Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2009, 22:48   #1
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
AppGuard info

Ciao ragazzi

Dal post #134 di questo 3d annunciano l'uscita di un programma chiamato AppGuard (se ci si registra entro stasera si ha una licenza gratuita)...

qualcuno ha capito di cosa si tratta? leggendo il proseguimento di quella discussione sembra un programma che impedisce, ai software inseriti nella sua lista, di toccare determinate aree di sistema e chiavi di registro spesso prese di mira da malware...

che ne pensate?
nessuno lo ha già provato?
credete che altre combinazioni (account limitato, software hips, sandbox) possano rendere inutile questo tipo di controllo?

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:25   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
se possiedi un hips hai già questo controllo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:31   #3
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
se possiedi un hips hai già questo controllo
Ciao mod, grazie per la risposta

bè si, tecnicamente è vero, l'hips monitora tutte quelle aree (e anke di più)...però AppGuard non produce popup, di nessun genere...mentre invece l'hips ti mette di fronte a delle scelte, che molti utenti non sanno fare...

quindi...utile per niubbi?

anche se in realtà con l'abbassamento dei privilegi in sandboxie, per esempio, si otterrebbe lo stesso risultato, oltre alla sandbox...

bon dai, ripristino un'immagine del pc e lo provo

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:38   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
trovo difficile che non faccia richieste perchè dovrebbe essere come un behavior blocker quindi potrebbe sì integrare regole al suo interno ma non può negare tutto a prescindere perchè equivarrebbe a bloccare e congelare un pc
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:10   #5
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
tratto dal 3d:
Quote:
EdgeGuard Solo is intended to supplement existing signature-based security software. We designed it with two premises in mind. First, sophistication or complexity can be counterproductive to ordinary PC users. So, EdgeGuard Solo does not ask end-users ‘what now’ questions or provide them a lot of technical suspicious activity information. Second, any software will eventually be compromised. EdgeGuard Solo is meant to be the last line of defense. It prevents guarded applications and the executables they spawn from altering key resources in the PC
N.B.:EdgeGuard Solo è il predecessore di AppGuard, tant'è che è prodotto dalla stessa casa prodruttrice ed è dato in promozione agli utenti di wilders, che hanno contribuito al suo sviluppo...a detta di Eirik, sono identici, solo che AppGuard implementa funzioni nuove...

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:26   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
qui le info del programma:
http://www.blueridgenetworks.com/sol...y_software.htm
e
http://www.blueridgenetworks.com/docs/AppGuard-ds.pdf

ma dopo i test ti andrebbe di fare una piccola guida?

Ultima modifica di xcdegasp : 26-01-2009 alle 15:33.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 19:13   #7
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
qui le info del programma:
http://www.blueridgenetworks.com/sol...y_software.htm
e
http://www.blueridgenetworks.com/docs/AppGuard-ds.pdf

ma dopo i test ti andrebbe di fare una piccola guida?
intanto lo installo, anche per capirci qualcosa...lo provo qualche giorno per constatarne la stabilità e poi faccio delle prove con il test di comodo, giusto x vedere se fa proprio schifo

mi sembra molto giovane come programma, secondo me avrà parecchi problemi...
mi farò sentire se/quando avrò news qui...se farò la guida scriverò prima nel 3d Consigli & Suggerimenti & Proposte..

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 00:11   #8
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
ciao clo

a quanto pare nn sei l'unico a chiedersi cosa sia:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=231689

cmq nn sembra che nel leaktest sia andato molto bene:
http://www.wilderssecurity.com/showp...&postcount=150

a me sembra,cosi a naso, una sorta di mix tra dropmyright e sandboxie

nn credo sia un hips o similare

Quote:
Generates No False Positives—Blocks malware without using heuristics or behavioral analyses
forse ha una sorta di whitelist delle operazioni legittime che possono essere compiute, riguardo specificatamente quei programmi che tiene sotto controllo:
Quote:
* Internet Explorer
* Mozilla Firefox
* Google Chrome
* Microsoft Outlook
* Windows Media Player
* Microsoft Word
* Microsoft Excel
* Microsoft PowerPoint
anche se poi è possibile aggiungerne altre

provalo e facci sapere

ciao
Bazz89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 16:25   #9
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
ok, non usa una sandbox

http://www.wilderssecurity.com/showp...27&postcount=2

in sostanza, è un programmino che puo essere affiancato ad altri software, come av, firewall e hips

ma sicuramente nn puo sostituire nessuno di questi

Bazz89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:25   #10
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Bazz89 Guarda i messaggi
ok, non usa una sandbox

http://www.wilderssecurity.com/showp...27&postcount=2

in sostanza, è un programmino che puo essere affiancato ad altri software, come av, firewall e hips

ma sicuramente nn puo sostituire nessuno di questi

si...in realtà fa poco o niente..non esiste praticamente configurazione:lo installi e lo devi tenere così com'è...scarso il controllo che offre...non si può terminare il controllo del programma, ma solo chiudere la GUI...senza contare che mi ha causato un BSOD
bruttissima impressione, disinstallato al volo...un semplice account limitato o tool come DropMyRights, Surun, SuDown valgono immensamente di più, non c'è paragone
in una configurazione può aumentare la sicurezza al massimo del 5-10%...inutile...

voto: 4
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:00   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
si...in realtà fa poco o niente..non esiste praticamente configurazione:lo installi e lo devi tenere così com'è...scarso il controllo che offre...non si può terminare il controllo del programma, ma solo chiudere la GUI...senza contare che mi ha causato un BSOD
bruttissima impressione, disinstallato al volo...un semplice account limitato o tool come DropMyRights, Surun, SuDown valgono immensamente di più, non c'è paragone
in una configurazione può aumentare la sicurezza al massimo del 5-10%...inutile...

voto: 4
quindi in conclusione possiamo dimenticarlo per un annetto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:02   #12
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
quindi in conclusione possiamo dimenticarlo per un annetto

magari tra un pò lo miglioreranno molto per ora è troppo acerbo e limitato...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:05   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
quello che attualmente è certo è che i margini di migliorabilità sono talmente larghi che potrebbero essere paragonabili a praterie distese quasi infinite
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:53   #14
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
quello che attualmente è certo è che i margini di migliorabilità sono talmente larghi che potrebbero essere paragonabili a praterie distese quasi infinite

concordo,non può che migliorare
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v