Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 11:58   #301
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
il discorso è sempre quello di prima, anch'io in genere mi sono trovato bene con i Maxtor, ma in acquisti futuri li eviterò senza pensarci due volte

Anche perchè non sempre è possibile risalire al tipo di chip installato al momento dell'acquisto...
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 12:47   #302
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
....infatti se qualcuno vuole per forza il sata II gli monto un seagate.
al momento sembra la migliore scelta possibile...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 14:53   #303
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Theboiamond, il tuo thread è di indubbio valore per il forum, il primo post è prezioso e contiene informazioni senza dubbio molto utili. La mia impressione è che poi strada facendo si sia un po' aggiustato il tiro, facendo prevalere un indirizzo pro-maxtor che ritengo ingiustificato per i motivi suddetti.
Credo che per chiarezza è opportuno mettere nl primo post tutto ciò che si ritiene utile, e cioè anche ciò che anche tu ritieni da evitare.

la mia idea in merito al sata2 è invece diversa, ed è questa, sostanzalmente: il sata 2 non verrà mai aggiornato. Le interfacce nascono in una determinata configurazione e rimangono tali, l'ATA100 (o ATA133) sono sempre rimasti uguali a sè stessi.
L'interfaccia sata prevede 3 standard successivi, il sata1, il sata2 ed il sata3. Dei primi due è assicurata la compatibilità reciproca, del terzo invece non la si garantiva, nella bozza che indica gli obiettivi. Il sata3, che dovrebbe avere banda passante ancora raddoppiata (6Gb), potrebbe essere anche di tipo seriale (del tipo del SAS), cioè con più periferiche sullo stesso canale, anche perchè altrimenti non sarebbe giustificata tale banda. Purtroppo il consorzio che gestisce l'implementazione di questi standard ha fatto la discutibile scelta di rendere disponibili i documenti sulle interfacce solo a pagamento, e quindi ci sono poche informazioni in giro.
La mia idea personale è che il sata2 sia più marketing che altro, come dicevo, dato che sotto qualsiasi analisi prestazionale è impossibile distinguere un disco sata2 da un sata1 con NCQ. Non credo però che ci saranno miglioramenti, perchè come chiaramente espresso dalle società costruttrici, il settore home ha come solo obiettivo la crescita in termini di GB, cercando di non andare troppo a scapito delle prestazioni. Raptor esclusi, le prestazioni dei dischi sono sostanzialmente ferme da qualche anno, e l'NCQ ha ad esempio bilanciato un po' questa tendenza per alcune tipologie di accessi. L'NCQ non sarà migliorato, perchè è rimasto immutato da quando l'inserì l'IBM nei dischi 80GXP, se non erro, e si parla di parecchi anni fa.
Sono d'accordo con MM che è la Maxtor ad averlo implementato male, dato che funziona su tutti gli altri dischi anche con l'NForce4. L'NCQ non è affatto di derivazione SCSI, dato che questi hanno algoritmi diversi e decisamente più efficaci per la gestione della coda, oltre a profondità della coda più che raddoppiate.
Credo che il sata2 abbia già espresso le sue potenzialità, i produttori stanno lavorando ad esempio sul perpendicular recording, già pronto per la Seagate, non a caso, ma lo standard rimarrà questo, almeno fino al sata3, che spero sia qualcosa di più sostanzioso.

Riguardo al problema del nostro francipalermo, che si è trovato nel mezzo di questa diatriba, sono anche io d'accordo che 2 dischi da 250GB siano meglio di 1 da 500GB, perchè perdere 500GB per un guasto credo sia veramente molto scocciante; sconsiglio invece il RAID0 con molta fermezza, dato che 500GB suppongo siano destinati allo storage, e storage e raid0 sono due concetti lontanissimi, perchè agli estremi opposti della scala dell'affidabilità. Il raid0 diminuisce l'affidabilità del sistema in modo drastico (impossibilità di monitoraggio, vulnerabilità a problemi del controller, impossibilità di recupero, minore sicurezza intrinseca, maggiore complessità del sistema), e non è certo ciò che si chiede ad un disco per lo storage.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:37   #304
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Fin dall'inizio il 3d è concentrato "pro maxtor buoni e contro maxtor sfigati"...

