Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 14:20   #1
Oscar1977
Member
 
L'Avatar di Oscar1977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 74
Migrazione dal mondo Microsoft

Buon giorno a tutti! Proveng da anni di utilizzo di PC basati sui vari sistemi microsoft... dal mitico DOS fino al Vista passando per il Cicago li ho praticamente usati tutti... ora la mia domanda è: quali sono i principali "problemi" o difficoltà per un eventuale passaggio al mondo Mac secondo voi? Vorrei sperimentare un Mac, ma ho un po' di "paura" su un sacco di cose... vedi Reperibilità software, compatibilità hardware (le periferiche USB dei PC sono compatibili con i MAC??), gestione del sistema, aggiornamenti vari software-hardware... trasferimento dei documenti msoffice/openoffice ai rispettivi programmi per Mac (che neppure so quali siano!)... insomma, mi sento sperduto!!
Qualcuno di voi forse ha già passato questa esperienza... come vi è andata? Siete pentiti? lo rifareste??
Grazie a tutti per i suggerimenti-consigli
Oscar
Oscar1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:22   #2
Oscar1977
Member
 
L'Avatar di Oscar1977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 74
...dimenticavo!! Sono graditissimi anche consigli vari sui modelli e sulla scelta del sistema operativo... sono molto differenti gli uni dagli altri??!!
ancora grazie,
Oscar
Oscar1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:36   #3
lord_joice
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Oscar1977 Guarda i messaggi
...dimenticavo!! Sono graditissimi anche consigli vari sui modelli e sulla scelta del sistema operativo... sono molto differenti gli uni dagli altri??!!
ancora grazie,
Oscar

ciao.
io ti posso raccontare la mia esperienza. Sono passato da windows a linux. E' stato un passaggio sofferto in quanto linux e' (secondo me) un mondo a parte, nel senso che bisogna starci molto dietro e si riscontrano molti problemi che avendo voglia e tempo si riescono a risolvere facendo delle ricerche nel web. Cio' comunque non mi aveva fatto fare un passo indietro e tornare a windows. gia' la mancanza di virus e minchia** del genere mi bastavano per rimanere dov'ero!
Da un giorno all'altro ho deciso di comprare un mac col pensiero: "tanto al massimo ci posso installare linux visto che adesso monta gli intel". Non sapevo proprio niente del mondo mac (qst e' successo a dicembre). Sono rimasto con mac e ne sono contento. Per quello che mi riguarda ho trovato sempre tutto a livello di sw. Studio ing e l'unica cosa che mi manca e' stato il matlab che cmq ho risolto installando su una partizione wincacca (cosi' giocavo anche ).
L'utilizzo del mac os? secondo me l'hanno pensato per gente limitata mentalmente !! E' talmente facile da usare che la cosa piu' difficile e' riuscire ad accettare come si installano i programmi sul mac!!!
Chi dice che "il mac e' difficile da usare" e' semplicemente perche' nn l'ha mai provato....

E poi al max e' un intel, puoi sempre cambiare sistema anche se secondo me non lo farai.

Consiglio sul modello?
Il modello base del MacBookPro secondo me va bene, io ce l'ho e nn ho nessun problema hw.
Motivi per cui nn prendere il MacBook? Costa troppo per quello che e' (ma qst anche il PRO), la tastiera nn mi piace, nn ha una scheda video dedicata, e' di plastica e nn ha il masterizzatore di serie...


____________________

Ah, dimenticavo... se fai una ricerca sul forum troverai gia' post simili al tuo... buona lettura

Ultima modifica di lord_joice : 07-06-2008 alle 14:39.
lord_joice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:40   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Al giorno d'oggi, le incompatibilità sono poche e principalmente riguardano la lettura di file proprietari di applicazioni solo Win..

