Intel Hyper-Threading e Microsoft Windows 7
Alcune ottimizzazioni del codice di Microsoft Windows 7 promettono migliori prestazioni con processori dotati di tecnologia Intel Hyper-Threading
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Maggio 2009, alle 17:42 nel canale Sistemi OperativiIntelMicrosoftWindows
In occasione della conferenza TechEd è emerso un interessante dettaglio relativo all'atteso e discusso sistema operativo Microsoft Windows 7. Bill Veghte - responsabile dello sviluppo di Windows - ha annunciato novità relative all'utilizzo delle tecnologie Hyper-Threading di Intel in Windows 7.
Bill Veghte afferma che nella fase di sviluppo dello scheduler di Microsoft Windows 7 è stata posta particolare attenzione a possibile utilizzo delle tecnologie Hyper-Threading messe a disposizione da alcune cpu Intel. Inoltre, un importante lavoro di ottimizzazione viene segnato anche all'interno di altre componenti di Windows 7. L'esponente Microsoft segnala come il risultato raggiunto sia stato possibile solo attraverso una buona collaborazione con Intel.
Quelle di Bill Veghte sono affermazioni che meritano un approfondimento e una prova prestazionale dedicata che sarà interessante realizzare non appena Microsoft rilascerà la versione RTM di Windows 7.
Hyper-Threading è una tecnologia messa a punto da Intel, integrata fin dalle serie di processori Pentium 4 e aggiornata in più riprese. Più recentemente Intel ha scelto di offrire Hyper-Threading solo sui processori top di gamma come Core i7 ritenendo meno adatte le più diffuse cpu Core 2 Duo. Come capita frequentemente in questo ambito, è lecito attendersi un possibile ampliamento del supporto Hyper-Threading anche ad altre famiglie di prodotto.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio









69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh se ottimizzassero così sarebbe ottimo perchè così anche computer con hardware di livello più basso (ad esempio i vecchi pentium 4 3ghz) possono far girare bene l' O.S.
Beh se ottimizzassero così sarebbe ottimo perchè così anche computer con hardware di livello più basso (ad esempio i vecchi pentium 4 3ghz) possono far girare bene l' O.S.
ma certo che no.... vale anche per i multicore
Credo che queste ottimizzazione siano già presenti nella RC, non credo che le implementino dopo la RC...
ma io non la vedo....che browser usi?
Sorbirsi Berlusconi su tutti i canali televisivi invece è una vera pacchia!!!
come non quotarti
;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".