Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 10:01   #21
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Molto interessante
Iscritto
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 01:44   #22
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Finito, spellicolato, montato.



Con i legacci per tenere il "soffitto", visto che poi lo devo sdraiare...



Silhouette...

__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:10   #23
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Rieccomi. Scusate l'attesa, ho finalmente trovato il tempo di finire il pannello frontale, ora ne posto un pezzo alla volta...

Partiamo dal vecchio case che ho, classico tower beige(!)



Terribile da vedersi sotto al televisore in ombra. Non voglio fare niente di eccezionale, ma deve diventare nero!
Da qui l'idea di provare a sostituire il pannello frontale con qualcosa in plexiglass nero (che e' spettacolare!).
Intanto vedo cosa si puo' recuperare del vecchio pannello:



Alla fine prelevo solo la cavetteria (leds, reset, accensione e speaker) e scarto tutto il resto.
Del tasto di accensione prendo solo la parte che si avvita al case e provo a fare io il tasto che si vede dall'esterno.

Il pannello sara' essenziale, lo piego semplicemente a U, in modo che i bordi della "U" poggino sul case. I lati saranno aperti, tanto nel mobile avanza un dito di spazio per parte e non si vedra'. In compenso la resistenza al passaggio dell'aria sara' bassissima (= silenzio).
La parte piatta davanti avra' i fori per:
- accensione
- reset
- card reader
- lettore (in futuro)

Volendo sfruttare il tasto di accensione presente, resto vincolato a fissare la posizione di quel foro.
Dato che anche il card reader avra' una posizione fissa, cerco di posizionare il reset in modo da creare qualcosa di vagamente simmetrico.
In futuro faro' spazio anche ad un lettore, non faccio ancora fori perche' forse cerchero' uno slim (devo ancora decidere).
Ecco cosa ne esce:



Non e' stato facile piegarlo, perche' la piega doveva essere stretta: la parte piatta deve essere sufficientemente larga da ospitare un lettore da 5" e il case e' solo poco piu' largo...
Inoltre il tutto tende ad imbarcarsi, quindi bisogna ottenere delle alette un po' piu' lunghe e una volta raffreddato risegarle per appiattirle.

A questo punto lo devo fissare al case. Il case ha dei fori sulla parte frontale che posso usare, mi mancano i "bulloni" sul pannello.
Li ottengo incollando tre strati di plexiglass trasparente (mitico acetone ) e quindi ritagliandone dei parallelepipedi.
Limati, forati, filettati con una vite e incollati al pannello con del silicone, ottengo questo:



Un dettaglio:



Next: tasti e led.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:45   #24
84lele
Senior Member
 
L'Avatar di 84lele
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: vicenza
Messaggi: 458
veramente ottimo lavoro comlimenti
__________________
MOBO:Asus p5kpl-cm CPU: E2200@3.65GHZ (365*10)cooled by H2O RAM: 2*1gb ocz@900mhz (5-5-5-10) HD 320gb DVD Samsung
84lele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:51   #25
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Grazie

Tasti.
Voglio un tasto di accensione con il simbolino che si illumina di verde quando lo accendo.
Il reset deve essere piccolo, non voglio premerlo accidentalmente ma neanche dover usare la punta della biro per premerlo.
Il tutto fatto in casa.

Il tasto di accensione si avvita al case, ma il reset no, quindi mi servira' un supporto.
Inoltre ad entrambi devo far raggiungere il pannello.
Progettino:



Il pannello (nero) e' in alto e il case (grigio in basso). A sinistra il tasto di accensione (bianco) e a destra il reset.
In azzurro gli strati di plexiglass trasparente da 3 mm.
In pratica ho attaccato due strati di plexiglass al pannello e in questi ho ricavato i fori per i tasti in corrispondenza di quelli del pannello. Li ho un po' svasati per evitare che i tasti scappino fuori
Poi ho creato una "prolunga" al tasto di accensione e un supporto + minitastino per il reset. La "prolunghina" e l'ultimo strato della "prolunga" sono in plexiglass nero.
Il supporto del reset, i tre strati inferiori della prolunga, e l'ultimo strato nero li ho incollati col silicone (tanto per poter scollare in caso di errore), per il resto ho sempre usato l'acetone.