I formati Office sono pienamente supportati, difatti c'è ufficiale Microsoft in versione Mac ed esiste pure la suite OpenOffice

http://www.microsoft.com/Italy/produ...c/default.mspx

Per quanto riguarda le tue periferiche accertati che siano compatibili: le periferiche col Mac o vanno o no, non ci sarà verso di farle andare o di trovare driver adatti per la maggior parte dei casi. Scordati di usare modem USB, vanno praticamente solo queli ethernet/Wi-Fi. Gli aggiornamenti di driver audio/video di sistema sono relegati agli aggiornamenti ufficiali e quindi non avrai mai la necessità di reperirti le ultime uscite per la tua GPU o altro.

Prima di migrare accertati che programmi particolari (gestione di cellulari/scanner/periferiche particolari) siano al 100 % compatibili, fatti una ricerca con San Google, chiedi qui o fai una girello su Versiontracker.com



Ti avviso già che l'approccio Apple è molto più legato al concetto di software+macchina e che probabilmente dovrai rivedere il tuo modo di catalogare musica e foto attraverso le gestioni automatiche di iTunes/iPhoto e via dicendo.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:40   #5
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
per la compatibilità non preoccuparti, c'è quasi tutto anche per mac (diciamo che anche per mac c'è una soluzione a quasi tutte le necessità). a meno di esigenze commerciali particolari, come autocad, non avrai problemi.

il sistema imparerai presto a gestirlo, è molto buono, come ogni sistema unix-like ben costruito.

windows lo puoi installare comunque, può sempre tornare utile; la virtualizzazione è un'altra possibilità molto in voga tra gli utenti mac.

io non tornerei indietro, per ora: se il mac mi dura senza altri problemi ancora un paio di anni, lo ricomprerò. ora ha 17 mesi, e non mi ha dato un problema che fosse uno.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:46   #6
kh4nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
ricorda che quando acquisterai un qualsiasi mac nella confezione ci sarà una boccetta contenente acqua benedetta da Steve Jobs e un librettino di preghiere.
Se seguirai tutte le istruzioni alla lettera entrerai a far parte ufficilamente della famiglia Apple, è una sorta di nuovo battesimo fondamentalmente.



Scusate ma dovevo scriverlo, ogni buon anima che si informa a sistemi diversi da quelli Windows è sempre una gioia.
kh4nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:49   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Aggiungo:

- se connetti un cellulare difficilmente troverai una suite USB per gestirne le funzioni, su Mac tutto funge via BT e iSync.

Controlla che Leopard supporti pienamente il tuo telefono

http://www.apple.com/macosx/features/isync/

- Se usi periferiche con software proprietario quali tastiere o mouse multifunzione, probabilmente dovrai abbandonare la speranza di usare i tasti extra.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:49   #8
86Sickboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: brescia
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi
Studio ing e l'unica cosa che mi manca e' stato il matlab che cmq ho risolto installando su una partizione wincacca (cosi' giocavo anche ).
Se non sbaglio matlab c'è anche per mac..
86Sickboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 15:09   #9
lord_joice
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da 86Sickboy Guarda i messaggi
Se non sbaglio matlab c'è anche per mac..
allora potrei davvero innervosirmi se e' cosi'.... non lo trovai e mi tocco' riformattare il mac perche' quella schifezza di bootcamp aveva fatto un casino!!!

miiiiiiiiiiiiii
adesso lo cerco!!!
lord_joice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 15:16   #10
kh4nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
Cè una suite per la gestione del telefono e di palmari molto carina, che ti permette di condivedere anche la connessione a internet via bluetooth ma ora come ora mi sfugge il nome.
kh4nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 16:24   #11
lord_joice
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da kh4nzo Guarda i messaggi
Cè una suite per la gestione del telefono e di palmari molto carina, che ti permette di condivedere anche la connessione a internet via bluetooth ma ora come ora mi sfugge il nome.
io per il cellulare uso BluePhoneElite 2... una figata di programma!! Mi sembra che per la connessione cmq ci siano le impostazioni di sistema du Leopard che funzionano piu' che bene…
lord_joice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 17:11   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi
allora potrei davvero innervosirmi se e' cosi'.... non lo trovai e mi tocco' riformattare il mac perche' quella schifezza di bootcamp aveva fatto un casino!!!
Esiste, esiste. Tratto da mathworks.com :

Problem Description:
I would like to use MATLAB on Apple Macintosh OS X 10.5 (Leopard). I would like to know if these programs are supported for use on this operating system.
Solution:
MathWorks products R2007a (including Student Version) and R2007b have been qualified on Mac OS X 10.5.


