Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Oggi, 14:31   #2021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
io mi riferivo ai dati del 9700X:
. . . . . . . base - boost - tdp
9700X : 3.8ghz - 5.5ghz - 65W
7700X : 4.5ghz - 5.4ghz - 105W
7700 . : 3.8ghz - 5.3ghz - 65W
cioè: -17% frequenze +16% ipc fa circa 0% sulla carta (non guardo i consumi, solo performance).
Poi sappiamo che in realtà i 7000 lisci salivano quasi come gli X, quindi anche i 9000X che sulla carta hanno frequenza da lisci saliranno un bel po'. Ma per questo aspettiamo le rece.
ok, però la frequenza minima garantita vuol dire che AMD certifica che con tamb normali il processore non scenderà MAI sotto quella frequenza.

Però il tuo ragionamento è valido se prendiamo il carico massimo come lo stesso... ma visto che AMD ha potenziato l'FP/AVX-512, che è la parte più esosa nei consumi, il carico massimo potrebbe aumentare, e di qui i consumi e di qui una frequenza minima garantita inferiore.

Per il resto è un terno al lotto... (prestazione = IPC * frequenza)... certo è che se la frequenza massima Zen5 fosse passata a 6GHz vs 5,7GHz, l'ottimismo sarebbe maggiore... ma rimanendo sempre a 5,7GHz... per me sarebbe grasso che cola già +100MHz...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 15:01.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:50   #2022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
Beh se li tiri come ha fatto Intel con i suoi modelli di fascia alta, l'efficienza inevitabilmente va a farsi benedire, poi c'entra anche il nodo produttivo, l'architettura ecc.
TSMC il 5nm l'ha tirato come frequenza massima a -200MHz vs Intel7, ma come qualità di curva silicio, c'è un oceano tra il processo Intel e quello TSMC... e tutto a favore di Intel.

Il 14nm Intel penso che nsia stato e resterà il nodo migliore comparso sulla terra, con una moltitudine di PP.

Quote:
Tuttavia alcuni modelli di i5 e ancor di più i3 sono tra i più efficienti del mercato:
https://www.techpowerup.com/review/i...13400f/26.html
A mio parere non bisogna mischiare l'efficienza core, architettura e silicio da quello che può risultare su un modello.

L'ibrido Intel nasce con 1 core P + 2 core E (al posto di 1 core P) e si confronta con 2 core Zen P e questo dovrebbe essere il confronto a pari core-count.

Poi se Intel "crea" un modello specifico con un core-count maggiore e lo prezza nella medesima fascia dove AMD offre un core count inferiore, si sballa il confronto di efficienza, perchè ovviamente con un core-count maggiore ottieni più prestazioni e quindi puoi rilassare le frequenze ed ovviamente efficienze migliori.

Per spiegare ciò che voglio dire, il 7700X ed il 7950X sono sempre Zen4 con la medesima efficienza, però se setto il 7950X per ottenere la medesima prestazione MT di un 7700X, nei 65W TDP ci riuscirei certamente, forse anche a 45W TDP, ma questo non riguarda l'efficienza in sè, ma 16 core a frequenze molto più efficienti vs 8 core a frequenze tirate molto meno efficienti.
Stessa cosa è il confronto AMD vs ibrido Intel... se rimaniamo nel core-count simile (per Intel 1 core P + 2 core E vs 2 core Zen P), abbiamo un risultato, poi ovvio che se abbiamo il modello Intel che aggiunge +4 core E a burro e lo confrontiamo con il modello AMD senza aumento di core-count, si crea la condizione spiegata sopra ed efficienze diverse... ma è tutt'altra cosa.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 14:59.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:03   #2023
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
AMD Ryzen 9 9900X “Zen 5” mostrato nel benchmark del gioco Avatar Frontier of Pandora

https://www.vgmag.it/282438/amd-ryze...er-of-pandora/

Sito sconosciuto.

Altri

AMD Ryzen 9 9900X: individuato il primo benchmark e compare anche il 9950X

https://www.pcgameshardware.de/AMD-Z...-sich-1448925/
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 15:05.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:15   #2024
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
Qua c'è un articolo che è OUT (Qualcomm) ma spiegherebbe il perchè AMD produce Zen5 sul 4nm (e non sul 3nm) e anche giustificare i rumor di una produzione AMD da Samsung.


Quote:
...la decisione dell'azienda di San Diego di utilizzare esclusivamente il processo 'N3E' a 3 nm di TSMC è un fattore che contribuisce, poiché la produzione di massa di tali wafer non è economica. Questo sarebbe uno dei motivi per cui l'ultimo rapporto afferma che il produttore di chipset sta perseguendo una strategia di doppio approvvigionamento per Snapdragon 8 Gen 5, in cui il silicio potrebbe essere fabbricato sia da Samsung che da TSMC.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 15:24.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:04   #2025
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 574
ma dite che vedremo presto i moduli CAMM o anche per quelli ci vorrà tempo?
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:07   #2026
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
ma dite che vedremo presto i moduli CAMM o anche per quelli ci vorrà tempo?
Al computex ho visto solo mobo intel con quel formato.
Ma credo che arriveranno anche sulle nuove mobo am5 e sicuramente nei notebook.

