Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 16:34   #4141
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 800
ragassuoli sulla mia pro z790-a wifi, con gli stessi setting dal primo bios all'ultimo nel tempo ho perso 60pts in single core su cpu-z
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 20:43   #4142
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9572
È anche cambiata la release di cpuz
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 22:22   #4143
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 800
@Dono89

oddio che figura di cacca riprovo con la stessa versione

edit: 5-6 pts di differenza tra le versioni di cpu-z, l'unica cosa che ho aggiornato nel tempo è solo il bios .-.
__________________

Ultima modifica di caccapupu91 : 24-05-2024 alle 22:30.
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 20:09   #4144
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9572
Quote:
Originariamente inviato da caccapupu91 Guarda i messaggi
@Dono89

oddio che figura di cacca riprovo con la stessa versione

edit: 5-6 pts di differenza tra le versioni di cpu-z, l'unica cosa che ho aggiornato nel tempo è solo il bios .-.
Figurati!

5-6 punti li fai anche tra un test e l'altro, A me se faccio il test più volte balla di 2/3 punti
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 07:27   #4145
Dracula1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 478
domanda: è uscito il nuovo bios 2301 asus per la mia z790...con i nuovi profili condigliati da intel per le cpu 13th-14th

adesso ci sono due profili: performance ed extreme..con l'extreme settato di base appena installato il bios (c'è anche un profilo asus full sbloccato da poter selezionare)..

mi sapete dire quale dei due sia meglio per il 13900k?


credo seguano le linee guida intel (tabella uscita a maggio)
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 07:34   #4146
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
domanda: è uscito il nuovo bios 2301 asus per la mia z790...con i nuovi profili condigliati da intel per le cpu 13th-14th

adesso ci sono due profili: performance ed extreme..con l'extreme settato di base appena installato il bios (c'è anche un profilo asus full sbloccato da poter selezionare)..

mi sapete dire quale dei due sia meglio per il 13900k?


credo seguano le linee guida intel (tabella uscita a maggio)
Ecco a te.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Comunque tornando costruttivi

Quello che ti hanno detto di impostare va benissimo, lascia perdere i limiti di intel e i bios "fail safe".

prendi il pc di tuo fratello e fagli una bella ottimizzazione.

Mi raccomando parti dalla LLC impostala, scegline una che ti aggrada, io ti consiglio una media per iniziare, e poi trova il valore di DCLL che permette alla CPU di avere il VID ed il VCore allineati il più possibile sia in IDLE che a pieno carico.

Quando hai fatto questo metti i moltiplicatori a valori di fabbrica 58 su due pcore 55 su tutti e 43 sugli ecore, poi Alza o abbassa il valore di ACLL fintanto che non sei stabile. Fatto.

Vedrai che nemmeno ci arrivi al PL1, figurati il PL2. Ma se come nel mio caso hai perso la silicon lottery con pernacchia, non demordere, perché comunque avendo impostato i valori che ti hanno detto gli altri sei in una botte di ferro.

Ovviamente un occhio sempre puntato alle temperature, non è detto che con un AIO, anche se da 360 tu riesca a starci dentro, e per precauzione imposta il TJmax a 90°.

Quando vedrai che la cpu, durante un carico prolungato, (puoi usare CB23, la codifica di un file video in h.265 o AV1, quello che vuoi) mantiene il clock senza scalare e quindi resta nei parametri accettabili di temperatura ci sei, e vedrai che avrai circa 39/40k in CB23, che sono le prestazioni standard per il 13900K.

A voler essere precisi e come riferimento io posso dirti che la mia configurazione (che okkio è basata su mobo AsRock) lavora con questi parametri:

Moltiplicatori:
Pcore: se 2 core 58X se più di 2 e fino a 8 55X
Ecore: tutti e 16 a 45X (il valore da specifica è 43X)

Load Line Calibration:
impostata a mano su 4, il valore medio della mia mobo.
Di conseguenza DC LL è impostato a 0.87 ohm (la mobo mette di defalt sempre 1.1 ohm), e AC LL è impostato a 0.31 ohm (la mobo di default mette sempre 0.55)

Vcore: non è impostato segue i parametri di Load Line si attesta sui 1.34v medi. (non siamo più con i Sandy Bridges)

Power Limit:
PL1 nel mio caso 300W (potrei anche toglierli o impostarli a 290 sono un refuso delle varie prove)
PL2 nel mio caso 330W (potrei anche toglierli o impostarli a 290 sono un refuso delle varie prove)

Ma io sono a liquido custom in direct die e comunque non li raggiungo mai, il consumo di picco della mia CPU non va oltre i 290W per via dei valodi di LLC impostati sopra, e superati i 320W il sistema non è in grado comunque di mantenere la CPU sotto i 100° e quindi sarebbe inutile.

