Diffusione OS mobile, iOS perde quota e in Italia va peggio anche di Windows

Diffusione OS mobile, iOS perde quota e in Italia va peggio anche di Windows

Diffusi i dati relativi alla diffusione dei sistemi opeartivi mobile negli ultimi 3 mesi del 2013. Bene Android e Windows Phone, meno bene iOS che perde punti in quasi tutti i mercati, allo sbaraglio BlackBerry

di pubblicato il nel canale Telefonia
BlackBerryAndroidWindowsWindows PhoneiOSMicrosoftApple
 

I dati Kantar Worldpanel

Kantar Worldpanel è una delle più importanti società al mondo per quanto riguarda le analisi e le ricerche di mercato. I dati diffusi dalla compagnia americana vengono presi come riferimento da diverse aziende del settore e testate specializzate che li utilizzano per poter avere a disposizione un preciso quadro riguardante l'andamento del mercato al quale la ricerca stessa si riferisce. Con oltre 60 anni di esperienza, un team di circa 3000 ricercatori e più di 50 paesi coperti con le proprie ricerche grazie a una serie di partners, Kantar è senza dubbio una delle fonti più attendibili a nostra disposizione.

Proprio in queste ore la compagnia di analisi in questione ha rilasciato i dati relativi alla diffusione dei sistemi operativi mobile a livello globale e in alcuni mercati specifici nel corso degli ultimi tre mesi dello scorso anno, ovvero ottobre, novembre e dicembre. I risultati della ricerca hanno confermato alcuni trend di difficile inversione ma hanno anche riservato delle importanti novità. Ricordiamo che riferendosi anche al mese di dicembre i dati che qui descriveremo possono offrire un quadro abbastanza preciso di quali siano state le tendenze nel periodo delle festività natalizie.

Il primo dato da segnalare, che però è solamente una conferma di quanto accaduto negli ultimi 12 mesi, è il continuo declino di uno dei marchi storici della telefonia mobile, ovvero BlackBerry. L'azienda canadese non sembra aver beneficiato del cambio al vertice e degli ultimi cambiamenti apportati all'organizzazione interna e continua a perdere punti percentuali in tutti i mercati del globo. Anche nelle regioni in cui il marchio era sempre stato molto forte gli affari sono crollati a picco nell'ultimo anno. Basti pensare all'America Latina, mercato in cui BlackBerry contava per il 10,3% del totale degli smartphone venduti alla fine del 2012 e ora non raggiunge nemmeno il 3%.

Nello stesso mercato a farla da padrone è Android che sembra aver assorbito tutta la perdita di BlackBerry confermandosi in testa alla classifica con un inequivocabile share dell'83,5%, in crescita di oltre 20 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Il sistema operativo del robottino verde si conferma al vertice anche negli USA, dove accresce la propria percentuale rispetto al dicembre 2012 del 5% circa, varcando così la soglia del 50% delle vendite totali. Nello stesso mercato è invece in leggero calo iOS che perde quasi 6 punti a favore dello stesso Android e di Windows Phone che, in sostanza, raddoppia il venduto dello scorso anno raggiungendo quota 4,3%.

Un trend quello della perdita di quota di iOS che si conferma un pò in tutti i paesi, specie nei cinque maggiori mercati europei, nei quali lo share dei terminali della compagnia di Cupertino perde in media ben 5,2 punti percentuali passando da una percentuale del 23,7% relativa al 2012 al 18,5% dell'ultimo trimestre del 2013. Tendenza inversa per Windows Phone che raddoppia i propri numeri raggiungendo il 10,3%.