L'idea originale era di incidere l'ultimo strato per ottenere il simbolo (pregasi non ridere, e' la mia prima mod ), incastrare il led negli strati trasparenti sottostanti e ottenere cosi' l'illuminazione del simbolo. Ovviamente ho desistito, forse con un dremel... ma non me lo compro per cosi' poco.

Il reset (fronte e retro)


Prolunga per l'accensione (si puo' vedere il foro per il led a sezione rettangolare):



I vari elementi prima del montaggio:



La parte dietro del pannello:



E infine il montaggio:



Next: come ho risolto per il simbolino?
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"

Ultima modifica di jingying : 24-11-2008 alle 15:57.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:53   #26
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Complimenti, ottima soluzione
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:00   #27
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
davvero bello, ottimo lavoro.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:03   #28
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Ma grazie ancora a tutti!

Per il simbolino alla fine ho provato a:
- scavare da dietro col trapano fino al limite per poi rifinire con lima(?) cartavetro(?) boh, ho lasciato perdere...
- creare una specie di "timbro" di metallo da applicare con forza (si e' storto tutto il tasto e ovviamente non ce l'ho fatta a perforare 3mm di plexiglass con la sola forza delle mani
- rinunciarci, in fondo non posso neanche metterci degli anni per un tastino, ci sto gia' mettendo dei mesi...

Alla fine la soluzione e' stata molto semplice, chiamiamola "prototipale" nel senso che quando mi verra' in mente un altro sistema, allora lo cambiero': ho sostituito l'ultimo strato nero della prolunga con uno strato trasparente e ci ho applicato sopra un foglio di plastica nera adesiva col simbolino ritagliato.
Ovviamente e' venuto abbastanza da schifo... va beh, per ora basta che assolva alla funzione.



Nel frattempo mi e' venuta in mente un'idea: perche' non fare in modo che il tasto diventi rosso a pc spento?
Eccolo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1819786
Alla fine il circuito l'ho costruito testato e funziona. Riporto lo schema per comodita' di lettura:



In pratica si alimenta con la tensione di standby della motherboard (quindi la presa deve essere inserita) e usa il segnale dei +5V standard per capire se il pc e' acceso o spento. Il primo stadio (Q1) legge il segnale e ne calcola il NOT, il secondo stadio (Q2) pilota il led rosso. Quale led rosso? Ma ovviamente quello dell'hard disk che non ci tengo proprio a vedere lampeggiare mentre guardo la tv.

Come "basetta" per il circuito ho usato una banalissima scheggia di legno di 1mm di spessore (non avevo voglia di perdere un'ora per andare a cercarmi una basetta seria) e la realizzazione segue molto male le linee guida dei circuiti stampati per il fatto che... non ci sono piste! Ho semplicemente saldato i componenti assieme, il legno aiuta solo a tenerli fermi e separati.
Segue schema di realizzazione dello stampato e foto del circuito (fronte e retro).



Per quanto la soluzione sia approssimativa tiene conto di un alcune cose:
- massa (nero), +5V (rosso a sinistra) e +5VSB (viola) sono ai tre estremi del circuito per minimizzare il rischio di corto;
- la parte alta con i transistor e' collegata con quella bassa per mezzo di resistenze, quindi un qualsiasi corto nella parte alta (dove i contatti sono piu' vicini) provoca solo malfunzionamenti ma nessun sovraccarico;
- lo stesso vale nel caso si fondessero elementi come i transistor o il led: resta sempre una resistenza tra massa e le alimentazioni.

Ho la tentazione di immergere tutto nel silicone tanto per stare ancora piu' sicuro, ma per ora lascio stare, mi piace troppo l'idea che ogni pezzo sia smontabile e modificabile...
Nella parte bassa della scheggia di legno c'e' un foro che servira' a bloccare il circuito nel case... No, non il case del computer ma il case del circuito...
Ovviamente in plexiglass...



Ha una base con le alette che si ripiegano per inserire lo "stampato", un foro filettato in basso che corrisponde al foro sul legno per impedire che esca dal suo case e per permettermi di avvitarlo al case del pc, schiena, tetto e fianchi per proteggerlo un minimo da me che armeggio nel case del pc e infine fori in alto per fare passare i fili dell'alimentazione e per il led.

