Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2012, 02:32   #1
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
come gireranno i giochi con questa configurazione?

ciao ragazzi, sto per fare un upgrade al pc che vedete in firma, aggiornerò molto probabilmente cpu ram mobo e forse alimentatore, in futuro invece aggiornerò la scheda con una dx 11 pci express 3.0.

Il pc verrebbe così:

CASE Cooler Master Centurion 534 ALI Enermax eg495ax-ve MOBO Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU Intel Core i5-2500k HD Seagate 1 tb S.VIDEO PowerColor Radeon HD 4890 1 GB MEM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 MONITOR Samsung 2032BW CASSE Creative Inspire 6.1 6700 S.O. Windows 7 Ultimate 64 bit


Potete dirmi come andranno i giochi attuali tipo battelfield 3, batman arkham city, witcher 2, fifa 12 ecc... e quelli che usciranno a breve?
Il monitor che utilizzerò con questa config è un samsung syncmaster 2032bw, quindi la risoluzione massima e quella con cui vorrei giocare è di 1680x1050.

fatemi sapere,
ciao
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 07:28   #2
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
Il pc deve durarmi parecchio, almeno 3 anni.
Pensavo di scegliere quella mobo perché supporta il pci express 3.0 e cmq mi sembra completa di tutto.
Proprio per il fatto del pcie express 3.0 pensavo di aspettare a prendere la scheda video, magari un annetto e per adesso preferirei andare avanti con la hd4890 che nonostante non sia dx 11 credo sia ancora un'ottima scheda video.
la cpu non dovrà quindi fare da collo di bottiglia alla futura scheda video, il 2500k mi sembra abbia cmq un ottimo futuro, al massimo più avanti potrei acquistarne uno piu performante compatibile con il socket 1155 oppure comprando un dissipatore decente overclockare.
Ditemi voi...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 10:27   #3
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
sui 400€ circa.
cmq io vorrei solo sapere che prestazioni avrebbe una configurazione come quella, come andrebbero i vari bf3, call of duty, la noire ecc...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:19   #4
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
si esattamente, l'ali è da 485w, non ha lo spinotto 8 pin ma solo quello a 4, un altro utente del forum mi ha consigliato di acquistare l'adattatore 4/8 pin.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:47   #5
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
infatti stavo riflettendo se acquistare un nuovo ali, ma modulari sugli 80€ di qualità ce ne sono?

Modulare LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W € 87,00
Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze € 84,40
Modulare LC-Power LC8700 V2.2 Metatron Hyperion 700W 81plus € 85,70


Questi tre come sono?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB

Ultima modifica di Bimbo : 17-01-2012 alle 12:00.
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:48   #6
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
riguardo la ram tra le vengeance blu e le vengeance normali cambia qualcosa?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 14:50   #7
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436052) un altro utente mi ha consigliato di tenermi l'enermax e prendere un adattatore.
Sono veramente indeciso
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 01:00   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
sono queste le specificeh del tuo ali?
http://www.xbitlabs.com/images/other...oundup/p4s.jpg
se si, puoi tenerlo finchè nn aggioroni la vga o fai overclock
il nuovo pc andrà bene, come bench guarda quelli nei giochi con la 6770 e mettigli un paio di fps di più le prestazioni all'incirca saranno quelle, quindi senza esagerare con dettagli/filtri
il pci express 3.0 è una funzione ancora poco utile, le prossime vga nn lo sfrutterrano, inoltre usando un i5 attuale nn viene attivato, funzionerà solo cambiando la cpu con una di prossima generazione che integrerà la maggiore banda passante... insomma un pò come comprare le catene da neve per andare ad abitare in marocco
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 06:25   #9
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
si deus quelle sono le specifiche del mio alimentatore.
Cmq, ho fatto un calcolo approssimativo del possibile wattaggio richiesto dal pc con eXtreme Power Supply Calculator Pro, includendo un ipotetico overclock della cpu e una radeon hd 6990.
Ecco gli screen:






582W totali.
Insomma misa che dovrò prendere anche un alimentatore nuovo, preferisco acquistarlo ora e non più avanti insieme alla scheda video.


che ne dite di questi?

