Intel Larrabee: Sean Maloney mostra un demo all' IDF - video

All'IDF di San Francisco abbiamo assistito a un demo dedicata a Intel Larrabee
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Settembre 2009, alle 15:27 nel canale Schede VideoIntel
Nota: questa news, nella quale viene mostrata la demo di Larrabee, si ricollega a quella già pubblicata in precedenza, Intel Larrabee in demo, un progetto ancora acerbo. Riportiamo per comodità la trascrizione del testo.
"Intel Developer Forum di San Francisco è un appuntamento nel quale si entra in contatto con soluzioni e tecnologie che vedranno la luce nei prossimi mesi. Nell'evento attualmente in fase di svolgimento parecchia attesa era rivolta a Larrabee, il controverso chip che da tempo si rende protagonista delle ipotesi più creative da parte di appassionati e analisti di settore.
Dissolte le ambiguità degli esordi, è ora chiaro che Larrabee sarà il cuore di una scheda video discreta di casa Intel, sebbene contraddistinta da architettura compatibile con istruzioni x86. Sean Maloney ha mostrato una soluzione Larrabee impegnata a riprodurre in tempo reale alcune scene di “Quake Wars: Enemy Territory”, sfruttando l'algoritmo di rendering ray tracing.
Il demo si è rivelato più una prova dell'esistenza di Larrabee e della sua operatività che una dimostrazione di forza. Vi è da dire però che manca ancora un anno alla commercializzazione della scheda e c'è da scommettere che si lavorerà molto per rendere questa soluzione competitiva".
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRispetto alla news del link, cosa c'è scritto di nuovo ??
Che guardacaso è semplicemente il buon Bordin che legge il test della news scritta da laui stesso...
Ma volete mettere leggere una fredda e asettica news sforzandosi il bulbo oculare, con l'ascoltare invece la virile profondamente calda, ma al contempo potente e sensuale voce di bordin?....
Io 'so tutto sconvolto ogni volta che la sento...
Grazie delle segnalazioni.
Ci vediamo tra un anno, o forse più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".