Driver WHQL per Windows Vista da NVIDIA

NVIDIA rilascia ufficialmente driver certificati WHQL per le proprie schede video da utilizzare in abbinamento al nuovo sistema operativo Microsoft
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Febbraio 2007, alle 13:30 nel canale ProgrammiNVIDIAMicrosoftWindows
NVIDIA ha reso disponibile per il download versioni aggiornate di driver per le proprie schede video della serie GeForce, da utilizzare in abbinamento al sistema operativo Windows Vista sia a 32bit che a 64bit; parliamo della revision Forceware 100.65, disponibile per il download ai seguenti indirizzi:
Forceware 100.65 Windows Vista 32bit
Forceware 100.65 Windows Vista 64bit
I driver non supportano al momento attuale la tecnologia SLI con API DirectX 10, mentre per le API Directx 9 il supporto SLI è circoscritto alle sole schede video della serie GeForce 8800.
Di seguito le note fornite a corredo con i driver:
- Driver ForceWare con certificazione WHQL per GeForce 8800, GeForce 7, GeForce 6
- Driver beta per NVIDIA SLI per le GPU GeForce 8800 GTX/GTS
- Questo driver supporta le seguenti funzionalità:
- Supporto di una GPU singola
- Supporto di DirectX 9 per le GPU GeForce Serie 6/7/8
- Supporto di DirectX 10 per le GPU GeForce 8800
- Supporto di OpenGL per le GPU GeForce Serie 6/7/8
- Supporto di NVIDIA SLI
- DirectX 9 per le GPU GeForce 8800
- OpenGL per le GPU GeForce 8800
- Supporto di una GPU singola
- Il supporto di DirectX 9 e OpenGL NVIDIA SLI per le GPU GeForce 6/7 sarà disponibile tramite un nuovo driver NVIDIA.
- Il supporto di DirectX 10 per le GPU GeForce 8800 sarà disponibile tramite un nuovo driver NVIDIA.
- Per ricevere informazioni sulla disponibilità dei nuovi driver per Windows Vista, iscriversi alla newsletter
- Leggere le note sulla release per ulteriori informazioni sul supporto dei prodotti, le limitazioni delle funzionalità e i problemi di compatibilità noti
Informazioni addizionali
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando iniziai la mia carriera di nVidioso lo feci soprattutto in virtù di migliore supporto driver e sembra che dovrò cambiare...
Buona questa!
Vorrei dire che i driver nVidia per Linux non è che siano i portento di cui si parla..
Almeno su Ubuntu. Hanno il grosso pregio di supportare Aiglx che gli AMD non hanno almeno per ora. Quelche problemino lo danno anche loro (a me per esempio con la 6600GT non ne hanno mai voluto sapere di installarsi, mentre con gli ATi è sempre andato tutto per il verso giusto (la procedura di installazione sembrerebbe essersi un po' standardizzata).
Mi chiedo perchè ci siano tutti questi problemi da parte degli sviluppatori driver. Ma lo zio ha rilasciato qualche traccia o documenti per fare in modo che gli sviluppatori possano creare dei buoni driver? Oppure si va a tentativi o peggio non si va proprio?
Secondo me questo Vista è troppo complesso, talmente tanto che nessuno riesce a raccapezzarcisi, nemmeno i creatori.
Lo sto usando abbastanza in questi giorni e sto notando che in alcuni frangenti si è addirittura complicato rispetto all'XP.. per esempio quella della modalità amministratore è una vera e propria rottura di c......i!
Le uniche cose utili sino a questo momento sono state l'interfaccia Aero (finalmente si usa la vga per renderizzare le schermate) e la funzionalità ready boost (mi ha praticamente ridotto gli accessi al disco).
I driver ATI sono già maturi e stabili. Il driver model di Vista è profondamente cambiato, ci vuole qualche mese per prenderci la mano, solo che ATI ha iniziato all'inizio del 2006, Nvidia invece ha sviluppato driver beta considerandoli sempre beta senza perderci troppo tempo sopra e ora è in ritardo. Ma tra qualche mese saranno allineate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".