Decisamente particolare la situazione dell'Italia con un mercato che si conferma in continua e importante evoluzione. Rispetto ad un anno fa calano sensibilmente le quote di mercato di Apple che perde la bellezza di 10,3 punti percentuali e attesta il proprio share intorno a poco meno del 13%. Cresce invece in maniera assolutamente inaspettata la percentuale di dispositivi Windows Phone che, probabilmente grazie all'ancora molto forte appeal del marchio Nokia nel nostro paese, chiudono il 2013 a quota 17,1% con un incremento del 4,4% rispetto allo scorso anno e soprattutto con una percentuale di diffusione superiore a quella di iOS, portandosi così al secondo posto in questa speciale classifica. In perdita anche per quanto riguarda la nostra penisola sia BlackBerry che i sistemi operativi dell'era pre-smartphone con percentuali che si attestano intorno al 2% e perdite rispetto allo scorso anno di rispettivamente 0,8 e 5,3 punti percentuali.

I fattori che a parer nostro hanno portato a questa importante svolta sono principalmente due. Primo su tutti il periodo storico economicamente non favorevole per il nostro paese, che porta sempre più persone a limitare le spese e a cercare di risparmiare in qualsiasi ambito. Android e Windows Phone sono in questo senso avvantaggiate da una politica di prezzi differente rispetto a quella di Apple, che porta a mettere a disposizione degli utenti soluzioni di fascia bassa dal prezzo decisamente contenuto. La compagnia di Cupertino non offre invece alternative ai propri iPhone, il cui esemplare più economico è ora venduto ad un prezzo di oltre 400 euro.

Secondo fattore, non meno importante del primo è, come già anticipato poco sopra, la grande reputazione di cui ancora gode il marchio Nokia nel nostro mercato nazionale. Nonostante tutte le vicende degli ultimi anni che hanno portato a una svalutazione globale della compagnia finlandese l'Italia è infatti sempre rimasto uno dei terreni più fertili per l'azienda scandinava. Basti pensare che fino a poco tempo fa, addirittura a seguito dell'abbandono da parte della stessa Nokia, ancora si vendevano molti smartphone dotati di sistema operativo Symbian.

Come si evolverà il mercato nel corso dei prossimi mesi? Certamente non abbiamo una sfera di cristallo ma i trend qui delineati sembra potrebbero confermarsi anche nel prossimo report. Sicuramente comunque avremo indicazioni più certe a riguardo verso la fine del mese di febbraio, una volta analizzato quanto vedremo nel corso del prossimo Mobile World Congress.

115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
genesi8627 Gennaio 2014, 15:53 #1
che titolo infelice "va peggio anche di WP", come voler dire "WP va male, ma iOS va peggio"... poi vai a spulciare l'andamento del mercato in tabella e ti accorgi che WP ha avuto incrementi di market share maggiori di android in molti mercati, a dimostrazione che Android e WP crescono molto bene e che quest'ultimo è diventato il secondo player in diverse parti del mondo (ITA, BR, BX, AR).
diabolikum27 Gennaio 2014, 15:55 #2
Abituati Genesi86, questi sono gli articoli di Davide Fasola, scritti col puro intento di creare flame.
Sir.Jerry27 Gennaio 2014, 16:03 #3
Leggi il titolo e pensi "cavolo sia ios che windows phone sono in perdita"... Poi leggi le statistiche e noti un incremento netto positivo su tutti i mercati di Windows Phone e che iOS, tra quelli in perdita, è il peggiore in assoluto.

BAH
Marok27 Gennaio 2014, 16:18 #4
Crescita molto buona per wp8, purtroppo i mercati più grandi (Americhe e Cina) sono anche quelli in cui non riesce ad attecchire.
Per il discorso iOS, dire che il calo dipende unicamente dal periodo storico italiano, visto che il declino è a livello mondiale, è quanto meno una cavolata bella e buona. L'italia è sempre stato uno dei primi paesi a dettare trand nel mondo dei cellulari e fino a poco tempo fa (non so se è ancora così detenevamo il primato moldiale per numero procapite di cellulari.
Andorid che dire...continua ad andare come un treno.
Mparlav27 Gennaio 2014, 16:19 #5
Originariamente inviato da: genesi86
che titolo infelice "va peggio anche di WP", come voler dire "WP va male, ma iOS va peggio"... [U]poi vai a spulciare l'andamento del mercato in tabella e ti accorgi che WP ha avuto incrementi di market share maggiori di android in molti mercati[/U], a dimostrazione che Android e WP crescono molto bene e che quest'ultimo è diventato il secondo player in diverse parti del mondo (ITA, BR, BX, AR).