Gira su X11, che è un po' una seccatura ma comunque sempre meglio che stare ad aprire Win. Ed esiste anche da parecchio, visto che io l'avevo dovuto usare circa 3 anni fa ad un corso di matematica.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 21:02   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
in realtà, a parte per alcuni casi particolari e MOLTO specializzati, il passaggio PC - > Mac non è affatto traumatico.
L' importante è che l' "ancora di salvezza psicologica" bootcamp resti solo un' opzione alla quale non ti arrendi subito.
SForzati di comprendere Mac OSX e la sua filosofia di fondo: dopo qualche settimana di normale disorientamento (usa questo ed altri forum come appoggio), troverai davvero naturale il tutto. E ti assicuro che sarà difficile che tu voglia tornare indietro

La compatibilità dei vari documenti è normalmente assicurata (anche qui ci sono casi specifici difficili da risolvere, ma dipende da che utilizzo fai tu): mai avuto problemi in proposito. Solo le macro di Office costituiscono un limite per alcuni fastidioso.

La compatibilità hardware è tutto un' altro discorso. Devi valutare periferica per periferica se esistono driver per Mac OSX. Difficilmente avrai problemi con quelle più comuni (scanner, stampanti, modem, router, etc.), ma potrebbero esserci problemi per hw specifici più "particolari". Una visitina preventiva al sito del Produttore ti risolverà ogni dubbio.

Io non ho dubbi nel consigliarti lo switch, ma è una decisione che ognuno deve prendere da solo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 02:09   #14
Oscar1977
Member
 
L'Avatar di Oscar1977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 74
WAW, quante risposte! GRAZIE!! :-)

...pensavo quasi (ma è solo una primissima idea!) ad un iMAC da 20" con
2.4GHz Intel Core 2 Duo
2GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
250GB Serial ATA Drive
SuperDrive 8x a doppio strato
ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB di memoria
Che ne dite?? Ho anche pensato ad un portatile (giusto per eliminare un po' di cavi, qui ne ho a centinaia!!) ma non mi convince molto...


...poi ho un HD esterno USB Maxtor da 500 GB che dovrebbe funzionare... Leopard (che dovrebbe essere l'ultimo SO rilasciato a quanto ho capito...giusto?) richiede una formattazzione particolare o riesce a leggere/scrivere dischi formattati per Win XP??

Per quanto riguarda le periferiche esterne ho una fotocamera, un telefono HTC S710 (che pultroppo utilizza windows mobile) e un navigatore MIO C710...ma alla peggio posso sempre gestirli dal portatile con Vista... quello lo tengo ancora...

un paio di cose non mi sono molto chiare ancora... ho letto che l'iMac ha un sistema integrato wi-fi 802.11n ...io ho un router Netgear 802.11g con la relativa chiavetta (ma non so se funziona con un Mac!)... mi sbaglio o la versione g è piu avanzata della n?? o stò dicendo una boiata pazzesca?? e poi cosa è di preciso un "SuperDrive 8x a doppio strato"?? ...sigh, mi sento alquanto imbranato, lo ammetto...

mmm comincia ad essere tardi e il sonno si fa sentire... meglio che vado a nanna e ci penso un po' su domani, a mente lucida (si fa per dire!)
Grazie ancora a tutti!
Oscar
Oscar1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 08:05   #15
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Leopard, come tutti gli Os X (quelli prima non saprei) usa principalmente l'hfs+. E' un file system molto buono, ne più ne meno di quanto lo sia ntfs (file system di win >=2000); anzi, a livello tecnico ntfs ha carte veramente vincenti da giocare, ma per un utente normale c'è poco e niente di diverso.

Il problema è che ntfs è proprietario microsoft (se non erro?): questo implica che, senza dovuti accorgimenti, os X non può scrivere su un volume ntfs, sebbene possa leggervi senza problemi.

