Statistiche browser web di agosto: in crescita Chrome, Firefox e Safari

Statistiche browser web di agosto: in crescita Chrome, Firefox e Safari

Nel corso del mese di agosto il tasso d'utilizzo di Chrome, Firefox e Safari è cresciuto a discapito di Internet Explorer e Opera

di pubblicata il , alle 16:30 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
IlCarletto03 Settembre 2010, 12:39 #21
titolo: "in crescita chrome, firefox e safari" ma dal 24% al 22% per firefox.. è una crescita?

io uso chrome 7dev su windows e safari su mac, e sono in pace con me stesso
Stargazer03 Settembre 2010, 20:27 #22
Originariamente inviato da: cracker_pazzo
io uso opera dalla versione 7 e qualcosa credo, quindi parecchi anni
Ho notato però che ultimamente vi sono dei bug ancora irrisolti (video da me girato : http://www.youtube.com/watch?v=ORUALLB-vzE ) e segnalati da me agli sviluppatori, un bug nella finestra di chat di opera (ovvero se qualcuno vi manda un file e lo salvate non appare nella finestra dei trasferimenti mentre si sta scaricando nella cartella dove voi avete deciso di salvare il file), e da un po' di tempo vi sono troppi crash del broswer. Capita anche a voi?

Io pure dopo che han dismesso mozilla suite uso solo opera
mai successo un problema, discutere sul perché a te si impalla e a me o altri no può essere soggettivo, però magari la colpa è del 64bit che su windows sarà acerbo per parecchi anni a questa parte
Riguardo alla chat non so dirti; preferisco usare un programma che fa solo da chat e non un browser che deve implementarne un surrogato minimale che aumenta la percentuale di bug
a volte il programma multifunzione non è una soluzione se si pensa che fa poco bene ogni singola funzione
cracker_pazzo04 Settembre 2010, 10:53 #23
Originariamente inviato da: Stargazer
Io pure dopo che han dismesso mozilla suite uso solo opera
mai successo un problema, discutere sul perché a te si impalla e a me o altri no può essere soggettivo, però magari la colpa è del 64bit che su windows sarà acerbo per parecchi anni a questa parte
Riguardo alla chat non so dirti; preferisco usare un programma che fa solo da chat e non un browser che deve implementarne un surrogato minimale che aumenta la percentuale di bug
a volte il programma multifunzione non è una soluzione se si pensa che fa poco bene ogni singola funzione


hai provato a fare ciò che ho fatto io nel video? Come ho scritto nei commenti mi succede sia con win7 x64 che con xp32 bit e su due macchine differenti... non vedo quindi una "casualità" ma più un baco del programma. Con la chat stessa medesima cosa. Ho anche la 10.70 build 3452 ed ha i medesimi problemi. Questi bug sono nati dalla 10.50 in poi credo, prima non avevo tutti questi problemi. Ho anche altri bug (ma non ho ancora verificato con diverse macchine e s.o.): provate a visualizzare un pdf in-browser e metteteci sopra una scheda rimpicciolita sempre di opera, il pdf sotto mi diventa nero, mentre se riclicco la scheda della finestra con il plugin pdf ritorna a funzionare...Uso PDF X-Change Viewer. Ancora, ogni tanto quando sto su youtube il video in flash non mi si vede ma si sente l'audio, allora scorro verso in basso(o verso l'alto) e magicamente la finestra del video compare. Succede sia su youtube che sulle pagine di facebook, ma non sempre. Altri non me ne ricordo..
Ciao!
Daniele

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^