Alimentatore PC Modulare LC-Power LC8700 V2.2 Metatron Hyperion 700W 81plus
Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze

entrambi sugli 85 euro
dalle specifiche sembrano buoni

forse posso fare uno sforzo con il budget e prendere uno dei due, fatemi sapere



PS: deus ho dato un'occhiata a qusti bench http://www.tomshardware.com/reviews/...ks,2925-3.html
cmq non so quanto sia affidabile il sito passmarksoftware e le sue comparazioni sulle schede video ma guardando la lista delle schede video di fascia alta alla hd 6670 danno 1228 punti, alla hd 4890 1935 punti, possibile?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB

Ultima modifica di Bimbo : 18-01-2012 alle 06:43.
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 13:43   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Scusami ma tu hai l'intenzione di prendere una dual gpu? la hd6990 ha due gpu su un unico pcb, vorrei vedere che non consumi.
Guarda qua:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6990-review/10
A loro viene 489 watt di tutto il sistema con la gpu in full load e hanno usato un Core i7 965 @ 3750 MHz che di sicuro non è parco di consumi quanto il 2500k. L'utility ovviamente è un po' più di manica larga e infatti se mi dicessi che punti ad una scheda del genere sarei il primo a consigliarti un ali nuovo da almeno 650 watt, meglio 750.
Per cui dipende da che tipo di schede vorrai comprare ricordandoti che con il passaggio ai 28 nm i consumi diminuiscono a parità di potenza. La 7970 non va quanto una hd 6990 ma non è così distante ma consuma molto meno. Io rimango dell'idea che quel enermax con l'adattatore per il connettore 8 pin atx 12v e uno per il pci-ex da 8 pin non avrai problemi, ovviamente prendendo al massimo una hd7950 e overcloccando leggermente la cpu. A proposito a che risoluzione giocherai? Se in fullhd aumentare tanto la frequenza della cpu conta solo in presenza di un cross o sli, a scheda singola l'aumento prestazionale è minore.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 15:58   #11
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
1680x1050

ma poi prendo un 2500k senza fare overclock?
Cmq l'ali dovrà reggere sia l'oc del 2500k che le schede video di prossima generazione.
Per ora vorrei fare solo mobo cpu e ram, fra un anno circa prenderò la scheda video, cosa mi conviene fare?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:05   #12
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
Allora, vengo a scoprire solo ora (se non erro mister d me lo aveva accennato) che le schede video pcie 3.0 che usciranno a breve sfrutteranno il pcie 3.0 solo con le cpu intel ivy bridge e non con i sandy bridge. Allora mi chiedo, non faccio mica una cavolata ad acquistare ora una cpu sandy bridge (2500k) se poi l'intenzione è quella di prendere in futuro una scheda video pcie 3.0?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 23:14   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
Allora, vengo a scoprire solo ora (se non erro mister d me lo aveva accennato) che le schede video pcie 3.0 che usciranno a breve sfrutteranno il pcie 3.0 solo con le cpu intel ivy bridge e non con i sandy bridge. Allora mi chiedo, non faccio mica una cavolata ad acquistare ora una cpu sandy bridge (2500k) se poi l'intenzione è quella di prendere in futuro una scheda video pcie 3.0?
No, non fai una cavolata. Le schede madri con chipset Z68 molto probabilmente avranno l'aggiornamento bios per poter ospitare i futuri Ivy bridge e visto che vuoi prendere la asrock gen3 sarai a posto. Ma anche non cambiando ti posso assicurare che già ora il pci-ex 2.0 non viene saturato se non con diverse schede video in sli o cross o con gli SSD su pci-ex come i RevoDrive di OCZ. Non cambierà nulla o quasi avendo una sola scheda video o potendo usufruire del pci-ex 3. Non fasciarti la testa per una cavolata come quella.

Per l'oc a meno che tu non voglia spararlo a 4,6/4,8 difficilmente riuscirai cmq ad andare a limite con il tuo ali soprattutto se con una configurazione a singola scheda video a singola gpu. Ti ripeto degli ipotetici calcoli.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nometri_9.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nometri_4.html
Il sistema utilizzato da hwup è composto da un i7 975 extreme portato a 3,7 GHz con tdp di 130 watt e dall'ultimo link l'intero sistema consuma 330 watt. Compreso di tutto. Il tuo alimentatore è da 485 watt direi che ci stai dentro benissimo ed è pure di marca. Più di così non so cosa dirti. Io prima di comprare un nuovo alimentatore farei la prova, se hai dei problemi poi lo cambi e l'enermax lo rivendi. Poi fai te.
Guarda anche guru3d:
http://www.guru3d.com/article/amd-ra...-7970-review/8
Anche loro 355 watt con un i7 965 portato a 3,75 GHz, e hanno calcolato che la gpu incide per circa 195 watt. Facciamo pure 200. Mettiamo che porterai a 4 il tuo i5 2500k consumando secondo me sui 130 watt. Bè siamo ancora a circa 350 watt che il tuo alimentatore regge senza problemi di sorta. Non vedo perché mandarlo in pensione prima del tempo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 01:12   #14
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
finchè nn aggiorni la vga o fai overclock con ssitemi estremi di raffreddamento il tuo ali può reggere, poi se mi dici ceh è stato stressato parecchio e nn piu in buone condizioni le cose cambiano...
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 08:52   #15
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
beh ragazzi il budget è salito a circa 500e ma non spenderò mai per una cpu o per una gpu più di 200€ a componente, non casco nella trappola della rincorsa al pezzo disponibile più performante dal costo esagerato.
Sono indeciso se aspettare e prendere più avanti uno di questi benedetti Ivy bridge oppure andare adesso col 2500k. Se prendo il 2500k però almeno due anni minimo deve durarmi.
In teoria l'upgrade dovrei farlo adesso ma se conviene aspettare questi 2/3 mesi per l'Ivy Bridge, posso aspettare, però non dovranno avere un prezzo esorbitante, insomma max sui 200e.