A questo punto devo costruire il connettore per il led. L'idea iniziale era questa:



Questa specie di "tappo" si infilava perfettamente nel foro per il led, ma a furia di montare e smontare, il legno ora fa scorrere con troppa facilita' i "connettori" (fili saldati ad uno spillo).
Quindi ho optato per una cosa piu' sicura: una base e il tutto immerso nel silicone, e visto che ci sono separo un po' meglio i due fili con un foglietto:



A questo punto devo alimentare il circuito, mi servono: massa, +5V e +5VSB.
L'idea iniziale era di prenderli dal connettore ATX senza spelarne i fili, ma inserendo nel connettore di plastica qualcosa tipo spilli o meglio le graffette di rame degli scatoloni che sembrano fatte su misura. Poi pero' ho notato che la soluzione era poco stabile e un robino metallico vagante che si sfilava e mi metteva in corto qualcosa perche' volevo un led rosso mi sembrava troppo.
Allora ho visto questo:



Il jumper blu sotto il led verde serve a scegliere l'alimentazione di due porte USB. In una posizione (quella in figura) le alimenta con +5V, ma se lo si sposta in su di una posizione le alimenta con +5VSB. Serve ad avere la USB attiva a PC spento per accenderlo via USB. (C'e' anche la spiegazione sulla mobo in alto a sinistra)
Idea! Scommettiamo che il pin centrale va alla USB e i due laterali sono banalmente +5V e +5VSB? Nooo, troppo semplice!
E invece prendo il tester, faccio due prove ed e' proprio cosi': quel jumper sara' la mia alimentazione.

Next: montaggio e accensione!
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"

Ultima modifica di jingying : 24-11-2008 alle 23:35.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 21:06   #29
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
sei un mito ti seguo!!!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 06:54   #30
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Mittico tutto fatto a mano!
Bell'inventiva, continua cosi'.
Non ho solo capito la soluzione provvisoria del pulsante
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:38   #31
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Ma grazie ancora a tutti!

Per il simbolino alla fine ho provato a:
- scavare da dietro col trapano fino al limite per poi rifinire con lima(?) cartavetro(?) boh, ho lasciato perdere...
- creare una specie di "timbro" di metallo da applicare con forza (si e' storto tutto il tasto e ovviamente non ce l'ho fatta a perforare 3mm di plexiglass con la sola forza delle mani
- rinunciarci, in fondo non posso neanche metterci degli anni per un tastino, ci sto gia' mettendo dei mesi...

Alla fine la soluzione e' stata molto semplice, chiamiamola "prototipale" nel senso che quando mi verra' in mente un altro sistema, allora lo cambiero': ho sostituito l'ultimo strato nero della prolunga con uno strato trasparente e ci ho applicato sopra un foglio di plastica nera adesiva col simbolino ritagliato.
Ovviamente e' venuto abbastanza da schifo... va beh, per ora basta che assolva alla funzione.
Io proverei con dremel e punta da incisione.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:22   #32
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Mittico tutto fatto a mano!
Bell'inventiva, continua cosi'.
Non ho solo capito la soluzione provvisoria del pulsante
Grazie

In pratica lo strato piu' alto da nero l'ho fatto diventare trasparente e sopra ho messo ancora un foglio di plastica adesiva nera col simbolo inciso.

Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Io proverei con dremel e punta da incisione.
Immagino si riesca, ma mi sembra esagerato comprare un dremel per fare un tastino. Dovessi fare altri mod in futuro, magari ci ripenso.
Mi hanno suggerito un'altra idea tipo trasferello (ma molto piu' resistente) da applicare sul plexiglass trasparente. Da studiare...
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"

Ultima modifica di jingying : 25-11-2008 alle 17:23.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 17:29   #33
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
A questo punto ho montato il tutto.
Mi mancava ancora la massa che ho preso dell'header di una ventola che si trova li' vicino. La ventola l'alimento a 5V quindi all'header in questo momento ho attaccato solo il sensore degli rpm. Un filo ed e' fatta.

<---

La massa e' il filo nero che esce dall'header in basso a sinistra e a destra il jumper e' stato sostituito dal connettore. Ovviamente dovra' funzionare ancora da jumper, quindi i due fili rossi, oltre a fornirmi i +5V saranno anche collegati assieme.
Per quanto riguarda l'assorbimento, ho 1mA/5mW a led spento e 5mA/25mW a led acceso, quindi nulla di problematico per la USB (sono costruite per fornire 500mA/2500mW).
I connettori a tre pin sono in effetti i minimolex per floppy (privati di un foro e rifiniti) presi dal mio vecchio alimentatore bruciato.

