|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Tra tutte le caratteristiche che hai citato (mi ci ritrovo in quasi tutte) l'unica che potrebbe far pendere l'ago per qualcuni dei prodotti sopracitati è la compatibilità con LINUX (che fa un po' specie visto che la quasi totalità dei prodotti stessi si basa su distro linux). NFS è supportato sicuramente dal 209pro (è la caratteristica che lo distingue in primis dal nonPro). Synology con l'ultimo firmware da quanto è stato detto qui ha implementato il supporto di NFS. Ma lascio ad altri esprimere la certezza sulla cosa. Del thermaltake e 201 non giurerei.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4822 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
idee poco chiare.
Allora ragazzi,
leggendo un po' qua e un po' la ho una tremenda confusione e non riesco a decidermi su che prodotto prendere. Ricapitoliamo un po' la mia situazione in modo che qlc con più info riesca a consigliarmi magari meglio: Allora io ho: 1 hd ide da 300gb e vorrei utilizzare questo Il mio scopo è: Caricare sul NAS principalmente FILM, da poter vedere in streaming o dal mio HTPC o dal mio PC di camera, ovviamente anche usarlo per trasportare dati in generale, ma l'uso principale è FILM. Tutti i miei 6 pc sono Windows (xp o vista) Detto questo, il vostro consiglio è... Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#4823 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Aveva già fatto l'amico littlemau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
Quote:
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Piuttosto di dire castronerie (e a beneficio di tutti)..meglio citare:
NFS Per linux SMB/CIFS per (spt) windows Appletalk per MAC In sintesi sono tutti protocolli per condivisione di file e altro in rete.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4826 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
Buffalo Technology LINKSTATION
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Questi
1) Storage di rete Buffalo Technology LINKSTATION LIVE 500GB SHARED NAS 2) Storage di rete Buffalo Technology LINKSTATION PRO 500GB NAS 3) Storage di rete Buffalo Technology LINKSTATION PRO 750GB NAS Mi han detto che sono nas. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4828 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
ma chi te lo ha detto tuo cuggino ?
io ho letto il manuale e mi sembra di capire che se non installi il suo software non vedi il disco . Quindi non sono NAS anche pegasolabs ha convenuto che sono NDAS . comunque sarei felice di essere smentito |
![]() |
![]() |
![]() |
#4829 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
L'amico littlemau lo vedevo abbastanza sicuro del contrario. Aspettiamo che passi, può essere che abbia beccato qualche info che l'ha portato a dire che sono NAS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4830 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
La sicurezza a questo mondo ce solo per un evento...infausto.
![]() ![]() Dunque. Premesso che anche il QNAP che ho installato io, senza il "qnap finder", per dirla in maniera terra-terra, "col cavolo che lo usi"!!! ![]() All'inizio avevo tentato un accesso diretto tramite l'IP assegnato dal DHCP del router. Ebbene compare una bella paginetta html che ti avvisa che il NAS non è ancora configurato. Per farlo va fatto un accesso tramite il programma apposito (qnap finder appunto). Una volta fatto il primo avvio e configurate le tipologie di accesso, non serve nessun programma client da installare per qualsiasi pc connesso via LAN. Ergo (parere personale) ritengo che in NAS evoluti la notevole varietà dei settaggi sia stata lasciata a discrezione dell'utente e del tipo di accesso (win,linux, mac) adottato. Un'impostazione fissa di base non sarebbe stata compatibile con la pluralità di condizioni che il NAS può gestire. La differenza fra NAS e NDAS come riportato in prima pagina dal buon gabriweb ( ![]() Quote:
Quote:
![]() L'unico NDAS a me conosciuto è per il momento il netgear sc101. Esso prevede sicuramente la necessità di un programma per permettere il dialogo fra PC e storage di rete. Insomma...la certezza assoluta non ce l'ho ma propendo molto per classificare i buffalo citati come dei NAS. Spero che l'imprimatur di tutmosi3 mi sostenga. ![]() Se ci sei batti un colpooooo!!! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 19-01-2008 alle 19:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4832 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ok ripeto io ci sono andato di superficie...infatti non ti avevo detto nulla prima. Vediamo se tut ci conferma e siamo a posto.
Nel caso del qnap (e synology), all'inizio è necessario installare il sistema operativo. Poi se lo porti in un'altra rete dopo questa operazione il qnap finder non è più necessario ![]() quindi non fa testo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Grazie per il cordiale modo con cui ti sei rivolto
![]() Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Mi hai convinto ancor di più. ![]() A mio avviso invece tutto quadra. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4835 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Nel synology no. Puoi mettere direttamente l'ultima immagine scaricata dal sito. Curiosa questa differenza tra i due.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Ehm...mi sono espresso male: intendevo dire che mi sono ricordato che per il processo di inizializzazione era necessario caricare almeno un'immagine. Era già a disposizione la 1.1.3. Ma il programma consentiva di caricare anche un firmware aggiornato scaricato dal sito. Come ho prontamente fatto essendo a disposizione la 1.1.4
Mi sa che s'assomigliano molto (come accennato da qualcuno in precedenza) qnap e synology. ![]() Se non fratelli...cugini stretti. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4837 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
Quote:
basta che ti leggi il manuale che è sul dal sito di chi li produce vai su Support e ti scarichi i pdf . E' più difficile capire se funzionano anche senza il loro software se qualcuno sà parli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4838 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Tuttavia, a sostegno della tesi di cuciuffo, nella scheda tecnica del Buffalo da 750 GB c'è scritto anche
Requisiti di sistema Windows Operating Systems Windows XP, Windows 2000, Windows Me, Windows NT 4.0, Windows 98 SE Ora, perchè questi requisiti? Per configurarlo e/o usarlo serve forse per forza Windows? Io ho solo Linux....ma sulle NAS, generalmente, non ci sono sistemi basati su Linux? Grazie, mi guarderò il pdf P.S Ho deciso ieri di comprare una NAS e ho saputo oggi della differenza con NDAS....sto approfondendo ora. Ultima modifica di mauro79 : 19-01-2008 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Non supportando ne NFS ne appletalk ma solo SMB mi sembra che i requisiti di sistema ci stiano (supporto solo a sistemi operativi windows che sfruttano tale protocollo di condivisione file in rete).
Anche se a quanto pare sembra compatibile anche con MAC (da manuale). Sempre addocchiando velocemente il manuale mi sembra evidente come il programma del CD allegato al linkstation non faccia altro che facilitare il compito del settaggio di rete che per un neofita può rappresentare cmq un problema. Gli esempi visivi corredati fanno notare come, dopo il settaggio, le cartelle del buffalo vengano visualizzate semplicemente come dischi di rete. Se prima avevo dubbi...ora ne ho ben pochi.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4840 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
i miei dubbi vengono proprio dal manuale
si vede che si accede sempre tramite il link dell'applicazione o dal disco virtuale di rete condiviso che crea , ma mai semplicemnte da esplora risorse . Inoltre non dice che si può anche non installare il software . lo aveva comprato un utente chiamato misthral o qualcosa del genere ma non ha mai recensito l'oggetto booooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.