Poi nel casino del sata II c'è tanto da dire, tutto perchè siamo ancora in alto mare...
Ad esempio ho ordinato delle schede madri e su quasi tutte il sata II è digerito male o non funziona al 100% come dovrebbe, vedi asrock 939dual, dfi nf3, sporadiche NF4...

Sembra che ogni scheda madre tratti il sata per i cavoli suoi, pur avendo il chipset uguale un disco seagate (per ora sono gli unici sata II che tento di prendere) potrebbe funzionare benissimo in una scheda, ma dare problemi in un'altra con lo stesso chipset e devo assolutamente andare a fondo sulla faccenda perchè per ora, da quel che ho capito sata II = problemi.

Non so se ciò dipenda dal bios fatto male di certe case, ora provo ad aggiornarli tutti e poi vediamo...

Le mobo intel sono quelle che mi han dato meno problemi finora, le nf4 invece son le più rognosette...

Quote:
Originariamente inviato da CRL
L'NCQ non è affatto di derivazione SCSI, dato che questi hanno algoritmi diversi e decisamente più efficaci per la gestione della coda, oltre a profondità della coda più che raddoppiate.
Motivo per cui, dopo la delusione del sata II, sto passando a scsi...

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Credo che il sata2 abbia già espresso le sue potenzialità
...e questo mi delude maggiormente...

Per la discussione storage, non vorrei fare a meno di sottolineare quanto io mi sia trovato bene a farlo con 2x250GB MaxLine II Plus.
Questo non lo dico per una questione di essere pro-maxtor, lo dico perchè conosco il mio pc e so che la silicon image 3114 gestisce gli HD un pò più lento dell' ich5r, ma è il controller più affidabile che io abbia mai provato.
Per tenermi 500gb di roba in raid 0 e non fare una piega dopo 2 anni di lavoro ininterrotto, o sono un miracolato, o quel che uso è un mix di roba buona, sia per merito di silicon che di maxline.
E per niente al mondo mi fiderei a mettere 8 anni di lavoro in un sistema di dubbia stabilità.

Poi non posso certo garantire che 2 maxline in raid 0 tengano stabilmente i dati su altri controller, perchè ogni sistema fa una storia a se.

Ora sto provando ad allestire pure le mobo con chipset nforce di maxline II o III e i risultati sono ottimi pure in raid 0.
Questo per dire che non sempre nforce+maxtor=baraonda.

I problemi li ho solo con sata II per ora e appena ne vengo a capo posto qualche risultato.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 10-03-2006 alle 15:55.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:17   #305
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
we

diatriba interessante , non sono niubbio ma mi fa piacere imparare da chi ne sa piu di me in campi specifici.
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:30   #306
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da francipalermo
diatriba interessante , non sono niubbio ma mi fa piacere imparare da chi ne sa piu di me in campi specifici.
Non preoccuparti, noi di HWU lavoriamo per voi

Cmq i seagate sata II saranno pure i migliori ma costano un occhio della testa, poi ti capita magari di avere una 939dual e farli andare in sata I mode altrimenti danno schermate blu...

Appena trovo qualche soluzione interessante ve la dico...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:39   #307
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Cmq riguardo a AMD e MAXTOR inizio ad avere un parere personale, se certi maxtor funzionano su tutte le piattaforme tranne per nforce 4, non è che la colpa è anche di nforce???

Infondo, con nforce ho avuto incompatibilità non solo con maxtor, ma anche con alcune schede pinnacle, qualche sporadico switch kvm, alcune schede SAT, certi controller usb-iee1394, certi modem 56k interni conexant, alcune ram, addirittura in certe nforce ci sono de problemi con delle vga GF6 della stessa nvidia
Tutte schede che su altri sistemi funzionavano benissimo....

A parte il fatti che i sata II di maxtor sono fatti malissimo, ma i sata I in tutti gli altri sistemi funzionano tranne che per nf4.......qui gatta ci cova.......

