OnePlus dice addio all'Alert Slider, è ufficiale: al suo posto un tasto personalizzabile

OnePlus dice addio all'Alert Slider, è ufficiale: al suo posto un tasto personalizzabile

Il celebre e iconico Alert Slider di OnePlus lascerà spazio a un pulsante più versatile e intelligente, pensato per adattarsi alle esigenze degli utenti e offrire nuove possibilità senza sacrificare la semplicità d'uso dei device dell'azienda.

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Telefonia
OnePlusOppo
 

OnePlus ha annunciato ufficialmente che l'iconico Alert Slider, presente sui suoi smartphone dal 2015, sarà sostituito da un pulsante personalizzabile e più avanzato. La decisione arriva dopo anni di riflessioni e confronti con la community, che ha sempre giocato un ruolo centrale nello sviluppo dei prodotti del marchio.

Pete Lau, CEO di OnePlus, ha spiegato in un post dettagliato sul forum ufficiale che questa scelta non è stata presa alla leggera, ma rappresenta un passo necessario per migliorare l'esperienza utente e ottimizzare il design dei futuri dispositivi. L'Alert Slider è stato introdotto con OnePlus 2 e si è affermato come una delle caratteristiche distintive del brand, avendo la funzione principale di permettere agli utenti di cambiare rapidamente i profili audio senza dover accendere lo schermo. Tuttavia, la sua progettazione limitava le possibilità di personalizzazione, un aspetto sempre più richiesto dagli utenti nel corso degli anni. Dopo il lancio del OnePlus 10T nel 2022, che aveva abbandonato temporaneamente l'Alert Slider, il feedback degli utenti ha spinto il marchio a ripensare completamente questa funzionalità.

Al posto dell'Alert Slider ci sarà un pulsante progettato per il futuro

Il nuovo pulsante personalizzabile rappresenta una soluzione più flessibile e moderna rispetto all'Alert Slider. Secondo quanto dichiarato da Lau, il pulsante manterrà la capacità di cambiare i profili audio in modo rapido e intuitivo, ma offrirà anche nuove opzioni di configurazione. Gli utenti potranno adattare le sue funzioni alle proprie esigenze, trasformandolo in uno strumento pensato per integrarsi perfettamente con il loro stile di vita. L'evoluzione dell'iconico componente consentirà inoltre a OnePlus di ottimizzare lo spazio interno dei dispositivi, aprendo la strada a layout più efficienti e miglioramenti strutturali senza compromettere le prestazioni.

Inoltre, il pulsante sarà progettato per essere intuitivo e facile da usare, garantendo un'esperienza fluida sia per gli utenti esperti sia per quelli meno tecnici. La decisione di abbandonare l'Alert Slider non è stata priva di dubbi, con Lau che ha sottolineato che il cambiamento è stato discusso a lungo all'interno dell'azienda e che il feedback della community è stato fondamentale nel processo decisionale. Gli utenti hanno espresso chiaramente il desiderio di avere un pulsante più versatile e personalizzabile, una richiesta che ha guidato lo sviluppo del nuovo design. OnePlus invita adesso la sua community a contribuire ulteriormente al perfezionamento del pulsante, con le opinioni degli utenti che rimarranno essenziali per definire le funzionalità future e garantire che il nuovo componente soddisfi pienamente le aspettative.

Nonostante l'affetto della community per l'Alert Slider, insomma, OnePlus crede fermamente che questa evoluzione rappresenti un miglioramento significativo. Il nuovo pulsante non solo conserverà le caratteristiche più amate del suo predecessore, ma aprirà anche nuove possibilità che prima erano impossibili da realizzare. Il debutto del nuovo pulsante intelligente è probabilmente previsto sui prossimi flagship di OPPO e OnePlus, con il primo lancio atteso su OPPO Find X8 Ultra e successivamente sul OnePlus 14.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^