Devo dire che come formato è interessante, meno ingombranti, piste praticamente dimezzate e dissipazione personalizzabile...

https://youtu.be/9EboNjD0XIg?si=pdz6zJ4s8jwsjoq6&t=519
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Oggi alle 16:16.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:16   #2027
CtrlAltSdeng!
Senior Member
 
L'Avatar di CtrlAltSdeng!
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qua c'è un articolo che è OUT (Qualcomm) ma spiegherebbe il perchè AMD produce Zen5 sul 4nm (e non sul 3nm) e anche giustificare i rumor di una produzione AMD da Samsung.
come detto mille volte

è inutile avere un ottimo prodotto ma per il quale non prevedi sufficiente offerta produttiva per soddisfare "il mercato": ottieni solo prezzi stratosferici e inflazionistici, come dal dopo covid in poi abbiamo sfortunatamente visto da tutte le parti intel ha il problema opposto: riempire le fabbriche che ha scorporato aprendole anche a progetti "esterni" (una bella RDNA4 fabbricata da Intel tipo )
__________________
Pentium133|TMCAI5TV|32MBEDORAM|Millennium2MB|3dfxMonster3D4MB|DOS/Win95
PentiumIII450|AsusP3B-f|256MBPC100|3dfxVooDoo3AGP16MB|Win98SE
Athlon642800+|MSIKT3Ultra2|1GBDDR|AtiX1950XTX512MB|XPsp3
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:32   #2028
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18450
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Io non ne ho sentito parlare, nè le ho trovate sul sito:
https://www.amd.com/en/products/proc...n-7-9700x.html
https://www.amd.com/en/products/proc...n-7-7700x.html
forse ti confondi col mobile o con la serie G:
https://www.amd.com/en/products/proc...n-7-8700g.html
anche nello schema generale solo la serie G ha la colonna AI:
https://www.amd.com/en/products/proc...specifications
A livello di istruzioni Zen 4 e Zen 5 hanno delle ottimizzazioni per AI, quindi possono far girare software apposito, e su Zen 5 si arriva a 2x rispetto a Zen 4 come perf, così dicono nelle slide, facendo riferimento anche alle AVX512
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:58   #2029
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16399
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Da quel punto di vista ok, hanno smesso la corsa ai tdp e temp esagerate per tornare a livelli normali, a parità di prestazioni. Oppure avranno quel 16% di prestazioni in più ma nulla di più.
Mi viene il dubbio che riducendo il pp le temp si alzino per difficoltà a dissipare con minor superficie, perciò hanno dovuto scendere col tdp/ppt, ma spero di no.

io mi riferivo ai dati del 9700X:
. . . . . . . base - boost - tdp
9700X : 3.8ghz - 5.5ghz - 65W
7700X : 4.5ghz - 5.4ghz - 105W
7700 . : 3.8ghz - 5.3ghz - 65W
cioè: -17% frequenze +16% ipc fa circa 0% sulla carta (non guardo i consumi, solo performance).
Poi sappiamo che in realtà i 7000 lisci salivano quasi come gli X, quindi anche i 9000X che sulla carta hanno frequenza da lisci saliranno un bel po'. Ma per questo aspettiamo le rece.

Anche secondo me. Magari ha voluto mandare un segnale di smetterla con la corsa alle stufette.
Inoltre la lineup non è completa, mancano i lisci e le mobo B850 (oltre agli x3D che però sono sempre arrivati dopo), quindi qualche altro annuncio ci sarà di sicuro...
Pari performances con mezzo consumo non sarebbe mica male.
Potrebbero esserci prospettive in pbo, ma solo le review ci sveleranno la realtà.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:59   #2030
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A livello di istruzioni Zen 4 e Zen 5 hanno delle ottimizzazioni per AI, quindi possono far girare software apposito, e su Zen 5 si arriva a 2x rispetto a Zen 4 come perf, così dicono nelle slide, facendo riferimento anche alle AVX512
Ah, si, intendevi quelle, ma è roba minima: un po' di IA gira anche sulle cpu, pure intel quando fa il conteggio totale somma Npu+Gpu+Cpu, ma non sono unità dedicate, da sole hanno prestazioni ridicole.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Pari performances con mezzo consumo non sarebbe mica male.
Potrebbero esserci prospettive in pbo, ma solo le review ci sveleranno la realtà.
Si beh, noi vogliamo performance , i risparmi sul consumo lasciali al mobile

Ultima modifica di sbaffo : Oggi alle 18:05.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 18:38   #2031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30458
mbhe ... quando sei a 230W con il 7950X c'è poco da andare su... se non di incazzatura... ci farei la firma ad un 7950X con prestazioni da 230W ma a 150W, perchè a quel punto ci sarebbe margine per andare su...

Comunque con tutte le boiate che AMD fece su Zen4, dall'IPC dichiarato al TDP prima preso per PPT poi no... a me viene da pensare che AMD potrebbe aver fatto un'altra boiata di annuncio... non è che il TDP 65W sia reale per quei modelli/frequenze e che il 9900X/9950X il TDP def sia 120W e le frequenze sono quelle dichiarate e i 170W TDP sono garantiti come OC?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 18:42.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 18:57   #2032
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16399
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ah, si, intendevi quelle, ma è roba minima: un po' di IA gira anche sulle cpu, pure intel quando fa il conteggio totale somma Npu+Gpu+Cpu, ma non sono unità dedicate, da sole hanno prestazioni ridicole.

Si beh, noi vogliamo performance , i risparmi sul consumo lasciali al mobile
Le performances vengono sempre fuori da una base solida.
Il mio pensiero è che siano volati bassi appositamente per tirare fuori una serie zen5+ o XT tra un annetto.
Zero spesa massima resa (per loro).
Per noi una prospettiva in overclock?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v