Microsoft Windows Vista e lo User Account Control

Microsoft Windows Vista e lo User Account Control

Microsoft ha introdotto in Windows Vista le funzionalità User Account Control che offrono una nuova modalità di gestione degli utenti e dei privilegi ad essi assegnati. Lo scopo di questi componenti è offrire sicurezza ed evitare manomissionie al sistema operativo, offrendo anche protezione ai dati dei singoli user

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Introduzione

In occasione del lancio ufficiale di Microsoft Windows Vista abbiamo ritenuto opportuno realizzare un articolo di presentazione nel quale venissero presentate le principali informazioni e sinteticamente descritte le funzionalità essenziali. Tale articolo, non essendo impostato come una guida, non voleva certo essere esaustivo: a tale scopo sugli scaffali delle principali librerie è facile trovare veri e propri manuali di centinaia di pagine.

Nelle prossime settimane cercheremo di individuare alcuni argomenti particolarmente significativi relativi al nuovo sistema operativo Microsoft e, nei limiti dello spazio a disposizione, ne approfondiremo i vari aspetti. Per questo primo appuntamento abbiamo individuato come argomento il nuovo User Account Control, d'ora in poi UAC, che rappresenta una novità significativa e meritevole di approfondimento.

Probabilmente alcuni utenti si attendevano come primo approccio a Windows Vista un'analisi dedicata alla nuova interfaccia Aeroglass; tale innovazione, pur rappresentando un elemento di interesse, a nostro avviso sta catalizzando troppa attenzione da parte dell'utenza che spesso non è recettiva ad altre caratteristiche ben più importanti del sistema operativo. Una di queste caratteristiche è proprio l' UAC del quale ci occuperemo nelle prossime pagine.

Lo UAC può essere definito come l'insieme di varie funzionalità, introdotte da Microsoft nel recente Windows Vista, che intendono fornire una migliore gestione dei privilegi assegnati ai vari utenti, siano essi amministratori o semplici standard user. Lo scopo dell' UAC è ovviamente quello di fornire maggior sicurezza al sistema proteggendo dati e risorse dal malware ma anche offrendo le necessarie protezioni ai file personali degli utenti.

 
^