Microsoft annuncia il servizio Virtual Earth

Microsoft annuncia il rinnovato servizio Virtual Earth che, ripercorrendo quanto ormai già fatto da Google, permette di visualizzare mappe terrestri.
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Luglio 2005, alle 08:58 nel canale ProgrammiGoogleMicrosoft
Microsoft annuncia il rinnovato servizio Virtual Earth che, ripercorrendo quanto ormai già fatto da Google, permette di visualizzare mappe terrestri.
Il servizio risulta funzionante anche per quel che riguarda la nostra area geografica, anche se il dettaglio di alcune aree risulta assai ridotto.
MS Virtual Earth permette di visualizzare le mappe o le foto satellitari del territorio, a cui è possibile sovrapporre eventuali informazioni aggiuntive (strade ed indicazioni utili/commerciali). Proprio sul fronte delle informazioni "aggiuntive" è lecito attendersi un interessante business per i prossimi anni.
Il servizio risulta funzionante anche per quel che riguarda la nostra area geografica, anche se il dettaglio di alcune aree risulta assai ridotto.
MS Virtual Earth permette di visualizzare le mappe o le foto satellitari del territorio, a cui è possibile sovrapporre eventuali informazioni aggiuntive (strade ed indicazioni utili/commerciali). Proprio sul fronte delle informazioni "aggiuntive" è lecito attendersi un interessante business per i prossimi anni.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche se sembra proprio che l'abbiano fatto perchè l'ha fatto google...
p.s. google italia non propone nessun servizio di mappe terrestri, bisogna andare nel google.com?
earth.google.com per il globo terrestre in 3d con foto dal satellite (da rimanerci così
qual è il link per quello microsoft?
ciaociao!
Inoltre le foto sono vecchie di almeno 6-7 anni.
quasi quasi torno al PCGLOBE.
Uhmm...
A quanto pare però la foto di cupertino mostra la sede della Apple...che non c'è!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".