Direi proprio di no.
WP ha avuto incrementi maggiori di Android giusto in qualche mercato europeo,ma peggio in EU5 che comprende proprio Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna rilevati anche separatamente, questo ad indicare che i 5 Paesi pesano diversamente.

E soprattutto peggiori in quelli che contano in termini di volumi: USA e Cina.
genesi8627 Gennaio 2014, 16:19 #6
Originariamente inviato da: diabolikum
Abituati Genesi86, questi sono gli articoli di Davide Fasola, scritti col puro intento di creare flame.


ah si? vabbè tolto HU dai preferiti, così imparano a prendere in giro i lettori.
genesi8627 Gennaio 2014, 16:24 #7
Originariamente inviato da: Mparlav
Direi proprio di no.


Direi proprio di si

Originariamente inviato da: Mparlav
WP ha avuto incrementi maggiori di Android giusto in qualche mercato europeo


Ecco appunto
Mparlav27 Gennaio 2014, 16:33 #8
Originariamente inviato da: genesi86
Direi proprio di si



Ecco appunto


Appunto hai letto male

Significa che i maggiori incrementi di WP su Android in Gran Bretagna, Francia e Spagna, non compensa i minori incrementi in Germania ed Italia.
zephyr8327 Gennaio 2014, 16:39 #9
Originariamente inviato da: genesi86
che titolo infelice "va peggio anche di WP", come voler dire "WP va male, ma iOS va peggio"... poi vai a spulciare l'andamento del mercato in tabella e ti accorgi che WP ha avuto incrementi di market share maggiori di android in molti mercati, a dimostrazione che Android e WP crescono molto bene e che quest'ultimo è diventato il secondo player in diverse parti del mondo (ITA, BR, BX, AR).

in realtà solo in quelli citati in tutti gli altri ha quote bassissime, soprattutto in quelli principali come Cina e Usa e vivacchia bene in euroa (anche se rimane dietro a ios).
Queste sono percentuali di mercato, vuol dire che si possono perdere quote anche se si incrementano le vendite semplicemente perché il mercato continua a crescere. Se non sbaglio apple dovrebbe aver fatto record di vendite quest'anno (di sicuro nell'ultimo quarto dell'anno) quindi di certo non va male.
Stessa cosa che si diceva di nokia, erano tutti preoccupati perché perdeva quote di mercato anche se di anno in anno incrementava le vendite (perché gli altri vendevano di più.....i guai invece sono sorti quando proprio le vendite sono calate e di brutto anche
ma oltre a ITA BR BX AR e hai visto tutte le altre percentuali degli altri mercati? Android domina, ios se la passa alla grande e wp cresce timidamente! quella messa davvero male è BB
ellerix27 Gennaio 2014, 16:46 #10
Scusate, ma chi li ha presi sti dati?
Io ho un certo "odio" per Apple, ma dire che Windows vende piu' che apple e' assolutamente insostenibile. WP non lo vuole quasi nessuno e non lo compra quasi nessuno, basta guardare che telefonini ha la gente ed e' facile rendersi conto che ci sara' un Lumia ogni 10 IP. A me non piace, ma e' innegabile. 23% di WP??? Ma da dove arrivano sti dati? Da tempo dicono che l'Italia e' il paese dove i WP hanno maggio rsucesso e sono dati a piu' del 10% da almeno un anno, eppure io ne vedo pochissimi, com'e' possibile? qualcun'altro ha la mia stessa sensazione?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^