Ieri sera ho messo su questa configurazione:

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd € 30,00
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% € 98,00
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 194,00
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage € 54,00 (preferite da mio fratello alle corsair vengeance low profile perchè il codice delle ram non risulta disponibile nella lista delle memorie testate sul sito asrock per la mobo extreme3)
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 115,00

TOTALE IVA COMPRESA : 491,00 €


L'ho postata per una eventuale conferma ma un utente del forum mi ha bloccato (come hanno fatto altri precedentemente) ponendomi questi due interrogativi:
-potresti tenere ancora l'ali enermax, ancora valido, e upgradarlo assieme alla vga più avanti, risparmiando ora quei 100 euro.
-in primavera escono gli ivy bridge di intel, è probabile che allo stesso prezzo del 2500k ci sarà un prodotto più performante



Ditemi voi come vi muovereste se foste nella mia attuale condizione.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 10:46   #16
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
beh ragazzi il budget è salito a circa 500e ma non spenderò mai per una cpu o per una gpu più di 200€ a componente, non casco nella trappola della rincorsa al pezzo disponibile più performante dal costo esagerato.
Sono indeciso se aspettare e prendere più avanti uno di questi benedetti Ivy bridge oppure andare adesso col 2500k. Se prendo il 2500k però almeno due anni minimo deve durarmi.
In teoria l'upgrade dovrei farlo adesso ma se conviene aspettare questi 2/3 mesi per l'Ivy Bridge, posso aspettare, però non dovranno avere un prezzo esorbitante, insomma max sui 200e.

Ieri sera ho messo su questa configurazione:

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd € 30,00
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% € 98,00
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 194,00
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage € 54,00 (preferite da mio fratello alle corsair vengeance low profile perchè il codice delle ram non risulta disponibile nella lista delle memorie testate sul sito asrock per la mobo extreme3)
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 115,00

TOTALE IVA COMPRESA : 491,00 €


L'ho postata per una eventuale conferma ma un utente del forum mi ha bloccato (come hanno fatto altri precedentemente) ponendomi questi due interrogativi:
-potresti tenere ancora l'ali enermax, ancora valido, e upgradarlo assieme alla vga più avanti, risparmiando ora quei 100 euro.
-in primavera escono gli ivy bridge di intel, è probabile che allo stesso prezzo del 2500k ci sarà un prodotto più performante



