Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2012, 23:04   #1
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
monitor Programmazione

Salve a tutti,
ho intenzione di comprare un nuovo monitor visto che il mio precedente ha una certa età.
La caratteristiche richiesta in assoluto è che deve salvaguardare la salute degli occhi visto che che sono un programmatore e passo molto tempo al PC.
L'utilizzo sara' principalmente la programmazione e il poker online.
Quoto da altro sito dove consigliano un monitor dedicato al poker online (dove ci possono essere molti tavoli aperti contemporaneamente) : "si consiglia un monitor TN di buona qualità, con dot pitch compreso tra 0,28 e 0,31mm, di marca nota, con almeno una connessione digitale e possibilmente dotato della funzionalità pivot".
Sul fatto che sia TN o altro non me ne intendo quindi lascio fare a voi, il fatto del dot-pitch invece mi sembra importante.

PS. Sul lavoro ho un modello Benq con cui mi trovo abbastanza bene, la marca non mi dispiacerebbe.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Andrea

Ultima modifica di andreagira : 08-08-2012 alle 23:07.
andreagira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 23:24   #2
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Anche io ho un pò le tue esigenze...attendiamo opinioni.

Al momento sto monitorando LG ips277l che dovrà uscire fra un pò, e LG M2752D oppure un modello Asus che non ricordo la sigla...samsung la escludevo con gli ultimi 27" perchè si sono belli ma hanno in + solo il 3d che non mi interessa molto...

Diciamo che io mi sto dirigendo verso gli IPS più che i TN...penso il pannello possa essere migliore visto che in questi ambiti non serve molto il tempo di risposta ma potrebbe avere una buona resa cromatica quando si vedono magari dvd o foto.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 17:35   #3
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
In effetti si vede che non siete molto esperti di monitor...
Non vi offendete è...
So che i programmatori sono permalosi, essendo un (ex)collega.


I TN iniziano a stufare persino i gamer.
Figuriamoci i programmatori.
Le tecnologie ad ampio angolo di visione in campo sono IPS e MVA.
Che fanno capo rispettivamente ad LG e AUO.

La diagonale più appetibile degli IPS potrebbe essere la 24'' 16:10.
Ma, come dice jerrygdm, anche il nuovo 27'' full-HD (AH-IPS pare).

Gli MVA ci sono da 24'' e 27'' formato 16:9 entrambi full-HD.

Quale preferire tra le due?
IPS migliore angolo di visione.
MVA miglior contrasto statico (max 5000:1).

Qui dentro ho sia un buon 23'' e-IPS (Nec EA231WMi) che un buon e recente MVA (Philips 241P4Q).
Penso che entrambi abbiano i loro punti di forza.
Personalmente, tra i due terrei l'IPS.

Al tutto si aggiunge il discorso della frequenza di regolazione PWM delle backlight LED.
Che può creare malessere nei soggetti più sensibili.
L'unico modo per conoscere questo aspetto (non dichiarato) del monitor sono le recensioni di alcuni siti web.
TFT Central e Prad.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 09-08-2012 alle 17:40.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 17:41   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
io per programmare mi trovo benissimo con 2 19' 4:3 collegati al portatile imho meglio non sottovalutare il multimonitor che è veramente comodo in quest'ambito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 07:57   #5
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 327
quoto i vantaggi del multimonitor,

per programmare, come per tante altre attività intensive "da scrivania" basate su PC direi che i requisiti fondamentali sono:
  • ampio spazio di lavoro: sia risoluzione che area, che non bastano mai (per non accecarsi )
  • immagine ben definita, contrastata e stabile (idem)
  • luminosità ottimale (anche ambientale!!) e assenza di riflessi per non stancare la vista (attenzione ai pannelli glare!)
  • ergonomia generale (quindi comprende seduta, piano di lavoro e luci)

Quindi anche io propendo per pannelli ad alto contrasto nativo e angolo di visione (come diceva Pinco) aggiungendo però risoluzione e spazio di lavoro, spesso più facilmente ottenibili col multimonitor che con mega-monitor singoli.

Negli ultimi anni alcuni aspetti sono migliorati, ma bisogna stare attenti a schivare i pannelli lucidi e a 16:9, che purtroppo imperversano ovunque.
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 08:37   #6
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quoto tutto riguardo al multimonitor.
Aggiungendo che nulla vieta di abbinare questa soluzione alla suddivisione del desktop.
Io attualmente sono con il 23'' che divido spesso orizzontalmente in due con la funzionalità inclusa in Windows 7.
Più ho un piccolino a sinistra da 15'' che uso come schermo secondario.
Quindi lavoro con 3 finestre affiancate e, se riesco (vista la risoluzione limitata del 15''), anche con 4.

Un lato negativo che ho riscontrato nella configurazione multipla con monitor widescreen 23'' (e oltre) è che si è forzati ad un posizionamento più distante.
Mentre usando un secondario più piccino ci si riesce ad accomodarsi meglio.

Sul discorso rivestimento lucido glossy/glare...
Fortunatamente non è la norma tra i pannelli ad ampio angolo di visione.
Anche i nuovi MVA hanno fatto retromarcia, abbandonando il semi-glossy della precendente generazione.


P.S.
Sul 16:9...
Penso che StefanoA voglia intendere che il formato 16:9 sacrifica spazio verticale, utile per la visualizzazione del codice.
Comunque, sia LG che Samsung continuano a produrre i loro IPS/PLS anche nella diagonale 24'' 16:10.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 10-08-2012 alle 09:07.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 08:37   #7
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da StefanoA Guarda i messaggi
Negli ultimi anni alcuni aspetti sono migliorati, ma bisogna stare attenti a schivare i pannelli lucidi e a 16:9, che purtroppo imperversano ovunque.
Mi trovo d'accordo su tutto ma non ho ben capito questa frase. Perché si dovrebbero evitare i pannelli a 16:9 ? Quali bisognerebbe preferire ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 13:15   #8
jonnor1z
 
Messaggi: n/a
Per programmare io uso questi due monitor, sarò pazzo, ma mi trovo benissimo..

MONITOR 1 : IPS 23" Dell U2312HM FullHD 1000:1

MONITOR 2 : Led 27" Apple LED Cinema Display 1000:1 375cd/m2 12ms USB MiniDP - per intenderci questo :

Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v