Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 23:34   #1
Madjolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 305
Bose Companion 5 e scheda audio

Ragazzi è da un po' ormai che mi sto informando su delle buone/ottime casse che occupino poco spazio per ascoltare principalmente musica per il mio notebook pavilion dv5-1080el.
Il mio pc, che uso come un fisso, ha una scheda audio integrata compatibile sound blaster 16 bit. Inizialmente mi hanno detto che la scheda integrata del mio pc non mi avrebbe permesso di sfruttare delle casse così costose.
Ora però ho letto che le Bose Companion 5 hanno una scheda audio integrata e quindi (se collegate via usb) dovrebbero risolvere il mio problema.
Mi sapete dire se è vero o se ho capito male?
Grazie
Madjolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 01:12   #2
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Madjolly Guarda i messaggi
Ragazzi è da un po' ormai che mi sto informando su delle buone/ottime casse .....
Scusa ma cerchi delle ottime casse e poi scegli delle Bose ?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:06   #3
Madjolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 305
Qualcuno risponde alla mia domanda?
Madjolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:29   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Se usano la presa Usb per collegarsi al pc la scheda audio c'e',

di contro il chippettino inserito in quella presa probabilmente fa schifo
come la scheda audio integrata e quindi in generale il suono non e' di
prima qualita'.

L'ideale rimane agganciarle in analogico con una scheda dedicata.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 27-10-2009 alle 18:30.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:35   #5
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Madjolly Guarda i messaggi
Qualcuno risponde alla mia domanda?
OK...allora....Le Companion 5 sono un ottimo prodotto, strapagato, ma sono un ottimo prodotto nella loro fascia di mercato (sistemi 2.1 per pc), senza contare il fatto che, le Bose hanno una rivendibilità massima sull'usato.
Tutte le fandonnie che vengono dette in merito ai sitemi 2.1 e allo loro doti presunte tali di ricreare un sistema multicanale (5.1 o 7.1) sono, come ho scritto, fandonnie.
Se i diffusori posteriori non ci sono, non ci sono punto e basta.
Bose è sempre stata avara nel diffondere le specifiche tecniche, il prodotto in questione, come molti prodotti bose (anche le mitiche 901 lo hanno) hanno al loro interno un equalizzatore che enfatizza i suoni acuti e alza la frequenza dei suoni bassi.
Risultato: non viene riprodotto il brano come è stato composto in origine, ma si ottiene un suono perfetto per le piccole dimensioni degli speakers Bose.
Bose o le si ama o le si odia, non ti resta che provare.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 18:29   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La domanda pero' era

Quote:
Originariamente inviato da Madjolly Guarda i messaggi
...ho letto che le Bose Companion 5 hanno una scheda audio integrata e quindi
(se collegate via usb) dovrebbero risolvere il mio problema.
Mi sapete dire se è vero o se ho capito male?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:03   #7
Madjolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 305
Esatto...qualcuno sa rispondere semplicemente alla mia domanda???
Non mi interessa se Bose fa schifo, se è ottima o altro...siccome per altre casse dovrei comprare una scheda esterna o cmq trovare altre soluzioni che non voglio prendere mi sapete dire se con queste casse almeno risolverei questo problema o se non è vero nulla???
Madjolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:16   #8
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Madjolly Guarda i messaggi
Ora però ho letto che le Bose Companion 5 hanno una scheda audio integrata e quindi (se collegate via usb) dovrebbero risolvere il mio problema.
Mi sapete dire se è vero o se ho capito male?
Grazie
Come ti è stato detto le Bose hanno una loro scheda audio integrata.
Se sia meglio o peggio di quella integrata nel PC non lo so. Sicuramente è ottimizzata per spremere il massimo da degli speaker giocattolo.

Concordo con Barbaresco che o le si ama o le si odia. Io tutte le volte che le ho sentite suonare son fuggito inorridito.

E comunque dipende da cosa ci devi riprodurre. Se punti su musica unz unz, o comunque estremamente elettronica, interessato più a tanti bassi che alla qualità di medi ed alti, potrebbero darti grandi soddisfazioni.

Se invece sei interessato ad un ascolto di musica di qualità ( jazz, classica, blues, musica non commerciale, ecc.. ) temo che tu sia fuori strada visto che il suono verrebbe estremamente falsato dal dsp interno e dagli ampli digitali usati.

In tal caso fossi in te penserei a una buona cuffia e foobar con driver ASIO.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:32   #9
Madjolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 305
Io ascolto pop, rap, r&b e rock...da quanto ho capito allora considerando il problema della scheda integrata e il tipoi di musica che ascolto le Bose companion 5 dovrebbero essere la scelta giusta no?
Io ero orentato sulle comapanion 3 ma queste non hanno la scheda audio integrata alle casse...per questo volevo capire se questa famigerata scheda della companion 5 mi risolvevail problema.
Madjolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 23:39   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
si come ho gia' scritto 3/4 post fa' c'e' una scheda audio dentro al collegamento usb.

Permettimi di opinare casomai sull'andare a spendere 400 euro
per il solo motivo che nelle casse deve esserci una schedina audio sgrausa.
Per quel prezzo si trovano in giro interi Kit HomeTheater con sintoamplificatore.

Hai almeno un paio di alternative che potresti prendere in considerazione,
poi chiaramente la scelta e' tutta tua, non e' mia intenzione forzarti in un modo o nell'altro.
Se il pc dispone di un uscita ottica o coassiale
un PS2120D ci pensa lui a convertire il segnale
in analogico invece dell'integrata e la qualita' tra i 2.1 e' buona, per un quarto del prezzo.
Mal che vada una scheda audio come la Xonar U1 usb da meno di 60 euro
avrebbe risolto il problema della qualita' audio e si puo' scegliere qualsiasi cassa,
ed e' piu' piccola di un mouse.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 27-10-2009 alle 23:53.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:30   #11
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Madjolly Guarda i messaggi
Io ascolto pop, rap, r&b e rock...da quanto ho capito allora considerando il problema della scheda integrata e il tipoi di musica che ascolto le Bose companion 5 dovrebbero essere la scelta giusta no?
Io ero orentato sulle comapanion 3 ma queste non hanno la scheda audio integrata alle casse...per questo volevo capire se questa famigerata scheda della companion 5 mi risolvevail problema.
Beh considera che comunque oggi anche le schede audio integrate non fanno poi così schifo.
Come ti ho scritto sopra prova ad usare un programma come foobar con i giusti filtri ed equalizzazioni e vedrai come vola.

Penso che anche con le Companion 3 non dovresti aver problemi.

Prova però anche ad ascoltare prodotti seri tipo Empire che perlomeno non usano altoparlanti dei puffi ( sai com'è: anche la fisica vuole le sue ragioni )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v