v