Da windows, invece, il volume hfs+ di Leopard non lo vedrai nemmeno: ci sono comunque tool che ti permettono di montarlo e di usarlo a piacimento.

per il telefono.. Qua (link) dice che è supportato da os X.

il navigatore cerca tu che non ho voglia

per il wi-fi-- no, la n è migliore della g: in ogni caso, non noteresti alcuna differenza, poiché al di là della banda (comunque più che sufficiente per un normale abbondamento adsl) l'unica cosa che cambia, come feeling, è la potenza del segnale.

superdrive doppio strato 8x significa che può scrivere dvd double layer ad una velocità di 8x.

spero di aver chiarito i dubbi. ciaociao.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 08:13   #16
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Oscar1977 Guarda i messaggi
WAW, quante risposte! GRAZIE!! :-)

...pensavo quasi (ma è solo una primissima idea!) ad un iMAC da 20" con
2.4GHz Intel Core 2 Duo
2GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
250GB Serial ATA Drive
SuperDrive 8x a doppio strato
ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB di memoria
Che ne dite?? Ho anche pensato ad un portatile (giusto per eliminare un po' di cavi, qui ne ho a centinaia!!) ma non mi convince molto...


...poi ho un HD esterno USB Maxtor da 500 GB che dovrebbe funzionare... Leopard (che dovrebbe essere l'ultimo SO rilasciato a quanto ho capito...giusto?) richiede una formattazzione particolare o riesce a leggere/scrivere dischi formattati per Win XP??

Per quanto riguarda le periferiche esterne ho una fotocamera, un telefono HTC S710 (che pultroppo utilizza windows mobile) e un navigatore MIO C710...ma alla peggio posso sempre gestirli dal portatile con Vista... quello lo tengo ancora...

un paio di cose non mi sono molto chiare ancora... ho letto che l'iMac ha un sistema integrato wi-fi 802.11n ...io ho un router Netgear 802.11g con la relativa chiavetta (ma non so se funziona con un Mac!)... mi sbaglio o la versione g è piu avanzata della n?? o stò dicendo una boiata pazzesca?? e poi cosa è di preciso un "SuperDrive 8x a doppio strato"?? ...sigh, mi sento alquanto imbranato, lo ammetto...

mmm comincia ad essere tardi e il sonno si fa sentire... meglio che vado a nanna e ci penso un po' su domani, a mente lucida (si fa per dire!)
Grazie ancora a tutti!
Oscar
L'iMac è ottimo ed essendo all-in-one avrai comunque pochi cavi...

i Mac sono formattati HFS+ ma legge e scrive tranquillamente dischi formattati FAT32... ocio perchè quelli NTFS li legge solo e di default non può scrivere, occorrono software a pagamento per farlo.

La fotocamera la gestisci con iPhoto che importa e gestisce autonomamente le foto...

Per gestire l'HTC a quanto pare ti occorrono software particolari quali Missingsync o syncmate, il tuo navi a quanto pare non è compatibile Mac ;

Il tuo Netgear funzionerà benissimo senza la chiavetta dato che tutti i Mac hanno integrato il ricevitore Wi-Fi: n e g sono semplicemente due revisioni diverse del Wi-Fi, con un transfer rate massimo diverso, più alto per la versione n...

Il Superdrive altro non è che il termine usato da Apple per indicare i masterizzatori DVD e nello specifico questo masterizza i DVD dual layer ad un massimo di 8X
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 08:19   #17
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
L'iMac è ottimo ed essendo all-in-one avrai comunque pochi cavi...

i Mac sono formattati HFS+ ma legge e scrive tranquillamente dischi formattati FAT32... ocio perchè quelli NTFS li legge solo e di default non può scrivere, occorrono software a pagamento per farlo.
no, ne esistono anche gratuiti: MacFuse per citarne uno, made in Google, che revisiona i fuse std.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 09:42   #18
Oscar1977
Member
 