Addirittura mi è capitato che un dm10 (winbond) funzioni bene in una p4vtb e, provandolo su nf3 non partisse più... ok che i winbond sono fatti male ma funzionava 5 minuti prima...

potrebbe essere un caso ma mi stanno sorgendo dei dubbi e ora vado a fare delle prove per togliermeli...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 10-03-2006 alle 16:42.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 18:09   #308
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Ciao a tutti
l'hdd parte quando vuole, stamaledetto maxtor 6V300FO,cmq ho notato una kosa particolare, sotto all'hdd c'è un chip marchiato segate, ho provato a metterci un dito sopra, e mi sono quasi ustionato, è normale ? nn skerzo, ma la temperatura mi sa ke si aggira attorno ai 60/70 gardi centigradi.
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 21:52   #309
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
la serie 6V è da evitare qualsiasi chip monti...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:09   #310
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Beh, non sto li a cercar problemi per 2 euro di differenza,
I diamondMax10 hanno 3 anni di garanzia, i Dmax9 pure perchè ho consultato l'rma tramite seriali.

ti devo contraddire, io ho un DM10 da 200 gb ide e ti posso garantire che di garanzia Maxtor ha 1 anno...

verificato di persona inserendo il serial number sul sito maxtor...
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:15   #311
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
adesso, non voglio sembrare l'uccello del malaugurio, ma ti devo contraddire pure per i DM8 slim, che dicevi hanno garanzia di 2 anni.

ho appena verificato e il mio vecchio DM8 del 2003 ha visto la sua garanzia scadere nel 2004...
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:42   #312
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Cmq i seagate sata II saranno pure i migliori ma costano un occhio della testa,
bhe non direi, il mio attuale Segate 7200.9 SATA2 l'ho pagato 105€ ed è da 250 gb... circa 42 cent di € al giga.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 14:00   #313
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
ti devo contraddire, io ho un DM10 da 200 gb ide e ti posso garantire che di garanzia Maxtor ha 1 anno...
verificato di persona inserendo il serial number sul sito maxtor...
Beh, non so se hai seguito il corso del thread, comunque stando alla regola dovrebbe essere 3 anni, poi in base allo stabilimento di produzione, purtroppo, varia da un anno a 3.

Idem per i MaxLine, dovrebbe essere 5 anni, ma varia da 3 a 5...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 14:05   #314
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
bhe non direi, il mio attuale Segate 7200.9 SATA2 l'ho pagato 105€ ed è da 250 gb... circa 42 cent di € al giga.
ivato? mi mandi il link in pvt?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:49   #315
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
hai pvt

Ultima modifica di NightStalker : 13-03-2006 alle 21:55.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 23:12   #316
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Grazie!!!
Come HD è buono, non è un buffer 16MB, ma per quel che serve il buffer 16MB poi... poi c'è un rapporto qualità prezzo veramente ottimo!!!

Devo dir la verità che fra 8 e 16mb non cambia niente.
io con il pc ci lavoro, trasferimenti sequenziali e non, fra 8 e 16mb non vedo differenze di alcun tipo.. dopo non so se per i gamer cambia qualcosa...

-------------------------------------------------------------------

Ho appena chiesto alla malvintech se mi fanno lo stesso prezzo e sembra che si siano mossi
Poi ho sconsigliato loro di vendere maxtor sata II.

Ergo: cercate di consigliare anche voi, ai vostri negozianti di fiducia, se ne avete, di non vendere maxtor sata II e di sostituirli in listino, magari, con dei seagate 7200.9 8mb che sembrano essere quelli che al momento hanno un rapporto qualità prezzo veramente interessante!

105€ di un 250GB non ce li dai nemmeno di un maxtor sata I quasi... e che differenza di qualità...

Poi ci sarebbero gli hitachi sata II che vanno bene ma a quanto vedo un 250GB costa sui 125-140€... e non so se valgano la pena perchè di seagate difettosi non me ne sono mai capitati....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 00:10   #317
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Vorrei postare alcuni risultati interessanti di prove fatte su varie mobo che sto pian piano svolgendo (se gli intel non sono compresi, significa OK):

MaxLine II Plus con chip hynix su NF3: OK
MaxLine II Plus con chip samsung su NF3: OK
MaxLine II Plus con chip hynix su NF4: OK
MaxLine II Plus con chip samsung su NF4: Problemi di stabilità
MaxLine II Plus con chip hynix su Uli 1695: OK
MaxLine II Plus con chip samsung Uli 1695: OK
MaxLine II Plus con chip hynix su NF2: OK
MaxLine II Plus con chip samsung NF2: OK


DiamondMax10 con chip hynix:
NF3 - OK
NF4 - OK
Uli 1695 - OK (impostare strong sata mode sul bios)
NF2 - OK

