Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2006, 10:51   #1
#jm#
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 251
consumo per W/h

Voglio calcolare il costo per W all'ora di una lampadina qual'è la formula?
Ho cercato in internet ma non trovo niente.
Supponiamo di avere una lampadina da 20W accesa 24h\24h quanti € consuma al giorno?
#jm# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 11:24   #2
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da #jm#
Voglio calcolare il costo per W all'ora di una lampadina qual'è la formula?
Ho cercato in internet ma non trovo niente.
Supponiamo di avere una lampadina da 20W accesa 24h\24h quanti € consuma al giorno?

Teoricamente la formula è quella che ti fa passare da potenza istantanea ad energia, ovvero dovresti eseguire un integrale nel dominio del tempo della funzione potenza(t).
Se, come nel tuo caso, la potenza assorbita è costante nel tempo, l'integrale si riduce al valore della potenza istantanea (20W) moltiplicato per l'intervallo di tempo che vuoi considerare (1 ora, 24 ore, ecc..).

Dunque: 20W per un'ora=20Wh; 20W per 24 ore= 480Wh.

Considerando infine un costo medio di 0,17 € per kWh, abbiamo 0,17*0,48= 8,16 centesimi di euro al giorno.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 11:57   #3
#jm#
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 251
grazie è quello che cercavo
#jm# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:58   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
grazie, mi è utile sapere il costo al kW
in pratica se ho 200W accesi tutto il giorno (server) spendo 24 euro al mese

cazzo non è poco...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 13:41   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da xenom
grazie, mi è utile sapere il costo al kW
in pratica se ho 200W accesi tutto il giorno (server) spendo 24 euro al mese

cazzo non è poco...

mi sembra un consumo esagerato per un pc...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 13:56   #6
Haplo61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
mi sembra un consumo esagerato per un pc...
I PC delle ultime generazioni hanno un consumo che può superare abbondantemente quanto indicato sopra.
Pensa solamente alle schede video, e ai proci che abbisognano di dissipatori sempre più corpulenti
Haplo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 13:59   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da Haplo61
I PC delle ultime generazioni hanno un consumo che può superare abbondantemente quanto indicato sopra.
Pensa solamente alle schede video, e ai proci che abbisognano di dissipatori sempre più corpulenti

ok, ma non i muletti 24/7
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:01   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ok, ma non i muletti 24/7

eh in effetti...
secondo te quanto assorbe? non vorrei andare troppo OT ma mi basta un info veloce:
scheda video e audio sono integrate, l'audio l'ho disabilitato, la cpu è spesso sopra il 20%, la ram è quasi totalmente piena, l'HD lavora praticamente sempre. La ventola del procio è una standard (sarà 2-5W).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:02   #9
Haplo61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ok, ma non i muletti 24/7
Dipende se hai i $$$ per avere DUE pc in casa
Haplo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:03   #10
Haplo61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da xenom
eh in effetti...
secondo te quanto assorbe? non vorrei andare troppo OT ma mi basta un info veloce:
scheda video e audio sono integrate, l'audio l'ho disabilitato, la cpu è spesso sopra il 20%, la ram è quasi totalmente piena, l'HD lavora praticamente sempre. La ventola del procio è una standard (sarà 2-5W).
Ci sono in commercio alla LIDL dei simpatici misuratori di consumo a costi irrisori...
Provando sul mio PC attuale e su quello precedente - simile al tuo - , i consumi sono (ed erano) rispettivamente 220W e 105W
Ciao
Haplo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:05   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da Haplo61
Dipende se hai i $$$ per avere DUE pc in casa

massì dai per il ciuco elettrico uno scassone da cento euro v più che bene, non serve che abbia lo stacker e il liquid cooling
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:21   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
massì dai per il ciuco elettrico uno scassone da cento euro v più che bene, non serve che abbia lo stacker e il liquid cooling
il mio l'ho pagato meno di 100 euro, ho comprato solo la mobo e il procio (60 euro mobo nuova + procio (AMD athlon xp 1900+) + dissipatore e ventola
il case me l'ha dato mio cugino, l'ali ce l'avevo già, gli harddisk pure... poi l'ho moddato con LCD che visualzza le info ma è opzionale.

il problema è il consumo...
anche perchè non scarico sempre, quindi spesso, dato che è il gateway, rimane acceso per niente (solo per mantenere la connessione ad internet su questo pc).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:23   #13
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Axe!
Teoricamente la formula è quella che ti fa passare da potenza istantanea ad energia, ovvero dovresti eseguire un integrale nel dominio del tempo della funzione potenza(t).
Se, come nel tuo caso, la potenza assorbita è costante nel tempo, l'integrale si riduce al valore della potenza istantanea (20W) moltiplicato per l'intervallo di tempo che vuoi considerare (1 ora, 24 ore, ecc..).

Dunque: 20W per un'ora=20Wh; 20W per 24 ore= 480Wh.

Considerando infine un costo medio di 0,17 € per kWh, abbiamo 0,17*0,48= 8,16 centesimi di euro al giorno.
quoto... devo informarmi bene sull'attuale costo medio però...
....cmq non a caso uno dei temi attualissimi di cui mi sto occupando anch'io nella mia tesi è proprio il risparmio energetico.... nella vita di tutti i giorni magari uno non ci pensa perchè ha tante cose da fare però se si pensa che ad esempio il rendimento luminoso delle lampade ad incandescenza aumenta all'aumentare della potenza della lampada sarebbe facile comprendere che una lampada da 100W darebbe lo stesso flusso luminoso di 6 (e non di 4!!!) lampade da 25W.... ovvero... consuma il 33% in meno e costa meno!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:04   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
quoto... devo informarmi bene sull'attuale costo medio però...
....cmq non a caso uno dei temi attualissimi di cui mi sto occupando anch'io nella mia tesi è proprio il risparmio energetico.... nella vita di tutti i giorni magari uno non ci pensa perchè ha tante cose da fare però se si pensa che ad esempio il rendimento luminoso delle lampade ad incandescenza aumenta all'aumentare della potenza della lampada sarebbe facile comprendere che una lampada da 100W darebbe lo stesso flusso luminoso di 6 (e non di 4!!!) lampade da 25W.... ovvero... consuma il 33% in meno e costa meno!

bella lì... non lo sapevo... mo lo dico a mio padre che scassa i @@ ogni volta che tengo accesa per nulla (per lui è un motivo nullo ) l'alogena da 150W...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v