Ecco il circuito intero con connettori e tutto:



Il minicase montato:



A questo punto devo ritornare sul tasto di accensione per due motivi:
- serve un foro piu' largo per i due led;
- durante le prove precedenti la luce si vedeva poco, in fondo sono i classici vecchi led a bassa potenza (e troppa luce rischia di diventare fastidiosa).

Soluzione:
- ho fatto il foro piu' in alto, nella parte superiore del tasto (e quindi ho dovuto limare il retro del pannello perche' passassero i fili dei led);
- tra i tre strati alti e bassi del tasto ho messo della carta stagnola perche' rifletta verso l'alto la luce;
- ho rivestito anche i lati del tasto di carta stagnola.



Finalmente abbastanza luce!
Visto che c'ero ho messo anche qualcosa che impedisse al pulsante di ballare troppo (vedi plexiglass bianco). Ecco infine i tasti montati:



Ci siamo! Tocco finale: rivesto tutto il coperchio metallico del case con un foglio di plastica adesiva nera lucida. Non importa che sia perfetta, perche' sara' in ombra e sinceramente voglia di verniciare zero...
Dai, l'effetto non e' terribile...



Un particolare dei condotti di aerazione laterali:



Acceso...



... e spento.



E luce (di led) fu!

Nei prossimi giorni (si', e chi ci crede? ) faccio le foto alla motherboard per ventilazione e affini.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"

Ultima modifica di jingying : 25-11-2008 alle 17:31.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:17   #34
Munch
Senior Member
 
L'Avatar di Munch
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
Ottimo risultato! Complimenti
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84
Vendo:
Munch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:25   #35
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Azz bel lavoro!
Anche se personalmente avrei visto meglio il pannellino delle connessioni in orizzontale
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:39   #36
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
io avrei messo il pannello su uno dei lati di sfiato, così da rimanere nascosto ed il fronte pulito e lucido. comunque un ottimo lavoro, sopratutto il la fatica a fare i tasti.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:44   #37
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Grazie a tutti!
In effetti ho fatto il callo alla lima, meno male che un minimo di esperienza l'avevo altrimenti impazzivo.

Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Azz bel lavoro!
Anche se personalmente avrei visto meglio il pannellino delle connessioni in orizzontale
Sul pannellino orizzontale hai ragione (e perche' no? anche per il futuro lettore), solo che avrei dovuto modificare il case metallico interno tappando tutti i vani perche' voglio forzare un po' l'aerazione sulla mobo (deve partire da sinistra). Comunque ho ancora l'altra meta' del plexi nero, posso sempre rifarlo...

Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
io avrei messo il pannello su uno dei lati di sfiato, così da rimanere nascosto ed il fronte pulito e lucido. comunque un ottimo lavoro, sopratutto il la fatica a fare i tasti.
Purtroppo nel mobile ho solo pochi cm per lato di spazio, mettere il pannellino di lato vorrebbe dire che per infilare una scheda o anche solo una chiavetta dovrei sempre tirar un po' fuori il case dal mobile...

In realta' avrei gia' una mezza idea: spingere dentro il pannellino e fare uno sportellino in plexi nero, cosi' resta lucido Devo farmi venire una buona idea per il meccanismo di apertura (azz, mi sa che mi sta prendendo la dipendenza da modding ).

Il lato invece mi servira' a nascondere una sorta di "ottimizzazione di consumo": il lettore di schede si aggancia ad una usb che voglio fisicamente sconnettere quando non la uso, ma non ho ancora pensato ad una soluzione. Credete che esistano delle specie di interruttori per usb?
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:50   #38
84lele
Senior Member
 
L'Avatar di 84lele
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: vicenza
Messaggi: 458
spettacolare!!
complimentoni davvero,bella l'idea del tasto........forse te la rubo......
__________________
MOBO:Asus p5kpl-cm CPU: E2200@3.65GHZ (365*10)cooled by H2O RAM: 2*1gb ocz@900mhz (5-5-5-10) HD 320gb DVD Samsung
84lele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v