Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2016, 09:01   #1
monotiz
Member
 
L'Avatar di monotiz
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 164
Quale smartphone per basse temperature

Buongiorno,
vorrei sapere la vostra esperienza circa smartphone e basse temperature.

Vorrei acquistare uno smartphone che possa funzionare fino ai -10°C (o anche oltre).

Ho controllato un po' in rete ed i produttori hanno il brutto vizio di non indicare il range di temperatura operativa dei loro terminali. Vorrei evitare prodotti di marche strane.

Mi piacevano i samsung active, in particolare l'S4 active, poteva soddisfare tutte le mie esigenze... peccato che lo dichiarano conforme alla direttiva MIL anche per la temperatura e poi invece chiedo direttamente a Samsung e mi rispondono che la temperatura operativa certificata è da +5 a +35 gradi.

Avete qualcosa da consigliarmi?

Ho un budget di 250€.
Grazie.
__________________
monotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 09:30   #2
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da monotiz Guarda i messaggi
Buongiorno,
vorrei sapere la vostra esperienza circa smartphone e basse temperature.

Vorrei acquistare uno smartphone che possa funzionare fino ai -10°C (o anche oltre).

Ho controllato un po' in rete ed i produttori hanno il brutto vizio di non indicare il range di temperatura operativa dei loro terminali. Vorrei evitare prodotti di marche strane.

Mi piacevano i samsung active, in particolare l'S4 active, poteva soddisfare tutte le mie esigenze... peccato che lo dichiarano conforme alla direttiva MIL anche per la temperatura e poi invece chiedo direttamente a Samsung e mi rispondono che la temperatura operativa certificata è da +5 a +35 gradi.

Avete qualcosa da consigliarmi?

Ho un budget di 250€.
Grazie.
questo è chiaramente fuori budget ma magari può esserti un utile spunto:
http://www.amazon.it/Kyocera-Torque-...productDetails
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 09:41   #3
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6815
Il problema non è tanto il telefono, quanto la batteria... è quella che sotto certe temperature va "in crisi"...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 09:45   #4
monotiz
Member
 
L'Avatar di monotiz
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 164
Si si certo... dico "telefono" perché compro un oggetto che ha già una sua batteria, non posso certo scegliere io la batteria.

Il torque lo avevo visto e onestamente un pensiero ce lo sto facendo anche se è molto fuori budget.

Mi piaceva anche il CAT S40 ma dai test sembra che abbia una pessima ricezione GPS.

Mi chiedo cosa utilizzino chi per esempio lavora all'esterno o vive in finlandia... -10°C non sono una temperatura estrema... capita spesso
__________________
monotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:16   #5
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Tantissima elettronica va in crisi a quelle temperature. Io ho vissuto in posti freddi, -10 di giorno, -20 di notte, e il telefono non ha mai dato problemi, e avevo un normalissimo moto G. Il trucco è tenerlo in una tasca interna, cosi sta "al caldo". Certo, questo presuppone un uso moderato, anche perché fare una telefonata di mezz'ora a quella temperatura ti si congelano prima le mani o le orecchie.

Usato in chiamata e track gps anche sulle piste da sci e non ho mai avuto problemi.

A meno che non ti serva per uso professionale o estremo (es alta montagna d'inverno) prendi un telefono normale e tienilo al caldo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:42   #6
Nedo80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 28
La mia compagna e' andata in Kazakistan con temperatura tra i -10 e i -24 con un acer e700 trio e non ha avuto problemi, basta tenerlo in una tracolla o borsa.
Nedo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:07   #7
monotiz
Member
 
L'Avatar di monotiz
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 164
Vi ringrazio delle risposte. Uso il telefono sostanzialmente per due cose: telefonare e come navigatore GPS (su moto).

Questo l'esempio di 2 settimane fa: raduno in moto in quota sulle alpi, pernotto in tenda. Temperatura media -8°C, ed è andata bene perché le previsioni davano -17°C. Al raduno il telefono era in tasca, ma per arrivare lo devo per forza tenere al vento.

E' andato in crisi il mio Oppo e un iPhone.

Potrei comprare un GPS standalone, ma mi piaceva l'idea di avere un dispositivo unico. Ecco perché mi ero orientato sui rugged di samsung.

__________________
monotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:19   #8
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da monotiz Guarda i messaggi
Vi ringrazio delle risposte. Uso il telefono sostanzialmente per due cose: telefonare e come navigatore GPS (su moto).

Questo l'esempio di 2 settimane fa: raduno in moto in quota sulle alpi, pernotto in tenda. Temperatura media -8°C, ed è andata bene perché le previsioni davano -17°C. Al raduno il telefono era in tasca, ma per arrivare lo devo per forza tenere al vento.

E' andato in crisi il mio Oppo e un iPhone.

Potrei comprare un GPS standalone, ma mi piaceva l'idea di avere un dispositivo unico. Ecco perché mi ero orientato sui rugged di samsung.

Se lo usi sulla moto non c'è rugged che tenga, in pratica gli stai sparando aria fredda addosso, ci credo che vanno in crisi. Meglio un gps dedicato magari avvolto in una custodia col pelo.

Anche non ci fossero problemi di temperature, un telefono si scarica nel giro di due o tre ore se lo usi come navigatore. Arrivi al motoraduno ed è scarico

E visto che tutti i telefoni rugged o costano uno sproposito o sono con tecnologia "vecchia", meglio che tieni il tuo telefono e prendi un bel navigatore da moto, che fa bene il suo lavoro

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:28   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19327
Ci sono modelli fatti appositamente per resistere, non solo rugged, ma specifiche militari. Prova a cercare qualcosa magari più avanzato di un Caterpillar. Non posso aiutarti perché non ne ho mai usato/visto uno.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v