Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 21:46   #1
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Fluxbox e altri windowmanager light Thread

Questo thread ha come scopo principale quello di raccogliere tutti gli utenti dei windowmanager cosidetti "minori" per condividere esperienze, idee, problemi. Il Thread era nato come Fluxbox Thread ma poi si è allargato man mano...chiunque voglia aggiungere altre guide qui sotto a quella di fluxbox è invitato a farlo


Cos'è Fluxbox?
fluxbox è un windows manager molto leggero e performante scritto in C++. Esso si ispira a blackbox, ma ha in aggiunta molte altre funzionalità. La configurazione di fluxbox si effettua interamente da file di testo anche se esistono molti tool che aiutano nella configurazione chi non vuole usare troppo il terminale. Un esempio ne è fluxconf.
Comparando questo windows manager con altri più blasonati (Gnome, KDE) risulta molto meno avido di risorse.
Appena installato risultano già presenti un buon numero di temi(anch'essi personalizzabili da file di testo) che possono essere utilizzati per abbellire il nostro desktop, tutti questi sono sempre molto minimalisti, e proprio in questo sta il bello di fluxbox.

Come installare fluxbox
Molto semplice. Esiste un elevato numero di pacchetti per le diverse distro.
Ci sono pacchetti per debian, ubuntu, slakware, fedora, suse, red hat, sparc, netbsd e openbsd. Il pacchetto di installazione è facilmente reperibile dai repository della vostra distribuzione o, in alternativa, sul sito ufficiale (link qui sotto) è possibile scaricare il pacchetto oppure i sorgenti.

A proposito di fluxconf
fluxconf è uno tra i principali tool di configurazione dui fluxbox...tanto da essere presente anche nel pagina web ufficiale. Con fluxconf si può facilmente aumentare il numero di workspace(da 0 a 1024 ), cambiare il tipo di visualizzazione dell'orologio in basso nella toolbar, aumentare le dimensioni della toolbar e spostarla o personalizzarla.
Installando fluxconf(in quasi tutte le distribuzioni) vengono installati anche fluxkeys e fluxmenu.
Come è facile capire fluxkeys è utile a noi per impostare delle scorciatoie da tastiera per eseguire uno o più comandi, cambiare workspace, o per effettuare operazioni sulle finestre(spostarle, metterle in background ecc..).
Mentre fluxmenu invece, ci permette di personalizzare il menu che appare cliccando con il testo destro del mouse sul desktop, aiutandoci a raggiungere tutte le funzioni principali del nostro desktop manager.
Tutti e tre i programmi sono facilmente raggiungibili eseguendo da terminale il programma fluxbare.
Molto facile ora rendere fluxbox più interessante, vero???

il file keys
il file keys permette di impostare le scorciatoie da tastiera...io credo siano comodissime e comunque da provare! inserite alla fine del vostro keys queste righe:
Codice:
Mod4 f :ExecCommand firefox &
Mod4 x :ExecCommand xterm &
Mod4 g :ExecCommand gaim &
Mod1 Control Right :NextWorkspace
Mod1 Control Left :PrevWorkspace
queste vi permettono tramite pressione di:
tasto Win f -> aprire firefox
tasto Win x -> aprire xterm
tasto Win g -> aprire gaim
Ctrl Alt freccia destra -> passa al workspace successivo
Ctrl Alt freccia desta -> passa al workspace precedente

è facile modificare a piacimento queste opzioni...cambiando browser oppure aprendo i VOSTRI programmi più usati con le combinazioni di tasti che meglio credete!
ma con la tastiera, in fluxbox, si può fare davvero di tutto! ad esembio si possono massimizzare le finestre
Codice:
Mod4 m :Fullscreen
permette premendo (l'avrete capito) tasto Win m di massimizzare la finestra corrente.
Per muoversi tra i tab di un gruppo(vedi sotto) la parola chiave è 'NextTab' e 'PrevTab'.
Codice:
Tab Right :NextTab
Tab Left :PrevTab
Non consiglio di usare il solo tab nel caso di raggruppamenti di terminali...perchè facendo così inibiamo il completamento automatico della shell!!
Ma le finestre si possono anche spostare ridimensionare killarre ecc...


il file groups
il file groups serve per abilitare raggruppamenti di uno o più programmi in una stessa finestra. Di default questo file non esiste. Dobbiamo perciò crearlo e dopo di che basterà inserire all'interno il nome del (o dei ) programmi che volgiamo raggruppare insieme
es.
Codice:
xterm
etrem gnome-terminal
questo esempio di groups raggrupperà tutte le xterm in un unica finestra e tutti gli eterm e i gnome-terminal in un'altra.



un po' di link (by dobro)
Sito ufficiale
http://fluxbox.sourceforge.net/

Documentazione in italiano
http://fluxbox.sourceforge.net/docb...html/index.html

Guida di PiloZ all'installazione / configurazione
http://www.piloz.it/index.php?page=howto&num=11

