Mozilla Fennec 2 Alpha per Android disponibile
Mozilla ha reso disponibile una versione Alpha di Fennec 2 per sistemi Android. Integrate le tecnologie Electrolysis e Layer
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Agosto 2010, alle 11:58 nel canale ProgrammiAndroidMozilla
Mozilla ha diffuso una prima alpha di Fennec 2.0, il browser dedicato alle piattaforme mobile, per terminali basati su Android. TGdaily ha diffuso alcune dichiarazioni raccolte da Stuart Parmenter, uno degli sviluppatori del progetto, che offrono una sintesi delle novità introdotte. Con Fennec 2.0 si sta lavorando per migliorare l'usabilità del browser rendendo accessibili alcune opzioni già disponibili nella versione desktop.
In particolare, con l'integrazione della tecnologia Electrolysis si ha la possibilità di mantenere in processi separati l'esecuzione dell'interfaccia grafica dal rendering delle pagine. Questa caratteristica concorre a rendere il browser più stabile e reattivo.
Con l'introduzione delle tecnologie denominate Layer Mozilla Fennec promette maggiori prestazioni nella gestione di animazioni, video, scrolling e zooming. A questo indirizzo è disponibile un completo elenco delle funzionalità.
Stando alle informazioni ufficiali diffuse da Mozilla le tecnologie Layer verranno presto messe a disposizione anche in una nuova release beta di Fennec, in modo tale che possano essere provate da un più ampio numero di utenti.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
La startup tedesca che vuole battere Samsung e Micron con una nuova memoria 'magica' ottiene 100 milioni di euro
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, per adesso sto bene con l'Opera Mini. Ma mi pare che Android 1.6 sta diventando un po' troppo limitante.
http://meego.de/news/967-fennec-alp...zum-testen.html
Vedremo cosa ne verrà fuori..
Beh, per adesso sto bene con l'Opera Mini. Ma mi pare che Android 1.6 sta diventando un po' troppo limitante.
Cioè siamo ancora all'epoca dei firmware??
Hai un cellulare che è un computer, ci gira linux: non gli costerebbe nulla farti aggiornare.
Vedi se trovi un modo (c'è ne sono certo) per aggiornare il sistema.
Sei già su linux, vuol dire che sei già in un sistema aperto.
Bene che vada è una combinazione di tasti.
Male che vada, devi attaccare una porta seriale e riflashare il bootloader ... ma che vuoi che sia!
Mozilla non doveva passare nel futuro a webkit abbandonando Gecko? E proprio a cominciare da fennec?
ma anche no
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".