|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
P4C800 e-deluxe in agonia?
Ciao a tutti e Buon Natale,
ho uno strano problema che credo (correggetemi pure se sbaglio) derivi dalla mia p4c800 e deluxe: da qualche giorno se accendo il PC non si avvia o meglio parte tutto, ventole, HD ecc poi non succede nient'altro il monitor e il led dell' hard disk si spengono e basta. Se tolgo la batteria della mobo o se riavvio col pulsante del reset il PC parte regolarmente ![]() ![]() La configurazione è la seguente: P4 3.0 GHz, Asus p4c800 e-deluxe, 2 Kingston 512 Mb + 2 Kingmax 512 Mb, vga Sapphire 9600xt 256Mb, Sound Blaster live 24bit, 2 HD Maxtor 80GB Sata, DVD Pioneer, mast. CD Philips, mast DVD Pioneer 109, lettore di memory cards interno, alim. Enermax Noisetaker 485Watt tutto dentro un bel Chieftec, nessun overclock. Adesso sta a voi e grazie in anticipo per le risposte. Ultima modifica di triploantani : 25-12-2005 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Nessuno che mi dice niente?
![]() Comunque vi aggiorno su questo strano funzionamento, ieri sera ho provato a spegnere e riaccendere diverse volte facendo passare qualche minuto fra le accensioni e il PC partiva solo se premevo il reset dopo ogni avvio regolarmente mancato. Stamani ho acceso ed è partito regolarmante ![]() ![]() ![]() Chi mi aiuta a capirci qualcosa? Ultima modifica di triploantani : 26-12-2005 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Non c'è nessuno con qualche idea...siate buoni è Natale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
prova con un'altro alimentore o prova a staccare le periferiche non indispensabili...forse il noisetaker sta partendo per la tangente...
se non risolvi, è la mobo che ti sta lasciando...controlla se vedi segni strani o condensatori gonfi o che perdono liquido... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Grazie, almeno una risposta è arrivata....
avevo pensato all'alimentatore, certo un enermax nuovo, ha circa 9 mesi, dovrebbe essere affidabile, comunque posso provarne anche un altro se proprio non verrò a capo di niente. I condensatori mi sebrano ok. Ora il PC è acceso da stamattina senza problemi, quindi l'alimentatore sembra funzionare bene: ho scaaricato foto, masterizzato, sto scaricando col mulo, e ho pure guardato un film (alcune cose anche in contemporanea senza problemi). Se fosse lui che sia un problema di "spunto" iniziale che scompare se lo accendo dopo averlo fatto raffreddare, tipo quando ho acceso stamani dopo averlo lasciato spento tutta la notte...mah ![]() Avevo anche letto che le rev 1.xx avevano problemi simili al mio per via di un "contatto" sotto il cestello di ritenzione del dissipatore, ma la mia è una rev 2.00 e non dovrebbe avere questo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
prova a controllare voltaggi e temperature con Everest....
metti sotto sforzo il sistema con S&M o un SuperPI da 32M... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Voltaggi e temperature di quali componenti, cpu e alimentatore? Ho visto che Everest ha molti test, quale devo effettuare e dove leggo i dati che mi hai chiesto di controllare?
Sto facendo il test con Super Pi, dopo mangiato ci risentiamo. Ho fatto il test Super Pi 32M, mi dà 40m 37.344s, comè? Ciao Ultima modifica di triploantani : 26-12-2005 alle 20:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Ho un nuovo dato che forse è indicativo del problema: provando a riavviare col reset dopo un paio di mancati avvii, mi è comparso il seguente messaggio dopo la rilevazione della ram e delle periferiche:
"Overclocking failed! Please enter setup to reconfigure your system" ![]() Ma non ho fatto nessun overclock, anzi da bios ho i parametri della cpu in manual con impostazioni standard, ho provato anche con "auto" ed è comparso il solito messaggio. Andando con F1 nel bios i parametri sono ovviamente tutti giusti come li avevo impostati prima e avviando da lì senza modificare nulla il PC si avvia tranquillamente. Allora da dove viene questo fantomatico overclock, chi se lo inventa la mobo o il processore? E' il P4 che comincia a dare i numeri? E' il caso di provare un altro procio, visto che in casa ho altri due P4 2,8GHz? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
no è la Asus che sclera come al solito...
![]() hai aggiornato il bios, di recente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Sei sicuro, non sarei per niente contento! Ho aggiornato il bios all'ultima versione solo dopo che si erea presentato il problema, ma non ho risolto niente come vedi. Il bios precedente lo avevo aggiornato dopo aver comprato la mobo, e anche il processore, qui sul mercatino circa 9/10 masi fa e da allora ha funzionato tutto perfettamente fino ad ora. Stamattina ho anche dovuto fare due riavvii perchè mi si bloccava improvvisamente la tastiera e il mouse, che ne pensi? Io molto male! Infatti sto trattando un'altra mobo identica qui nel mercatino, ma faccio bene secondo te o è meglio cambiare modello o marca, però vorrei mantenere lo stesso chipset per evitare di formattare visto che l'ho fatto un paio di mesi fa e Xp ora va molto bene.
Caio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
la mobo sarebbe una tra le migliori per 478...peccato per questi problemini...
ti consiglio di chiedere aiuto, c'è il thread ufficiale della p4c800e-deluxe...vedrai che li la conoscono meglio di me... le viti per fissarla al case sono strette bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
|
aggiungo anche che devi disabilitare il fast write sull'agp, se non l'hai ancora fatto...
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
Le viti vanno sicuramente bene, ho assemblato io il pc, e non è il primo che faccio sia per me che per altri: aiuto anche mio cognato che li vende... ![]() Quote:
![]() Nel manuale della mobo comunque non c'è la voce agp fast write, l'ho scorso due volte e non l'ho proprio vista, sei sicuro che ci sia? Anche a memoria non mi sembra di averla vista quando ho impostato il bios. Ultima modifica di triploantani : 28-12-2005 alle 00:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Ho provato a lasciare solo la coppia di ram kingmax e il pc si è messo a funzionare regolarmente!! Stai a vedere che c'era un problema di conflitto fra i timings delle due coppie di ram, però è strano che si sia presentato dopo alcuni mesi di funzionamento insieme...mah avranno litigato...e poi hanno deciso di divorziare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.