Ditemi voi come vi muovereste se foste nella mia attuale condizione.
Allora per le ram, le low profile sono pienamente compatibile con la extreme 3, io ho la extreme 4 trall'altro e delle low prfile e nessun problema..Per l'ali invece, io prenderei un corsair da 600/650 watt invece che il cooler master da 700 (imho troppo per la config che hai in mente, non mi pare tu debba fare bench estremi con oc pesanti o sli)...Comunque, secondo me, alla risoluzione alla quale giochi, ovvero 1680, col tuo sistema ancora ti difendi egregiamente (la 4890 non è poi cosi male)...Se facessi ora un upgrade di procio, ram e mobo non pensare di ottenere risultati eclatanti in game...Ovvero, ci sono alcuni giochi cpu dipendenti, e li magari vedresti qualcosa, ma la stragrandemaggioranza dei games dipendono dalal vga e li avresti si e no 5 o 6 fps di vantaggio nella migliori delle ipotesi...Per rivoluzionare avresti bisogno anche della vga nuova, che imho a quella risoluzione, non serve neanche cambiare per ora...Se vuoi aspettare ivy bridge e pci express 3.0 e cambiare configurazione in base a quello che uscirà, imho prenditi un bell'SSD per il SO ora, magari un crucial m4 che va da dio, e vedrai che darai una ventata d'aria fresca al tuo pc.. Poi quando usciranno proci e vga di nuova generazione potrai valutare cosa sarà meglio acquistare (e cambiare anche l'ali)
__________________
PC1 B550 STRIX_AMD 5900x_kraken x73_RGB 32gb ddr4 3200mhz cl16_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GSPC2B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_x750 Gold_Meshify s2_X34P
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 12:59   #17
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
Boh ragazzi mi avete convinto, aspettiamo questi ivy bridge e vediamo come vanno, sicuramente i prezzi dei pezzi 'secondari' come ali,ram, mobo scaleranno giusto? Lo spero.
Cmq riguardo ai prezzi all'uscita degli ivy bridge si sa nulla? Non è che costeranno come gli i7 2011?
Sicuramente piu di 800€max escluso il monitor per un pc non li spenderò mai.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:21   #18
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
Boh ragazzi mi avete convinto, aspettiamo questi ivy bridge e vediamo come vanno, sicuramente i prezzi dei pezzi 'secondari' come ali,ram, mobo scaleranno giusto? Lo spero.
Cmq riguardo ai prezzi all'uscita degli ivy bridge si sa nulla? Non è che costeranno come gli i7 2011?
Sicuramente piu di 800€max escluso il monitor per un pc non li spenderò mai.
Ciao,
questa è un'ottima scelta secondo me. Con tutti i dubbi che hai aspettare i nuovi ivy può essere veramente una scelta azzeccata, così ti potrai rendere conto dalle prime recensioni le differenze prestazionali, i consumi e questo benedetto pci-ex 3.0 che a parer mio è più una trovata commerciale che una reale necessità. Se ad oggi il pci-ex 2.0 non viene saturato come banda dal 90% degli utenti non vedo tutto questo bisogno della versione 3.0. Mi sa tanto di specchietto per le allodole. Un conto è se ci devi mettere un SSD PCI-ex in raid o diverse schede video in cross, ma a singola scheda video non cambierà nulla. Ne passerà di tempo prima che una sola scheda video possa saturare 16 linee pci-ex 2.0, figuriamoci la 3.0.
Per la tua domanda questo è l'ultimo rumors sui prezzi:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...zzi_39973.html
Core i5-3570K 4 4 3.4 GHz 3.8 GHz 6 MB 77 Watt $225
che dovrebbe essere il sostituto del 2500k costerà 174 euro escluse tasse. Per cui compresa di IVA siamo a 210, non lontano da quanto costa ora il 2500k. Come prestazioni lato cpu dovrebbe andare un 10-15% in più del predecessore e consumare meno, da 95 watt di TDP si passa a 77. Non male davvero.
Così, pensando di prendere una futura 7850/7870, non dovresti arrivare a consumare più di 250/300 watt con la cpu in oc (ho messo una forbice larga perché non so quanto consumeranno le 78xx ma se la 7970 consuma 200 circa, quelle consumeranno meno sicuramente e non di poco penso). E questo potrebbe salvare il tuo enermax. Quei soldi potresti investirli in un buon SSD e dissipatore.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:46   #19
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2480
Grazie mister delle info.
Il Core i5-3570K sarà sbloccato e quindi overcloccabile?
Cmq quando ci sono questi periodi di transizione penso sia meglio aspettare e valutare con calma, io ho sempre aggiornato un anno mobo e cpu, l'altro anno scheda video, forse è sbagliato fare cosi, forse conviene prendere tutto insieme e magari dopo fare un upgrade.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB

Ultima modifica di Bimbo : 19-01-2012 alle 15:48.
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 18:44   #20
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
Grazie mister delle info.
Il Core i5-3570K sarà sbloccato e quindi overcloccabile?
Cmq quando ci sono questi periodi di transizione penso sia meglio aspettare e valutare con calma, io ho sempre aggiornato un anno mobo e cpu, l'altro anno scheda video, forse è sbagliato fare cosi, forse conviene prendere tutto insieme e magari dopo fare un upgrade.
Sì, è un "K" per cui ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto. Cmq il tuo discorso dipende molto da come uno è abituato e a cosa gli serve il pc. Di solito sono due le scuole di pensiero: una dice di cambiare tutto entro al massimo 2 anni rivendendo il vecchio in modo da massimizzare l'aumento di performance e il ricavo sul vecchio, un'altra dice di mantenere più a lungo il trio MB, CPU e RAM aggiornando scheda video e hd per massimizzare l'ammortamento negli anni della spesa. Dipende molto anche dal budget che si ha e quanto ci si vuole sbattare per gli upgrade. Io sono della seconda scuola per vari motivi: il budget, l'attaccamento alle cose (non mi va di cambiare sempre perché mi ci affeziono) e le mie esigenze computazionali che non sono esasperate. Però questo è il MIO ragionamento che ovviamente non si adatta a tutti. L'importante cmq, a parer mio, è spendere bene i soldi e cercare di prendere sempre una configurazione equilibrata e non sovradimensionata in modo esagerato agli utilizzi che si fanno. Poi ognuno è libero di fare quel che vuole con i propri soldi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v