Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2010, 15:08   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
[JAVA] Creare un piccolo programma che mostri una procedura guidata (wizard)

Salve, dovrei creare una piccola applicazione web, che mostri una sorta di procedura guidata (tipo quella delle installazioni), che chieda all'utente di selezioanre un file, e successivamente di inserire un nome in un campo di testo. Come si può realizzare in java??? Ho bisogno di qualche suggerimento...Grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:35   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
java o javascript?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:41   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
java o javascript?
Java...un'applicazione desktop java
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:51   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Vista dall'alto (molto dall'alto, diciamo che siamo su Hubble), puoi partire definendo il dato che devi costruire progressivamente. Banalmente un bean, cioè un fottìo di campi impacchettati in una classe con i suoi get/set.

Per ogni passaggio della procedura guidata crei un pannello nel senso di una classe che ha un JPanel e due metodi, uno che riceve il dato in costruzione e uno che lo restituisce.

Poi crei l'interfaccia generale che è un pannellone con i pulsanti avanti-indietro e una lista dei singoli pannelli-passaggio.

Quando premi avanti altro non fai che dire:

pannelloSuccessivo.setValore(pannelloAttuale.getValore())
mostraPannell(pannelloSuccessivo);

Poi ci sono i ritocchi, l'abilitazione del pulsante "avanti" è condizionata allo stato del pannello attuale, che è a sua volta condizionata dalla presenza o assenza di valori nei campi di controllo.

Per scambiare i pannelli puoi usare un CardLayout ma anche un grid layout e fare a mano, insomma, ci sono un tot di piccole scelta da fare.

Questo a grandi linee. Ti serve qualcosa di più specifico?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:18   #5
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
mmm l'idea di mettere un Jpanel sopra l'altro non sembra male..non ci avevo pensato...

Tipo creo un frame con tre JPanel uno sull'altro, e li . Ad ogni pressione di next visualizzo il successivo e nascondo il precedente..ecc...Cosi dovrebbe andare in maniera generale...magari è una soluzione spartana, ma meglio di cosi
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:39   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Be', non proprio uno sull'altro, se no viene un pastrocchio. Se usi CardLayout ci pensa lui, se usi un:

JPanel screen = new JPanel(new GridLayout(1, 1));

allora devi rimuovere il vecchio, aggiungere il nuovo e convalidare il layout. Se ho il pannello1 in screen (cioè è stato invocato precedentemente screen.add(pannello1)) e voglio passare al pannello2 dirò:

screen.removeAll();
screen.add(pannello2);
screen.revalidate();
screen.repaint();

In teoria il repaint() è ad abundantiam ma. per esperienza, ci sono dei look and feel, come substance, che senza non sembrano aggiornarsi correttamente.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:52   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Be', non proprio uno sull'altro, se no viene un pastrocchio. Se usi CardLayout ci pensa lui, se usi un:

JPanel screen = new JPanel(new GridLayout(1, 1));

allora devi rimuovere il vecchio, aggiungere il nuovo e convalidare il layout. Se ho il pannello1 in screen (cioè è stato invocato precedentemente screen.add(pannello1)) e voglio passare al pannello2 dirò:

screen.removeAll();
screen.add(pannello2);
screen.revalidate();
screen.repaint();

In teoria il repaint() è ad abundantiam ma. per esperienza, ci sono dei look and feel, come substance, che senza non sembrano aggiornarsi correttamente.
Ciao, per tua esperienza bisogna porre attenzione a qualche aspetto/problematica particolare per fare una scelta ponderata tra le due alternative che hai presentato, o, salvo dettagliuzzi, sono equivalenti?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:15   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Di solito a parità d'effetto uno usa la soluzione più specifica. CardLayout è pensato per sostituire i componenti, uno potrebbe anche pensare che se esiste questa soluzione particolare una ragione c'è.

D'altro canto CardLayout è uno di quei layout un po' strani perchè ha una dipendenza circolare col suo contenitore.

Prima bisogna creare il contenitore (con un altro layout), poi il card layout, poi impostare il card layout come layout manager del contenitore. Per scambiare i componenti devi poi avere un riferimento al contenitore, un riferimento al card layout e un riferimento alla chiave di registrazione del componente da mostrare.

L'altra soluzione non è circolare (crei il layout, crei il pannello con quel layout) e richiede un riferimento al contenitore e un riferimento al nuovo pannello, però bisogna riconvalidare manualmente con la bizzarrìa del repaint.

Quest'ultima mi da l'idea che il cardlayout faccia qualcosa di particolare perchè qui il repaint non è mai necessario.

Ergo, CardLayout è più affidabile.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:25   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
L'altra soluzione non è circolare (crei il layout, crei il pannello con quel layout) e richiede un riferimento al contenitore e un riferimento al nuovo pannello, però bisogna riconvalidare manualmente con la bizzarrìa del repaint.

Quest'ultima mi da l'idea che il cardlayout faccia qualcosa di particolare perchè qui il repaint non è mai necessario.
Non ho mai spulciato i sorgenti delle implementazioni dei layout manager di AWT/Swing, magari là si trova l'arcano.
Mi par di capire quindi che la particolarità è legata proprio al fatto specifico della "rimozione" dei componenti contenuti in un container dove, dal tuo esempio poco sopra, Gridlayout non sembra "pensato" per gestire questa particolarità.

Però la questione rigurdante la neccessaria aggiunta della chiamata a repaint() dopo il revalidate() sotto particolari LnF lascia presupporre dettagli riguardanti l'implementazione dei delegati UI...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v