L'Avatar di Oscar1977
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 74
BUONGIORNO!
ma qui non dormite mai?! siete rapidissimi nelle risposte!
Comincio a farmi un po' di chiarezza finalmente... buona cosa!
ora devo scappare, ma nel pomeriggio continuo con le ricerche e vedo un po' cosa fare... per il router sono contento, con quello che lo ho pagato almeno resta valido!! ;-)
A presto, e grazie,
Oscar
Oscar1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:47   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Oscar1977 Guarda i messaggi
WAW, quante risposte! GRAZIE!! :-)


Quote:
...pensavo quasi (ma è solo una primissima idea!) ad un iMAC da 20" con
2.4GHz Intel Core 2 Duo
2GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
250GB Serial ATA Drive
SuperDrive 8x a doppio strato
ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB di memoria
una buona configurazione per un home computer a 360°, ma per essere più precisi devi dirci esattamente a cosa ti serve, almeno le attività principali

Quote:
Che ne dite?? Ho anche pensato ad un portatile (giusto per eliminare un po' di cavi, qui ne ho a centinaia!!) ma non mi convince molto...
un iMac di cavi ne ha davvero pochi: in pratica è come avere un noptebook (con la differenza che non puoi però chiuderlo e riporlo facilmente).
Però ha uno schermo ben più grande, e con Mac OSX più lo schermo è grande, meglio è.


Quote:
...poi ho un HD esterno USB Maxtor da 500 GB che dovrebbe funzionare... Leopard (che dovrebbe essere l'ultimo SO rilasciato a quanto ho capito...giusto?) richiede una formattazzione particolare o riesce a leggere/scrivere dischi formattati per Win XP??
se lo formatti in FAT32 leggi e scrivi senza alcun problema.
Il file system di OSX, HFS+, è decisamente più efficiente, ma poi risulta difficile accedervi da Windows.
Al contrario NTFS è leggibile da Mac OSX, però non puoi scriverci sopra (a meno di non ricorrere ad utility esterne sulla cui affidabilità non mi pronuncio perchè non conosco).
Insomma, la cosa più conveniente è FAT32, che viene vista da tutti.


Quote:
Per quanto riguarda le periferiche esterne ho una fotocamera, un telefono HTC S710 (che pultroppo utilizza windows mobile) e un navigatore MIO C710...ma alla peggio posso sempre gestirli dal portatile con Vista... quello lo tengo ancora...
non avrai problemi con la fotocamera.
Il cellulare purtroppo ti farà penare un pò (non è riconosciuto da iSync): esiste un programma, MissingSync se non erro, per le periferiche WIndows Mobile, che funziona bene ma costa una trentina di euro.
Sul navigatore non saprei: il mio TomTom funziona bene anche sotto Mac OSX. Il MIO non saprei ...

Quote:
un paio di cose non mi sono molto chiare ancora... ho letto che l'iMac ha un sistema integrato wi-fi 802.11n ...io ho un router Netgear 802.11g con la relativa chiavetta (ma non so se funziona con un Mac!)... mi sbaglio o la versione g è piu avanzata della n?? o stò dicendo una boiata pazzesca??
all' iMac non devi collegare nessuna "chiavetta WiFi": ha un Airport Extreme integrato. Lo standard 802.11n è retrocompatibile con a/b/g, quindi non dovrai cambiare nulla. SOlo non puoi sfruttare al 100% la velocità dell' iMac, ma questo non è un problema reale.
La g non è affatto più avanzata della n, anzi, è l' esatto contrario.

Quote:
e poi cosa è di preciso un "SuperDrive 8x a doppio strato"?? ...sigh, mi sento alquanto imbranato, lo ammetto...
un masterizzatore DVD Dual Layer 8X

Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:49   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi

per il telefono.. Qua (link) dice che è supportato da os X.
si, ma leggi bene cosa c' è scritto:
Quote:
Mac: processore G4, G5 o Intel, memoria 512 MB, Mac OS X Tiger 10.4.8 o successivo, Mac OS X Leopard 10.5 o successivo, connessione a Internet, Missing Sync 4.0.2 (non incluso)
devi comprarti Missing SYnc 4
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v