Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 16:18   #1
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Migliorare la privacy di Gmail

Si sara' capito che ho un po' di tempo libero oggi ( ), percio' ecco un'altra pillola che spero troverete utile.


Prendo spunto dal thread Mail Provider: quali i più sicuri?, per suggerirvi come migliorare la privacy nel caso utilizzate Google Mail (GMail) con dominio Google oppure un dominio vostro, come nel mio caso.

Quanto descrivo a breve e' di utilita' per gli utenti Gmail che

- hanno associato uno o piu' accounts esterni a Gmail, in modo da poterli utilizzare attraverso l'interfaccia web di Gmail (io ne uso diversi), attivando la funzione "Send mail as" in Settings > Accounts.

- hanno gia' un VPS (Virtual Private Server) o hanno la possibilita' di acquistare un VPS economico (nell'esempio che espongo, un VPS Linux con Ubuntu ma potete facilmente adattare ad altre configurazioni)

- hanno familiarita' con Linux e Postfix come mail server (di nuovo: chi vuole e sa, puo' facilmente adattare ad altre configurazioni)

- non si fanno problemi a sborsare mi pare $50 l'anno a Google, pur di poter effettuare quanto suggerisco e migliorare un aspetto della propria privacy.



Per gli altri, spero lo troviate cmq informativo

Come accennato brevemente in una risposta nell'altro thread (mi auto quoto):

Quote:
Sebbene moltissimi utenti usano in Gmail diversi accounts esterni, con propri domini, eccetera, la maggior parte di essi ignora come questa cosa funziona.
Google rispetta le specifiche dettate dagli appositi RFC per quanto riguarda la lotta allo spam. Pertanto, ogni email inviata da Gmail con indirizzo non gmail, in realta' mostra chiaramente l'indirizzo principale associato all'account.


Per chi non ne fosse a conoscenza, fate una semplice prova.
Inviate una mail da Gmail, usando un indirizzo alternativo che avete attivato con Gmail, verso un altro indirizzo email che controllerete in Outlook.

Se per esempio il vostro indirizzo Gmail e' indirizzo_privato@gmail.com e inviate una email usando l'indirizzo indirizzo_pubblico@altrodominio.com, vedrete che Outlook mostra l'email come ricevuta da

indirizzo_privato@gmail.com on behalf of indirizzo_pubblico@altrodominio.com

Chiaramente il vostro indirizzo principale, che di solito si vuole mantenere privato, verra' mostrato anche se non vi aspettereste questo comportamento.

Sia il comportamento di Outlook che quello di Google e' corretto a causa delle ragioni inerenti lo spam, di cui sopra.
Se non avete Outlook, potete comunque verificare con qualunque altro client che il vostro indirizzo "privato" e' alla merce' di tutti, andando a guardare negli headers della email che avete inviato.

E' possibile ovviare a questo inconveniente in due modi:

1 - non utilizzando l'interfaccia web di Gmail (e usando invece un normale desktop client)

oppure, oggetto di questo post,

2 - attivando una funzione che e' disponibile con la Premier Edition di Google Apps


La Premier Edition fornisce la possibilita' di utilizzare un proprio outgoing mail server nelle impostazioni avanzate:



Supponiamo dunque che abbiate un VPS Linux up and running, con Postfix gia' installato (roba che esula dal soggetto di questo post e per cui vi rimando alle numerose guide che potete trovare facilmente in giro per la rete).

Editate il file di configurazione di Postfix (in Ubuntu, solitamente /etc/postfix/main.cf), e modificate la parte finale come segue:


Quote:
1)myhostname = quello che vi pare

se volete nascondere l'hostname dal quale inviate le email - utile nel caso anche questo hostname contenga un nome a dominio che volete mantenere privato)

2) mynetworks = 127.0.0.0/8 [::ffff:127.0.0.0]/104 [::1]/128 216.239.32.0/19 64.233.160.0/19 66.249.80.0/20 72.14.192.0/18 209.85.128.0/17 66.102.0.0/20 74.125.0.0/16 64.18.0.0/20 207.126.144.0/20

Sono gli indirizzi IP usati dai mail servers di Google.

3) sender_canonical_maps = hash:/etc/postfix/canonicalmap

4) header_checks = regexp:/etc/postfix/header_checks
Create poi il file /etc/postfix/canonicalmap, e mettetevi, all'interno:

indirizzo_privato@dominio.ext indirizzo_pubblico@dominio.ext


Create il file /etc/postfix/header_checks e mettetevi all'interno:

/^sender:/ IGNORE
/^User-Agent:/ IGNORE
/^Message-ID:/ IGNORE
/^X-Mailer:/ IGNORE
/^X-MimeOLE:/ IGNORE
/^X-MSMail-Priority:/ IGNORE
/^X-Spam-Status:/ IGNORE
/^X-Spam-Level:/ IGNORE
/^X-Sanitizer:/ IGNORE
/^X-Originating-IP:/ IGNORE
/^(mail-from|Return-Path):.*/ IGNORE
/^(From|Return-Path):.*\b(indirizzo_privato@dominio_privato\.ext)\b/ REPLACE indirizzo_pubblico@dominiopubblico.ext
/^Received:/ IGNORE
/^X-Sender: / IGNORE


Poi andate nella pagina email settings in Google Apps, e specificate l'IP del vostro mail server come outgoing mail server.

Fatto. Le email che inviate da Gmail usando altri indirizzi email non mostreranno piu' l'indirizzo email principale del vostro account.

Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:23   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
altro ottimo materiale
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:47   #3
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Altro ringraziamento
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:55   #4
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Sono contento che troviate 'sta roba utile, altrimenti avrebbe voluto dire che ho bruciato parte del mio sacro venerdi' in ufficio
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:15   #5
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Dimenticavo, ho aggiunto una nota correlata al profilo Gmail


(Ah, Sisupoika... c'è bisogno di te )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v