Power Automate Desktop gratis su Windows 10: basta perdite di tempo
Power Automate Desktop è il software di Microsoft, da oggi disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Windows 10, che permette di creare flussi di azioni concatenate all'interno del sistema operativo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Marzo 2021, alle 18:01 nel canale SoftwareWindowsMicrosoft
Microsoft ha reso disponibile, gratuitamente a tutti gli utenti Windows 10, Power Automate Desktop. Per chi non lo conoscesse, si tratta di uno strumento che consente di creare flussi di lavoro automatizzati all'interno del sistema operativo e tra le applicazioni. Sono centinaia le azioni offerte che aiutano a concatenare azioni tra diversi software, ma è possibile creare i propri flussi per automatizzare operazioni ripetitive che occupano tempo. Non a caso la casa di Redmond parla di "robotic process automation" (RPA).
Power Automate Desktop è stato presentato da Microsoft lo scorso settembre ed è il frutto dell'acquisizione di Softomotive all'inizio dello stesso anno. Potete scaricarlo da questo indirizzo, ma in futuro Power Automate Desktop potrebbe diventare parte integrante di Windows 10 (tutte le versioni): a partire delle prossime settimane sarà inserito nelle build Insider del sistema operativo.
Come vedete nella GIF animata, è possibile creare azioni e metterle una in fila all'altra in un flusso tramite un semplice drag and drop, compiendo automaticamente attività manuali, ripetitive e dispendiose in termini di tempo. "Funziona in modo molto simile alle macro nella vostra app Microsoft Office preferita, registrando azioni ripetitive dal desktop su più applicazioni, come SharePoint, Excel, Outlook e molte di terze parti, nonché sui siti Web e quindi vi consente di riprodurre l'automazione ogni volta che serve", spiega Microsoft.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, ed anche molto di piu'... scarica e prova, io ci sto dando uno sguardo e mi sembra molto utile...
Solo che così, a occhio, per la mia attività quotidiana non sembra molto utile: ho pochi processi che possono essere automatizzati (o almeno io non ne vedo)... ci sono siti o demo con un po' di esempi da "prendere in prestito" per fare qualche test?
ricordi
Apple Script!Solo che così, a occhio, per la mia attività quotidiana non sembra molto utile: ho pochi processi che possono essere automatizzati (o almeno io non ne vedo)... ci sono siti o demo con un po' di esempi da "prendere in prestito" per fare qualche test?
seguo
Solo che così, a occhio, per la mia attività quotidiana non sembra molto utile: ho pochi processi che possono essere automatizzati (o almeno io non ne vedo)... ci sono siti o demo con un po' di esempi da "prendere in prestito" per fare qualche test?
Ma difatti, mica ci troviamo su un MainFrame!
Se è bello complesso perde a priori i suoi vantaggi, salvo casi particolari o estremi.
solo 30 anni di ritardo.
era una delle cose da fare subito.
bello complesso credo che intenda che ci sono molte
opzioni d'attività selezionabili
e alcuni parametri che sforano nella programmazione.
è una cassetta degli attrezzi.
non tutti sanno usare solo il martello.
ps
io al massimo so usare anche il giravite
però comprendo che se ci sono altre necessità
e qualcuno lo potrebbe trovare più agevole
che scrivere degli script
@pipperon
al massimo con 25 anni.
la prima versione è del 2016
ben pochi avranno necessità di avere
un tale livello di automazioni possibili
l'avranno reso gratuito visto che ormai l'avevano fatto
e non portava profitti sperati
comunque, se interessati
https://docs.microsoft.com/it-it/power-automate/
Strano che sulla pagina ci sia SCARICALO GRATUITAMENTE e l'opzione ACQUISTA.
Non ho indagato, ma l'opzione acquista da' un pacchetto più completo?
Diciamo che questo è un software più da "tecnico" rispetto ad altri (penso a IFTTT, che serve ad altre cose ma che alla base è identico).
Dovrei forse prima capire di cosa ho bisogno realmente, e poi vedere se esiste un programma in grado di darmi una mano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".