TJMax: 90°
ICCMax: 307A (puoi anche provare prima i 245A, io nel mio caso dalle letture non vado comunque oltre i 220A, ma la mia mobo non permette di specificare un valore)

Le funzionalità Intel vanno lasciate attive (se no tutto il discorso cade):
CPU Thermal Throttling
Intel SpeedStep Technology
Intel Turbo Boost Technology
Intel Speed Shift Technology
Intel Turbo Boost Max Technology 3.0
Intel Dynamic Tuning Technology (questa è per l'APO, puoi anche spegnerla)
Intel Thermal Velocity Boost Voltage Optimization
Enhanced Thermal Velocity Boost

Ecco così magari ti fa da guida, non copiare i valori, prendili come riferimento, ma ogni scheda madre fa storia a se.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 07:42   #4147
Dracula1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ecco a te.
grazie mille gentilissimo davvero

pero' volevo solo sapere quel dei due profili intel sia meglio


sinceramente preferisco non mettermi a smanettare manualmente le voci del bios per la cpu perche'

a) non ne ho tempo
b) non ne sono in grado (non sono cosi tech savy diciamo)

tu quale dei due profili useresti nelc aso?
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 07:53   #4148
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
grazie mille gentilissimo davvero

pero' volevo solo sapere quel dei due profili intel sia meglio


sinceramente preferisco non mettermi a smanettare manualmente le voci del bios per la cpu perche'

a) non ne ho tempo
b) non ne sono in grado (non sono cosi tech savy diciamo)

tu quale dei due profili useresti nelc aso?
Una CPU non K.
Comunque nel tuo caso dipende unicamente da quanto è buono il sistema di raffreddamento, e diciamo che se non vuoi mettere mano al bios probabilmente o il performance o il base, sicuramente no l'extreme.
Ma quasi certamente non avrai alcun vantaggio rispetto ad un 13900 liscio, e dovrai comunque verificare che la cpu almeno arrivi ai valori di clock di targa che non è detto.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 31-05-2024 alle 07:55.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 07:57   #4149
Dracula1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Una CPU non K.
Comunque nel tuo caso dipende unicamente da quanto è buono il sistema di raffreddamento, e diciamo che se non vuoi mettere mano al bios probabilmente o il performance o il base, sicuramente no l'extreme.
Ma quasi certamente non avrai alcun vantaggio rispetto ad un 13900 liscio, e dovrai comunque verificare che la cpu almeno arrivi ai valori di clock di targa che non è detto.
grazie 1000
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2024, 10:09   #4150
Vampiro19751975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 7
Allora ho installato il nuovo bios Asus che setta il profilo sui valori “extreme” della tabella Intel (quindi 253w)..
La trovate qui la tabella

https://videocardz.com/newz/intel-ad...test-statement



Ho provato un test multi core di cinebench 2024 per 10 minuti (non sono esperto ho fatto il test proposto dal software)

Allora score 2024 punti (che si allinea con un i7 14700k) e 100% utilizzo cpu con picco di temperatura Max del core 96 C…
Wattaggio stava a Max 253w in effetti come da sensori hwinfo

Quindi rispetto al punteggio dei valori sbloccati dovrebbe perdere un 5% circa (ho comparato una tabella trovata online che dava il 13900k a 2140 punti multicore)


Però ripeto non sono un esperto di benchmark per cui

Volevo vedere se crashava più che altro

Ultima modifica di Vampiro19751975 : 01-06-2024 alle 10:16.
Vampiro19751975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2024, 11:02   #4151
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9301
Beelink mostra i suoi minipc con processori dalla 12th alla 14th generazione Intel: https://videocardz.com/newz/beelink-...-external-gpus
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2024, 14:59   #4152
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2009
Avete visto la piccolina di casa Asrock?

Z790i lightning

https://pg.asrock.com/mb/Intel/Z790I...#Specification

Praticamente come performance è una apex z790 che costa la metà.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v