Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2024, 11:23   #1
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Avvio lento w 10

Ciao a tutti.
Non riuscivo più a entrare nel bios allora ho resettato togliendo la batteria. Prima w 10 si avviava subito, ora ci mette molti minuti.
Ho abilitato avvio rapido sia da windows che da bios ma niente.
Scheda madre Aorus b450
Grazie
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 16:09   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Non riuscivo più a entrare nel bios allora ho resettato togliendo la batteria. Prima w 10 si avviava subito, ora ci mette molti minuti.
Ho abilitato avvio rapido sia da windows che da bios ma niente.
Scheda madre Aorus b450
Grazie
Domanda abbastanza ovvia penso ma è da fare IMHO: dopo che il sistema si è caricato funziona bene? Allo stesso modo di come funzionava prima? Il malfunzionamento riguarda solo l'avvio?

E durante l'avvio dove ritarda? Nelle prima fasi, cioè quando il computer fa il "POST" e successivamente durante il caricamento di Windows?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 16:19   #3
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Windoes dopo avviato funziona bene uguale, sta tanto tempo con la rotellina che gira prima di aprirsi.
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 16:54   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Windoes dopo avviato funziona bene uguale, sta tanto tempo con la rotellina che gira prima di aprirsi.
OK quindi si deve presumere che è il sistema operativo ad essere lento durante l'avvio.

Per prima cosa farei un controllo della coerenza del file system di Windows ed anche sulle altre partizioni presenti. Apri esplora file, click destro sull'unità C:, proprietà, scheda strumenti, controllo errori, fai effettuare un'analisi anche se dovesse dirti che non serve farla.

Quindi procedi alla stessa maniera per le altre eventuali.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 18:20   #5
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK quindi si deve presumere che è il sistema operativo ad essere lento durante l'avvio.

Per prima cosa farei un controllo della coerenza del file system di Windows ed anche sulle altre partizioni presenti. Apri esplora file, click destro sull'unità C:, proprietà, scheda strumenti, controllo errori, fai effettuare un'analisi anche se dovesse dirti che non serve farla.

Quindi procedi alla stessa maniera per le altre eventuali.
Ho fatto come hai detto am niente ci mette piu di 5 minuti ad aprirsi con la rotella che gira.
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 18:56   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Ho fatto come hai detto am niente ci mette piu di 5 minuti ad aprirsi con la rotella che gira.
Hai altri dischi/SSD collegati alla scheda madre del computer oltre a quello di Windows?

Se sì, spegni il computer, apri il case, scollegali temporaneamente, basta staccare il cavetto di alimentazione non serve estrarli dal case, e riaccendi il computer. Dato che mi sembra hai scritto di aver attivato l'avvio rapido di Windows effettua un riavvio di Windows perché con l'avvio rapido Windows non si spegne ami del tutto. Riavvia e il computer riparte da zero.


Se hai come auspicabile il sistema operativo su SSD, puoi disattivare l'avvio rapido perché non serve a nulla e può solo creare problemi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 23:06   #7
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai altri dischi/SSD collegati alla scheda madre del computer oltre a quello di Windows?

Se sì, spegni il computer, apri il case, scollegali temporaneamente, basta staccare il cavetto di alimentazione non serve estrarli dal case, e riaccendi il computer. Dato che mi sembra hai scritto di aver attivato l'avvio rapido di Windows effettua un riavvio di Windows perché con l'avvio rapido Windows non si spegne ami del tutto. Riavvia e il computer riparte da zero.


