Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 07:41   #1
Simplesso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
D90 e obiettivo Stain Optik

Salve,

premettendo che sono un principiantissimo della fotografia , volevo sapere se è possibile utilizzare un vecchio Stein Optik 80-200mm f 1:4.0 che utilizzava mio padre su una vecchia reflex analogica.

Dato che ci sono chiedo pure se è possibile montare un olympus 50 mm


Sperando di non avervi fatto inorridire con le mie domande vi saluto e vi ringrazio
Simplesso è offline  
Old 31-03-2011, 08:12   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Dipende dalla baionetta. Se la vecchia reflex di tuo padre è una olympus (visto il 50mm olympus, quindi l'80-200 avrà la stessa baionetta) non puoi utilizzare le ottiche, a meno di non usare adattatori.

Se la biaonetta è olympus OM c'è anche un problema di tiraggio: essendo praticametne uguale a quello nikon, per conservare la MAF all'infinito devi usare un adattatore con lentina interna.
La lentina interna potrbbe degradare la qualità ottica e introdurre un fattore di moltiplicazione della focale (tipo 1,3x).
Poi quelle lenti dovrai usarle in maniera completamente manuale, quindi, oltre alla messa a fuoco, dovrai anche esporre "a naso" senza l'ausilio dell'esposimetro interno della macchina.
Gli adattatori con lentina di una qualità decente... costano parecchio, anche 80-100€ (ammesso e non conesso di trovarli).
roccia1234 è offline  
Old 31-03-2011, 08:30   #3
Simplesso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dipende dalla baionetta. Se la vecchia reflex di tuo padre è una olympus (visto il 50mm olympus, quindi l'80-200 avrà la stessa baionetta) non puoi utilizzare le ottiche, a meno di non usare adattatori.

Se la biaonetta è olympus OM c'è anche un problema di tiraggio: essendo praticametne uguale a quello nikon, per conservare la MAF all'infinito devi usare un adattatore con lentina interna.
La lentina interna potrbbe degradare la qualità ottica e introdurre un fattore di moltiplicazione della focale (tipo 1,3x).
Poi quelle lenti dovrai usarle in maniera completamente manuale, quindi, oltre alla messa a fuoco, dovrai anche esporre "a naso" senza l'ausilio dell'esposimetro interno della macchina.
Gli adattatori con lentina di una qualità decente... costano parecchio, anche 80-100€ (ammesso e non conesso di trovarli).
La macchina è una olympus OM-10, sull'obiettivo c'è scritto OM-Zuiko, quindi deduco che la baionetta sia OM.

Ho trovato questo link:

http://www.leitax.com/OlympusOM-lens...n-cameras.html

Per il 50mm solo l'adattatore costa 66 euro (ma non mi pare che ci siano lentine ), a questo punto credo proprio che non convenga, a meno che non vada bene pure per lo stain, ammesso che lo stain sia un bel obiettivo.
Simplesso è offline  
Old 31-03-2011, 08:58   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Simplesso Guarda i messaggi
La macchina è una olympus OM-10, sull'obiettivo c'è scritto OM-Zuiko, quindi deduco che la baionetta sia OM.

Ho trovato questo link:

http://www.leitax.com/OlympusOM-lens...n-cameras.html

Per il 50mm solo l'adattatore costa 66 euro (ma non mi pare che ci siano lentine ), a questo punto credo proprio che non convenga, a meno che non vada bene pure per lo stain, ammesso che lo stain sia un bel obiettivo.
Quelli non sono adattatori, ma sono baionette di ricambio.
In parole povere, devi togliere la baionetta originale dei tuoi obiettivi e sostituirla con quella che ti vendono li. La spesa sarebbe almeno 62 € per ottica (usando quel metodo) e ti troveresti sempre senza esposimetro e AF. Per recuperare l'esposimetro potresti chippare la baionetta, ma il chip costa (a memoria) sui 20 €. 62+20= 82€... aggiungi 20€ e ti prendi il 50ino nikon nuovo, che è AF e permette il completo funzionamento dell'esposimetro. Oppure con 80€-90€ lo prendi usato.

Per l'80-200 non saprei... non lo conosco

Ultima modifica di roccia1234 : 31-03-2011 alle 09:01.
roccia1234 è offline  
Old 31-03-2011, 09:13   #5
Simplesso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quelli non sono adattatori, ma sono baionette di ricambio.
In parole povere, devi togliere la baionetta originale dei tuoi obiettivi e sostituirla con quella che ti vendono li. La spesa sarebbe almeno 62 € per ottica (usando quel metodo) e ti troveresti sempre senza esposimetro e AF. Per recuperare l'esposimetro potresti chippare la baionetta, ma il chip costa (a memoria) sui 20 €. 62+20= 82€... aggiungi 20€ e ti prendi il 50ino nikon nuovo, che è AF e permette il completo funzionamento dell'esposimetro. Oppure con 80€-90€ lo prendi usato.

Per l'80-200 non saprei... non lo conosco
Penso proprio che lascierò perdere a meno che qualcuno non mi parli veramente bene del 80-200

Ti ringrazio per le info!
Simplesso è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
550€ di sconto reale: questa power stati...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v