Guida alla configurazione di fluxbox con Rox-Filer (ottimo e leggero file manager)
http://www.debianitalia.org/modules...p?articleid=118

Wiki
http://fluxbox-wiki.org/index.php/Fluxbox-wiki

Applicazicazioni Desktop
http://dockapps.org/
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli

Ultima modifica di NeoNum6 : 20-04-2008 alle 11:00. Motivo: errori qua e là corretti
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 23:01   #2
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
attualmente lo uso anche io al posto di gnome, per esigenze di velocità (macchina lentuccia)

quindi mi iscrivo
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 23:04   #3
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
...si dai...se magari siamo in tanti facciamo un clan...dove possiamo chiedere informazioni e scambiarci opinioni
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 07:46   #4
.Iguana.
Member
 
L'Avatar di .Iguana.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
Appena riesco a mettere le mani su un notebook, senza genitori che vanno in panico se non vedono "start", sarò dei vostri...
Strano che ancora piloz non si sia fatto sentire...
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.1
GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V?
PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y?
------END GEEK CODE BLOCK------
.Iguana. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:19   #5
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
... almeno diamo un paio di link ...

Sito ufficiale
http://fluxbox.sourceforge.net/

Documentazione in italiano
http://fluxbox.sourceforge.net/docbo...tml/index.html

Guida di PiloZ all'installazione / configurazione
http://www.piloz.it/index.php?page=howto&num=11

Guida alla configurazione di fluxbox con Rox-Filer (ottimo e leggero file manager)
http://www.debianitalia.org/modules/...?articleid=118

Wiki
http://fluxbox-wiki.org/index.php/Fluxbox-wiki

Fluxmod
http://fluxmod.berlios.de/index.php

Ultima modifica di dobro : 29-09-2006 alle 08:29.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:56   #6
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
...si ottimi quei link...poi quando il thread si fà più dispersivo li metto nel primo post
continuiamo così
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 09:10   #7
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
mi unisco anche io, per il momento sulla mia arch sto provando un po tutti i DE/WM, per ora quelli con cui mi sono trovato meglio sono fluxbox e kde (prendetemi pure per pazzo, però io sono così o tutto o niente )
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:12   #8
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
posto lo screenshot del mio fluxbox:

KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 16:43   #9
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
una domanda per uppare
come mettere in barra un pannello tipo quello di gnome con i 4 mini desktop con le finestre dentro invece che lo switcher di fluxbox con le freccette?
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 18:58   #10
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Beh mi iscrivo, fluxbox è un'ottima soluzione salva risorse
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 08:55   #11
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K
una domanda per uppare
come mettere in barra un pannello tipo quello di gnome con i 4 mini desktop con le finestre dentro invece che lo switcher di fluxbox con le freccette?
penso che la soluzione a quello che dici tu siano le gdesklet...o almeno qualcosa di simile.....
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 10:56   #12
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
penso che la soluzione a quello che dici tu siano le gdesklet...o almeno qualcosa di simile.....
...quindi nada visto le risorse che richiedono le gdesklets
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:53   #13
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
c'è anche conky...che dicono occupi davvero poche risorse...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:51   #14
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
mi iscrivo anche io
Fluxbox-dipendente da un pochettino
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:52   #15
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ragazzi ho aggiornato il primo post...aspetto vostri commenti
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:09   #16
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
mi aggiungo pure io, uso fluxbox anche se non ho problemi di prestazioni, mi piace.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 19:45   #17
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
...ragazzi ma perchè non ci creiamo un bel logo del Fluxbox clan???
come tutti gli altri clan di hwupgrade!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 21:14   #18
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1994
Io uso fvwm
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:40   #19
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Hire
Io uso fvwm

sei un po off topic...ma va benissimo così
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 23:18   #20
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
mi iscrivo anche io!
uso fluxbox su un nuovissimo sony vaio fe21h dual core,
volevo segnalare gkrellm, ottimo programma per monitorare le risorse e con un plugin per il volume moooolto comodo, perché non c'è il controllo volume su fluxbox! e inoltre uso un plugin di gkrellm per il controllo della wireless. Poi io utilizzo anche yakuake, presa in prestito da kde, un shell che, premendo f12, spunta dall'alto dello schermo. E ancora uso idesk per visualizzare icone sul desktop. Vi posto ciò che faccio partire all'avvio:

Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x40+0+0 &
yakuake &
idesk &
gkrellm -w &
gnome-volume-manager &
gnome-screensaver &
xbindkeys & //per il binding dei tasti funzione del portatile
docker & // sta sotto gkrellm per controllare le iconcine delle applicazioni
aperte tipo amule, gaim.
wmbinclock & //orologino binario
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v