DiamondMax10 con chip samsung
NF3 - OK
NF4 - Problemi stabilità
Uli 1695 - OK
NF2 - OK

DiamondMax10 con chip winbond
Intel da i865 a i955 - (quando funzionano) Seri Problemi stabilità
NF4 - Non vengono riconosciuti
NF3 - Non vengono riconosciuti
Uli 1695 - Problemi nel riconoscimento e nel caso di funzionamento, problemi di stabilità
VIA PT800 (Biostar P4VTB) - Li fa funzionare anche quando gli altri chipset non riescono più a riconoscerli (ottimo per l'ultimo recupero dati prima della morte totale - RMA )

DiamondMax11 e serie Sata II
NF3 - Vengono riconosciuti ma non si riesce ad installare il sistema
NF4 - non si riesce ad installare il sistema, talvolta non vengono riconosciuti
Uli - fatica immane ad installare il sys regolarmente, poi problemi e schermate blu
Intel - solo in sata I mode e con problemi stabilità
Via su P4 - solo in sata I mode e con problemi stabilità
VIA su AMD - non si riesce ad installare il sistema, talvolta non vengono riconosciuti

Seagate 7200.9 sata II
NF3 - OK solo con un bios aggiornato sulle mobo e drivers aggiornati, altrimenti sporadiche schermate blu
NF4 - OK solo con un bios aggiornato sulle mobo e drivers aggiornati, altrimenti propensione a problemi di stabilità
Uli 1695 - OK
Intel - OK
Via su p4 - OK in sata I mode e ultimo hyperion.

Schede per i test:

Biostar p4vtb
asus a8n sli deluxe
asus a8v
ic7 max3
DFI NF3 Ultra D
Asrock 939Dual sata II
DFI NF4 Ultra D
asus a7v266
asus a7n266
asus a7v
asus a7n266vm
asus a7m266
Asrock P4s61
asrock p4vm8
biostar p4tse-d2
epox 9nda3+
abit aw8-max
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 00:30   #318
iMpRoBaBiL3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 206
Copio qua il post dell'altro 3d

Ciao a tutti, vi espongo brevemente il problema

Allora io posseggo un pc con HD interno MAXTOR da 120 giga (ora non ricordo la sigla esatta.. cmq un ATA/133); al che ho deciso di passare al serial ata comprandone uno da 200 giga e ponendo il 120 in un box esterno.. Ora tutto ha funzionato a meraviglia fino a qualche ora fa, quando il 120 ha smesso di essere riconosciuto come tale, non ci si poteva piu' accedere etc. Al che ho provato a riavviare il tutto, staccarlo dal pc, spegnerlo e accenderlo (nel box esterno)... ecco da quel momento in fase di accensione (tempo.. 3-4 secondi) incomincia a dare un segnale sonoro (tipo: beeeep, beeeep, beeeep) continuo e ritmato, e inoltre sento come se qualcosa cercasse di girare ma non ci riesce... ho provato a riattaccarlo dentro ma mi dà lo stesso problema... :| sono abba preoccupato.. devo dire addio al mio bel HD?
Io intanto gli dò un po' di riposo e riprovo domani... cmq m sembra alquanto strana come cosa :|

Mi dicono che è la testina che sta andando a farsi benedire... posso fare qualcosa di CONCRETO per salvare i dati (mi interessa in particolare una cartella che è di mio fratello, il resto sono miei ma non è un problema :|)
iMpRoBaBiL3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 00:39   #319
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Prova in un'altra mobo, tenendolo in mano e girandolo.

A me una volta è capitato di mettere un HD irrecuperabile in un'altra mobo, in posizione verticale, e ha ripreso a funzionare... sono riuscito a recuperare quel che c'era dentro... poi morì di brutto...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 00:55   #320
iMpRoBaBiL3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 206
Uhm ho provato a collegarlo, via usb, al portatile, ma fa sempre quel cavolo di rumore (cerca di andare a leggere i dati ma nn ce la fa), dopo un po' smette ma non riesco a farci nulla.

Ah winzoz almeno riesce a capire che c'e' qualcosa collegato..
leggevo che ci sono utility per cercare di recuperare i dati.. hai qualche consiglio su cosa provare? e quanto costerebbe recuperare i dati? :|
iMpRoBaBiL3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v