|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Partizioni: Problema con PartitionMagic
Ho un problema con il partizionamento di un unico Hard Disk, è non essendo esperto in materia mi servirebbe qualche consiglio a riguardo, se avete un minuto da spendere leggete sotto.
Ho un Hard Disk SATA da 160Gigabyte, su cui fino a ieri avevo un solo Windows Xp installato. Notanto i soliti rallentamenti ho deciso di creare una nuova partizione nello stesso Hard Disk per installare un nuovo OS pulito, ed adesso è diviso in C: e E:, in C: è presente il vecchio con tutti i dati che mi servono da spostare, e in E: c'è il nuovo OS pulito su cui sto reinstallando tutto, questa è la panoramica con PartitionMagic: ![]() Premetto, non conoscendo minimamente il significato dei vari attributi tipo stato "Attivo/Nessuno" e "Primaria/Logica" probabilmente il problema che ho può essere dato da questi settaggi forse sbagliati. Adesso devo unire le due partizione lasciando la E: come principale con il suo nuovo sistema operativo, provo quindi a selezionare l'opzione "Unisci partizioni adiacenti", ma selezionando la partizione E: come da espandere mi da questo errore: ![]() Mi son fermato qui, non vorrei fare cavolate ![]() ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Up
![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Perdonatemi per il ri-up, ho provato a chiedere in altri forum senza una risposta adeguata, nessuno può aiutarmi?
![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Credo che il problema stia nel fatto che tu vuoi unire due partizioni di cui una è la primaria...
PM non ama queste cose, così come non ti permette di unire due partizioni con differenti File System. L'unico modo che hai di farlo usando Partition è quella di backuppare tutti i dati di E:\ sugli altri HD (dovresti avere almeno un altro da quello che vedo), poi cancelli partizione E (sia la logica che la estesa) e procedi estendendo la partizione primaria C:\ sullo spazio che occupava E:\ (lo fa in pochissimi secondi).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
|
Se vuoi creare un unica partizione sul disco devi svuotare la E: copia il necessario su C: direttamente da Windows (fai prima ed eviti casini con PartitioMagic).
Dopodichè elimi sia l'unità logica E: che la partizione estesa con Partition Magic ed applichi i cambiamenti. A questo punto ti resta solo da espandere la partizione C: aggiungendo lo spazio vuoto ed applicare di nuovo i cambiamenti. Se non ti interessa salvare il contenuto di E: puoi passare direttamente all'eliminazione e poi all'espansione. Non puoi unire una partizione Estesa con una Primaria, la prox volta che crei partizioni creane di Primarie, comq non unire 2 partizioni contenenti dati spesso ci sono errori con perdite di dati, non è di nessun utilità creare Estese contenenti Unità Logiche, a meno che non hai esigenze specifiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.