Se hai come auspicabile il sistema operativo su SSD, puoi disattivare l'avvio rapido perché non serve a nulla e può solo creare problemi.
Ho un ssd con windows e uno normale per i dati.
Ho tolto l'avvio rapido da windows ma l'avvio è lento uguale.
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 06:04   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Ho un ssd con windows e uno normale per i dati.
Ho tolto l'avvio rapido da windows ma l'avvio è lento uguale.
Apri il case del computer e scollega temporaneamente l'hard disk.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:32   #9
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Apri il case del computer e scollega temporaneamente l'hard disk.
Non cambia nulla staccando l'hard disk.
Siccome non si apriva ancora il bios l'ho resettato per fare il boot da cd così ho ripristinato una immagine del sistema fatto 1 mese fa.
Niente, continua ad essere lento l'avvio anche di 10 minuti. Poi mi sembra sia lento anche ad aprire le icone nella barra delle applicazioni. Non è che è un problema hardware?
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:33   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Non cambia nulla staccando l'hard disk.
Siccome non si apriva ancora il bios l'ho resettato per fare il boot da cd così ho ripristinato una immagine del sistema fatto 1 mese fa.
Niente, continua ad essere lento l'avvio anche di 10 minuti. Poi mi sembra sia lento anche ad aprire le icone nella barra delle applicazioni. Non è che è un problema hardware?
È quello che ho sospettato e cercato di appurare se fosse un disco collegato al computer. A volte un disco che funzion male, ritarda a rispondere o risponde male all'avvio del sistema e produce rallentamento del boot.

Dato che non è lui, verifica l'SSD. Se è un SSD di buona marca presso il sito del produttore è scaricabile una utility di gestione e manutenzione dello stesso, esempio Samsung Magician per gli SSD Samsung o Crucial Storage Executive per gli SSD Crucial. Queste utility ti dicono anche se dai dati SMART arrivano indizi di cattivo funzionamento o eccessiva usura dell'SSD.

Se il produttore dell'SSD non fornisce alcuna utility, puoi usare il solito CristalDiskInfo che può supplire alo scopo.

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

puoi scaricare la versione .zip che è una portable, così eviti anche l'installazione per uso una tantum.

Avvia il programma e vedrai indicato già sulla prima schermata se l'SSD è da considerarsi buono o no. Se hai dubbi e perplessità posta una schermata del programma con la finestra opportunamente allungata per visualizzare tutte le righe dei dati SMSRT, ci diamo un'occhiata e forse possiamo chiarirli.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:21   #11
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È quello che ho sospettato e cercato di appurare se fosse un disco collegato al computer. A volte un disco che funzion male, ritarda a rispondere o risponde male all'avvio del sistema e produce rallentamento del boot.

Dato che non è lui, verifica l'SSD. Se è un SSD di buona marca presso il sito del produttore è scaricabile una utility di gestione e manutenzione dello stesso, esempio Samsung Magician per gli SSD Samsung o Crucial Storage Executive per gli SSD Crucial. Queste utility ti dicono anche se dai dati SMART arrivano indizi di cattivo funzionamento o eccessiva usura dell'SSD.

Se il produttore dell'SSD non fornisce alcuna utility, puoi usare il solito CristalDiskInfo che può supplire alo scopo.

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

puoi scaricare la versione .zip che è una portable, così eviti anche l'installazione per uso una tantum.

Avvia il programma e vedrai indicato già sulla prima schermata se l'SSD è da considerarsi buono o no. Se hai dubbi e perplessità posta una schermata del programma con la finestra opportunamente allungata per visualizzare tutte le righe dei dati SMSRT, ci diamo un'occhiata e forse possiamo chiarirli.
https://ibb.co/9q8h6jg
https://ibb.co/mTVhgnq
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:43   #12
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
CrystalDiskInf dice che l'ssd è al 80% integro.
Io ho un ssd uguale marca e capienza che dice che è al 100%. Se provo a ripristinare l'immagine del sistema operativo su quello dite che puà funzionare? Così vedo se la causa del avvio lento è l'ssd o altro
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:47   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
l'SSD sembrerebbe a posto anche lui.

Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
CrystalDiskInf dice che l'ssd è al 80% integro.
Io ho un ssd uguale marca e capienza che dice che è al 100%. Se provo a ripristinare l'immagine del sistema operativo su quello dite che puà funzionare? Così vedo se la causa del avvio lento è l'ssd o altro
Provare puoi, questo è possibile e non dovrebbero esserci problemi. Semmai è facile che non cambi nulla ma già che ci sei, hai tutto a portata di mano e tempo da dedicare, perché no?

Naturalmente si parte dal presupposto che un mese fa, quando hai creato l'immagine di backup, l'avvio era veloce. Perché se era già lento anche allora...


Prima però, per curiosità, proverei a vedere se è estremamente rallentato anche in modalità provvisoria. L'avvio in modalità provvisoria può essere più lento di suo rispetto all'avvio normale, ma solitamente non troppo estremamente assai più lento
https://support.microsoft.com/it-it/...ion=Windows_10

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : Ieri alle 18:50.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:49   #14
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
l'SSD sembrerebbe a posto anche lui.



Provare puoi, questo è possibile e non dovrebbero esserci problemi. Semmai è facile che non cambi nulla ma già che ci sei, hai tutto a portata di mano e tempo da dedicare, perché no?


Naturalmente si parte dal presupposto che un mese fa, quando hai creato l'immagine di backup, l'avvio era veloce. Perché se era già lento anche allora...
No era veloce, è da 4-5 giorni che lo fa grazie, vi saprò dire
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:52   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
No era veloce, è da 4-5 giorni che lo fa grazie, vi saprò dire
Sei stato velocissimo ed hai preceduto il mio editing ulteriore del post, dove ho inserito la parte relativa alla modalità provvisoria, rileggilo se vuoi
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 00:12   #16
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
l'SSD sembrerebbe a posto anche lui.



Provare puoi, questo è possibile e non dovrebbero esserci problemi. Semmai è facile che non cambi nulla ma già che ci sei, hai tutto a portata di mano e tempo da dedicare, perché no?

Naturalmente si parte dal presupposto che un mese fa, quando hai creato l'immagine di backup, l'avvio era veloce. Perché se era già lento anche allora...
. Comunque nell'Sd nuovo non mi fa ripristinare

Prima però, per curiosità, proverei a vedere se è estremamente rallentato anche in modalità provvisoria. L'avvio in modalità provvisoria può essere più lento di suo rispetto all'avvio normale, ma solitamente non troppo estremamente assai più lento
https://support.microsoft.com/it-it/...ion=Windows_10
Di tempo ne ho, sono in pensione, ma a quasi 70 anni mi sono rotto di installare S.O. Non mi fa ripristinare l'immagine nel sd nuovo, non lo legge, ho provato in mille modi. Allora dato che il sistema sono 3 anni che lo uso ore e ore sto reinstallando tutto. Ora si avvia veloce come prima. Intanto grazie mille degli aiuti

Ultima modifica di Giadoxino : Oggi alle 00:23.
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:21   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Di tempo ne ho, sono in pensione, ma a quasi 70 anni mi sono rotto di installare S.O. Non mi fa ripristinare l'immagine nel sd nuovo, non lo legge, ho provato in mille modi. Allora dato che il sistema sono 3 anni che lo uso ore e ore sto reinstallando tutto. Ora si avvia veloce come prima. Intanto grazie mille degli aiuti
OK, una curiosità se è possibile:

Con che programma avevi creato e quindi cercato di ripristinare l'immagine di backup?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:20   #18
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, una curiosità se è possibile:

Con che programma avevi creato e quindi cercato di ripristinare l'immagine di backup?
Col cd di ripristino di w10
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:32   #19
Giadoxino
Member
 
L'Avatar di Giadoxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 228
L'SSD vecchio l'ho formattato e con DiskInfo64A dice integro al 87%.
Posso usarlo per salvare dati o è poco affidabile?
Giadoxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:58   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
Col cd di ripristino di w10
Me lo sentivo Sconsiglio a tutti di usare i programmi e sistemi di backup integrati in Windows e questo da sempre. Sono scarsi come funzionalità ed opzioni e spesso quando serve ricorrere a loro non funzionano del tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Giadoxino Guarda i messaggi
L'SSD vecchio l'ho formattato e con DiskInfo64A dice integro al 87%.
Posso usarlo per salvare dati o è poco affidabile?
Secondo i dati SMART l'SSD è a posto e non risulta neanche aver scritto troppo, appena 20 TB che per una unità da 250 GB non sono un uso elevato. Usalo per salvare i tuoi file a patto che gli stessi siano replicati almeno su un'altra unità cioè esegui un regolare sistema di backup dei tuoi file.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v